Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Permette di scegliere se impostare la modalità di aspirazione esterna o quella di ricircolo dell’aria, affidandosi a filtri a carbone che, però, devono essere acquistati a parte, perché non sono compresi nella confezione di vendita.
La capacità di aspirazione di 330 metri cubi all’ora la rende una cappa adatta a cucine di dimensioni medio/piccole, dunque se avete un ambiente piuttosto grande potrebbe non essere sufficientemente performante.
Realizzata in acciaio inox, vanta un convincente rapporto tra qualità e prezzo anche in virtù di un’apprezzabile silenziosità quando è in azione.
La seconda opzione
Ai tre livelli di aspirazione si abbinano una rumorosità tutto sommato contenuta, tale da non infastidire, ma soprattutto un prezzo che la colloca tra i prodotti con il miglior rapporto tra esborso da sostenere e prestazioni.
Le lampadine integrate non appaiono di grande qualità e hanno la fastidiosa tendenza a bruciarsi piuttosto velocemente, quando non arrivano già danneggiate dal trasporto.
Una soluzione economica, adatta a cucine di medie dimensioni e che ha soddisfatto la maggioranza di acquirenti, sorvolando sull’illuminazione, migliorabile.
Da considerare
Permette di essere sfruttata sia in modalità scarico esterno sia di ricircolo e si fa apprezzare particolarmente perché è molto semplice da installare, un’operazione che porta via davvero poco tempo.
Il cavo di alimentazione è molto corto e dunque potrebbe creare qualche problema di collegamento, semplicemente risolvibile con l’acquisto di una prolunga.
Una cappa aspirante pensata per dare il meglio di sé in uno spazio piccolo, dunque se la vostra cucina è delle dimensioni adeguate, fateci un pensierino, visto anche il costo accessibile.
Come scegliere le migliori cappe aspiranti da 60 cm del 2025?
La cappa aspirante è un accessorio che tutte le cucine hanno in dotazione. Se tuttavia avete bisogno di acquistare un nuovo prodotto, sarebbe il caso di optare per un modello efficiente e in grado di rendere respirabile l’aria anche in cucine piccole. Abbiamo quindi selezionato i prodotti più apprezzati dagli utenti, tra cui potrete evidenziare la migliore cappa aspirante da 60 cm del 2025.
Scegliere una cappa aspirante da inserire nella propria cucina potrebbe essere un compito apparentemente semplice, tuttavia, per non ritrovarsi con un prodotto poco adatto all’ambiente sia per estetica sia per prestazioni, è importante tenere in considerazione diversi fattori.
Primo tra tutti è lo spazio a disposizione. Sul mercato si trovano infatti diverse cappe aspiranti che possono essere fissate a muro o all’interno della struttura della cucina stessa. È essenziale dunque valutare la grandezza del dispositivo che si acquista e accertarsi che sia compatibile con i propri mobili. In questo articolo tratteremo unicamente cappe aspiranti da 60 cm, qualora non fossero adatte alle vostre esigenze vi invitiamo a leggere la nostra guida generale che potrete trovare qui.
Ulteriore elemento di cui tenere conto è l’estetica del prodotto. Normalmente le cappe aspiranti in vendita sul mercato hanno un colore neutro, grigio metallico o bianco, proprio per adattarsi al meglio alla cucina dell’acquirente. Le forme, però, possono essere molto diverse, spaziando da cappe più imponenti, adatte ad ambienti ampi, ad altre più essenziali e dal taglio moderno, per cucine piccole dove lo spazio è prezioso.
Vi consigliamo infine, per acquistare la migliore cappa aspirante da 60 cm adatta alle vostre esigenze, di non sottovalutare la silenziosità del prodotto. In generale non si tratta dei prodotti meno rumorosi sul mercato e l’impatto sonoro può rappresentare un problema per gli utenti più attenti ai dettagli. È un elemento difficile da quantificare perché molto soggettivo, valutate dunque le opinioni degli utenti per avere un quadro quanto più completo possibile.
Prodotti raccomandati
Klarstein TR60WS
La capacità di aspirazione della cappa prodotta da Klarstein è di circa 330 metri cubi all’ora, fattore che la rende adatta per utenti dotati di cucine medio-piccole. Si adatta perfettamente ad ambienti moderni grazie al design lineare e il materiale di costruzione: l’acciaio inox.
Per quanto riguarda lo scarico si serve di attacco esterno e tutto il materiale necessario al montaggio alla parete è fornito alla consegna. Il vantaggio del prodotto è la possibilità di utilizzarlo anche in modalità ricircolo, tramite filtri a carbone da acquistare separatamente.
Se avete dunque intenzione di affidarvi alla cappa di Klarstein pur non disponendo della possibilità di installazione dello scarico esterno, tenete in conto la spesa aggiuntiva rappresentata dai filtri necessari al funzionamento.
Il rapporto qualità/prezzo, secondo quanto affermano gli utenti, è eccellente e anche dal punto di vista della silenziosità la consigliano rispetto ad altri modelli più costosi.
Clicca qui per vedere il prezzo
Bomman DU 652 IX
La cappa aspirante da 60 cm di Bomman è la nostra opzione a basso costo. La capacità aspirante può essere impostata su tre diversi livelli, da 300 a 400 metri cubi all’ora. Gli utenti ne sono soddisfatti e confermano la bontà del prodotto soprattutto in cucine dalle dimensioni medie.
L’unico problema riscontrato dagli acquirenti è relativo alle lampadine necessarie all’illuminazione del piano cottura. In alcuni casi erano infatti rotte alla consegna. Vi consigliamo dunque di prevenire l’eventuale problema e acquistare separatamente delle lampadine per procedere alla sostituzione.
Naturalmente questa accortezza va ad aumentare, anche se lievemente, il costo totale del prodotto ma vi permetterà di utilizzare subito la cappa anche in condizioni luminose non ottimali.
Per quanto concerne la silenziosità, il valore dichiarato in decibel è 62, inferiore rispetto a quello di prodotti più costosi che superano anche i 70 dB. I test effettuati dall’utenza sono dunque positivi in tal senso.
Clicca qui per vedere il prezzo
Faber 152 LG
La cappa prodotta da Faber è a incasso, va dunque installata all’interno del mobile della cucina che si trova al di sopra dei fornelli. Se non disponete di scarico esterno, necessario al funzionamento, potrete utilizzarla grazie alla modalità ricircolo, che si serve di appositi filtri a carboni attivi presenti nella confezione.
La scelta ideale per utenti che non vogliono acquistare nessun elemento aggiuntivo e risparmiare sul costo totale.
Gli acquirenti consigliano la cappa di Faber soprattutto perché risulta molto facile da montare, procedimento che potrete svolgere anche da soli senza il costoso aiuto di uno specialista. L’unico elemento di cui tener conto è la lunghezza del cavo di alimentazione, considerato da alcuni troppo corto. In tal caso è bene avere a disposizione una prolunga per ovviare al problema.
Il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori della nostra lista anche se va considerato che la capacità aspirante non è eccessiva e ciò rende la cappa ideale unicamente per cucine piccole.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI