Principale vantaggio
Per una calcolatrice grafica le dimensioni dello schermo sono di fondamentale importanza e la HP non ha deluso in questo senso grazie a un display sufficientemente grande.
Principale svantaggio
Purtroppo la calcolatrice HP ha un limite rappresentato dall’impossibilità di creare matrici complesse. Per tale scopo è bene cercare tra le altre calcolatrici grafiche in commercio.
Verdetto: 9.6/10
La calcolatrice della HP a nostro avviso è un acquisto valido a patto che non si abbiano determinate esigenze tipiche di ingegneri o studenti agli ultimi anni di università.
Clicca qui per vedere il prezzo
Descrizione Caratteristiche Principali
Una valida compagna di studi
La calcolatrice grafica in esame offre un buon rapporto tra costo e qualità. Svolge tantissime funzioni ma non ci sentiamo di consigliarla a chi ha necessità di eseguire calcoli particolarmente avanzati, per esempio, non è possibile creare matrici complesse ma per lo studente di un liceo scientifico o uno che frequenta i primi anni di università, la calcolatrice HP 39 GII può essere una valida compagna di studi. Ha un processore a 80 MHz e una memoria da 128 MB. Si tratta di uno spazio di archiviazione sufficientemente grande e utile, soprattutto quando ci sarà da scaricare alcuni aggiornamenti e applicativi resi disponibili dalla HP.
Immettere i dati nella calcolatrice è semplice come farlo sulla carta. Molto utile è lo storico dei calcoli fatti in precedenza. La HP, inoltre, dà la possibilità di salvare i calcoli fatti in modo da poterli condividere con i compagni di studio.
Grafici precisi e affidabili
Bene il plot grafico che evidenzia una gran precisione e porta la calcolatrice una spanna sopra rispetto alla concorrenza per fascia di prezzo. Lo schermo, in scala di grigio, è sufficientemente ampio e offre una consultazione più che soddisfacente. A rendere il tutto più interessante e succulento sono le quindici applicazioni che aiutano gli studenti insegnando loro, per esempio, a manipolare un grafico e guardare come l’equazione associato a esso, cambia. Ciò è possibile utilizzando la HP Explorer App. In generale, l’utilizzo della calcolatrice è molto semplice e intuitivo.
Basta davvero poco per padroneggiare tutte le funzioni che la HP offre. A proposito, nella confezione manca il manuale d’istruzioni in formato cartaceo. Questo può essere scaricato dal sito della HP o reperito sul dischetto presente in confezione però è scritto in inglese.
Design anonimo
Esteticamente dobbiamo dire che la calcolatrice non mette addosso allegria, dà un senso di grigiore, a cominciare dal colore. Le dimensioni sono compatte, nonostante l’ampio schermo. Pesa poco più di 257 g. Ha una porta USB che permette di connettere la calcolatrice al computer e scaricare gli aggiornamenti. Bene la presenza di una cover di protezione, a nostro avviso è indispensabile in quanto spesso la calcolatrice va messa negli zaini insieme a libri pesati e il rischio che possa danneggiarsi è concreto ma grazie alla cover, ciò non accadrà.
Clicca qui per vedere il prezzo
Questa calcolatrice è ammessa alla maturità 2019?
È possibile inserire delle formule?
Grazie
Buongiorno Luigi,
sì, è ammessa. Dai un’occhiata qui per l’elenco completo: http://blog.deascuola.it/uploads/sites/5/2018/10/Prot.-17905-del-17-10-2018.pdf
Saluti