Il miglior condizionatore portatile

Ultimo aggiornamento: 30.03.23

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

Condizionatori portatili – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2023

 

Quando il clima si arroventa è difficile godersi le ore più calde della giornata se dovete restare in casa (o peggio ancora in ufficio) senza il supporto di un condizionatore che rinfreschi la stanza. Non sempre è possibile avere a disposizione uno dei modelli fissi da parete perciò una valida alternativa è rappresentata dagli apparecchi portatili che hanno proprio nella facilità di trasporto da una stanza all’altra il loro valore aggiunto. Permettono di risparmiare su due fronti, perché sono più economici e perché è sufficiente acquistarne uno e spostarlo di stanza in stanza a seconda di dove vi trovate. Abbiamo analizzato funzioni e peculiarità di questi apparecchi ma se non volete perdere troppo tempo possiamo anticiparvi che il De’Longhi PAC AN112 è in grado di rinfrescare in poco tempo un ambiente di circa 100 metri quadri mantenendo consumi ridotti grazie alla classe energetica A+. Argoclima Relax, invece, si caratterizza per un prezzo economico e per la funzione Sleep che ottimizza l’emissione di aria fredda quando state dormendo.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

Come scegliere il miglior condizionatore portatile

 

Leggi la nostra classifica che ti guida alla scelta del miglior condizionatore portatile. Inizialmente esamineremo le caratteristiche principali sulle quali concentrarsi e, successivamente, passeremo in rassegna quelli che sono per noi i cinque migliori prodotti, ognuno corredato da recensione.

a-1-condizinatore-portatile

 

Guida all’acquisto

 

Potenza e consumo

La potenza è uno dei parametri fondamentali che differenzia i vari condizionatori portatili presenti sul mercato. Per scegliere il modello adatto alle tue esigenze, devi rapportarla ai metri cubi dell’ambiente che vuoi raffreddare. Una macchina poco potente, anche se acquistata a un prezzo conveniente, potrebbe rivelarsi un pessimo investimento perché si rivelerà inadeguata alle tue necessità. Al contrario, un condizionatore troppo potente rappresenta un inutile spreco di denaro ed energia. Cerca, quindi, di capire dalla descrizione del prodotto se i BTU – l’unità di misura che esprime la potenza – sono sufficienti. Per dare un’idea, 11.000 BTU riescono a raffreddare efficacemente 110 m³, un ambiente di oltre 30 m² con un’altezza di 3 metri.

Il consumo di energia, strettamente legato alla potenza, è un altro parametro importante di cui tenere conto. Le macchine moderne, generalmente, sono molto efficienti e spesso garantiscono un discreto risparmio in bolletta, l’ideale per chi le tiene sempre accese per assicurarsi il necessario refrigerio nelle estati più afose. Dopo aver controllato la potenza, dunque, la prima cosa da fare è dare un’occhiata all’etichetta apposta sul condizionatore che deve riportare obbligatoriamente la classe di efficienza energetica di appartenenza. Sono le macchine in classe A o superiore quelle più efficienti che garantiscono il minor consumo di energia. Anche se costano un po’ di più, permettono di ammortizzare in breve tempo il maggiore investimento iniziale.

 

Versatilità e funzioni

La differenza tra i condizionatori portatili della migliore marca e gli altri sta anche nella maggiore versatilità che assicurano. Le macchine più complete dovrebbero avere, oltre al condizionamento, anche la funzione di ventilazione e deumidificazione. Inoltre l’utente dovrebbe avere la possibilità di selezionare anche solo una di queste opzioni per volta, in modo da adattare il condizionatore alle diverse esigenze. Alcuni modelli presentano anche dei filtri che, trattenendo polvere e altre particelle, rendono l’ambiente complessivamente più salubre e vivibile.

Nei migliori condizionatori non può mancare il timer, utilissimo perché permette, per esempio, lo spegnimento automatico di notte dopo un tempo stabilito e, soprattutto, consente di ritornare a casa o in ufficio e trovare l’ambiente già fresco alla temperatura che è stata impostata.

Sleep è un’altra funzione presente in alcuni modelli che, regolando il funzionamento del condizionatore in base al modificarsi della temperatura, favorisce un sonno più confortevole.

a-2-condizinatore-portatile

 

Silenziosità e montaggio

Chi intende utilizzare il condizionatore anche di notte per combattere la calura opprimente, dovrà tener conto anche della sua rumorosità. Confronta prezzi e prestazioni, dunque, ma fai attenzione ai decibel emessi: il modello che fa per te potrebbe essere non quello più potente o efficiente dal punto di vista dei consumi, ma quello più silenzioso.

Per quanto riguarda il montaggio, i condizionatori portatili sono più semplici da installare rispetto a quelli fissi, ma potrebbe essere necessario praticare un foro nella parete o nella finestra per consentire lo scambio termico. L’alternativa è lasciare la finestra socchiusa permettendo al tubo di passare, oppure acquistare un condizionatore senza tubo, più pratico da usare e da trasportare.

 

I migliori condizionatori portatili del 2023

 

Scopri come scegliere un buon condizionatore portatile facendo una comparazione tra i modelli della nostra classifica. Potresti trovare in breve tempo quello adatto alle tue esigenze per combattere l’insopportabile canicola estiva.

 

Prodotti raccomandati

 

De’Longhi PAC AN112

 

1.De'Longhi PAC AN112Nonostante il prezzo non di prima fascia, il Pinguino De’Longhi rimane un condizionatore molto apprezzato dai consumatori per le elevate prestazioni offerte.

È il modello più potente di questa serie e, grazie agli 11.000 BTU, riesce a raffreddare fino a 110 m³, cioè un ambiente di oltre 30 m² considerando un’altezza di 3 metri.

La classe di efficienza energetica A+ assicura, inoltre, consumi ridotti, l’ideale per chi lo tiene acceso molte ore al giorno tutti i giorni.

Il Pinguino De’Longhi è un elettrodomestico completo perché dotato della comoda funzione timer che permette di trovare l’ambiente già fresco al proprio ritorno a casa o in ufficio, e perché consente di utilizzare anche la sola ventilazione o deumidificazione.

Rappresenta un’ottima soluzione anche per chi cerca un condizionatore portatile silenzioso da utilizzare la notte.

La nostra guida per scegliere il miglior condizionatore portatile, prosegue con una lista dei suoi pro e contro principali che troverai di seguito.

Pro
Prestazioni:

Un condizionatore portatile e potente, in gradi di raffreddare senza affanni eccessivi un ambiente di 30 m².

Efficienza energetica:

Se la necessità è quella di utilizzarlo in modo frequente non c’è da preoccuparsi per i consumi, grazie alla classe energetica A+.

Completo:

Si tratta di un apparecchio che, all’occorrenza, svolge anche la funzione di ventilatore e deumidificatore. Inoltre, grazie alla presenza di un timer, è possibile accenderlo per trovare la casa fresca quando torni.

Contro
Prezzo:

Se sei alla ricerca di un condizionatore portatile economico, forse questo non è il modello adatto alle tue esigenze di budget. Tuttavia il mercato è ricco di alternative di buona qualità.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Argoclima Relax

 

2.Argoclima Relax Climatizzatore Portatile a 10.000 BtuTra i migliori condizionatori portatili, Relax di Argoclima assicura numerosi vantaggi al consumatore. Ha un prezzo decisamente competitivo rispetto alla concorrenza e, nello stesso tempo, vanta prestazioni elevate. Il mix di questi fattori lo rende uno dei più venduti sul mercato.

È un elettrodomestico potente da 10.000 BTU per raffreddare un ambiente anche piuttosto spazioso, e versatile perché consente di utilizzare singolarmente la modalità condizionamento, deumidificazione o ventilazione.

Non manca il timer che consente di tornare a casa e trovare subito la piacevole frescura nella quale rifugiarsi. La funzione Sleep, ideale di notte, regola il funzionamento in base al modificarsi della temperatura; insieme alla buona silenziosità assicura le condizioni ideali per un sonno più piacevole.

Il design compatto, la grande leggerezza e la presenza delle ruote pluridirezionali ne agevolano il trasporto.

I vantaggi di questo condizionatore, prezzo compreso, hanno determinato il suo successo nelle vendite. Ecco quali sono i suoi maggiori pro e contro, con la consueta indicazione su dove acquistare questo prodotto alla migliore offerta.

Pro
Prezzo:

Il costo di questo apparecchio è tra i più bassi sul mercato, soprattutto tenendo in considerazione la sua efficienza e le funzioni di cui è dotato. Puoi anche utilizzarlo come ventilatore e deumidificatore.

Timer:

Puoi scegliere la durata del funzionamento e l’accensione del condizionatore utilizzando il timer di cui è dotato.

Sleep:

Si tratta di un sistema progettato per la notte, per cui il funzionamento è silenzioso e la temperatura viene modificata automaticamente, in base a quella dell’ambiente circostante.

Contro
Design:

L’estetica è essenziale, nulla di accattivante, ma considerando le prestazioni e il costo, si può tranquillamente chiudere un occhio su questo particolare.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Klarstein Pure Blizzard 3 2G

 

3.Klarstein Pure Blizzard 3Pur non essendo tra i più venduti online, il Pure Blizzard di Klarstein rappresenta una valida soluzione per chi si chiede quale condizionatore portatile comprare. Il motivo è l’ottimo rapporto tra il costo non proibitivo e le buone prestazioni.

Uno dei vantaggi di questo modello è la classe A di efficienza energetica che assicura un discreto risparmio in bolletta. Come tutti i migliori prodotti, anche il Pure Blizzard dispone della funzione deumidificazione e ventilazione, oltre al condizionamento. È possibile selezionare due velocità di funzionamento per distribuire più efficacemente l’aria nell’ambiente o ridurre la rumorosità.

Una spia a LED molto utile segnala quando bisogna svuotare il serbatoio che viene riempito con l’umidità raccolta.

Il timer permette di impostare accensione e spegnimento automatico per trovare l’ambiente già fresco al proprio ritorno. I 7.000 BTU di potenza potrebbero, però non essere sufficienti per spazi molto grandi.

Facile da gestire grazie al pannello frontale, viene fornito con un pratico telecomando per un controllo da remoto.

Pure Blizzard 3 ha ricevuto la maggior parte dei pareri positivi da parte degli utenti. Ecco quali sono i vantaggi che offre, insieme a un piccolo difetto che è stato riscontrato.

Pro
Efficienza energetica:

Il prodotto è certificato con una classe energetica A, per cui i consumi sono bassi anche nel caso di uso frequente.

Versatile:

Funziona anche come ventilatore e deumidificatore. Inoltre, è possibile selezionare due velocità diverse o ridurre il livello di rumorosità.

Facile da usare:

Dotato di timer per la partenza automatica che si programma dal pannello frontale o tramite il telecomando in dotazione. Mentre è in funzione una spia LED segnala quando è il momento di svuotare il serbatoio.

Contro
Rumorosità:

Sembrerebbe che la pecca maggiore dell’elettrodomestico consista nella sua rumorosità. Non consigliamo quindi di utilizzarlo mentre si dorme.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pinguino De’Longhi PAC WE128 Eco Silent

 

5. De'Longhi PAC WE128Anche se non possiamo considerarlo il miglior condizionatore portatile del 2023, il Pinguino De’Longhi Eco Silent rientra nei nostri consigli d’acquisto perché, grazie ai 12.500 BTU di potenza, potrebbe essere ideale per chi deve raffreddare un ambiente spazioso. Difficile trovare sul mercato una potenza del genere.

È un modello tecnologicamente avanzato perché può contare sul doppio sistema di condizionamento aria/acqua: il vantaggio è che il Pinguino continuerà a raffreddare anche quando l’acqua del serbatoio termina poiché si attiverà automaticamente il funzionamento ad aria.

La gamma Silent De’Longhi è stata progettata per garantire la massima silenziosità possibile, anche se alcuni consumatori ritengono questo modello più rumoroso delle aspettative.

Tra i vantaggi dobbiamo annoverare la classe di efficienza energetica A+ che assicura un significativo risparmio sui consumi. Il prezzo iniziale molto elevato, invece, potrebbe rappresentare per molti un ostacolo insormontabile.

Da sempre sinonimo di grande qualità, De’Longhi ha realizzato un nuovo modello che è stato molto apprezzato dagli utenti. Rivediamo brevemente quali sono le sue caratteristiche principali.

Pro
Prestazioni:

L’apparecchio si distingue per la sua tecnologia avanzata, che gli permette di funzionare anche quando termina l’acqua nel serbatoio, grazie al sistema di condizionamento ad aria di cui è provvisto.

Facile da usare:

Grazie alla presenza del display LCD retroilluminato è possibile selezionare le funzioni in modo semplice e rapido.

Efficienza energetica:

Una classe energetica A+ che garantisce un grande risparmio in bolletta.

Contro
Prezzo:

Non c’è da sorprendersi se questo condizionatore non sia il più economico in commercio. Soprattutto considerando la tecnologia di cui è dotato.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come utilizzare un condizionatore portatile

 

Come abbiamo visto, il condizionatore portatile ha i suoi vantaggi sia rispetto ai ventilatori e raffrescatori evaporativi, perché è più potente ed efficace, sia rispetto ai climatizzatori fissi perché si può usare in diversi ambienti ed è più facile da installare.

Quale modello scegliere

Se non sai quale modello scegliere bisogna considerare diversi fattori che qui riepiloghiamo brevemente: in primo luogo, un buon elettrodomestico è quello che rinfresca con efficacia l’ambiente o gli ambienti nel quale decidi di collocarlo. Considera quindi la potenza, espressa in BTU, e rapportala ai metri cubi o quadri della stanza o dell’ufficio. Per avere un punto di riferimento, tieni conto che 11.000 BTU dovrebbero bastare tranquillamente per raffreddare 110 m³, cioè una sala di oltre 30 m² se consideriamo un’altezza di 3 metri.

 

Consumi

Oltre al prezzo, occorre tenere conto anche dei consumi di questi elettrodomestici che potrebbero essere rilevanti, soprattutto se utilizzati per molte ore al giorno tutti i giorni. Pertanto verifica subito qual è la classe di efficienza energetica che deve essere obbligatoriamente indicata. Non farti ingannare dal prezzo troppo conveniente di un modello in classe C o D: quando cominceranno ad arrivare le bollette dell’elettricità rischi di rimpiangere la scelta fatta. Meglio spendere un po’ di più all’inizio e puntare su un modello in classe A.

 

Funzioni

A volte l’afa percepita non è tanto frutto delle temperature elevate quanto dell’umidità eccessiva. Un buon condizionatore portatile deve avere anche la funzione deumidificazione, attivabile da sola, senza la climatizzazione. Spesso basta togliere un po’ di umidità dall’ambiente per ottenere risultati sorprendentemente efficaci; il tutto risparmiando anche sui consumi perché questa è una funzione meno energivora. Altre volte potrebbe essere sufficiente anche la sola ventilazione, un’altra funzione che non dovrebbe mai mancare.

Scarico

Questi elettrodomestici non hanno l’unità esterna ma prevedono comunque un tubo estensibile che va tenuto all’esterno per espellere l’aria calda (tranne nel caso della ventilazione e della deumidificazione). Qui le soluzioni sono due: la prima è tenere una finestra o una porta leggermente socchiusa per far uscire il tubo. Un sistema semplice, comodo ma non efficacissimo perché l’aria esterna entrerà in casa.

La seconda è praticare un foro sulla finestra, inserire l’oblò – una guarnizione circolare inclusa nella dotazione – e quindi il tubo. Potrebbe quindi essere necessario l’intervento di un esperto. Una soluzione senza tubo e più economica è rappresentata dai raffrescatori evaporativi.

 

Extra

Ci sono altre caratteristiche che non dovrebbero mai mancare in un buon condizionatore portatile perché sia completo e versatile, per esempio la presenza di un filtro che purifica l’aria trattenendo le minuscole particelle e rendendo l’ambiente complessivamente più salubre. Apprezzatissimo è anche il timer che consente di tornare a casa o in ufficio e di trovare la sala già fresca, e di addormentarsi lasciandolo acceso perché si spegne da solo. I migliori modelli hanno anche una funzione specifica per assicurare il massimo comfort durante le ore notturne.

 

 

 

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

oneConcept CTR-1

 

oneConcept CTR-1Uno dei vantaggi principali del oneConcept è che si tratta di un condizionatore portatile senza tubo e, quindi, non occorrerà praticare fori nella finestra o nel muro. Appena tolto dalla scatola, è già pronto all’uso.

Il suo funzionamento, in realtà, assomiglia più a quello di un ventilatore che a un condizionatore classico perché il freddo viene generato grazie all’evaporazione dell’acqua o del ghiaccio che bisogna inserire nel serbatoio sottostante.

Le prestazioni, in termini di efficacia, non possono essere paragonate ai modelli tradizionali più potenti si tratta, comunque, di un modello completo e funzionale. Oltre al condizionamento e alla ventilazione, ha anche la funzione di umidificazione e purificazione dell’aria, grazie ai filtri integrati che rendono l’ambiente complessivamente più vivibile.

Leggero, compatto, occupa poco spazio e si trasporta molto facilmente. Rispetto agli altri modelli, assicura inoltre un notevole risparmio energetico perché la potenza assorbita è pari a soli 65 watt.

Se sei alla ricerca di una soluzione economica, questo modello potrebbe fare al caso tuo. Di seguito troverai una lista che raggruppa le sue caratteristiche principali, insieme con un link per acquistarlo a prezzi bassi.

 

Pro

Versatile: Un condizionatore che svolge anche la funzione di ventilatore, umidificatore e purificatore dell’aria.

Efficiente: Nonostante la sua buona potenza, i consumi sono molto bassi, quindi il risparmio energetico è assicurato.

Compatto: Le dimensioni lo rendono ideale per il trasporto. Un apparecchio compatto e leggero adatto a rinfrenscare e purificare l’aria nelle stanze.

 

Contro

Istruzioni: Il manuale è solo in Inglese e in Tedesco, tuttavia le figure illustrative aiuteranno non poco.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2023. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status