Contenuti
Principale vantaggio
Cinque fuochi di cui uno a cottura ultra rapida, il bruciatore wok, ma le dimensioni dell’incasso sono quelle tradizionali da 60 cm. Non è necessario l’ulteriore intervento di un tecnico per adattare il foro al piano cottura.
Principale svantaggio
Si macchia facilmente. Come ogni superficie in acciaio inox è robusta e resistente ma teme le macchie del calcare che si deposita con l’acqua lasciando aloni anche se lavato con attenzione. Basta prendere la mano e usare un po’ d’olio di gomito, specie i primi tempi.
Verdetto: 9.8/10
Presentiamo le caratteristiche essenziali di un prodotto di punta tra i piani cottura a gas prodotti da Bosch. La disposizione dei fuochi permette di ottimizzare lo spazio di cottura e ottenere preparazioni rapide e multiple, lavorando contemporaneamente su più postazioni. Il bruciatore wok posto al centro ha una doppia raggiera di fuochi e consente di raggiungere alte temperature nel più breve tempo possibile, per cotture rapide e saporite.
Clicca qui per vedere il prezzo
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Quattro fuochi più uno
La particolarità di questo piano cottura firmato Bosch è la presenza di un quinto fuoco extra rapido per ottenere preparazioni particolari, si chiama wok proprio come la padella orientale che cucina ad altissime temperature e con pochissimo olio per scottare, senza scuocere, le verdure che rimangono croccanti fuori e morbide dentro e non perdono nutrienti come avviene nella cottura in acqua bollente.
Le dimensioni del piano cottura sono 70,2 cm x 52 cm, i 10 cm in più rispetto ai tradizionali modelli a quattro fuochi non richiedono un foro fuori dallo standard, ma l’incasso necessario è quello tradizionale da 60 cm. Questo significa che se deciderai di sostituire il tuo piano cottura non dovrai preventivare alcuna ristrutturazione della cucina.
Griglie e piano in acciaio
Il modello della serie PCQ715B80E è dotato di griglie di acciaio, così come d’acciaio è il piano cottura.
A differenza del modello superiore, dotato di griglie di ghisa, in questo caso alcuni utenti lamentano l’inferiore resistenza delle griglie all’esposizione continua al calore. Antiestetiche macchie tendono a comparire già dopo i primi utilizzi: si tratta di un difetto comune a questo materiale che non comporta grossi cali delle prestazioni finali, ma piuttosto un risparmio economico non secondario.
Altro neo dell’acciaio è la tendenza a soffrire le macchie del calcare, soprattutto i primi tempi è difficile pulirlo senza notare le fastidiose striature che lascia l’acqua. Anche qui, la scelta dell’acciaio liscio comporta un risparmio dei costi sui materiali e quindi un vantaggio economico per l’utente, che di solito trova il modo per fare splendere il piano cottura acquisendo la necessaria dimestichezza.
Sistema di accensione
I consumatori che hanno scelto di regalarsi questo piano cottura sono soddisfatti anche per la facilità d’uso. L’accensione è a una mano, questo significa che la stessa manopola con cui si accende il fornello emette la scintilla per la fiamma.
La termocoppia è ormai uno standard in tutti i moderni piani cottura, e anche qui troviamo il sistema di sicurezza che protegge dalle fughe accidentali di gas.
Clicca qui per vedere il prezzo
Leave a Reply