Giochi di costruzione – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Sviluppare la fantasia e la creatività dei bambini nella loro fase ludica è molto importante, per questo non bisogna sottovalutare la scelta di giochi educativi adatti alla loro età. Tra i giocattoli che stimolano la curiosità e accrescono le capacità cognitive di un bimbo, sicuramente le costruzioni hanno un ruolo importante. In commercio esistono tantissimi playset, per tutti i gusti e tutte le età, c’è solo l’imbarazzo della scelta. I prezzi variano a seconda dei prodotti, dei materiali e dei marchi di fabbrica. Noi per facilitarvi il compito, abbiamo selezionato alcuni dei migliori giochi presenti attualmente sul mercato. Iniziamo col proporvi Geomag Pro-L Costruzioni Barrette Magnetiche 110 Pezzi, un set di bastoncini magnetici divertente e creativo, ideale per creare tante forme geometriche. Se invece state cercando un kit per riprodurre uno scenario cittadino in scala con mattoncini in vecchio stile, allora Lego Duplo Grande Piazza in Città Costruzioni Multicolore 10836 potrebbe fare al caso vostro.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il playset è composto da barrette calamitate e da piccole sfere d’acciaio, che combinate insieme vi consentono di creare diverse strutture geometriche, grazie alla potenza del magnetismo. Il kit include anche dei supporti in plastica, che conferiscono maggiore stabilità alle costruzioni.
I pezzi presenti nel kit sono pochi, pertanto il divertimento è limitato alla creazione di costruzioni non molto grandi. Il prezzo del prodotto è un po’ alto e ciò potrebbe far desistere l’utente dall’acquisto.
Il gioco è divertente e intuitivo, stimola la curiosità di grandi e piccini sfruttando le proprietà fisiche del magnetismo. I materiali sono di ottima qualità e rispettano tutte le norme di sicurezza.
La seconda opzione
Il gioco è ricco di mattoncini dettagliati e colorati, che offrono la possibilità di riprodurre una piccola città con diverse attività commerciali: un panificio, uno studio medico, un’officina meccanica e un negozio di ortofrutta. Il prezzo del prodotto è abbastanza conveniente data la mole del playset.
L’intero set si presenta in una scatola molto grande, pertanto se decidete di tenere la confezione per conservare tutti i mattoncini dopo ogni sessione di gioco, rammentate che l’ingombro sarà considerevole.
Si tratta di un playset di costruzioni colorato e divertente, realizzato con plastiche di alta qualità, come solo Lego sa fare. Il gioco stimola la creatività ed è adatto a bambini di età compresa tra 3 e 5 anni.
Da considerare
Il kit è composto da barrette magnetiche e da piccole sfere d’acciaio che offrono la possibilità di costruire numerose forme geometriche in modo facile e veloce. Si tratta di un gioco educativo che stimola l’intelligenza e la fantasia di grandi e piccini.
Un solo set di barrette e sfere potrebbe non essere sufficiente se desiderate creare delle figure geometriche molto grandi. Considerate che il prezzo di ogni confezione non è basso, pertanto la spesa potrebbe diventare importante.
Il playset si presenta in una veste divertente e colorata, che oltre a stimolare l’ingegno e la creatività, appaga anche il gusto estetico in un’esplosione policromatica.
Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori giochi di costruzione
In questa guida per scegliere i migliori giochi di costruzione, troverete quelli che secondo noi e i pareri degli utenti sono i playset più divertenti ed educativi da acquistare per i propri bambini.
L’importanza del gioco
Il gioco è un’attività fondamentale nella vita quotidiana di ogni bambino, in quanto aiuta a sviluppare l’ingegno e i rapporti sociali con gli altri coetanei. Attraverso la fase ludica i piccoli non solo si divertono, ma esplorano la realtà esercitando le proprie capacità fisiche e mentali. In questo modo soddisfano la loro curiosità e apprendono sempre cose nuove.
Affinché ciò avvenga però, il gioco dovrebbe essere scelto con cura, evitando di parcheggiare i propri figli per ore davanti alla TV. Questa infatti non fa altro che bombardare le loro menti con immagini passive che impigriscono l’intelletto.
Tra i tanti giochi educativi presenti in commercio, vi suggeriamo di far giocare i vostri bambini con dei playset di mattoncini. Sul mercato esiste una miriade di modelli per soddisfare tutti i gusti e tutte le età. È possibile trovare confezioni di ogni tipo, vendute a prezzi bassi o un po’ più alti, a seconda del gioco, del numero di pezzi e delle marche.
I benefici dei giochi di costruzione
I giochi di costruzione sono davvero tanti, pertanto è fondamentale che siano scelti in maniera oculata e soprattutto che siano adatti all’età e alle abilità del bambino. Questo vi aiuterà a optare per un playset adeguato, in grado di stimolare la creatività e l‘incremento delle capacità cognitive.
Le costruzioni favoriscono lo sviluppo motorio, migliorando la coordinazione manuale e visiva. Stimolano la fantasia e l’apprendimento e consentono di acquisire e migliorare il senso di spazio. Sviluppano la logica matematica e progettuale, migliorano la concentrazione e la precisione. Inoltre aiutano ad apprendere nozioni scientifiche e rafforzano la percezione della realtà.
Sul mercato ci si può imbattere in diversi playset, che possono essere tematici, come quelli che contengono le istruzioni per costruire un castello, una casa, una città, ecc., oppure quelli che lasciano totale libertà creativa al bambino. In questo caso il piccolo costruttore non dovrà fare altro che dare sfogo alla sua immaginazione e al suo ingegno.
Tipologie e materiali
Se siete alla ricerca dei migliori giochi di costruzione per vostro figlio, valutate bene quali playset comprare e i materiali utilizzati. I set più classici sono quelli composti dai tradizionali mattoncini in plastica, come quelli Lego per intenderci.
A prescindere dalla marca del gioco che scegliete, è importante optare per dei prodotti realizzati con materiali sicuri e resistenti, che rispettano tutte le norme di legge in fatto di sicurezza.
Ricordate che i bambini, specialmente quelli più piccini, tendono a mettere in bocca gli oggetti con i quali giocano, pertanto questi non devono essere tossici. Prestate attenzione anche quando i componenti sono troppo piccoli, in quanto potrebbero essere ingeriti accidentalmente.
Altri playset molto interessanti sono quelli composti da barrette magnetiche. Si tratta di stecchette dotate di calamite alle due estremità, che permettono di realizzare figure e strutture geometriche di tutte le forme e dimensioni.
Un’altra tipologia di giochi di costruzione divertente è quella rappresentata dai kit per muratori junior, ovvero dei set composti da veri e propri mattoncini in cotto, che possono essere assemblati tramite una sostanza collante. Grazie a questi playset i bambini si sentiranno dei piccoli architetti e dei giovani costruttori allo stesso tempo.
I 5 migliori giochi di costruzione – Classifica 2025
In seguito alla comparazione di molti playset venduti online, abbiamo stilato una classifica contenente quelli che secondo noi sono i migliori giochi di costruzione del 2025. Scoprite quali sono e dove acquistarli, così potrete scegliere il modello più adatto a soddisfare le esigenze del vostro bambino.
1. Geomag Pro-L Costruzioni Barrette Magnetiche 110 Pezzi
Principale vantaggio
Il gioco è composto da barrette magnetiche e sfere in acciaio, che combinate insieme possono creare molteplici figure geometriche e divertenti costruzioni. I magneti sono di ottima qualità e rimangono ben attaccati tra di loro.
Principale svantaggio
Purtroppo il numero di pezzi presenti nel kit è abbastanza ridotto e ciò limita molto le possibilità di costruire delle strutture più grandi e complesse.
Verdetto: 9.8/10
Si tratta di un gioco di costruzioni ben realizzato, capace di stimolare la curiosità e la creatività di grandi e piccini. Il kit è perfettamente compatibile con altri playset della stessa linea, così potrete aumentare il divertimento.
Clicca qui per vedere il prezzo
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Pezzi magnetici
Se state cercando dei playset creativi per vostro figlio e non sapete quali giochi di costruzione comprare, date un’occhiata al kit Geomag Pro-L. Si tratta di un set di barrette magnetiche nuovo e originale.
Nella scatola troverete delle piccole sfere d’acciaio e dei bastoncini calamitati, che combinati insieme possono dare origine a svariate e divertenti forme geometriche. I magneti presenti sulle estremità delle barrette sono forti e resistenti, così avrete modo di creare anche strutture più complesse.
A rendere le costruzioni ancora più stabili troverete dei pannelli triangolari in plastica che vanno incastrati ogni tre stecchette. Purtroppo l’assortimento di pezzi presenti in un solo kit è un po’ limitato ma è perfettamente compatibile con quello di tutti gli altri playset classici Geomag.
Intuitivo
Il gioco di costruzioni Geomag Pro-L è adatto a bambini dagli 8 anni in su, pertanto è bene fare attenzione che questo non finisca nelle mani di bimbi più piccoli, che potrebbero ingerire accidentalmente le sferette di metallo.
Con questo playset è possibile creare diverse strutture geometriche in modo facile e fantasioso. Ogni barretta ha una delle due estremità calamitate marcata con il nero, così da rendere più immediato il riconoscimento delle polarità.
Ciò consente di sfruttare al massimo e in maniera intuitiva tutte le proprietà del magnetismo, così vostro figlio potrà cimentarsi nella creazione di modelli strabilianti e riprodurre dei trucchetti divertenti usando la fisica.
I pezzi si combinano alla perfezione e anche le parti piane in plastica si incastrano tra una barretta e l’altra in modo preciso e impeccabile. L’unica accortezza da usare quando si finisce di giocare con il playset è quella di riporre tutti i componenti nella scatola originale o in un barattolo, onde evitare di perdere pezzi in giro per casa.
Prodotto di qualità
Geomag World SA è un’azienda svizzera leader nel settore dei giochi educativi per bambini; tuttavia il divertimento generato dalle potenzialità dei suoi prodotti coinvolge anche i più grandi. Si tratta di un marchio che progetta giocattoli, che oltre all’aspetto ludico, stimolano l’immaginazione e la curiosità di grandi e piccini. In realtà i playset Geomag possono diventare un ottimo passatempo per tutta la famiglia e rafforzare i rapporti interpersonali attraverso il gioco.
Le barrette magnetiche, le sfere in acciaio e tutti gli accessori presenti nel kit, sono stati realizzati rispettando dei rigidi criteri di qualità e di sicurezza, tipici dei prodotti svizzeri.
Trattandosi di un giocattolo dotato di potenti calamite, vi suggeriamo di conservare tutti i pezzi lontano da oggetti sensibili al magnetismo, come per esempio PC, carte di credito, dispositivi medicali (pacemaker), ecc.
L’unica nota dolente quando si va ad acquistare un playset di qualità come questo è il prezzo, che risulta un po’ alto e potrebbe far desistere dall’acquisto del gioco.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Lego Duplo Grande Piazza in Città Costruzioni Multicolore 10836
Confrontando i giochi di costruzione più venduti in rete, abbiamo deciso di proporvi il kit Duplo 10836 prodotto da Lego. Si tratta di un grande playset raffigurante una città con diverse attività professionali al suo interno.
I bambini si divertiranno molto a giocare con i vari scenari, tra i quali troviamo: una panetteria, un negozio di ortofrutta, uno studio medico, un’officina meccanica con automobilina annessa e ben cinque personaggi con i quali giocare.
I mattoncini sono ricchi di dettagli che aiutano i bambini a ricreare verosimilmente scene di vita di città. Le costruzioni sono facili da assemblare e le varie strutture sono intuitive da riprodurre. È possibile ricreare una grande piazza cittadina oppure giocare con le singole attività commerciali e i loro personaggi.
I pezzi sono solidi e sicuri e sono realizzati con materiali di alta qualità. L’intero playset si presenta confezionato in una grande scatola, forse un po’ troppo ingombrante da tenere nella cameretta dei bambini. Il prezzo è abbastanza conveniente date le dimensioni del giocattolo e il numeroso quantitativo di mattoncini.
Il gioco di costruzioni è molto realistico e stimola l’immaginazione e la creatività dei bambini. Il kit offre la possibilità di riprodurre una piccola città con varie attività commerciali. I mattoncini sono decorati e ricchi di dettagli che simulano diversi oggetti e cibi presenti nella quotidianità. Le parti possono essere assemblate per costruire ambientazioni di ogni tipo, in modo da creare divertenti avventure sempre nuove e originali. Le dimensioni della confezione che contiene il playset sono abbastanza grandi, pertanto la scatola potrebbe ingombrare molto spazio nella cameretta dei vostri bambini.
3. Geomag Confetti Gioco di Costruzione Magnetico 88 Pezzi 353
Tra le mille offerte di giochi di costruzioni presenti sul mercato, abbiamo pensato di proporvi un altro playset di barrette magnetiche prodotto da Geomag. Nel kit troverete diversi bastoncini colorati calamitati e delle mini sfere d’acciaio che fungono da connettori.
Grazie a questo giocattolo, i vostri bambini potranno creare tantissime combinazioni geometriche, sfruttando la loro fantasia e immaginazione. Si tratta di un playset adatto a grandi e a piccini di età non inferiore a 3 anni.
La linea di gioco Geomag Confetti è in grado di soddisfare appieno le esigenze creative più sfrenate, attraverso l’utilizzo di tante barrette colorate. Potrete divertirvi insieme ai vostri bambini a costruire figure geometriche e modelli tridimensionali, stimolando il ragionamento logico e deduttivo.
Se desiderate creare strutture solide molto grandi, un solo playset non basta, in quanto i pezzi sono un po’ limitati. In questo caso avrete la necessità di comprarne più di uno, così da aumentare il divertimento. Il prezzo di ogni confezione non è propriamente economico ma risulta abbastanza accessibile.
Il gioco stimola la creatività e il ragionamento logico, in quanto è possibile creare qualsiasi tipo di forma geometrica sfruttando le proprietà fisiche del magnetismo. Le barrette sono molto facili da assemblare e una volta che le calamite fanno presa, la forza magnetica risulta stabile e costante. Grazie alla grande versatilità di gioco, il playset può essere giocato sia dai bambini e sia dagli adulti. Il numero delle barrette presenti in un solo kit potrebbe risultare un po’ limitato se avete intenzione di creare strutture geometriche molto grandi e complesse.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Peradix DIY Costruzioni Giochi Creativo Bastoncini 111 pezzi 3D
Tra i nostri consigli d’acquisto abbiamo deciso di aggiungere anche un playset più economico, in modo da andare incontro alle esigenze di chi non vuole spendere troppi soldi per un gioco di costruzioni. Un prodotto che ha particolarmente attirato la nostra attenzione è il kit Peradix DIY.
Si tratta di un giocattolo composto da tanti bastoncini flessibili colorati, che offrono l’opportunità di realizzare qualsiasi cosa la mente è in grado di immaginare. Grazie alla plasmabilità delle stecchette, i vostri bambini potranno creare casette, castelli, farfalle, occhiali, stelline, animali, automobili e tanto altro ancora. Il gioco è molto educativo e stimola l’ingegno e la creatività, senza porre limiti alla fantasia.
I pezzi sono realizzati in gomma sintetica (NBR) morbida, con fili di alluminio all’interno, che conferiscono ai bastoncini una grande flessibilità. I materiali sono di alta qualità e rispettano tutte le norme di sicurezza. I bimbi più piccoli potrebbero trovare qualche difficoltà nell’incastrare i connettori delle stecchette, pertanto potrebbe essere necessario l’aiuto dei genitori.
Il playset è innovativo e originale, infatti a differenza dei tradizionali kit di mattoncini, è composto da bastoncini colorati flessibili a 360°. La grande versatilità del gioco è in grado di stimolare l’ingegno e la creatività dei più piccini. I pezzi che compongono il set sono di colori diversi e consentono di creare qualsiasi oggetto, semplicemente piegando e modellando i bastoncini. Il prodotto si presenta sul mercato con un ottimo rapporto qualità/prezzo e viene venduto a un costo basso e vantaggioso. Se i bambini sono molto piccoli, potrebbero avere bisogno dell’aiuto dei genitori per incastrare i connettori dei bastoncini.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Teifoc Piccolo Muratore Set Supplementare TEI 1500
Se non sapete come scegliere dei buoni giochi di costruzione per tenere un po’ alla larga vostro figlio da TV e videogames, date uno sguardo al playset del Piccolo Muratore prodotto da Teifoc.
Il kit è adatto a bambini da 6 anni in su e offre la possibilità di cimentarsi nella nell’edificazione di case e altre strutture in scala, proprio come dei piccoli muratori. Il contenuto della scatola è composto da oltre 280 mattoncini in cotto da assemblare con della malta di mais, presente nella confezione. Purtroppo in dotazione c’è una sola mini cazzuola e ciò potrebbe essere un problema se i bambini sono due.
Si tratta di un gioco educativo che getta le basi per l’apprendimento e che stimola la creatività e la fantasia. Le case possono essere costruite a proprio piacimento o seguendo i suggerimenti delle istruzioni. Il marchio Teifoc è sinonimo di qualità e di sicurezza, infatti i suoi prodotti sono realizzati con materiali ecologici al 100%.
Il prezzo del playset è abbastanza accessibile e il divertimento è assicurato.
Il playset contiene tanti mattoncini in cotto e un sacchetto di malta di mais, così i bambini possono giocare a essere dei veri muratori.
Il kit contiene dei suggerimenti per costruire delle casette, tuttavia è possibile creare degli edifici originali e personalizzati.
I mattoncini e il collante sono realizzati con materiali sicuri ed ecologici, prodotti nel massimo rispetto dell’ambiente.
Ogni volta che si termina una sessione di gioco, basta immergere il modellino in acqua per sciogliere la malta e dividere i mattoncini.
Purtroppo all’interno della confezione c’è soltanto una mini cazzuola per lavorare i mattoncini; ciò potrebbe essere un problema se a giocare i bambini sono più di uno.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come utilizzare i giochi di costruzione
Le costruzioni nei primi anni di vita
Il gioco delle costruzioni è in assoluto una delle più stimolanti attività ludiche di sempre. In commercio ci sono playset per tutte le età, addirittura esistono degli appositi kit che possono essere utilizzati fin dal primo anno di vita del bambino. Chiaramente ogni gioco va selezionato e scelto in base alle caratteristiche e al grado di difficoltà.
Se il bambino ha un’età inferiore a un anno, vi suggeriamo di utilizzare delle costruzioni soft, dalle forme grandi e colorate, perché in questa fase della vita, i bebè amano afferrare gli oggetti, mordicchiarli e lanciarli.
Ricordate che proprio in virtù del loro utilizzo, i pezzi devono essere morbidi, atossici e lavabili, in maniera da assicurare la massima igiene e sicurezza al bimbo. Dopo i 12 mesi è possibile passare a blocchi più duri ma sempre di grandi dimensioni, al fine di agevolare la presa e l’incastro tra i vari pezzi ed evitare l’ingerimento di piccole parti.
Tra i 2 e i 3 anni, le abilità tattili sono notevolmente sviluppate e affinate, perciò il processo di costruzione inizia a diventare più complesso. In questa fase il bambino inizia a emulare forme e oggetti reali, perciò il playset può contenere pezzi di dimensioni più ridotte (sempre a norma di sicurezza, onde evitare spiacevoli incidenti).
Quando i bambini crescono
Man mano che il bimbo cresce e si avvicina ai 5 anni, l’attrazione per la vita reale e gli oggetti diventa sempre più grande, tanto che questi inizia a imitare le attività degli adulti. In questo caso anche il gioco diventa più strutturato, perciò è possibile passare ai mattoncini tipo Lego o alle barrette magnetiche tipo Geomag.
Grazie a queste “tessere” più sofisticate, il bambino viene stimolato maggiormente a livello creativo e si diverte a riprodurre varie cose come automobili, case, aerei, ecc. Dopo i 6 anni, le esigenze aumentano e la creatività evolve; a questo punto vostro figlio vorrà disporre di grosse quantità di mattoncini, per realizzare strutture più grandi e complesse per non annoiarsi.
Il gioco delle costruzioni rappresenta un’ottima occasione di crescita per un bambino e sviluppa i rapporti con i genitori e con gli altri coetanei. La cosa più bella e interessante, è che i playset di mattoncini componibili, spesso diventano una vera e propria passione anche per gli adulti, fino a evolversi in un vero e proprio hobby creativo.
Gioco e ordine
Educate il vostro bambino a riporre i mattoncini in un apposito contenitore quando ha finito di giocare, così eviterete di inciampare in pezzi di costruzioni sparsi per casa. Chiaramente ci riferiamo ai bambini più grandicelli, ai quali è possibile insegnare a mantenere le proprie cose in ordine dopo averle utilizzate.
Questo fa parte di un processo di educazione finalizzato a far capire al bambino che oltre al divertimento esiste anche il dovere di mantenere i propri giocattoli in ordine dopo aver giocato.
Se invece vostro figlio ha creato un grande diorama o una bella scultura di mattoncini, potete decidere insieme a lui di esporla in bella vista e lasciarla montata.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI