Tabella comparativa
Il meglio del meglio!


Sconto di Oggi -17%
Buona la tecnologia impiegata per questo dispositivo che si fa apprezzare per la stabilità della puntina nella lettura del disco e del piatto durante la rotazione.
Si tratta di un prodotto di fascia media, che non deve far illudere sulla qualità eccelsa del suono riproducibile.
Pioneer propone un giradischi in fascia media adatto a chi non ha pretese da studio di registrazione ma vuole ridare vita ai vecchi vinili della propria collezione. Si fa apprezzare per la buona tecnologia impiegata per stabilizzare la rotazione del piatto e la stabilità della testina. Il prezzo è perfettamente in linea con le aspettative.
La seconda opzione


Sconto di Oggi -8%
La presenza non banale di un sintonizzatore radio FM consente di ascoltare anche le emittenti radio preferite oltre ai vinili, per avere una stazione musicale completa.
Si nota subito che il prodotto è realizzato per la maggior parte in plastica, scelta per contenere il costo, che infatti è davvero molto basso. Chi aspira a giradischi con qualità costruttiva superiore potrebbe rimanere deluso.
Apparecchio dallo stile vintage, dotato anche di tuner radio, dal prezzo molto aggressivo e ideale per chi vuole ascoltare i propri vinili senza aspirare all’alta qualità del suono riprodotto.

La forma a valigetta di questo giradischi permette di portarlo dove si vuole, a una festa o a casa di amici per risentire i vecchi vinili di quando si era giovani. Si collega anche a un Pc tramite cavo USB.
L’audio riprodotto risente molto della mancanza di casse esterne, che volendo però si possono acquistare separatamente.
La possibilità di trasportarlo abbinata a quella di poterlo collegare a un Pc tramite cavo USB rendono questo giradischi un prodotto molto versatile ad un prezzo che potrebbe attrarre molti utenti in cerca di un prodotto simile.
Qual è il miglior giradischi per il tuo portafoglio?
Un appassionato di musica sa bene quanto il giradischi, che molti valutano ormai come oggetto inutile, resti in realtà il modo migliore per godere di un bel disco. Ecco perché ancora oggi i giradischi sono venduti e apprezzati. Confronta prezzi e offerte proposti qui di seguito nella nostra guida: sono alcune dritte sulla scelta del modello ideale.
Quando si acquista un giradischi bisogna conoscere come sono fatti i suoi componenti, per ponderare al meglio l’acquisto e godersi il miglior suono possibile. Una delle valutazioni che dovrai fare è quella di limitare gli elementi di disturbo che provengono da suoni e vibrazioni generate dall’ambiente e dalle stesse casse. Alcuni ritengono che una struttura robusta ma leggera possa meglio contrastare la trasmissione di tali vibrazioni.
Da qui i giradischi a telaio rigido. Altri sono dell’avviso che occorra isolare il più possibile il sistema di lettura dall’esterno ed ecco allora i giradischi con controtelaio sospeso su piccole molle di metallo. Un’altra scelta sarà quella che dovrai fare fra una trazione a cinghia e una diretta, dalle considerevoli differenze economiche che avvantaggiano la prima scelta. Altro elemento determinante nell’acquisto di un giradischi è la sua testina, che serve a interpretare le tracce e a trasformarle in musica.
Ne esistono di due tipi: MM (Magnete Mobile) e MC (Mobile Coil, ovvero bobina). Anche in questo caso il gusto è personale e tu stesso dovrai verificare con quale ti trovi meglio. I giradischi per dj, e soprattutto le loro puntine, magari offrono stabilità di riproduzione anche in ambienti difficili come la discoteca, ma finiscono alla lunga per rovinare i vinili. Considera che un buon giradischi non consuma i tuoi LP, ma li tratta con delicatezza e cura. Potrai dunque ascoltarli centinaia di volte, senza il rischio di trovarli graffiati, consumati e quindi rovinati anche nella resa audio.
Prodotti raccomandati
Pioneer PL-990
Le caratteristiche tecniche di questo giradischi lo rendono una buona scelta specie per gli appassionati che desiderano far rivivere la suggestione del vinile.
Il funzionamento è del tutto automatico. Le operazioni così sono rese molto semplici e la testina raggiunge da sé la traccia sul disco per un funzionamento semplificato. Il braccio è dritto ed estremamente sensibile. La rotazione del piatto è affidata a un servomotore di precisione a corrente continua. Il braccio è esente da oscillazioni e la lettura della traccia è pulita e senza imperfezioni.
Una vera meraviglia anche dal punto di vista estetico dal momento che le linee nere e la forma compatta evidenziano la bellezza insita di questo prezioso oggetto.
Acquista su Amazon.it (€164,9)
Soundmaster PL 186
Salta subito all’occhio il basso costo di questo prodotto Soundmaster, pochi modelli di questa categoria hanno un prezzo così conveniente.
Il sistema è compatto e occupa poco spazio, non avrai difficoltà a piazzarlo nel posto più comodo e adatto, senza doverti scomodare a risistemare casa per fare spazio al tuo nuovo acquisto. Il coperchio poi lo protegge dagli urti e dalla polvere, un pensiero in meno quando dovrai andare a pulirlo, e la sua estetica vintage ben figurerà a casa tua.
Con una puntina di ricambio prevista nel pacco e la possibilità di utilizzare anche la radio, la Soundmaster ha reso un bel prodotto che ti accontenterà sotto tutti i punti di vista, perlomeno se non sei così esigente da pretendere un suono eccelso e da notare che è comunque un prodotto buono ma con dei limiti nel suono, per esempio nella potenza.
Acquista su Amazon.it (€54,94)
ION Audio Vinyl Motion
L’eleganza di questo giradischi non passa inosservata, uno stile rétro che apprezzerai quasi sicuramente, soprattutto se sei un amante del vintage. Ma l’eleganza non è il solo pregio di questo prodotto, a essa si uniscono una tecnologia sofisticata e la praticità.
La forma a valigetta infatti ti permetterà di portare il tuo giradischi ovunque desideri facilmente. Al tempo stesso potrai collegarlo tramite cavo USB a un PC o Mac, diventando anche un comodo convertitore che trasforma le tracce analogiche di un vinile in file Mp3 digitali, potendole trasferire poi su qualsiasi dispositivo portatile. Ti basterà collegarlo, installare il software in dotazione e iniziare la conversione.
Forse l’audio non è dei migliori e necessita di casse esterne, ma a questo prezzo e con tutte le comodità sopra riportate era difficile accontentarti anche in questo.
Acquista su Amazon.it (€130,48)
Sony PS-LX300USB
Questo giradischi della Sony è interessante innanzitutto per il buon rapporto qualità/prezzo. Rappresenta una spesa intelligente, sia per via della qualità complessiva delle componenti che per la presenza della comoda presa USB per digitalizzare il contenuto dei vinili.
Un prodotto di qualità, dal design elegante ed essenziale che farà la felicità dei cultori della buona musica e del buon suono.
La puntina si posiziona perfettamente sul disco, e non causa alcun problema, ad esempio rovinando la tua preziosa raccolta di vinili. L’unica segnalazione negativa è che il montaggio sembra essere più complicato del previsto e il manuale non aiuta, anzi se ne lamenta la scarsa utilità.
Forse potrai orientarti con l’aiuto di qualche esperto, o magari guardando qualche video su internet. Di certo, una volta montato, il piacere di ascoltare un LP su questo giradischi ti avrà ripagato ampiamente.
Clicca qui per vedere il prezzo
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Leave a Reply