Diffusore di oli essenziali elettrico – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2019
Per donare un profumo gradevole alla propria casa e creare un’atmosfera rilassante dove allentare lo stress e la tensione, non c’è niente di meglio che utilizzare un buon diffusore di oli essenziali elettrico. Giustamente vi starete chiedendo perché creare una guida apposita quando scegliere un diffusore per ambienti non è poi così complicato? In realtà, ci sono parecchi aspetti da considerare al momento dell’acquisto, partendo dal presupposto che non tutti i prodotti oggi reperibili in commercio sono uguali, ma diversi per forma, dimensioni, funzioni e prezzo. Prima di scendere nei dettagli, vorremmo invitarvi a dare un’occhiata ai due modelli che ci hanno colpito maggiormente: l’AUKEY Diffusore di Aromi a Ultrasuoni, che con la sua capienza di ben 500 ml riesce a garantire una costante diffusione della fragranza per tutto il giorno; e il TaoTronics Diffusore di Aromi Ultrasuoni, più piccolo ma dal design molto raffinato e curato nei dettagli per concedere all’ambiente, classico o moderno che sia, un tocco in più di stile ed eleganza.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Un prodotto che consente di regolare sia l'intensità della diffusione in base alle preferenze sia il tempo di funzionamento, da una a sei ore. La raffinata struttura a goccia racchiude una calda luce multicolore che consente di beneficiare anche dei vantaggi della cromoterapia.
Alcuni utenti hanno trovato il modello un po' rumoroso rispetto ad altri simili; quindi, se la vostra intenzione è quella di posizionare il diffusore in camera da letto o in prossimità del letto, vi consigliamo di valutare anche questo aspetto.
Il diffusore di oli essenziali di Aukey utilizza il vapore freddo a ultrasuoni per diffondere uniformemente l'essenza nell'ambiente senza alterarne le proprietà, mantenendo al contempo il giusto livello di umidità nell'aria.
La seconda opzione

Un diffusore di aromi a ultrasuoni che funziona sia come vaporizzatore per diffondere le proprie fragranze preferite sia come lampada per riprodurre l'atmosfera calda e rilassante dei centri benessere. Il modello è anche molto silenzioso, così da poterlo attivare di notte senza causare alcun fastidio durante il riposo.
Il serbatoio ha una capacità di soli 300 ml con un’autonomia di appena otto ore. Se pensate di farne un utilizzo continuo e non volete perdere tempo a riempirlo continuamente, meglio virare verso un modello più capiente.
Il prodotto si caratterizza soprattutto per il design raffinato capace di adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, dal classico a quello più moderno e ricercato. Inoltre, dispone di una luce multicolore che potrete utilizzare anche senza la vaporizzazione.


Sconto di Oggi -19%
Grazie al sistema a ultrasuoni con rilascio di ioni negativi, il diffusore di Aiho scinde le microparticelle di vapore dall'essenza profumata, così da aumentare l'intensità dell'aroma rendendo al contempo l'aria più respirabile.
Sebbene il diffusore riesca a spandere la fragranza efficacemente anche in un'area di 60 mq, la deumidificazione ha un raggio d'azione piuttosto limitato e molti utenti consigliano, in questi casi, di collocarlo in ambienti non eccessivamente grandi.
Grazie a un assorbimento energetico di appena 12 Watt, il dispositivo consente di risparmiare sui consumi in bolletta e, al termine del tempo impostato o quando non ci sarà più acqua nel serbatoio, si spegnerà automaticamente.
Come scegliere i migliori diffusori di oli essenziali elettrici del 2019?
Non esiste una regola univoca per poter individuare il diffusore di oli essenziali perfetto, perché la scelta dipende principalmente dai gusti personali. Tuttavia, per poter effettuare un acquisto mirato e in linea con le proprie esigenze, è bene tenere a mente alcune caratteristiche che potrebbero fare la differenza tra un prodotto e l’altro.
Il primo elemento da considerare è la capienza del serbatoio, che andrà quantizzata in base all’utilizzo cui si vuol destinare il proprio diffusore, se tenerlo accesso occasionalmente o se si pensa di utilizzarlo per molte ore al giorno.
In genere, i modelli più piccoli e compatti hanno una capacità di circa 100 ml e possono garantire un’autonomia massima di quattro ore, ma esistono anche articoli più voluminosi che riescono a ospitare un serbatoio da 500 ml, offrendo fino a dieci ore di diffusione continua.
Il funzionamento di questi dispositivi è piuttosto semplice: basta riempirli con acqua fino al livello indicato, aggiungere qualche goccia della propria essenza preferita e avviare la diffusione. Alcuni prodotti, poi, dispongono anche di comandi che consentono di stabilire tanto la durata del funzionamento, per una, due o anche tre ore consecutive, quanto l’intensità della diffusione.
Se avete già dato un’occhiata alle varie offerte del web, vi sarete sicuramente accorti che molti diffusori sono dotati anche di una luce a LED colorata per abbinare la diffusione dell’aroma alle proprietà benefiche dei colori. Oltre a creare un’atmosfera piacevole e suggestiva, l’effetto cromatico favorisce anche il benessere fisico, promuovendo la distensione e il rilassamento.
In effetti, anche se ci giriamo intorno, non è difficile intuire che un po’ tutti i modelli offrono più o meno le stesse funzioni, ecco perché spesso a fare la differenza in fase d’acquisto è soprattutto il fattore estetico. I prodotti più economici sono realizzati in plastica, a volte con qualche piccolo dettaglio colorato o con venature che ricordano il legno, ma non è difficile reperire articoli dal design più particolare da utilizzare, non solo come diffusori di essenze, ma anche come veri e propri oggetti decorativi.
Quali sono i migliori diffusori di oli essenziali elettrici?
Prodotti raccomandati
AUKEY Diffusore di Aromi a Ultrasuoni
Nella scelta di un buon diffusore elettrico bisogna valutare sia l’efficacia del prodotto nel propagare la fragranza senza alterarne l’aroma sia la presenza di funzioni che consentano di regolare la durata e l’intensità della diffusione.
Questo modello proposto da Aukey, oltre a un timer per impostare il tempo di funzionamento, da una a sei ore, dispone anche di un sistema di spegnimento automatico nel caso in cui l’acqua all’interno del serbatoio evapori completamente, garantendo un utilizzo sicuro che vi farà anche risparmiare nei consumi energetici.
Dalla graziosa forma a goccia, il diffusore si serve della tecnologia a ultrasuoni che, sfruttando il vapore freddo, riesce a diffondere uniformemente la fragranza lasciando inalterati i principi attivi dell’olio essenziale, mantenendo al contempo il giusto livello di umidità nell’ambiente con numerosi benefici per la salute e le vie respiratorie.
Il modello dispone anche di una luce a LED che cambia colore a intervalli regolari o da lasciare fissa sulla propria tonalità preferita, unendo così i benefici dell’aromaterapia a quelli della cromoterapia.
Alcuni utenti, però, hanno dichiarato che l’apparecchio non è tra i più silenziosi in circolazione creando non pochi fastidi durante le ore notturne, soprattutto per chi ha il sonno leggero.
Clicca qui per vedere il prezzo
TaoTronics Diffusore di Aromi Ultrasuoni
Questo di TaoTronics è un diffusore di oli essenziali a freddo molto efficace e silenzioso, da utilizzare, non solo per la vaporizzazione delle essenze, ma anche come lampada notturna.
Il modello, infatti, è dotato di un LED colorato che potrete impostare sul vostro colore preferito, scegliendolo tra i sette disponibili, oppure lasciare che si susseguano automaticamente.
Sulla parte frontale del dispositivo è presente un tasto che consente di impostare il tempo di diffusione fino a sei ore o in modalità continua, potendo contare sulla sicurezza di un pratico sistema di autospegnimento che provvede a disattivare l’apparecchio quando l’acqua nel serbatoio evapori del tutto.
Il design è sobrio ma raffinato, caratterizzato da una base con venature a effetto legno sul quale si sviluppa un’elegante struttura a goccia da dove si spande il profumo unitamente al vapore, lasciando intravedere la luce colorata generata dal LED posto al suo interno.
Un po’ deludente la capienza del serbatoio, di soli 300 ml, anche se comunque riesce a garantire fino a otto ore di utilizzo continuato, propagando la fragranza nell’ambiente senza che questa perda di intensità.
Acquista su Amazon.it (€30,99)
Aiho Diffusore di Aromi 500ml
Tra i prodotti messi a confronto in questa guida, il diffusore di aromi di Aiho è quello che ha ricevuto il maggior numero di apprezzamenti da parte degli utenti per i suoi consumi ridotti.
Con un assorbimento energetico di soli 12 Watt, il dispositivo riesce a raggiungere il giusto compromesso tra prestazioni e risparmio, senza incidere sui costi in bolletta nemmeno quando utilizzato in modalità continua.
A contribuire al risparmio energetico è anche la disponibilità di un timer che consente di impostare il tempo di funzionamento tra i 60 e i 180 minuti e, grazie al pratico sistema di autospegnimento, il diffusore si disattiverà automaticamente allo scadere del tempo stabilito o nel caso in cui l’acqua all’interno del serbatoio si esaurisca.
Oltre a fungere da diffusore di oli essenziali, l’articolo può essere utilizzato anche come piccolo deumidificatore per rendere l’aria più pulita e respirabile. Ciò è possibile grazie alla tecnologia a ultrasuoni che, nel generare il vapore freddo, rilascia anche ioni negativi in grado di rimuovere tutte le micro particelle tossiche e le radiazioni statiche presenti nell’ambiente.
Potrete utilizzare l’Aiho anche come lampada da lettura in camera da letto o per illuminare la cameretta dei vostri figli, potendo impostare la luce su un colore fisso o lasciare che i quattordici disponibili si alternino.
Acquista su Amazon.it (€22)
Leave a Reply