Il migliore tagliacapelli per cani

Ultimo aggiornamento: 30.03.23

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

 

Tagliacapelli per cani – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2023

 

Tagliare il pelo al proprio cane può rappresentare una vera e propria impresa titanica. Oppure l’unica alternativa al più costoso toelettatore. Se avete instaurato un vero rapporto di fiducia con il vostro amico a quattro zampe e sapete di poter contare su del tempo a disposizione per alleggerirlo del carico di peli, specie in estate, non lasciatevi scappare l’occasione di acquistare un buon rasoio tagliacapelli pensato appositamente per il pelo dei cani. Una buona scelta vi consentirà di risparmiare presto notevoli cifre che di solito caratterizzano le tariffe dei professionisti. Ma dovrete fare attenzione a scegliere un buon prodotto, che non aggrovigli il pelo, innervosendo inutilmente l’animale. Prima di fare la vostra scelta d’acquisto sarebbe opportuno comparare le offerte e trovare quella che meglio si addica alle vostre necessità. Chi non ha tempo per farlo, può puntare alla selezione di prodotti che abbiamo curato per darvi una buona pista per trovare ciò che state cercando. Due modelli in particolare ci sono piaciuti per quanto riguarda affidabilità e buon rapporto tra qualità e prezzo: Rision – ricaricabile è ricco di accessori e funziona senza bisogno di essere costantemente collegato alla corrente, seguito da Uvistare SK-309, un kit che oltre a includere una tosatrice elettrica a batteria con relativi regolatori presenta anche altri accessori indispensabili per la toeletta come il tagliaunghie, la lima, le forbici e una spazzola

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Come scegliere il migliore tagliacapelli per cani

 

Tagliare il pelo ai cani può essere una professione divertente e che non nasconde insidie. Ma non tutti quelli interessati all’acquisto di un tosatore lo fanno per intraprendere una carriera lavorativa. Anche prendersi cura del proprio animale domestico può richiedere un certo impegno e dedizione per regalargli cure periodiche e speciali.

 

 

Guida all’acquisto

 

Perché tagliare il pelo al cane o al gatto

Ci sono cani il cui pelo cresce in maniera spropositata. Specie se sono originari di zone in cui questa lunghezza è un carattere indispensabile a garantirne la sopravvivenza. O più semplicemente perché è il risultato di anni di incroci per la selezione della specie più esteticamente efficace.

Fatto è che questi poveri animali hanno bisogno di essere tosati di tanto in tanto, almeno una o due volte l’anno, per evitare che la muta riempia la casa di cespugli rotanti di pelo, e per evitare che il caldo li faccia soffrire troppo. Il prezzo di una seduta dal toelettatore potrebbe risultare eccessivo per alcuni, ma anche apparire come un’esperienza negativa per l’animale che non è abituato a relazionarsi a estranei.

Per questo, chi confronta prezzi ma anche chi ha a cuore l’umore del proprio cane, a volte opta per una soluzione casalinga altrettanto adeguata.

 

Come scegliere un dispositivo efficace

Perché faccia bene il proprio dovere, il dispositivo per il taglio del pelo deve avere sempre lame affilate. È indispensabile che il taglio sia netto e pulito e non strappi i peli all’animale che si farebbe male e si innervosirebbe.

Anche il rumore prodotto dal dispositivo potrebbe non aiutare nell’impresa, quindi è sempre consigliabile scegliere tenendo a mente questi due parametri da ricercare in un buon prodotto.

In classifica abbiamo proposto la recensione di diversi modelli e ci auguriamo che tra questi ci sia quello che meglio risponde alle vostre aspettative. In armonia anche col carattere dell’animale.

 

 

L’importanza di scegliere dispositivi ricaricabili

Sul mercato ci sono tanti prodotti. Ma così come avviene per i tagliacapelli per le persone, anche i modelli destinati agli animali domestici hanno migliorato l’aspetto dell’autonomia. Montano batterie più efficaci dal punto di vista della durata, della velocità di ricarica e, chiaramente, possono funzionare anche senza fili.

Questo dettaglio, in apparenza secondario ma molto importante, non va ricercato nella migliore marca perché rappresenta quasi la normalità nei prodotti destinati sia agli amatori che ai professionisti.

 

I migliori tagliacapelli per cani del 2023

 

Vi presentiamo di seguito la rassegna di prodotti scelti tenendo conto delle loro performance di vendita quest’anno. Tanti utenti, professionisti e amatori, li hanno scelti e recensiti positivamente tanto da rientrare nella classifica dei migliori tagliacapelli per cani del 2023.

 

Prodotti raccomandati

 

Rision – ricaricabile

 

Probabilmente il migliore tagliacapelli per cani è questo modello di fattura molto semplice ma anche altrettanto affidabile e preciso. Si tratta di un modello che può funzionare anche autonomamente senza essere collegato alla corrente direttamente. Ha una base di ricarica e servono 5 ore di posa per una autonomia di 80 minuti. Non sono prestazioni eccellenti, ma più che sufficienti per completare il lavoro su uno o più animali senza stressarli né affaticarli.

È possibile scegliere tra i diversi pettini per ottenere lunghezze diverse, dalla rasatura completa alla sforbiciata per accorciare le chiome degli animali a pelo lungo. È dotato di due lame, una fissa in acciaio inox e una mobile in ceramica. Entrambe non sono soggette a ossidazione e possono resistere a lungo mantenendo il filo. Il risultato è un taglio sempre preciso e affidabile che non tira i peli del cane e quindi non gli fa male durante il lavoro.

Nella nostra guida per scegliere il migliore tagliacapelli per cani troverete solo prodotti validi e convenienti perché selezionati sulla scorta dei pareri e degli apprezzamenti degli utenti. Ne è un esempio il modello di Rision, le cui caratteristiche principali sono state sintetizzate nella tabella che segue.

Pro
Materiali:

L’apparecchio dispone di quattro lame di diversa lunghezza per realizzare il taglio più adatto al mantello dell’animale, ed essendo realizzate in acciaio inossidabile con rivestimento in ceramica, si rivelano anche piuttosto resistenti e inalterabili nel tempo.

Autonomia:

Dotato di una batteria ricaricabile da 800 mAh, concede un’autonomia di 80 minuti per procedere alla rasatura del proprio cane senza fastidiose interruzioni che potrebbero rallentare il lavoro.

Manutenzione:

Le lame si rimuovono facilmente dalla base così da ottimizzare le operazioni di pulizia, potendo contare sulla comoda spazzola in dotazione per rimuovere ogni residuo di peli tra gli interstizi.

Contro
Il lubrificante:

Non è compreso nella confezione, quindi dovrete acquistarlo a parte.

Non impermeabile:

Visto che il modello non è waterproof, sarà necessario prestare particolare attenzione a non bagnare l’apparecchio per non danneggiarlo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Uvistare SK-309

 

Toelettare un animale può essere un’impresa snervante, soprattutto quelli che non stanno mai fermi e che potrebbero da un momento all’altro tentare di scacciarvi poiché li state infastidendo. Le parole d’ordine, quindi, sono velocità e sicurezza, non potete permettervi di sbagliare ferendo l’animale né tantomeno innervosirlo.

Il kit proposto da Uvistare è decisamente un prodotto interessante poiché mette a disposizione tutti gli strumenti professionali per eseguire al meglio la toelettatura, dalle forbici per accorciare i peli in eccesso al tagliaunghie passando, naturalmente, per la tosatrice elettrica ricaricabile con quattro testine diverse e che permettono di regolare la lunghezza del pelo.

Il corpo macchina è dotato di cinque velocità diverse mentre la batteria interna ha una durata media di circa 45 minuti dopo una ricarica completa, più che sufficiente per tagliare il pelo del vostro amico a quattro zampe. Gli utenti affermano che in alcune confezioni potrebbe non essere presente l’olio per lubrificare le lame, qualora si presentasse questa evenienza ricordate di procurarvene per avere le lame sempre efficienti e taglienti.

Pro
Kit completo:

Nella confezione è possibile trovare una gran quantità di accessori. Oltre alla tosatrice vera e propria vi sono forbici, lima, pettine, tagliaunghie e testine intercambiabili per la tosatrice in grado di regolare la lunghezza di taglio tra 3, 6, 9 e 12 millimetri.

Lunga durata:

La batteria interna è molto performante e duratura. Una ricarica completa della tosatrice può durare circa 45 minuti, un tempo più che accettabile per effettuare persino due o più tagli.

Prezzi bassi:

Il costo è decisamente contenuto se consideriamo ciò che il prodotto ha da offrire, rappresentando una scelta estremamente interessante anche per i professionisti del settore, veterinari e non.

Contro
Pelo molto lungo:

Per cani con pelo molto lungo e intricato gli utenti hanno riscontrato qualche difficoltà. In casi del genere sarebbe meglio prima sfoltire il pelo con il paio di forbici incluso e poi procedere con il taglio tramite tosatrice.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

GHB Kit

 

Ecco una buona tosatrice che fa bene il proprio dovere col minimo rumore. Perfetto per non insospettire l’animale che così si lascia radere senza infastidirsi per colpa dello strano marchingegno. È dotato di numerosi pettini intercambiabili, un vantaggio se si considera che si può decidere il taglio adatto in base alla stagione in cui si taglia il pelo.

Se si è incerti rispetto a quale tagliacapelli per cani comprare, questo, con il notevole corredo di opinioni favorevoli da parte di utenti, fa un certo effetto. Si tratta di proprietari di animali e non di proprietari di allevamenti o di professionisti, ma quasi tutti si dicono molto soddisfatti. E questo è un buon parametro di scelta.

La velocità del motore e quindi l’altezza del taglio è regolabile grazie alla ghiera che si trova in posizione centrale e consente un controllo facile con il pollice. Sono affidabili anche i materiali usati, in particolare quelli delle lame: aspetto da non sottovalutare quando si tratta di comprendere come scegliere un buon tagliacapelli per cani. La mobile è in ceramica mentre la fissa è rivestita in titanio e resiste all’azione del tempo e al rischio di ossidazione. In definitiva, rappresenta una tra le offerte più interessanti del momento.

Il nuovo tagliacapelli per cani di GHB si propone di raggiungere ottimi risultati in tempi abbastanza brevi, risparmiando anche sul prezzo finale. Ma andiamo a rivedere nel dettaglio tutti i suoi principali punti di forza e di debolezza.

Pro
Resistente:

Pratica e maneggevole, questa tosatrice è pensata per resistere più a lungo nel tempo e per garantire ottimi risultati a prescindere dalla durezza del mantello dell’animale.

Le lame:

Buono il pacchetto accessori incluso, ma ciò che più colpisce di questo modello è la robustezza delle lame: realizzate in ceramica e rivestite in titanio, risultano particolarmente scorrevoli e altamente resistenti all’usura e alle cadute accidentali.

Il rapporto qualità-prezzo:

Sembra molto competitivo, soprattutto se si considera che questo performante apparecchio non offre nulla di meno rispetto a tanti altri prodotti simili venduti quasi al doppio del prezzo.

Contro
Poco pratico:

Alcuni utenti dichiarano che il dispositivo tende a incepparsi spesso quando dedito alla tosatura di cani dal pelo particolarmente folto, costringendo a interrompere spesso il lavoro per rimuovere i peli che si incastrano tra le lame.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

KYG – Tosatore Elettrico

 

La comparazione prosegue ed è il turno di un bel modello economico ma anche ben accessoriato. Sono presenti diversi pettinini che consentono di regolare il taglio in base alle esigenze della stagione o del tipo di pelo del cane.

Lo includiamo tra i nostri consigli d’acquisto per via della completezza del set che include anche l’olio lubrificante, indispensabile per mantenere in buona salute le lame. L’altezza minima del taglio, senza l’ausilio di pettinini, si regola attraverso la ghiera centrale con un margine che va da 0,8 mm a 2 mm. Un buon range per intervenire in maniera drastica quando necessario o lasciare un minimo di lunghezza per non esporre troppo la pelle dell’animale.

La tosatrice si caratterizza anche per la sua rumorosità molto contenuta. Appena 60 dB dichiarati dal produttore e confermati dagli utenti che se ne dichiarano soddisfatti. Specie se si deve lavorare su animali molto stressati, o sui gatti di solito particolarmente scettici e difficili da convincere, questo aspetto gioca del tutto a favore.

Se state cercando prodotti dai prezzi bassi vi invitiamo a valutare con attenzione i pro e i contro di questa interessante proposta appena recensita.

Pro
Maneggevole:

Le sue dimensioni ridotte, unite a un peso contenuto, ne fanno un oggetto pratico da utilizzare e piuttosto maneggevole, anche se non si ha molta dimestichezza con attrezzi di questo tipo.

Accessori:

Oltre a un set da quattro distanziali e una testina da taglio regolabile, in dotazione troviamo molti accessori utili per completare la toelettatura del proprio cane: non mancano all’appello un paio di forbici per rifinire il taglio, una tronchesina per le unghie e una lima.

Silenzioso:

Con i suoi 60 dB, l’apparecchio risulta molto silenzioso, una caratteristica piuttosto importante per lavorare con tranquillità senza infastidire o stressare troppo il cane.

Contro
Non per uso professionale:

Per quanto si sia dimostrato un modello molto pratico e performante, non è indicato per i professionisti e i toelettatori esperti che dovranno fare affidamento su tosatrici più efficienti e adatte allo scopo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pecute Ricaricabile Silenziosa

 

Ecco un altro dei modelli venduti online che conquista per la sua affidabilità e buona fattura. Si tratta di un buon set ricco di accessori, che punta tutto sulla buona qualità della propria batteria.

Gli indicatori Led danno una stima precisa sullo stato della carica, che può durare fino a 8 ore con una ricarica completa. La batteria impiegata è piuttosto potente e in grado di reggere fino a 300 cicli di ricarica. Non tutti i dispositivi elettrici di questo genere vantano prestazioni del genere.

Anche le performance di taglio sono interessanti. Monta lame inossidabili, con la nota combinazione della ceramica per la mobile e acciaio per la fissa, che non soffrono l’usura né perdono il filo rapidamente. È presente in dotazione il prezioso olio lubrificante per mantenerne alte le prestazioni a lungo. Non è un caso che anche questo modello figuri tra i più venduti di quest’anno e sappia raccogliere così tante opinioni positive.

Non è il modello più economico della nostra classifica ma, prezzo a parte, presenta una serie di vantaggi e caratteristiche che potrete riesaminare nel riassunto che segue.

Pro
Potenza:

Con una velocità massima di 7.000 giri/min e la disponibilità di ben cinque livelli di rotazione, questa tosatrice garantisce prestazioni ottimali con il minimo sforzo, riuscendo a tagliare con estrema precisione anche il pelo folto di un Pastore Maremmano.

Il display:

Ad alta definizione, consente di visualizzare in modo chiaro e preciso i parametri impostati e di controllare in ogni momento il livello delle batterie per provvedere tempestivamente alla ricarica.

Materiali di qualità:

Le buone performance sono garantite da una perfetta sinergia di movimenti tra la lama fissa in acciaio inossidabile e lama mobile rivestita in ceramica, così da fornire una certa forza al taglio mantenendo al contempo una perfetta scorrevolezza.

Contro
Prezzo:

Un tagliacapelli per cani di elevata qualità ma dal costo non indifferente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come utilizzare un tagliacapelli per cani

 

Se il vostro cane ha il pelo molto lungo oppure folto e desiderate provvedere alla toelettatura per conto vostro, senza dunque affidarvi a un professionista, vi consigliamo l’acquisto di un tosatore apposito. Questo pratico accessorio permette di risparmiare e di assicurare al vostro amato animale un aspetto ordinato senza dover ricorrere all’aiuto di specialisti nel settore.

Soprattutto nel caso il cane non sia stato abituato a frequentare negozi di toelettatura e desiderate risparmiargli questo “shock”, di seguito troverete utili informazioni per scegliere la tosatrice già adatta alle sue esigenze e anche alle vostre.

 

 

L’importanza dei materiali

Partiamo dall’importanza dei materiali, perché non tutte le tosatrici sono uguali, quindi è bene scegliere il modello adatto. La potenza determina l’efficienza dello strumento, quindi se avete più di un cane da tosare, sarebbe meglio optare per modelli resistenti da questo punto di vista.

I tagliacapelli per cani professionali hanno un costo maggiore ma assicurano prestazioni costanti e durature. I modelli potenti sono però più rumorosi, quindi rischiano di spaventare gli animali che non sono abituati al loro suono. Una potenza minore determina un funzionamento più silenzioso durante l’utilizzo ed è indicata per tagliare i peli di cani di taglia medio-piccola.

Anche la qualità dei materiali gioca un ruolo importante nella scelta della tosatrice per cani, quindi se desiderate prestazioni efficienti optate per modelli dotati di ingranaggi metallici e pezzi da poter togliere e lavare comodamente.

 

Taglio lungo o corto?

La seconda caratteristica da considerare per fare il migliore utilizzo della vostra tosatrice è la sua capacità in termini di lunghezze di taglio, perché non tutte sono uguali anche da questo punto di vista. Dovrete fare i conti con il numero di cani da sottoporre al trattamento di bellezza e con che frequenza intendete farlo.

Potete acquistare modelli versatili dotati di testine diverse, oppure altri con una sola testina in grado di compiere lunghezze diverse, anche di radere a zero l’animale se questa fosse l’intenzione. Ricordate quindi di fare attenzione alle funzioni dello strumento, in modo tale da poterlo utilizzare in modo pratico e versatile.

 

 

Ricaricabile oppure no?

Proprio come accade nei modelli per le persone, anche le tosatrici per cani possono essere ricaricabili per garantire massima libertà di movimento.

Funzionano con o senza fili, e si dimostrano dei validi alleati per la cura estetica del proprio animale domestico. A questo proposito dovrete fare attenzione alla velocità della ricarica e alla sua durata in termini di autonomia.

 

 

 

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

HATTEKER Kit, Ricaricabile 

 

Un buon prodotto pensato per accontentare chi ha una certa passione per la tecnologia. Si ricarica attraverso la porta USB ed è dotato di due batterie al litio, una è di ricambio. Si alimenta completamente in un’ora e mezza e offre 2 ore di autonomia.

La possibilità di usarlo sotto il getto d’acqua o con il pelo ancora bagnato è un plus che difficilmente si trova in prodotti della stessa fascia di prezzo. Così è possibile fare il bagno a Fido e togliere il pelo ancora bagnato senza che si disperda ovunque per casa. Occhio però a fare attenzione a non tirare i peli che con l’acqua oppongono maggiore resistenza.

Buona la dotazione di accessori, incluso il pettine per allineare i peli prima del taglio e la spazzolina per pulire il dispositivo. Si trovano in dotazione anche i canonici pettinini per regolare l’altezza del taglio fino a 2 cm e la testina è realizzata in modo da offrire un margine di taglio tra 0,8 mm e 2 mm.

La nostra recensione prosegue con i pregi e i difetti di questo modello che si è imposto con fermezza come uno dei migliori prodotti attualmente disponibili in commercio. A seguire troverete un link che vi indirizzerà al negozio online dove acquistare l’articolo.

Pro
Le lame:

Il prodotto vanta quattro pettini di diversa lunghezza e cinque lame caratterizzate da uno spessore che va da 0,8 a 2,0 millimetri per tagliare agevolmente e con la massima precisione anche i peli più lunghi e folti.

Waterproof:

A lavoro ultimato, sarà possibile lavare l’apparecchio direttamente sotto l’acqua corrente, in modo da ridurre sensibilmente i tempi di pulizia ed evitare che eventuali schizzi possano danneggiarlo.

Ricaricabile:

Questa tosatrice può essere utilizzata indipendentemente dalla rete elettrica per consentirvi di lavorare comodamente senza incappare nel fastidio del filo e, visto che nella confezione sono incluse ben due batterie, sarà possibile sostituire quella scarica in qualsiasi momento.

Contro
Qualità:

Pur trattandosi di un prodotto molto performante e ricco di accessori, la qualità della plastica con cui sono stati realizzati i pettini di precisione si è dimostrata piuttosto fragile e facilmente danneggiabile.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

3 COMMENTI

livia travaglia

October 22, 2019 at 1:16 pm

Buongiorno, vorrei gentilmente sapere come utilizzare i pettini accessori. Non ho capito quale misura utilizzare per ottenere un taglio lungo. Grazie molte

Risposta
BuonoedEconomico

October 23, 2019 at 8:12 pm

Salve Livia,

per ottenere un pelo più lungo devi utilizzare i pettini più lunghi che ti permetteranno di arrivare, per esempio, a 10, 11, 12 mm. Con quelli piccoli il pelo viene bello rasato, per esempio sui 3-4 mm.

Saluti

Risposta
livia travaglia

October 24, 2019 at 9:35 am

Fantastico, grazie mille.

Risposta

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2023. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status