Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Il design gradevole non si limita al solo aspetto, il colore appariscente e le forme arrotondate. Anche la presenza del comodo paraschizzi è un elemento interessante che ne accresce valore e funzionalità.
I due chili massimo di impasto che può lavorare la ciotola (sebbene di capienza ben maggiore) sono un segnale inequivocabile del fatto che questa planetaria non è la più potente in circolazione. Meglio non sottoporla a troppo stress per evitare di far surriscaldare e rovinare gli impasti.
Ottimo alleato per la preparazione di tante ricette, dagli impasti, purché in dosi limitate, alle creme, passando per la realizzazione di meringhe e altri manicaretti con il giusto alleato. Il prezzo davvero concorrenziale la rende una valida alternativa al più classico robot da cucina.
La seconda opzione
Un alleato in cucina per la preparazione di impasti, creme e per montare le uova. Una buona soluzione economica e accessibile, valida anche per lavorare piccole quantità di ingredienti ma con risultati soddisfacenti.
Alla massima velocità comincia a tremare ed è rumorosa; potrebbe andare in difficoltà se usata a tutta potenza e con impasti più consistenti.
Un prezzo molto contenuto per un accessorio in linea con le aspettative che suscita. Va bene per chi non ha particolari esigenze o non ha intenzione di lavorare a impasti particolarmente delicati e difficili come i grandi lievitati.
Da considerare
Facile da regolare e impostare il corretto funzionamento, dà la possibilità di realizzare impasti non troppo duri e di montare creme e albumi in poco tempo.
A dispetto delle apparenze, la scocca è in plastica e non in metallo come farebbe pensare a un primo sguardo. Potrebbe essere sensibile agli urti e all’uso frequente.
Ha un buon prezzo e una discreta qualità costruttiva che gli permette di comportarsi come un valido alleato in cucina semplificando l’esecuzione di alcune preparazioni più speciali. Il prezzo è contenuto e ben rapportato a quello che si può ottenere sapendo come trarre il meglio da questo elettrodomestico.
Come scegliere le migliori impastatrici planetarie del 2025?
Il segreto di una torta morbida o una pizza ben lievitata sta nella riuscita dell’impasto. Per crearne uno adeguato una buona soluzione è ricorrere alla planetaria che lavorerà bene i tuoi ingredienti.
Dai un’occhiata ai nostri consigli e analizza le caratteristiche dei tre prodotti che ti proponiamo perché potresti trovare quello giusto per te.
Usate molto spesso in panetteria o pasticceria le impastatrici planetarie si sono poi diffuse anche in ambito domestico per affaticare meno le tue mani e rendere più valido il risultato. Ma come sceglierne una a basso costo e performante al tempo stesso?
Il primo elemento da considerare è la qualità dei materiali dei quali è composta perché è necessario che sia stabile e resistente alla forza delle fruste. Prediligi perciò l’acciaio inossidabile, al vetro o alla plastica, perché è più longevo e ti permette di agire con più sicurezza quando devi azionare l’impastatrice.
Se sei solito preparare pizze e torte per molte persone puoi optare per una planetaria da 4 litri in su che ti farà inserire grandi quantità di ingredienti e realizzare porzioni in più per soddisfare tutti. Se invece non hai questa necessità puoi sceglierne una più piccola soprattutto perché le impastatrici più capienti lavorano male con pochi ingredienti e non ti garantiscono una buona riuscita.
Molto importante è la potenza che permette all’elettrodomestico di agire con forza e creare un piatto ben lievitato e amalgamato. Allo stesso modo la possibilità di regolare la velocità è un altro elemento da tenere in considerazione dato che non tutti gli ingredienti necessitano della stessa forza per essere ben lavorati.
Infine gli accessori sono indicati per diversi gradi di durezza degli impasti che intendi realizzare. Il gancio ad A o K è adatto a quelli di media difficoltà mentre quello a uncino è indicato per pietanze come il pane. La frusta a filo è invece utile per consistenze morbide come quelle dei dolci.
Prodotti raccomandati
Klarstein TK2-BELLA ORANGINA
La planetaria della Klarstein colpisce per il suo colore arancione acceso con il quale aggiunge un tocco di vivacità alla tua cucina.
La sua capacità di 5 litri ti permette di lavorare fino a 2 kg di impasto ed è quindi da preferire se vuoi preparare pizze o torte di una certa grandezza. Le sei velocità regolabili ti permettono di scegliere il giusto movimento delle fruste per amalgamare nel modo corretto tutti gli ingredienti.
Sono presenti tre diversi tipi di accessori per realizzare ogni piatto desideri: il braccio miscelatore, la frusta e l’impastatore per le consistenze più dure. La presenza della ciotola in acciaio garantisce la stabilità durante il funzionamento della planetaria e la possibilità di essere pulita comodamente anche grazie alla lavastoviglie.
Viene molto apprezzata dagli acquirenti per il prezzo contenuto in rapporto alla buona qualità anche se alcuni hanno lamentato una certa rumorosità del prodotto.
Clicca qui per vedere il prezzo
Sinotech GD284
Questo modello della Sinotech riscontra i pareri positivi di molti utenti che la incoronano migliore impastatrice planetaria del 2025.
La sua linea elegante è adatta a tutte le cucine che necessitano di un tocco in più e non di un altro comune elettrodomestico. Merito dell’alluminio che la compone in unione al nero che ne decora il resto della struttura.
Ha una capacità di 4,5 litri che è ideale per impasti come pizze, pane o torte di medie e grandi dimensioni. Le tre fruste possono essere usate per consistenze leggere e dure di modo da lavorare gli ingredienti nella maniera più corretta. Molto apprezzato dagli utenti il coperchio paraschizzi trasparente dotato di un foro dal quale aggiungere gli alimenti che ti permette di impastare senza rischiare di sporcare la tua cucina.
Utile per risparmiare spazio l’avvolgicavo che ha anche la funzione di non rovinare il filo elettrico e farlo durare a lungo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Bomann KM 398 CB
Dedicata a chi necessita di molta capienza la planetaria Bomann dispone infatti di ben 6,3 litri per miscelare una grande quantità di ingredienti.
Il vantaggio sta nell’avere una potenza di 1200 W ma di appartenere alla classe energetica A+++ riducendo sostanzialmente i consumi. Per dosare il risparmio puoi scegliere di usare una delle sue otto velocità in base al tipo di piatto che desideri preparare.
La ciotola è in acciaio inox quindi molto stabile e facile da lavare mentre le fruste sono in alluminio pressofuso che consente di impastare bene anche quantità molto elevate di ingredienti.
Nonostante la presenza delle ventose pare che la struttura tenda a ballare durante il funzionamento e a produrre rumore ma questo è normale soprattutto alle velocità più alte. Il prezzo risulta essere molto contenuto e in rapporto alle sue prestazioni possiamo ritenerla la migliore impastatrice planetaria tra quelle presenti sul mercato.
Clicca qui per vedere il prezzo
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Impastatrice per pane
February 28, 2020 at 3:29 pm
Buongiorno.
Vorrei sapere cosa ne pensate dell’impastatrice Home Party Ped, potenza 1500 W.
Grazie infinite.
Risposta
March 1, 2020 at 8:35 pm
Salve Simona,
non conoscendo questo modello, pubblichiamo la tua richiesta: magari qualche nostra visitatrice saprà aiutarti…
Saluti
Risposta