Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

La consolle Universal DJ è un prodotto di fascia media, come si può intuire anche dal prezzo, che si distingue soprattutto per le sue prestazioni di livello eccellente; tra l'altro è un modello estremamente facile da imparare a usare, anche per i principianti.
Purtroppo è una consolle molto selettiva per quanto concerne il software da utilizzare; quello consigliato è il Serato DJ ma, secondo alcuni acquirenti, funziona bene anche il Virtual DJ che, a differenza del Serato, è adatto anche ai principianti.
La Universal DJ è uno dei modelli più ricercati dai consumatori, grazie all'eccellente rapporto qualità-prezzo e all'estrema facilità d'uso.
La seconda opzione
La consolle dj Control Instinct S, invece, è il modello più economico tra tutti quelli che abbiamo esaminato e messo a confronto; nonostante sia un prodotto a basso costo, è dotata della funzione di preascolto in cuffia, ed è un modello ideale per i principianti.
Il suo livello di prestazioni, purtroppo, è ben lontano dall'essere professionale; si tratta di una consolle dj rivolta più che altro agli amatori oppure a coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo dei DJ.
È un prodotto valido con un buon rapporto qualità-prezzo, nonostante sia limitato a un utilizzo prettamente amatoriale, data la sua essenzialità e il numero ridotto di funzioni.
Da considerare
La consolle dj Control Air S si differenzia dalle altre per il sistema Air, grazie al quale è possibile gestire i comandi di mixaggio senza necessità di alcun contatto fisico, perché riesce a convertire la distanza dalla mano in un comando MIDI.
Anche la consolle dj Control Air S sembra non essere adatta all'uso professionale; è di buona qualità ma progettata appositamente per amatori e principianti; alcuni acquirenti, inoltre, segnalano che per usarla con Virtual DJ bisogna scaricare gli appositi settaggi.
Anche in questo caso abbiamo a che fare con un prodotto con la tipica qualità Hercules, ma dimensionato appositamente sulle esigenze di amatori e principianti.
Come scegliere le migliori consolle DJ Hercules del 2025?
Per chi ha sempre sognato di fare il DJ, acquistare una consolle per mixare le tracce è il punto di partenza. Scegliere uno strumento adatto al proprio livello è essenziale per non avere un’esperienza frustrante, per questo abbiamo recensito le migliori consolle DJ Hercules del 2025 in base al livello di gradimento degli utenti.
Acquistare una consolle per disc jockey in erba può essere difficile quando non si conoscono bene le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione. Spesso può capitare di trovarsi davanti a una moltitudine di prodotti che sembrano tutti uguali ma con prezzi molto differenti. Per evitare di acquistare un prodotto che non va incontro alle proprie esigenze vi raccomandiamo di leggere la nostra guida.
Sarete così preparati per scegliere in modo oculato una consolle dal basso costo ma dalla resa adeguata.
Innanzitutto è importante sapere che, rispetto a un tempo, l’acquisizione della musica avviene tramite supporti esterni, collegabili mediante cavo USB o tramite CD audio.
Alcuni modelli mantengono la possibilità di collegare un giradischi per mixare tramite vinili ma il costo è decisamente superiore.
Le consolle più moderne, essendo dotate di protocollo wireless, possono essere collegate a una rete condivisa per essere controllate da remoto tramite smartphone e tablet. Una comodità che permette di allontanarsi dalla consolle continuando a controllare la riproduzione delle tracce. Se siete amanti della pista da ballo vi consigliamo di optare per modelli dotati di questa funzionalità.
Per controllare campionatore, loop ed effetti vengono solitamente utilizzati i cosiddetti pad: più pad avrà la consolle e maggior possibilità di interagire con le tracce avrete.
Solitamente le consolle più economiche hanno a disposizione otto pad, quelle di fascia medio-alta circa il doppio.
Infine, se amate spostarvi con la vostra consolle in giro per feste o a casa di amici, l’ideale è una consolle dal peso non eccessivo, sotto i 2 kg, per rendere il trasporto semplice e comodo.
Tenendo presenti queste caratteristiche, passiamo all’analisi dei prodotti preferiti dagli utenti, tra i quali speriamo troverete la migliore consolle DJ Hercules.
Prodotti raccomandati
Universal DJ
Universal è una consolle di fascia media per gli utenti che hanno già un po’ di dimestichezza con questa tipologia di strumenti. Dotata di protocollo wireless, permette il controllo da remoto, tramite apposita app su smartphone e tablet. Comodo, secondo gli utenti, quando ci si vuole divertire un po’ durante la festa senza abbandonare del tutto la gestione della consolle.
Le Jog Wheel per controllare l’effetto scratch, ricoperte di elegante superficie metallica, sono molto sensibili e non presentano input lag consistente, dimostrandosi molto reattive durante l’esecuzione.
Gli acquirenti apprezzano la solidità dei materiali della consolle e la semplicità d’utilizzo anche se penalizzano il software proprietario di Hercules. Sottolineano infatti come non sia all’altezza per usi avanzati e consigliano quindi la mappatura per altri software. Questo procedimento però vi impedirà di utilizzare il sistema di gestione da remoto, prima di modificare il software è bene considerare dunque questa possibilità.
Sono presenti sulla consolle 16 pad, molto comodi per Cue, loop e funzionalità tipiche delle più comuni consolle per DJ.
Clicca qui per vedere il prezzo
Control Instinct S
Il prezzo della consolle Control Instinct S è ciò che attira subito gli acquirenti. La possibilità di avere un ottimo prodotto a basso costo è il fattore che dovrebbe spingere chi si vuole cimentare per la prima volta con il mixaggio di tracce.
Ideale per neofiti e principianti, la consolle è dotata anche di pre-ascolto in cuffia, cosa che non tutti i prodotti nella stessa fascia di prezzo offrono. Gli utenti sottolineano come non si possa propriamente definire uno strumento professionale ma ne lodano comunque il rapporto qualità/prezzo.
Le Jog Wheels non controllano qui solo la funzione scratch ma anche il pitch bend, in grado di modificare il tono della traccia tramite una semplice pressione della manopola.
Il design è tra i più accattivanti, i colori sobri la fanno sembrare una consolle di fascia medio-alta e il peso esiguo, al di sotto di 1 kg, vi permette di trasportarla ovunque vogliate per esercitarvi in qualsiasi situazione.
Clicca qui per vedere il prezzo
Control Air S
Control Air S ha una delle caratteristiche più uniche nel panorama delle consolle prodotte da Hercules. Non avrete alcun bisogno di toccare il controller, potrete gestire un comando di mixaggio senza contatto fisico grazie al sistema Air, che converte la distanza dalla mano in un comando MIDI.
Oltre questa simpatica caratteristica però la consolle non offre grandi innovazioni, presentandosi comunque come un prodotto di fascia bassa per utenti che vogliono avvicinarsi al mondo dei DJ.
Il software Hercules presenta anche qui dei limiti che non possono essere aggirati facilmente e anche dal punto di vista strutturale gli utenti hanno qualche riserva. I pulsanti pad risultano a volte troppo reattivi e può capitare di attivarne uno vicino accidentalmente.
In definitiva, consigliamo l’acquisto a chi non ha altre consolle e vuole iniziare a mixare senza pensare troppo a settaggi e personalizzazioni.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI