Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
I filtri antigrasso sono in alluminio e questo rende possibile lavarli in lavastoviglie per garantire la periodica pulizia approfondita di questa parte soggetta a sporcarsi molto più delle altre superfici della cucina.
È molto piccola, non ha una grossa portata e dà il meglio nelle cucine poco sfruttate o che possono contare su un sistema di ventilazione naturale durante buona parte dell’anno.
È un modello piccolo e compatto che non fatica a trovare posto sotto il pensile della cucina o direttamente a muro in quelle più piccole. Ha tre livelli di potenza, consumi molto contenuti e un livello di rumorosità ben proporzionato alle dimensioni.
La seconda opzione
La cappa è realizzata interamente in acciaio inox e anche i filtri montati possono essere lavati in lavastoviglie.
Necessita di un supporto sia dietro sia sopra per potersi ancorare alla parete e al mobile della cucina. Quindi non è un modello free standing da posizionare direttamente sopra i fornelli.
Potente e maestosa coi suoi tre filtri autoportanti, la cappa Whirlpool è anche piuttosto economica e contenuta nei consumi elettrici.
Da considerare
Si può fissare a parete oppure sotto il pensile della cucina, in base alle proprie preferenze o alle necessità dell’arredo di questa stanza.
Non è dotata di funzione filtrante, quindi è indispensabile forare la parete della cucina per permettere all’aria di uscire all’esterno.
Molto economica e discreta, questa cappa si presta bene a completare l’arredo di una cucina di piccole dimensioni e che non richiede particolari accortezze per la sua gestione.
Come scegliere le migliori cappe aspiranti sottopensili del 2025?
Elemento indispensabile in qualsiasi cucina, una buona cappa aspirante sottopensile ha il compito di eliminare i cattivi odori ed evitare così che si propaghino anche nelle altre stanze della casa. Se non sai quale modello scegliere, affidati alla guida che abbiamo preparato per chi come te ha le idee poco chiare sul da farsi.
Abbiamo fatto una rigorosa selezione e riteniamo che tra i modelli che ti presenteremo a breve, ci sia la migliore cappa sottopensile del 2025. Ma prima di entrare nel dettaglio, vogliamo ragionare insieme a te su alcune considerazioni da fare prima dell’acquisto.
La prima discriminante, a nostro avviso, deve essere la capacità di aspirazione. Si tratta di un valore espresso in m³/h e deve essere adeguato alle dimensioni della cucina.
Se la tua è piccola, ti sarà sufficiente una capacità di aspirazione di circa 200 m³/h, tale valore dovrà essere maggiore con l’aumentare delle dimensioni della cucina.
Questione comandi: le cappe più semplici ed economiche presentano solo l’interruttore on/off e il selettore della velocità. Ma devi sapere che esistono cappe con tante funzioni come l’autospegnimento, il timer, l’orologio, ecc.
Non sottovalutare assolutamente la questione dei consumi, soprattutto se accendi la cappa spesso e volentieri. Credici, può sembrare una sciocchezza ma poi te ne accorgerai quando riceverai la bolletta dell’energia elettrica.
Noi ti suggeriamo di scegliere una cappa con una buona classe energetica. Tieni presente che i modelli economici, spesso presentano una classe energetica che si attesta tra la D e la E. Dunque, il risparmio è solo nell’immediato ma poi ci rimetterai in energia elettrica. Se puoi, scegli un modello con classe energetica più efficiente.
Prodotti raccomandati:
Klarstein TK15-Purista
La Karlstein è una cappa a basso costo che trova la sua collocazione nelle cucine di piccole dimensioni. La sua capacita aspirante, infatti, è di 166,2 m³/h. È comunque una cappa efficiente che eliminerà tutti gli odori che si innalzano dal piano cucina ma attenzione ai consumi perché la classe di efficienza energetica è di livello E.
Ha una lunghezza di 60 cm, misura che rispetta la media per i piani cottura di dimensioni standard. Quanto al rumore, siamo a livelli medi: 65 dB mentre per quanto concerne i filtri, ne ha uno antigrasso, lavabile.
Il piano cucina è ben illuminato grazie alle due lampade da 28 W. Quanto al montaggio, la cappa offre due opzioni: può essere affissa a una credenza oppure alla parete.
Clicca qui per vedere il prezzo
Whirlpool Europe AKR934/IX
La cappa Whirpool ha una capacità aspirante tale da renderla indicata per le cucine grandicelle: alla massima potenza aspira ben 420 m³/h ma forse il libello di rumore è altino con i suoi 69 decibel.
Il sistema aspiratore funziona bene ed è efficace contro grasso e cattivi odori. I filtri antigrasso in alluminio di cui è dotata la cappa sono lavabili.
La velocità di funzionamento è a tre livelli e a illuminare il piano cottura ci pensa una lampada alogena.
Quanto al design, dobbiamo dire che non ci ha particolarmente impressionato. L’installazione non presenta grosse difficoltà e la qualità dei materiali è soddisfacente. Meno soddisfacente, invece, è l’aspetto che riguarda i consumi, vista la classe energetica E.
Clicca qui per vedere il prezzo
Elica inox 60 cm
Elica propone una cappa da 60 cm che ha la sola funzione aspirante. Non presenta grosse novità rispetto alle comuni cappe da cucina, offre il minimo indispensabile ma il suo lavoro lo fa bene.
Realizzata in acciaio inox, il costo di vendita è in linea con la qualità dell’elettrodomestico.
L’estetica non presenta nulla di innovativo, siamo su un design classico, probabilmente anche un tantino anonimo. Sulla parte frontale sono presenti i comandi per l’accensione e lo spegnimento e il selettore della velocità, oltre all’interruttore della luce.
E a proposito di illuminazione, la lampada è collocata centralmente e illumina a sufficienza il piano cottura.
Non avrai grossi problemi al momento dell’installazione: si tratta di un lavoretto semplice, come riferiscono i clienti che hanno già avuto modo di installare la cappa.
Clicca qui per vedere il prezzo
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Cappe aspiranti confronta prezzi e offerte
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI