Le 5 migliori scarpiere per stivali del 2025

Ultimo aggiornamento: 28.04.25

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

 

Scarpiera per stivali – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Se siete stanchi di inciampare tra scarponi e stivali lasciati in giro per stanze e corridoi, allora è giunto il momento di procurarvi un’apposita scarpiera, che sia in grado di contenere ogni tipo di calzatura. In commercio è possibile trovare modelli di varie forme e misure, pertanto è essenziale sapere preventivamente quanto spazio avete a disposizione in casa per sistemare un mobile del genere. Le opzioni sono davvero tante e per tutte le tasche, perciò vi suggeriamo qualche prodotto per chiarirvi un po’ le idee e per orientare meglio il vostro acquisto. In cima alla nostra lista c’è Premag Torre per Scarponi Scarpe Stivali Pantofole Scaffale Modulare, un mobiletto modulare capiente e versatile che può essere adattato a qualsiasi necessità. Se invece siete alla ricerca di un organizer per calzature buono ed economico, il modello Udear Scarpiera in Tessuto a 7 Ripiani 27 Paia potrebbe attirare la vostra attenzione.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore scarpiera per stivali

 

In questa guida troverete un’accurata selezione di quelle che, secondo i pareri dei consumatori, sono le migliori scarpiere per stivali del 2025. Scoprite insieme a noi quali sono i parametri per scegliere bene un modello, onde evitare di sprecare il vostro denaro per un acquisto inutile.

Dimensioni

Disporre di una scarpiera significa avere la possibilità di organizzare al meglio le proprie calzature, così da averle sempre in ordine e a portata di mano ogni volta che servono. Chiaramente prima di acquistarne una, è necessario conoscere preventivamente quante sono le scarpe da stipare e soprattutto la loro grandezza.

Quest’ultimo dato è fondamentale, in quanto se avete degli stivali, difficilmente entreranno nei vani di una scarpiera normale. In commercio esistono tanti modelli destinati allo stoccaggio di calzature di ogni tipo, con scomparti dedicati alle diverse misure.

Un altro fattore importante da considerare sono le dimensioni del mobiletto. Questa caratteristica non deve essere trascurata, specialmente se in casa non avete molto spazio a disposizione e pertanto dovete ottimizzare tutte le superfici utili.

In questi casi un modello slim potrebbe essere la soluzione ideale, perché è ultrasottile, si sviluppa in altezza e può essere collocato dietro una porta o nello sgabuzzino, ingombrando un’area molto ridotta. Naturalmente bisogna valutare anche la portata di calzature del mobile, a seconda del nucleo familiare o del quantitativo di scarpe e stivali da alloggiare.

 

Modello

Prima di procedere con l’acquisto di una scarpiera, considerate anche dove intendete collocarla, se in aree a vista come per esempio l’ingresso, il corridoio o la camera da letto, oppure in stanze chiuse come uno sgabuzzino o un armadio a muro. In questo modo potete valutare se scegliere un modello con vani aperti o dotati di chiusure. 

Chiaramente un modello munito di sportellini ha più probabilità di essere esposto in un’area a vista. Le antine possono essere rigide o avvolgibili, se la scarpiera è rivestita da una copertura in tessuto. Ciò non è soltanto funzionale da un punto di vista estetico ma preserva le calzature dallo sporco e dalla polvere.

In commercio è possibile trovare anche dei mobiletti con blocchi modulabili che possono essere configurati in base al proprio gusto e alle proprie esigenze. Se la scarpiera è molto capiente e non intendete occupare tutti i ripiani con le calzature, potreste anche decidere di utilizzare alcuni vani vuoti come portaoggetti.

I materiali

Un altro fattore da non trascurare è la scelta dei materiali. A prescindere dal modello che avete deciso di acquistare, accertatevi che tutti i componenti della struttura siano solidi e robusti, in quanto dovranno reggere il peso di numerose calzature.

Se intendete procurarvi un modello per uso esterno, vi suggeriamo di scegliere un mobiletto in metallo, preferibilmente in acciaio; così sarà in grado di resistere agli sbalzi termici e alle intemperie. Da un punto di vista estetico non sarà un granché ma almeno compirà bene il suo dovere.

Se la scarpiera è per uso interno, non avrete che l’imbarazzo della scelta. In questo caso potreste optare anche per un modello in legno, più raffinato ed elegante. Ovviamente considerate che il legno richiede una manutenzione maggiore e accurata. Diversamente esistono degli ottimi mobiletti in plastica e metallo, più pratici e ugualmente solidi e resistenti.

 

Le 5 migliori scarpiere per stivali – Classifica 2025

 

Dopo aver effettuato una meticolosa comparazione tra le tante offerte e le varie scarpiere per stivali vendute online, abbiamo creato una classifica contenente i modelli più gettonati del momento. Scoprite insieme a noi quali sono e dove acquistarli e valutate qual è il miglior mobiletto per la vostra casa.

 

 

1. Premag Torre per Scarponi Scarpe Stivali Pantofole Scaffale Modulare

Principale vantaggio

Si tratta di un ampio organizer per scarpe, con tanto spazio a disposizione per riporre ogni tipo di calzatura. Gli scomparti più grandi si trovano nella parte bassa e consentono di conservare gli stivali più alti.

 

Principale svantaggio

Assemblare la scarpiera con una configurazione diversa da quella originale potrebbe risultare un’operazione un po’ complessa. Il prezzo del prodotto non è propriamente basso e potrebbe non essere accessibile a tutti.

 

Verdetto: 9.8/10

La scarpiera è solida e versatile, infatti può essere modificata strutturalmente a seconda delle proprie esigenze, grazie ai suoi molteplici blocchi modulari.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Struttura salvaspazio

Se siete numerosi in famiglia, avete calzature di ogni tipo sparse in giro per casa e non sapete quale scarpiera per stivali comprare, il modello a torre prodotto da Premag, potrebbe fare al caso vostro. L’azienda ha lanciato sul mercato questo nuovo mobiletto salvaspazio, ideale per chi vuole ottimizzare lo stoccaggio di ciabatte, scarpe, stivali, ecc. Si tratta di un vero e proprio organizer per calzature, tanto capiente da contenere dalle 14 alle 42 paia di scarpe per adulti, a seconda della loro grandezza.

Il mobile è composto da tre colonne e ognuna di queste è divisa in sette vani, dei quali uno è più ampio, per consentire di conservare gli stivali più alti, che diversamente dovrebbero essere piegati e sgualciti. In questo modo eviterete di stropicciarli e potrete sistemarli accuratamente per tutta la loro lunghezza. 

Ogni scaffale può ospitare in media due paia di scarpe, anche tre se queste sono di piccole dimensioni. Trattandosi di torrette sviluppate in verticale, potrete ottimizzare tanto spazio in casa e non dovrete più ingombrare l’ingresso, il corridoio o il pavimento del ripostiglio.

Configurazione adattabile

La scarpiera si presenta con un design versatile, progettato per agevolare chi desidera personalizzare il proprio ripostiglio di scarpe, pantofole e stivali. La struttura è modificabile grazie ai suoi blocchi modulari, che consentono di assemblare i ripiani a seconda delle proprie esigenze.

I pezzi sono facili da montare e il manuale di istruzioni descrive chiaramente le operazioni da eseguire. Se desiderate sfruttare in modo ottimale tutti gli spazi della scarpiera, vi consigliamo la configurazione standard, formata dalle tre torrette affiancate. 

Se invece decidete di impostare i moduli in maniera diversa, ricordate che potreste perdere la possibilità di disporre di  tutti i ripiani presenti nel kit. La configurazione chiaramente dipende dalle vostre esigenze e dallo spazio disponibile che avete in casa.

Il mobiletto può essere collocato ovunque grazie al suo design moderno ed elegante. Potete sistemarlo all’ingresso, nel ripostiglio o nel corridoio e sfruttarlo anche come portaoggetti oltre che scarpiera. A completare il modello sono presenti degli sportelli che isolano le calzature all’interno degli scaffali. Le antine sono pratiche da aprire e vi permettono di prelevare velocemente le scarpe ogni volta che ne avrete bisogno.

 

Materiali resistenti

Il mobile è composto da pannelli flessibili e molto resistenti, realizzati in plastica/resina ecologica al 100%; tuttavia è consigliabile riporre le calzature più pesanti sui ripiani bassi. La struttura scheletrica della scarpiera è in acciaio a prova di ruggine ed è stata progettata per essere stabile e per reggere il peso di molte scarpe.

Ogni ripiano è capiente e robusto e ha una portata massima di 5 kg, così potrete appoggiarvi sopra calzature di ogni forma e peso. Se il modello viene assemblato nella sua configurazione standard, risulta più solido e compatto, perché le tre torrette rimangono affiancate e l’intera struttura guadagna stabilità.

Nel complesso si tratta di un ottimo prodotto, solido ed efficiente, che vi permetterà di organizzare le vostre calzature nel massimo ordine. Il prezzo non è basso ma neanche troppo alto e può essere un ottimo investimento per chi desidera acquistare una scarpiera di qualità.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Udear Scarpiera in Tessuto a 7 Ripiani 27 Paia

 

Siete alla ricerca di una soluzione per sistemare le vostre calzature in maniera organizzata, ma non sapete come scegliere una buona scarpiera per stivali? Il modello Udear con copertura in tessuto potrebbe soddisfare appieno tutte le vostre esigenze.

Il mobiletto è suddiviso in due colonne affiancate, di cui una contenente sette ripiani per scarpe e l’altra tre. Quest’ultima dispone di un vano destinato al deposito di scarpe e ciabatte e di due nicchie più ampie che possono ospitare stivali di tutte le grandezze.

La struttura è abbastanza resistente ed è composta da sbarre in metallo e plastica, che conferiscono una certa robustezza alla scarpiera. Tuttavia vi suggeriamo di non sovraccaricare il mobile, al fine di evitare cedimenti.

L’intero modello è rivestito da un tessuto sintetico avvolgibile, traspirante e resistente all’umidità. Ad ogni modo non si tratta di una scaffalatura da esterno, pertanto se esposta all’aperto potrebbe danneggiarsi. Tra le scarpiere capienti vendute a prezzi bassi, questo modello risulta uno dei più gettonati sul mercato.

Pro
Capiente:

La scarpiera è suddivisa in nove ripiani, di cui sette destinati allo stoccaggio di scarpe e ciabatte e due più ampi per riporre gli stivali alti.

Rivestita:

L’intero mobiletto è rivestito da un tessuto sintetico traspirante ed è dotato di due pratiche aperture avvolgibili per isolare le calzature. 

Economica:

Il modello è di buona qualità e si presenta sul mercato con un prezzo basso e competitivo.

Contro
Portata:

Ogni ripiano è abbastanza resistente e può ospitare tre paia di scarpe per volta; tuttavia è meglio non sovraccaricare il peso, onde evitare cedimenti strutturali.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. Simpdiy Scarpiera Plastica Grande Scatola portaoggetti 123x32x124 cm

 

Nella nostra guida per scegliere la migliore scarpiera per stivali, non potevamo non inserire il mobiletto con vani a vista prodotto da Simpdiy. Si tratta di uno dei modelli più venduti in rete, solido, robusto e realizzato con  plastiche di ottima qualità.

La scaffalatura è molto capiente ed è composta da 21 blocchi, di cui tre riservati allo stoccaggio di stivali e calzature alte. In totale possono essere stipate ben 42 paia di scarpe; diversamente potreste decidere di utilizzare alcuni ripiani come portaoggetti.

La struttura è facile da montare e può essere configurata in varie forme, grazie alla versatilità dei suoi moduli. In virtù di ciò potrete organizzare scarpe, stivali e ciabatte in maniera ottimale, adattando il mobiletto alle vostre esigenze.

Il prodotto si presenta con un design moderno e accattivante, anche se non sono previste delle antine di chiusura per i vani. I ripiani possono essere puliti velocemente, utilizzando un semplice panno umido. Il prezzo rientra nella media ed è proporzionato alla buona qualità del prodotto.

Pro
Spaziosa:

La scarpiera è composta da 21 blocchi, di cui tre sono destinati allo stoccaggio di stivali e calzature alte. In totale possono essere stipate ben 42 paia di scarpe.

Modulabile:

Grazie alla versatilità dei blocchi, è possibile configurare la struttura della scarpiera, adattandola alle proprie esigenze.

Design:

Il design del modello è accattivante ed è impreziosito da delle decorazioni che gli conferiscono un tocco di eleganza e modernità.

Robusta:

Il mobile è realizzato con plastiche di ottima qualità, solide e resistenti. La struttura regge bene e alcuni vani possono essere utilizzati anche come portaoggetti.

Contro
Ripiani a vista:

Purtroppo i vani sono a vista e questa potrebbe essere una caratteristica poco gradita da chi desidera un mobiletto munito di sportelli.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Fallen Fruits LH44 Selections Scarpiera per Stivali in Ghisa

 

Se siete alla ricerca della migliore scarpiera per stivali da collocare all’ingresso interno o esterno di casa, il modello in ghisa marchiato Fallen Fruits non passerà di certo inosservato ai vostri occhi. Questa struttura fornisce un comodo supporto per stivali in gomma, scarponi, bastoni da passeggio e ombrelli. Si tratta di una vera e propria rastrelliera in stile vittoriano, che può ospitare quattro paia di stivali rovesciati. 

Così sistemate, le calzature possono gocciolare e asciugarsi, qualora queste dovessero essere bagnate. Inoltre, sulla base è presente un pulisci-suole per rimuovere eventuale fango dalle scarpe prima di entrare in casa. 

Il modello risulta stabile e pesante e può essere posizionato in cortile o in giardino, nei pressi della porta d’ingresso dell’abitazione. Grazie all’utilizzo di questo porta stivali potrete mantenere puliti i pavimenti di casa, senza sporcarli o bagnarli introducendo calzature sporche. Vi suggeriamo di mettere un tappeto sotto la scarpiera, onde evitare di impiastrare il pavimento. Nel complesso il prodotto è elegante e funzionale, anche se il prezzo non è dei più bassi.

Pro
Elegante:

Il design del modello in stile vittoriano conferisce alla scarpiera un tocco di eleganza notevole.

Multiuso:

La struttura si presenta come una vera e propria rastrelliera che può contenere quattro paia di stivali capovolti, ombrelli e bastoni da passeggio. In più alla base è presente un pulisci-suole per rimuovere il fango dalle scarpe.

Resistente:

Il modello è robusto e pesante, in quanto è realizzato in ghisa. Si tratta di una scarpiera che può essere lasciata tranquillamente all’aperto, perché resistente alle intemperie.

Contro
Base:

La base è sprovvista di un tappeto di raccoglimento, pertanto il pavimento sottostante alla struttura si sporca e si bagna facilmente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Wenko 6010100 Contenitori per Stivali Set 2 Pezzi 52x11x30 cm

 

Se non volete spendere troppo per acquistare una scarpiera dotata di ripiani per calzature alte, non disperate. Tra i nostri consigli d’acquisto, abbiamo deciso di annoverare qualcosa di più economico, ovvero dei contenitori per stivali. In particolare vi proponiamo il set da due pezzi prodotto da Wenko.

Il kit include due scatole lunghe in plastica trasparente, così avrete modo di visualizzare sempre il loro contenuto senza andare alla cieca. I box sono muniti di fori di traspirazione, così da evitare la formazione di condensa e di cattivi odori.

I contenitori sono pratici da aprire e chiudere e possono essere impilati al fine di ottimizzare gli spazi. Il materiale è abbastanza resistente, anche se vi sconsigliamo di sovrapporre più di tre unità per volta, perché la scatola alla base potrebbe deformarsi.

Questo prodotto protegge efficacemente gli stivali dalla polvere, preservando le qualità delle calzature nel tempo. Il set si presenta sul mercato con un prezzo basso e competitivo.

Pro
Sistema pratico:

Il kit è composto da due scatole per stivali realizzate in plastica trasparente, che vi permette di osservare sempre il loro contenuto.

Traspirante:

Ogni box è munito di fori di traspirazione laterali, al fine di evitare la formazione di cattivi odori e di condensa.

Economico:

Il set di scatole si presenta sul mercato con un prezzo basso e vantaggioso, così potrete acquistarne più di uno senza spendere troppo.

Contro
Materiale:

La plastica dei contenitori è di buona qualità, tuttavia è meglio non impilarne più di tre per volta, in quanto la scatola posta alla base potrebbe deformarsi irrimediabilmente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come sistemare scarpe e stivali in casa

 

Tenere in ordine le proprie calzature

Se gli spazi in casa lo consentono, il miglior modo per tenere in ordine scarpe e stivali è di disporre di due scarpiere: una all’ingresso e una nella cabina armadio o nel ripostiglio. In questo modo potrete sfruttare l’unità collocata all’ingresso per riporre le calzature utilizzate durante la giornata, ancora sporche e umide. Così facendo eviterete di contaminare quelle pulite, stipate e non ancora usate.

Si tratta di un metodo molto intelligente ed efficace, soprattutto per preservare i vari tipi di scarpa in base alle stagioni e alla frequenza d’uso. Naturalmente questa è una soluzione valida per chi vive in una casa sufficientemente grande da poter ospitare due mobiletti.

Diversamente, vi suggeriamo di inscatolare le scarpe non adatte alla stagione corrente, di conservarle in altro modo e di utilizzare la scarpiera soltanto per le calzature in uso. Optate per un modello dotato di vani di diverse misure o rischierete di non sapere dove riporre i vostri stivali. Evitate di collocare lo stipo nel bagno o in un altro posto umido, onde evitare di rovinare irrimediabilmente le calzature.

Come sistemare gli stivali

Se la scarpiera che avete non dispone di appositi alloggiamenti per stivali, non disperate. Questi possono essere conservati nelle loro scatole originali (se le avete ancora), oppure dentro degli appositi box in plastica forata o dei sacchetti in tessuto traspirante come lino o cotone.

Se non avete ancora questi contenitori, li potrete reperire facilmente in commercio a prezzi economici e accessibili. Grazie a questo metodo di conservazione preserverete i vostri stivali da polvere, luce diretta e umidità.

È fondamentale scegliere dei contenitori adatti alla misura di ogni calzatura, per evitare di piegare il collo dei gambali e di deformarli. Per preservare ulteriormente in maniera ottimale delle calzature nelle scatole, vi consigliamo di mettere un foglio di carta velina o di tela tra le due scarpe. Così facendo il contatto tra le due superfici non sarà diretto e pertanto non provocherà segni sui rispettivi tessuti.

 

Altre idee salvaspazio

Se non riuscite a trovare spazio in casa per organizzare la vostra scarpiera, potreste ricorrere a una soluzione di ripiego semplice ma efficace: sistemare scarpe e stivali sotto il letto. Ovviamente anche in questo caso tutte le calzature devono essere preservate in appositi box.

Potreste optare per dei cassettoni bassi e capienti dotati di ruote, così potrete estrarli agevolmente da sotto la struttura ogni volta che dovete prelevare un paio di scarpe o di stivali.

Ovviamente è importante coprire l’intero contenitore con un telo, al fine di ridurre al massimo il deposito di polvere nel cassetto. Vi suggeriamo anche di utilizzare un copriletto abbastanza lungo in maniera da celare la presenza di scatole e scarpe sotto la rete.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2025. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status