Dizionario Inglese-Italiano – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Il dizionario inglese-italiano rappresenta uno strumento indispensabile per padroneggiare la lingua e ottenere gli strumenti adeguati per parlarla in maniera sicura e consapevole. Uno di buon livello è anche in grado di fornire gli strumenti essenziali per una corretta pronuncia e il giusto impiego delle parole per costruire le frasi. Non sempre è facile trovare il dizionario adatto al proprio livello di conoscenza della lingua e grado di istruzione. Strumenti pensati appositamente per i bambini delle scuole elementari o delle medie saranno molto diversi tra loro. Per non rischiare di disorientarvi alla ricerca del giusto dizionario, vi suggeriamo di prendere in considerazione le diverse proposte che abbiamo selezionato per voi. Sono scelte per offrirvi un’idea delle proposte presenti in commercio e differenziate in base al tipo di studente. Puntare subito all’articolo ideale vi farà risparmiare tempo per spendere il denaro al meglio. Per esempio ci sentiamo di suggerirvi il First time. Dizionario di inglese, uno strumento pensato da Collins per i più piccoli. Inglese. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese è un pratico manuale da avere sempre con sé per non restare mai senza parole.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Ha tutto quello che serve per spronare i bimbi della scuola primaria ad approcciarsi alla nuova lingua. Contesti d’uso delle parole, esempi di formulazione delle frasi e regole grammaticali, e anche annotazioni sulla pronuncia.
La carta impiegata per questo dizionario è la classica, molto leggera e quindi facile a strapparsi per colpa di un gesto maldestro.
Schede a colori vivaci che riproducono ambientazioni quotidiane, schede grammaticali e indicazioni semplificate di fonetica, questi sono gli elementi principali di uno strumento ben fatto e pensato per gli studenti della scuola primaria. Anche il prezzo è piccolo piccolo.
La seconda opzione
Malgrado il prezzo contenuto questo dizionario si rivela essere uno strumento utile e prezioso per sostenere il parlante che ancora non ha piena dimestichezza con la lingua.
È tascabile ma la quantità di lemmi e definizioni è corposa, quindi i caratteri risultano particolarmente piccoli e difficili da leggere da ipovedenti.
Uno strumento prezioso e utile per avere a portata di mano le risposte per chiarire dubbi ed evitare spiacevoli lapsus. Si presta a supportare i parlanti che hanno ancora poca dimestichezza con la lingua e cercano un testo tascabile.
Da considerare

Un ottimo testo per gli studenti che hanno già un livello avanzato che gli consente una buona padronanza della lingua, ma che necessitano ancora del sostegno di un testo che colmi lacune grammaticali e di pronuncia.
Rimane comunque un testo destinato a studenti dei cicli intermedi e non quelli superiori. Le dimensioni, e quindi il numero di lemmi e la quantità di definizioni non consentono lo studio più approfondito in assoluto.
Uno strumento agile da usare già dalle scuole medie per poter approfondire e migliorare la comprensione e il dominio della lingua inglese. Si fa apprezzare anche perché di dimensioni compatte e peso ridotto rispetto ai testi più completi. Il prezzo è molto accessibile, specie se si considera la qualità del dizionario.
Guida all’acquisto – Come scegliere il migliore dizionario inglese-italiano?
Un buon dizionario deve essere uno strumento in grado di supportare il parlante perché possa esprimersi correttamente anche in una lingua diversa. Si deve scegliere tenendo in considerazione il proprio livello di conoscenza della lingua e del tipo di supporto cercare e in quale contesto usarlo. In questa guida vi offriamo alcune direttive utili a comprendere quale dizionario scegliere per rispondere al meglio alle vostre aspettative.
Differenza tra grandi dizionari e dizionari minori secondo Zanichelli
Zanichelli è un punto di riferimento in Italia per quanto riguarda la scelta di ottimi dizionari curati in ogni dettaglio da sempre.
La collana di dizionari proposti da questo editore varia anche a seconda del tipo di uso che deve farne il parlante o lo studente. Non è solo una questione di prezzo, il tipo di approfondimento, la precisione della definizione e dell’impiego grammaticale varia a seconda del tipo di strumento scelto.
A grandi linee possiamo dire che anche altri editori impiegano questa classificazione per offrire strumenti più agili, o ágil come Zanichelli definisce i propri minori, oppure più corposi e strutturati per offrire anche un supporto grammaticale.
Chi confronta prezzi non dovrebbe solo guardare alle dimensioni del dizionario, quindi. Ma anche prendere in considerazione quale sia il tipo di strumento più adatto per le proprie necessità.
Il grado di istruzione del parlante
In classifica ci concentriamo soprattutto sui testi pubblicati per gli studenti più giovani. La recensione dei diversi strumenti consente di comprendere quale sia il pubblico di riferimento in base al caso specifico. Ma quel che conta è sapere che sul mercato esistono numerosi prodotti che mirano a rispondere a esigenze specifiche. Anche il dominio della lingua madre è un parametro importante da considerare. Così gli studenti della scuola primaria non potranno approcciarsi a un testo complesso e viceversa un principiante con un livello d’istruzione alto non trarrà grande vantaggio da un testo scritto per i bimbi.
Quindi è importante non fare l’errore di scegliere un dizionario di piccole dimensioni se si è poco ferrati in grammatica. Quanto più è grande e specifico un dizionario, maggiore sarà la quantità di esempi e definizioni di ogni singolo lemma.
Dizionari tecnici
La migliore marca di dizionari è anche quella in grado di interpretare a fondo le esigenze dello studente. Quindi in questo caso è bene considerare se in catalogo offra anche strumenti per sviluppare un linguaggio tecnico da applicare in contesti specifici. Le scienze, il marketing, l’arte. Esistono campi specifici in cui è necessario sviluppare competenze speciali quando si deve parlare con proprietà di linguaggio in una lingua straniera.
Va da sé che questo tipo di dizionari è pensato esclusivamente per i parlanti più esperti che dominano con sicurezza la lingua e hanno bisogno di chiarire dubbi. Sono strumenti per professionisti, traduttori e ricercatori. Ma che possono appassionare anche gli autodidatti che vogliono spingersi a fondo alla scoperta di una nuova lingua.
I 5 Migliori Dizionari Inglese-Italiano – Classifica 2025
Ora ci lanciamo alla scoperta del migliore dizionario inglese-italiano ci auguriamo che tra queste proposte ci sia quella adatta alle vostre esigenze e aspettative. Abbiamo dedicato grande spazio anche ai testi per bambini, compresi quelli più piccoli, perché si possano approcciare alla scoperta di una nuova lingua con lo slancio ed entusiasmo che li contraddistingue.
1. Boroli Editore First time. Dizionario di Inglese
Tra i migliori dizionari inglese-italiano del 2025 proponiamo in testa alla classifica questo testo dell’editore inglese Collins. In effetti si tratta di un punto di riferimento per quanto riguarda i testi bilingue nel Regno Unito ed è stato ripubblicato da una casa editrice italiana.
È un testo pensato per i bambini che frequentano la scuola primaria. Quindi sono studenti in grado di leggere autonomamente ma che gradiscono l’associazione di suoni e parole nuove alle immagini delle loro rappresentazioni grafiche.
Si tratta di uno strumento ricco di stimoli che fanno parte dell’universo simbolico del bambino. Presenta numerosi spunti di conversazione e offre la possibilità di riportare nel proprio quotidiano i nuovi lemmi appresi nella lingua straniera.
Questo dizionario ha anche la trascrizione fonetica semplificata e questo accorgimento è utile al bimbo per comprendere che non solo le parole cambiano tra una lingua e l’altra ma anche il processo di trascrizione e rappresentazione grafica dei suoni è diversa.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Boroli Editore Inglese. Dizionario Inglese-Italiano, Italiano-Inglese
Al momento di stabilire come scegliere un buon dizionario inglese-italiano bisogna considerare anche il contesto in cui verrà usato. Per esempio, questo si presta a essere portato in viaggio e a essere sfoderato ogni volta che la situazione lo richiede. Ha dimensioni molto compatte ma la quantità di lemmi e definizioni è notevole e non lascia a desiderare.
Sono in tutto oltre 35mila le voci e le locuzioni da italiano a inglese e viceversa. Così si riduce il rischio di cadere vittime di false friends e traduzioni letterali decisamente incomprensibili all’interlocutore.
Merita di essere preso in considerazione anche perché rappresenta una delle offerte imperdibili se ancora si è sprovvisti di uno strumento portatile e agile.
È arricchito da una sezione dedicata all’approfondimento di formule d’espressioni, frasari e riproduzioni di circostanze comuni in cui ci si può trovare nella vita di tutti i giorni. Nella comparazione con i modelli più complessi, chiaramente, perde qualche punto perché non è uno strumento completo. Ma non è pensato per essere usato come strumento dai linguisti.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Dizionario Oxford Study per Studenti d’Inglese
Includiamo questo modello tra i nostri consigli d’acquisto, specie per chi cerca uno strumento utile per lo studio e la traduzione di testi base e non troppo tecnici.
Ha circa 60mila lemmi ed espressioni per utilizzare le frasi nel loro contesto specifico. Si presta a supportare il parlante perché possa esprimersi correttamente e comprendere l’uso delle parole nel loro contesto naturale.
Comprende anche una ricca sezione dedicata ai lemmi nuovi che entrano di diritto a far parte della lingua viva e in continua evoluzione. Sono offerte anche alcune note che rimandano alla cultura inglese o ai suggerimenti utili per la scrittura. Fa riferimento anche alle differenze di pronuncia dell’inglese di Stati Uniti e Inghilterra per consentire allo studente di approfondire o contestualizzare il proprio bagaglio culturale.
Chi lo sceglie ne apprezza la completezza anche se tutto sommato offerta in un testo di facile uso, compatto e maneggevole.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Giunti Junior Dizionario Inglese per Bambini
Questo dizionario bilingue da inglese a italiano è pensato per i bambini della scuola primaria. Quindi offre un supporto perfetto per chi ha bisogno anche di uno stimolo grafico e più intuitivo per apprendere la lingua in maniera dinamica.
È dotato di tavole complete e ricche di immagini e particolari per offrire spunti di applicazione e uso delle nuove parole. Tra quelli venduti online pensati per i più piccoli si caratterizza per il fatto di poter essere usato come strumento che completa la dotazione offerta dai libri di testo consigliati dai maestri.
Si fa apprezzare anche per la grafica chiara e ariosa che semplifica la lettura. Anche se sono molte le pagine dedicate alle colonne di vocaboli che possono intimorire i più piccoli, sono spesso inframmezzati da elementi visivi che aiutano a contestualizzare il campo semantico.
I lemmi non sono tantissimi, appena un migliaio, ma sono accompagnati dalla trascrizione fonetica semplificata.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Zanichelli Il Ragazzini 2025. Dizionario Inglese-Italiano, Italiano-Inglese
Un testo di riferimento che elimina ogni dubbio riguardo quale dizionario inglese-italiano comprare. Nel nostro paese rappresenta il punto di riferimento da sempre, per studenti e professionisti. Non stupisce che sia tra i più venduti nonostante il prezzo importante.
È lo strumento per eccellenza per approfondire in maniera corretta, precisa e puntuale l’uso, l’etimo e l’impiego di ogni espressione. Si fa apprezzare perché alle spalle ha un robusto e incrollabile lavoro di ricerca e aggiornamento. L’edizione del 2025 comprende anche i neologismi e le nuove espressioni verbali e i contesti d’uso per favorire la conoscenza della lingua viva e in continuo aggiornamento.
Porta ancora la firma dell’anglista di riferimento per Zanichelli, Giuseppe Ragazzini, che ne ha curato la redazione negli ultimi decenni, per quanto sia scomparso già dal 2004.
Clicca qui per vedere il prezzo
October 5, 2019 at 7:27 am
Salve volevo un consiglio per acquistare il miglior vocabolario per le scuole superiori.Grazie e buona giornata
Risposta
October 7, 2019 at 7:32 am
Salve Mara,
tra quelli in classifica sicuramente questo: https://www.amazon.it/Ragazzini-Dizionario-inglese-italiano-italiano-inglese-elettronicamente/dp/8808618439?SubscriptionId=AKIAJYZ7F4DQ5N7GAGNQ&tag=buonobutt-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=8808618439
Saluti
Risposta
October 5, 2019 at 7:26 am
Salve volevo sapere per le scuole superiori il migliore vocaboraio italiano/inglese
Risposta