Scarpe antinfortunistiche – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2019
Obbligatorie in tanti luoghi di lavoro, le scarpe antinfortunistiche oggi riescono ad abbinare la necessaria sicurezza e protezione del piede a un design accattivante e anche a una notevole comodità. Tra le aziende più conosciute e affidabili del settore c’è l’italiana Cofra, presente sul nostro mercato da quasi un secolo. Valuta quale debba essere il livello di protezione adeguato alle tue necessità e, se hai deciso di affidarti a quest’azienda, ti consigliamo di tenere in particolare considerazione questi due modelli: Running Petri S1 P SRC che hanno un livello di protezione S1P e spiccano per la buona traspirabilità, e le Zatopek S3 che hanno anche la tomaia idrorepellente e appartengono quindi alla categoria S3. Entrambe possono essere acquistate a un prezzo davvero competitivo e assomigliano a normali scarpe da ginnastica.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Si tratta di uno dei modelli Cofra più apprezzati: i lavoratori ne hanno lodato, in particolare, la notevole leggerezza, il comfort e la buona traspirabilità. Insomma, hanno tutte le carte in regola per non complicare ulteriormente la propria giornata di lavoro…
Qualcuno lamenta una certa rigidità ma in realtà è normale per scarpe che devono prima di tutto assicurare protezione.
Sono scarpe classificate S1P, quindi sono antistatiche, resistono agli idrocarburi, assorbono l’energia nella zona del tallone e hanno una lamina antiperforazione. Qui è stato molto gradito anche il design.
La seconda opzione
Le Zatopek S3 aggiungono alle varie protezioni delle Running Petri anche la pelle fiore idrorepellente che consente di classificarle come livello di protezione S3: il piede cioè rimane asciutto anche se è in ammollo per un’ora.
Prodotto molto apprezzato, non ha dato adito a rimostranze particolari finora. Probabilmente il design non è quello più riuscito dell’azienda.
Non sono solo resistenti e sicure, ma hanno anche un prezzo accessibile, motivo per cui consigliamo di tenerle in considerazione.
Sono scarpe S3, quindi integrano diversi livelli di protezione, compresa la tomaia in nubuk idrorepellente. In più, sono caratterizzate da un design sportivo molto gradevole e, a differenza di altri modelli, si può scegliere tra diversi colori.
Calzatura molto apprezzata, potrebbe calzare leggermente più larga rispetto alla taglia consueta.
Anche questo modello spicca per il buon rapporto tra prestazioni e prezzo, marchio di fabbrica Cofra. Il generale apprezzamento dei consumatori testimonia la qualità di questo modello.
Come scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche Cofra?
Non si tratta solo dell’esigenza di adeguarsi alla normativa vigente in termini di sicurezza sul lavoro, quando si sceglie una scarpa antinfortunistica si fa prima di tutto un investimento per garantire la propria incolumità.
Il marchio Cofra è un’eccellenza italiana nel campo della sicurezza sul lavoro e che merita grande attenzione prima di scegliere le calzature più adatte.
Cofra è una ditta italiana specializzata nella realizzazione di articoli per la sicurezza sul luogo di lavoro. Sono tanti i settori coperti dalla produzione a marchio Cofra, dalla realizzazione di abbigliamento specifico per settore produttivo, fino alla linea di accessori pensati per la protezione di aree specifiche del corpo, come le vie respiratorie o gli occhi. Non meno curata è la linea dedicata alla realizzazione di scarpe antinfortunistiche, che offre una vasta scelta per ogni tipologia di protezione ricercata.
L’impresa nasce a Barletta, in Puglia nel 1938; è nel secondo dopoguerra che specializza la propria produzione nella realizzazione di calzature da lavoro riutilizzando i copertoni e gli pneumatici che i soldati lasciarono nelle nostre campagne dopo il loro passaggio, mentre per le tomaie sfruttarono le divise ormai in disuso. Un esempio di upcycling che oggi riceverebbe il plauso dei più accaniti ecologisti.
Oggi le scarpe prodotte dalla ditta pugliese sono tra le più diffuse tra i lavoratori e la gamma disponibile è ricca e ben assortita. Si tratta di definire in anticipo che grado di protezione necessita il piede in base al luogo di lavoro e al tipo di rischio cui può essere esposto, poi sarà possibile scegliere il modello giusto anche in base al gusto personale. Le scarpe sono infatti anche belle a vedersi e adatte a essere usate anche fuori dall’ambito lavorativo.
I materiali sono selezionati in modo da garantire protezione e vestibilità al tempo stesso, un’accoppiata che consente di portare a lungo le scarpe senza che queste generino disturbi come tendiniti o simili per colpa di un peso eccessivo o mal distribuito.
Prodotti raccomandati
Cofra Running Petri S1 P SRC
Questa calzatura che viene proposta a un basso costo non lesina sotto l’aspetto della cura per i dettagli e le garanzie di sicurezza sul lavoro.
È un modello classificato come S1 P, quindi ha la punta che protegge fino a urti della forza di 200 J ma è anche dotata di suola antiperforazione. Ideale per chi svolge lavori dove i piedi possono rischiare di essere schiacciati o c’è il rischio di calpestare lame appuntite, le Petri S1 P sono studiate in modo da risultare confortevoli e piacevoli da indossare anche a lungo.
La tomaia è realizzata in tessuto altamente traspirante, il BREATEX, dello stesso tessuto anche la fodera esterna. Lamina e soletta sono studiate per combinare protezione e comodità: la prima non è metallica ma realizzata con un materiale che resiste alle perforazioni, mentre la soletta è anatomica e in grado di assorbire gli urti senza trasferirli al tallone.
Per il puntale è stato scelto l’alluminio, meno leggero della soluzione composita ma complessivamente le scarpe non sono per niente pesanti.
Acquista su Amazon.it (€56,24)
Cofra Zatopek S3
Per garantire l’impermeabilità prevista dalla categoria di protezione S3 è stata scelta la pelle fiore idrorepellente. In questo modo è possibile contare su una calzatura che mantiene il piede asciutto anche se deve rimanere a mollo durante un’ora.
È difficile stabilire quali siano le migliori scarpe antinfortunistiche Cofra, del resto ogni tipo di prodotto deve rispondere a delle esigenze specifiche. Si tratta di scarpe che offrono via via caratteristiche di protezione in più alle quali poi si aggiunge un dettaglio o una caratteristica specifica per rispondere ai necessari requisiti in base al luogo di lavoro in cui devono essere usate.
Anche in questo modello si nota la grande attenzione per la qualità della realizzazione che è comoda e confortevole, garantendo la giusta traspirazione per evitare ristagni di sudore. La suola è antiperforazione, mentre la soletta interna è realizzata in modo da non trattenere umidità, ma soprattutto per adattarsi alla forma del piede.
Acquista su Amazon.it (€53,9)
Cofra New Red Eye Black S3
Tra le migliori scarpe antinfortunistiche Cofra del 2019 inseriamo anche questo paio di calzature che hanno l’allacciatura a stringhe e sono stivaletti leggermente più alti pensati per proteggere la caviglia da urti o abrasioni.
Appartengono alla categoria S3 e quindi sono idrorepellenti. Per la tomaia è stata scelta la pelle nabuk il cui trattamento garantisce l’impermeabilità del piede almeno fino a un’ora. La fodera, tanto quella interna che quella esterna è traspirante in modo da evitare ristagni di sudore, in particolare quella interna resiste alle abrasioni e quindi è in grado di proteggere il piede anche da urti laterali.
La soletta è anatomica ma fatta in modo da non potere essere perforata, mentre la suola è realizzata in poliuretano e gomma nitrilica per assicurare la giusta aderenza al suolo anche in caso di pavimento sporco di olio o altre sostanze vischiose.
Clicca qui per vedere il prezzo
Leave a Reply