Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

A parte le dimensioni compatte, la consolle Pioneer DDJ-RB ha dalla sua anche la leggerezza, infatti pesa soltanto 3 chilogrammi circa; è il modello ideale per le feste tenute in ambienti dagli spazi ridotti, come i piccoli pub o le abitazioni private.
Secondo le testimonianze di alcuni acquirenti, potrebbe capitare di acquistare un esemplare di questa consolle appartenente a un lotto caratterizzato da un difetto di fabbricazione della scocca, che rende la base d'appoggio non perfettamente piatta.
Nel complesso è ritenuta la migliore tra le consolle dj a due canali, sia per la qualità e le prestazioni sia per il prezzo decisamente vantaggioso.
La seconda opzione
Anche la consolle DDJ-SR è un modello a due canali che si distingue per la sua compattezza, ma con la differenza che il suo peso raggiunge i 5 chilogrammi; è apprezzata soprattutto per la presenza della scheda audio professionale Serato e del relativo software.
L'unica pecca della consolle dj Pioneer DDJ-SR, secondo le opinioni dei consumatori, è l'assenza di una uscita di tipo bilanciato, per collegare un microfono al mixer; in compenso, però, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
È una consolle dj Pioneer che, nonostante possa apparire costosa a una prima occhiata, ha un livello di prestazioni eccellente anche per i professionisti.
Da considerare
La consolle XDJ-R1, invece, è un prodotto professionale a tutti gli effetti; oltre al supporto USB, infatti, integra anche un lettore CD, protocollo wireless per il controllo in remoto tramite app e doppio display LCD, uno per ogni Jog Wheel.
È un apparecchio ingombrante e pesante, oltre che decisamente costoso, ma è anche al top per quanto riguarda qualità strutturale e livello di prestazioni; è una consolle progettata appositamente per i dj professionisti.
Si tratta di una consolle dj Pioneer eccellente, ma le elevate prestazioni, la complessità delle funzioni e il costo quasi proibitivo, la rendono appannaggio dei soli professionisti.
Come scegliere le migliori consolle DJ Pioneer del 2025?
Se state pensando di intraprendere la carriera di DJ o volete semplicemente divertirvi mostrando la vostra abilità a feste con amici, il primo step è l’acquisto di una consolle per DJ. La seguente guida vi illustrerà le migliori consolle DJ Pioneer, scelte per voi in base alle opinioni degli utenti.
Le consolle per DJ sono prodotti spesso molto complicati, ricchi di funzionalità e dall’aspetto sempre diverso. Sceglierne una, soprattutto se si è alle prime armi, può risultare difficile, dunque vi aiuteremo nel procedimento illustrando le caratteristiche principali da considerare per non spendere inutilmente i vostri soldi.
L’acquisizione della musica nei modelli più nuovi presenti sul mercato avviene comodamente tramite porta USB. Potrete quindi collegare sistemi di archiviazione esterna sui quali avete le vostre tracce pronte da mixare. Alcuni modelli permettono inoltre di collegare un lettore di dischi in vinile, sicuramente più scomoda come soluzione ma dall’impatto visivo molto forte, richiamandosi ai vecchi DJ.
Le funzionalità delle consolle cambiano fondamentalmente in base al prezzo; naturalmente una consolle dal costo maggiore offrirà una gamma di effetti per trasformare le tracce molto più ampia rispetto a quella di una a basso costo.
Tuttavia, se non siete DJ professionisti, in grado di utilizzare al meglio il prodotto più costoso e complesso, vi consigliamo di optare per una consolle entry level in modo da apprendere tutto ciò che c’è da sapere prima di fare il passo successivo.
Tra le funzioni più apprezzate c’è il pitch bend che permette di modificare il tono della traccia, il loop per ripetere più volte determinati segmenti, il tempo master che cambia i battiti al minuto.
Essenziale è una bassa latenza della jog wheel, la manopola per effettuare l’effetto scratch, per intervenire esattamente quando volete sulla traccia.
Ultimo elemento da considerare è la comodità di trasporto della consolle. Se vi spostate molto e volete portare sempre con voi lo strumento è necessario optare per una consolle pratica e non troppo pesante, rinunciando però alle prestazioni.
Vediamo ora insieme i prodotti scelti dagli utenti per trovare la vostra personale miglior consolle DJ Pioneer del 2025.
Prodotti raccomandati
DDJ-RB
La DDJ-RB è alimentata mediante USB; compatta e leggera, risulta una consolle comoda da trasportare e quindi ideale per chi deve spostarsi frequentemente.
Il basso costo del prodotto lo rende uno dei più apprezzati dagli utenti alle prime armi che a un prezzo concorrenziale si ritrovano con una consolle in grado di realizzare in modo semplice hot cue, loop e oltre 20 effetti grazie al software incluso Rekordbox.
Alcuni utenti lo consigliano proprio per la sua natura “light”, ideale quindi per piccole situazioni come pub e feste in casa di amici.
L’unica pecca riscontrata da alcuni è il pitch, considerato troppo piccolo. Se non avete mai utilizzato una consolle DJ consigliamo vivamente di optare per DDJ-RB poiché è il punto di partenza ideale, mentre per i deejay più smaliziati consigliamo di continuare a leggere per trovare prodotti che siano maggiormente nelle loro corde.
Clicca qui per vedere il prezzo
DDJ-SR
La seguente consolle per DJ è adatta sia a chi sta muovendo i suoi primi passi nel mondo dei DJ sia a chi ha già un po’ di esperienza. Anche qui ci troviamo di fronte a una consolle dalle dimensioni contenute ma il prezzo significativo indica una maggiore attenzione alle funzionalità.
Le grandi Jog Wheel di cui la DDJ-SR è dotata, offrono un’ottima accuratezza nella risposta dello scratch, dimostrando l’importanza della bassa latenza nell’esecuzione dell’effetto.
Grazie alla scheda integrata Serato, la consolle è dotata di controllo nativo plug and play di Serato DJ, con i pulsanti dedicati potrete attivare effetti e funzioni avanzate come il Beat Jump, utilizzato per saltare in avanti o indietro nella traccia senza perdere il tempo.
La modalità Slip è, infine, un’altra caratteristica che gli utenti hanno trovato molto utile, vi permetterà di mantenere silenziose le tracce attive durante le modifiche come loop e scratch; regolando poi la manopola, il brano ritornerà al punto esatto.
Clicca qui per vedere il prezzo
XDJ-R1
XDJ-R1 è il prodotto più costoso della nostra lista, nonché il più ingombrante. Tuttavia, il prezzo e la grandezza passano in secondo piano quando si vanno ad analizzare le specifiche tecniche.
Oltre al supporto per USB abbiamo anche un’entrata per CD, per aumentare la compatibilità con i supporti musicali esistenti e darvi più opportunità di scelta. Se avete una vasta collezione di CD audio è sicuramente la consolle che fa per voi, non sarete costretti ad acquistare nuovamente tutte le vostre tracce preferite in formato digitale.
La consolle è dotata di protocollo wireless per collegare iPad, iPhone o iPod touch e controllarla, tramite l’applicazione remotebox anche se non si è in cabina. Tramite app potrete cercare musica, mixare ed effettuare mash-up delle tracce, oltre che manipolare effetti beat e colour con la funzione XY pad.
La XDJ-R1 è senza dubbio una consolle per DJ professionisti che hanno le idee chiare su ciò di cui hanno bisogno. Importante da valutare prima dell’acquisto il peso significativo di 6,8 kg, che la rende un po’ scomoda da portare con sé in qualsiasi evenienza, rendendola una consolle riservata a eventi importanti.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI