Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Di questo lettore vogliamo sottolineare due caratteristiche: la presenza dello schermo molto ampio da 3.1” e touch che permette di accedere alle funzioni solo toccando l’icona, e la memoria interna da 16 GB, superiore a quella degli altri modelli con cui è in comparazione qui.
A prestazioni superiori corrisponde un prezzo superiore: questo è il lettore di gran lunga più caro tra quelli proposti. Per di più, non include le cuffie.
La qualità audio ha soddisfatto la maggior parte degli utenti, gli Mp3 vengono convertiti e paiono file HD. La memoria è ulteriormente espandibile. C’è la radio ma non la funzione registrazione.
La seconda opzione
Dimensioni e peso (appena 39 grammi!) sono davvero ridotti, per cui questo lettore potrebbe rivelarsi interessante per chi cerca la massima comodità, anche nel caricare le proprie playlist dal computer.
Il lettore Sony ha una memoria molto limitata (4 GB) che, per di più, non si può espandere.
Disponibile in diversi colori, con o senza cuffiette abbinate, questo lettore Sony permette di ascoltare la radio e ha diverse modalità di riproduzione. Non consente invece di registrare. L’autonomia è di 35 ore circa.
I Walkman Sony della serie E390 condividono diverse caratteristiche, come le dimensioni e il peso (anche qui solo 39 grammi) estremamente contenuti. Qui abbiamo anche la memoria interna di 8 GB.
I tasti non hanno convinto tutti perché piccoli e difficili da pigiare con precisione.
Buon rapporto qualità/prezzo per questo Sony che permette di caricare velocemente i propri brani, ha la funzione radio, timer, include le cuffie (non eccezionali però) e ha un’autonomia di circa 35 ore.
Come scegliere i migliori lettori mp4 Sony del 2019?
La scelta di un buon lettore mp4, capace di riprodurre formati audio e video compressi di differente qualità, è stata messa leggermente in secondo piano dall’avvento degli smartphone. Esiste però ancora un’utenza che vuole uno specifico oggetto, nato e realizzato a questo scopo. La guida che abbiamo redatto vuole far luce sugli aspetti chiave da ricercare in un lettore mp4 e da non trascurare prima della spesa.
Le dimensioni complessive e la grandezza dello schermo, possono fare una certa differenza per molti utenti affezionati alla visione di filmati. Chi pensa a un utilizzo specifico in tal senso dovrebbe ponderare bene la qualità del display e la resa che meglio riesce a restituire una buona qualità visiva. La tecnologia LCD offre buoni risultati e una qualità delle immagini soddisfacente anche su un monitor di dimensioni ridotte.
Una volta capito bene il discorso del display e delle dimensioni dell’oggetto, il nostro consiglio è quello di puntare su un dispositivo in grado di leggere quanti più formati audio e video; avere un lettore che riproduce un Divx, come un WMV, un file Avi o magari anche un film in Mkv, allarga non poco le possibili visioni, così come l’ascolto di file musicali come il FLAC o il classico mp3. La questione della memoria interna può risultare un tasto dolente: se il dispositivo non dispone di una sufficiente quantità di spazio è bene che monti uno slot per una scheda SD, magari in formato Micro così da sopperire a uno storage limitato.
In ultima battuta poi, un peso rilevante spetta alla voce autonomia: un lettore audio riesce a fornire un buon numero di ore di riproduzione audio ma la vera scommessa sull’affidabilità la si ritrova durante la riproduzione di un video che consuma in maniera sostanziosa tacche su tacche. Un design che unisce praticità e funzionalità può far felici sia gli amanti del bell’aspetto che gli utenti che vogliono un prodotto in grado di mantenere quanto promesso. A tal proposito, può tornare utile confrontarsi con il parere degli utenti online, capendo bene cosa ne pensa chi ha avuto occasione di testare con mano l’oggetto, sfruttando magari un’offerta e attirato dal basso costo.
Prodotti raccomandati
Sony NWA35BCEW
Il marchio Sony si distingue da tempo per una cura e una qualità che lasciano pochi insoddisfatti. Anche in questo caso il marchio giapponese ha dedicato sforzi per realizzare un oggetto capace di evocare il mitico Walkman di un tempo, attualizzando il tutto al ventunesimo secolo.
Una memoria ampia ed estesa, in grado di fornire una libreria musicale pressoché sterminata, forte dei 16 GB di memoria a disposizione, espandibili grazie alla presenza di un slot per scheda Micro SD e con una presa Usb 2.0 per un trasferimento rapido e indolore. Grande compatibilità con i maggiori formati Audio a disposizione, si candida al titolo di miglior lettore Mp4 Sony del 2019.
Lo schermo Touch consente un controllo e una selezione intuitiva delle tracce, mentre l’amplificatore digitale S-Master HX riduce suoni distorti enfatizzando acuti e bassi per un ascolto in alta definizione.
Clicca qui per vedere il prezzo
Sony NWE393B
Piccole dimensioni per una portabilità senza compromessi e una buona scelta di funzioni su schermo, sono le caratteristiche che balzano immediatamente all’occhio dell’utente. 39 grammi di peso per un trasporto nella tasca della giacca durante uno spostamento in metro o in una borsetta o uno zaino, con l’aggiunta di un set di auricolari inclusi nella confezione per iniziare a sfruttare il lettore sin da subito.
La memoria interna di 4 GB permette di rifornire e avere una buona varietà per quel che riguarda la libreria audio a disposizione, con una compatibilità nei formati che include AAC, Mp3, WMA.
Tra le funzioni a disposizione dell’utente, oltre a un set diverso per la riproduzione audio con riproduzione normale, casuale e ripetuta, molto apprezzata anche la radio FM, con un set di 30 stazioni preimpostate e un lettore di foto in formato Jpeg, utile per chi vuole rivedere un vecchio album in formato digitale.
Acquista su Amazon.it (€89,82)
Sony NW-E394
La scelta di Sony ha toccato in questo lettore specifiche come portabilità e uno schermo dalle funzioni accessibili per tutti: il peso non supera i 39 grammi, che si traducono in una comodità a praticità per l’utente tali da poter avere sempre con sé il piccolo supporto digitale.
Non c’è neanche bisogno di procurarsi un paio di auricolari; sono inclusi nella confezione per un ascolto immediato. La memoria interna di 8 GB consente il caricamento di un gran numero di brani musicali per un monte ore di ascolto capace di far felici anche i più affezionati ascoltatori. Buona anche la compatibilità dei formati: AAC, Mp3, WMA per chi preferisce un ascolto compresso e per chi non vuole perdere nulla in qualità sonora.
Diversi utenti hanno gradito e sfruttato le frequenze della radio FM inclusa nel menù, potendo scegliere il sottofondo migliore tra 30 stazioni. La questione autonomia della batteria copre un massimo di 35 ore per la riproduzione dei file audio, per un’immersione nell’universo musicale che supera le 24 ore.
Acquista su Amazon.it (€84,15)
Leave a Reply