Taccuini tascabili – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2021
Il taccuino è un oggetto indispensabile per appuntare pensieri, per disegnare e anche per ricordare appuntamenti e scadenze. Se un modello tascabile è quello che fa per voi, assicuratevi che sia tale da entrare in borsa o in un taschino. La copertina può essere in carta rigida oppure in pelle, per chi vuole aggiungere un tocco in più al proprio stile. Elementi come un segnapagina in raso o cotone sono abbellimenti molto utili a non dover cercare l’ultima pagina scritta. Meglio a righe o a quadretti? Chi vuole dare vita a schizzi nei momenti più impensati deve preferire le pagine bianche. Consultate la nostra guida per avere qualche suggerimento in più. Se non ne avete il tempo, ecco quali sono le nostre preferenze: Moleskine S01003 è disponibile in diverse tipologie, così da accontentare le esigenze di tutti. All’interno troverete anche uno scomparto a soffietto, dove conservare piccoli ricordi. Ci ha convinto anche Moleskine CH312, conveniente perché, all’interno della confezione, ne troverete ben tre.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!


La grande disponibilità di colori e varietà di pagine è il punto di forza di questo taccuino tascabile di Moleskine. Sarà dunque possibile selezionare la tonalità preferita e il tipo di suddivisione interna, se a righe, a quadretti oppure in bianco, per chi desidera disegnare.
Alcuni utenti sostengono che la tonalità di qualche prodotto non sia tale e quale alle foto. Per questa ragione, tenete conto del fatto che potrebbero essere differenti da quelle raffigurate, più chiare o più scure.
Il plus della tasca a soffietto aiuta a contenere piccoli ricordi che si vogliono tenere con sé. La chiusura e elastico, inoltre, impedisce che cadano accidentalmente.
La seconda opzione
Il vantaggio nell’acquistare questo prodotto è quello di guadagnarne ben tre. All’interno della confezione, infatti, troverete diversi mini taccuini sui quali scrivere parole o disegnare, dato che sono disponibili in differenti tipologie. La qualità della carta e il formato comodo ne fanno un must per molti utenti.
Parecchi consumatori avrebbero gradito che il numero di pagine presenti all’interno di uno dei taccuini fosse più consistente. In questo modo, infatti, si eviterebbe di dover ricorrere molto presto a quello successivo.
Il prezzo del set appare conveniente in rapporto alla quantità e alla qualità degli elementi, che vantano anche una bella copertina grigia e morbida al tatto.
Da considerare

Gli amanti di Star Wars non potranno che apprezzare questo taccuino tascabile di Moleskine, ispirato appunto alla saga. La copertina nera è puntellata di elementi luminosi che riproducono l’effige di Rey. La suddivisione interna la rende inoltre una valida agenda settimanale.
Il costo di questo prodotto è un po’ più alto della media. Ciò è dovuto alle sue caratteristiche e ai bonus relativi alla serie, come gli adesivi che riproducono il Millennium Falcon.
Il bel segnapagina in raso e lo scomparto per la conservazione di piccoli ricordi sono utili plus che aiutano a vivere meglio l’articolo, utilizzandolo con maggiore consapevolezza.
Come scegliere il miglior taccuino tascabile
Chi ha bisogno di prendere appunti in qualsiasi occasione troverà utile un taccuino tascabile che permetta di mettere sulla carta i propri pensieri. I modelli a disposizione sono diversi, come scegliere quello più valido? Analizzate la nostra guida, che vuole aiutarvi a trovare la migliore marca in commercio.
Guida all’acquisto
Il materiale
Di certo un taccuino tascabile è fatto di carta, che può essere vergine o riciclata, e composto da vari fogli che permettono di scrivere o disegnare, a seconda che si tratti di pagine a righe, quadretti o bianche. La scelta del materiale non riguarda allora tanto l’interno quanto l’esterno del prodotto.
La copertina infatti può essere di diverso tipo: meglio rigida o flessibile? Dipende molto dal posto dove intendete conservare il taccuino e se dovrà essere soggetto a spiegazzature, caso in cui sarà meglio preferire un esterno resistente.
Un oggetto dotato di più eleganza sarà quello con una copertina in pelle, al posto della carta più spessa, che permetterà di esporre il taccuino come un feticcio, rendendolo parte del proprio stile. Il segnapagina, ovvero un filo da collocare al punto in cui si è arrivati, potrà essere di cotone, raso o seta, per creare comfort al contatto.
Confrontate i prezzi dei prodotti presenti nella nostra classifica più in basso per individuare quale sia quello più adatto alle vostre esigenze.
Le dimensioni
Anche se il taccuino tascabile deve avere dimensioni contenute, sul mercato sono presenti diversi modelli che hanno misure medie e piccole, a seconda del posto nel quale intendete conservarlo. Il prodotto più comodo deve riuscire a stare in una tasca ma non deve neppure essere così striminzito da impedire di scrivere o disegnare comodamente.
Chi ne ha bisogno solo per prendere appunti veloci, può selezionare un formato rubrica che si rivelerà utile in situazioni di emergenza. Uno di media grandezza, invece, potrà essere posto anche in uno zaino e raggiungere le dimensioni di un A4 qualora debba essere usato per ritratti o simili.
Se non avete idea di quale modello preferire, l’esperienza degli altri utenti, riassunta nella loro recensione, potrà essere un punto d’appoggio sul quale basarsi e dal quale prendere spunto. Valutate anche il tipo di chiusura da preferire, se quella magnetica, con elastico o se lasciare il taccuino libero, per non perdere ulteriore tempo quando ne avete bisogno.
Le pagine
Non è solo il formato a stabilire il prezzo del taccuino: molto dipende anche dalla suddivisione di ogni pagina. A parte infatti quelle a righi e a quadretti, potete trovare anche quelle con impostazione giornaliera e con la specifica degli orari.
In questo caso il prodotto può esservi d’aiuto a suddividere gli impegni senza rischiare di saltarne neppure uno. Anche questa tipologia ha però spesso uno spazio riservato ai pensieri, solitamente relegato sulla destra. Questi modelli, essendo pensati con uno scopo ben preciso, hanno un costo un po’ più importante rispetto al solito con i fogli lisci.
Considerate perciò quali siano le vostre necessità in merito, per non spendere più del dovuto.
I migliori taccuini tascabili del 2021
Ecco qui le recensioni dei cinque modelli che ci hanno maggiormente conquistato tra quelli venduti online. Fate una comparazione delle loro caratteristiche, per individuare quale taccuino tascabile comprare.
Prodotti raccomandati
Moleskine S01003
Se state cercando il miglior taccuino tascabile, possiamo facilmente suggerirvi una valida idea in merito. Infatti uno dei più venduti per la qualità di pagine e fattura è quello di Moleskine, azienda molto conosciuta in questo campo.
Il punto di forza del suo articolo, è quello di essere disponibile in diverse tipologie: potrete così scegliere quello a righe, a quadretti oppure con le pagine totalmente bianche, per raccogliere tutti gli schizzi e i disegni che volete quando siete, per esempio, in viaggio.
La carta utilizzata è priva di cloro e ogni foglio è rilegato con il punto refe. All’interno troverete anche una tasca a soffietto che vi aiuterà a conservare qualche ricordo raccolto col tempo. I colori disponibili sono tanti, anche se non tutti gli utenti ne hanno apprezzato la tonalità dal vivo, ritenendola diversa dalla foto.
La pratica chiusura con elastico rende semplice aprirlo e tenere fermi al suo interno tutti i foglietti o gli oggetti che volete metterci.
Non è certo un caso che il podio di questa classifica sia composto dalle agende che hanno segnato la storia in questo settore. Rivediamo velocemente in questo schema le caratteristiche salienti del taccuino che abbiamo appena visto.
Pro
Un classico senza tempo: Ha segnato l’immaginario di tante persone, appassionate di scrittura, disegno e di chi, semplicemente, apprezza il valore dei dettagli.
Tanti colori disponibili: Oltre a una ricca gamma che si propone in alternativa all’intramontabile nero, è possibile scegliere tra diverse dimensioni e finiture delle pagine, a righe o quadretti, oppure bianche a seconda del tipo di uso cui destinare il taccuino.
Con taschino: Alla fine di questo taccuino è presente una tasca ricavata con un foglio ripiegato in modo da contenere biglietti da visita o altri foglietti che altrimenti finirebbero perduti.
Contro
Piccolo: Non solo non è il taccuino più economico in circolazione, è anche piuttosto piccolo e composto da poche pagine (96 in totale).
Acquista su Amazon.it (€13,6)
Moleskine CH312
Una versione più economica e pratica del modello canonico è questa di Moleskine, uno dei migliori taccuini tascabili del 2021 per il buon rapporto qualità/prezzo. Prima di tutto perché, all’interno della confezione, ce ne sono ben tre e tutti a un prezzo accessibile.
Anche questo modello è disponibile in diverse tipologie: a quadretti per chi ha bisogno di più precisione, a righe per chi ama scrivere e descrivere, con pagine bianche per chi desidera fare disegni in ogni luogo. La copertina è grigia e morbida e l’ultima pagina ha un’apertura nella quale è possibile conservare qualche frammento che si vuole tenere sempre vicino.
Gli utenti apprezzano molto la qualità della carta e la praticità di un formato che è facile mettere dappertutto. Tuttavia avrebbero gradito che ogni taccuino avesse una quantità maggiore di fogli, per non dover passare subito a quello successivo.
La Moleskine offre una gamma ricca di prodotti dello stesso settore tra cui poter scegliere quello che meglio soddisfi i propri gusti e desideri. Di seguito, in breve, le caratteristiche di questo quaderno.
Pro
Tre quaderni: Qui il prezzo è decisamente più accessibile e si può contare su tre quaderni dalle stesse caratteristiche e il formato speciale, diverso dai soliti per la scuola.
Finiture a scelta: In base all’uso cui è destinato, questo taccuino può essere scelto con le pagine a quadretti, a righe o bianche per gli schizzi e i disegni.
Con scomparto alla fine: Non manca il canonico scomparto alla fine del quaderno, sul retro della copertina, dove poter conservare biglietti e foglietti al riparo dalla possibilità di smarrirli.
Contro
Senza elastico: Qui manca il tradizionale sistema di fermo delle pagine e della copertina, presente invece negli altri prodotti di questo prestigioso marchio.
Acquista su Amazon.it (€7,9)
Moleskine Rey Star Wars
Non può mancare tra i nostri consigli d’acquisto un tipo di taccuino dedicato a una saga molto amata da tanti nerd: Star Wars. Moleskine ha infatti creato un modello dalla copertina rigida e luccicante, le cui stelle riproducono l’effige della beniamina Rey.
La suddivisione delle pagine è fatta perché siano utili come agenda, per cui troverete, su un lato, i giorni della settimana, con lo spazio necessario per inserirvi gli impegni, mentre sull’altro una pagina a righe nella quale scrivere quello che desiderate.
Grazie a questo taccuino potrete dunque tenere d’occhio tutte le priorità dell’anno: importante la presenza del segnalibro, che permette di aprire il prodotto subito al giorno desiderato. La chiusura è con elastico mentre la parte finale presenta sempre lo scomparto all’interno del quale collocare qualche elemento in più. Il costo è però un po’ più alto della media, per cui dovete essere disposti a spendere pur di averlo.
Il vostro nuovo taccuino potrebbe essere in grado di conciliare ben due delle vostre passioni più grandi, il culto per il marchio Moleskine e la devozione alla saga più importante del cinema degli ultimi 40 anni. Eccone l’elenco delle caratteristiche principali, stilato tenendo in considerazione anche i pareri degli utenti che l’hanno acquistato.
Pro
Star Wars: Non solo la copertina, ma tanti sono gli elementi che richiamano il tema principale, anche i giochini all’interno come quello di unire i punti per vedere apparire un’immagine speciale.
12 mesi: Il calendario copre tutto l’arco dell’anno con i dodici mesi disposti settimanalmente in ogni pagina.
Strumenti utili: Oltre alle pagine dedicate ai giorni della settimana, si possono trovare anche tante informazioni utili e disposte all’inizio per usare il taccuino come organizer.
Contro
È piuttosto un’agenda: Non un vero e proprio taccuino per raccogliere le ispirazioni del momento. Ma la sua forma è così gradevole da riuscire nel suo intento anche se si discosta un po’ dall’idea tradizionale di Moleskine.
Acquista su Amazon.it (€18,07)
OfficeCentre Felice Triste
Una delle offerte più convenienti è quella proposta da OfficeCentre, che ha creato un taccuino dalla copertina davvero originale, che sarà amato da chi predilige il teatro. Sulla superficie sono infatti presenti le due maschere romane, una sorridente e l’altra triste, entrambe in metallo, mentre il materiale che le ospita è il similpelle rosso, inchiodato, per dare ancora più un’idea rustica.
Il colore rosso scuro è anche da associare a questo elemento, le cui venature ricordano il legno. La caratteristica chiusura, con gancio che si infila in un pomello con foro, assicura di non far aprire accidentalmente il taccuino.
All’interno i fogli sono bianchi e lisci, per cui questo modello si addice maggiormente a un disegnatore o a chi non ha bisogno di una suddivisione in righe per scrivere. Particolari le prime pagine, che contengono una rappresentazione in bianco e nero, destinata a sottolineare l’effetto antichizzato del prodotto.
Se vi dilettate di drammaturgia ed è questo il motivo per cui volete un taccuino, cioè per annotare le ispirazioni per la stesura del vostro nuovo spettacolo teatrale, allora questo modello fa per voi. Di seguito vi sveliamo dove acquistare il quaderno insieme a un rapido specchietto di tutti gli aspetti essenziali.
Pro
Foderina in pelle con decorazione: Il punto forte di questo taccuino è l’attenzione per i particolari, a partire dalla pelle scelta per la copertina, protetta con angoli di metallo per prevenirne l’usura. La chiusura è perfettamente in linea con lo stile.
Elementi decorativi all’interno: Il bello non è solo all’esterno, ma anche all’interno si trovano elementi interessanti come il mappamondo e altri soggetti disegnati in bianco e nero.
Pagine bianche: All’interno le pagine sono tutte bianche e qui è possibile scrivere o disegnare in base all’ispirazione del momento.
Contro
Deve piacere: Lo stile è molto particolare e questo significa che si presta bene a essere acquistato per sé ed è meno indicato per fare un regalo, a meno di non conoscere alla perfezione i gusti di chi potrebbe riceverlo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Zap Impex Taccuino
Se, arrivati a questo punto, non sapete ancora come scegliere un buon taccuino tascabile, quello di Zap Impex può conquistare il vostro interesse. Innanzitutto per la sua copertina in pelle, fatta a mano, che presenta intagli molto particolari che lo arricchiscono di bellezza.
All’interno troverete 100 fogli di carta in cotone indiano riciclato, che faranno felici gli amanti della natura. Le dimensioni 18 x 14 cm sono abbastanza piccole ma non tanto da entrare in tasca: dovrete perciò utilizzare una borsa o portarlo con voi a mano.
La fattura e le imperfezioni nelle cuciture non ne rovinano la bellezza ma anzi lo rendono ancora più caratteristico. Dati questi elementi, il prezzo risulta più alto della media ma si tratta comunque di un oggetto di certo impatto estetico, che potrà essere molto gradito anche come regalo.
Non è caratterizzato da prezzi bassi ma da una particolare ricercatezza nella fattura e non poteva di certo mancare nella nostra guida per scegliere il migliore taccuino tascabile.
Pro
Fatto a mano: Il valore dell’oggetto è accresciuto dal fatto di essere un prodotto artigianale e quindi unico nel suo genere.
Carta di cotone: La grana è più pastosa e compatta di un semplice foglio liscio come quelli che si usano per gli appunti di tutti i giorni, in perfetta armonia con lo stile sontuoso della copertina.
Copertina in pelle: Qui è impiegato vero cuoio e il bel disegno impresso lo rende molto appariscente e ricercato.
Contro
Un po’ ingombrante: Le dimensioni non sono proprio irrilevanti. Può far fatica a entrare in una borsa.
Clicca qui per vedere il prezzo