Lego Ninjago – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2023
L’universo delle costruzioni si è ampliato molto negli anni, seguendo i successi di alcuni marchi e mischiando spesso le carte, unendo tecnologia al fantastico mondo dei mattoncini. Tra i marchi fondatori Lego ha mantenuto nel tempo qualità e uno stile inconfondibile. Stilare una classifica dei migliori prodotti è impossibile, considerata la mole di costruzioni che escono ogni anno. Tra le differenti incarnazioni un posto speciale spetta alla linea Ninjago. Si tratta di un mondo che evoca scontri e duelli ambientati nel Giappone medievale, con un tocco di futuro e tecnologia e storie che si legano anche alla serie a cartoni dedicata. Tra i set più interessanti Lego Ninjago – Cingolato supersonico contiene ben sei personaggi della serie, con un mezzo adatto a fare piazza pulita di tutti i pericoli e con un sistema di trasporto con cui mettere al sicuro i maestri Spinjitzu. Lego Ninjago – Mech di Fuoco offre la possibilità di pilotare un robot dalle fattezze di un samurai, con sei mini personaggi a formare un team agguerrito e un set di armi letali per eliminare ogni tipo di minaccia.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Un buon numero di pezzi, con un set interessante di personaggi e un mezzo che fa la sua figura nel panorama dei cingolati e nel mondo Ninjago.
Alcuni utenti hanno incontrato delle difficoltà nella gestione dei cingoli. Muovendo il mezzo in retromarcia si rischia più volte di staccarli.
Il set cingolato supersonico si adatta bene a contesti differenti di gioco, con un mezzo da costruire e un gruppo di personaggi divertenti per sfide e scontri all’ultimo mattoncino.
La seconda opzione
Lo stile e la realizzazione delle parti contribuiscono a realizzare un oggetto dal look unico e che cattura inevitabilmente i più piccoli, con un prodotto che unisce il gusto dei robottoni con l’universo Lego.
Alcuni utenti avrebbero gradito una maggior mobilità della struttura, specie nella zona delle gambe.
Gli amanti del mondo Ninjago possono sbizzarrirsi con la proposta Lego. Il mech si monta senza troppa difficoltà, con un set di pezzi che assicura il massimo del divertimento tra amici o in solitaria, con un gruppetto di simpatici personaggi e un set di armi da lasciare a bocca aperta.
Da considerare
Esteticamente accattivante, il vascello consente di ricreare l’atmosfera e la sensazione di viaggiare su un antico veliero, in compagnia di un gruppo di grandi guerrieri.
Il costo del set, pur nella ricchezza dei pezzi e nella resa finale, potrebbe scoraggiare più di un utente all’acquisto finale.
In viaggio su velieri antichi, i giovani appassionati del marchio Lego Ninjago possono approfittare di un set dai colori e dai contenuti suggestivi, con un gruppo di personaggi di sicuro fascino.
Come scegliere il miglior Lego Ninjago
Sul mercato fioccano le offerte e i consigli d’acquisto per i prodotti Lego cercano di venire incontro ai differenti gusti degli utenti. Per semplificare un poco le cose, la nostra redazione ha deciso di creare una tabella comparativa con cui procedere a una comparazione tra le numerose proposte. La tabella è strutturata con tre prodotti della linea Lego Ninjago, con pregi e difetti e una conclusione che tire le somme di quanto di buono presente in ogni set.
Guida all’acquisto
Tipologia di Lego
Lego è tra i produttori di mattoncini la migliore marca, vuoi per la diversificazione raggiunta nel tempo, vuoi per un’attenzione costante per l’utente finale.
Chi desidera portare a casa un set di costruzioni Lego deve tenere presente i gusti dei figli, intercettando le tendenze e le serie che hanno trovato una controparte anche nel mondo dei mattoncini. Confrontare i prezzi è importante ma lo è ancora di più scegliere un prodotto che si adatti all’età e alle aspettative.
Man mano che si sale con gli anni aumenta la complessità e il piacere di vedere prendere vita la costruzione, completando in questo modo una base, o la messa a punto di un robot o di un castello che evoca il Giappone medievale con un tocco di futuro e tecnologie all’avanguardia. Nella scelta di un set vi invitiamo a selezionare e controllare la grandezza delle parti, facendo attenzione alle note che Lego non manca di includere sul fronte e sul retro della scatola.
Rapporto qualità/prezzo
Molti utenti a volte si dicono stupiti del costo di certe costruzioni Lego. È indubbio che il numero di pezzi e una certa complessità portano il prezzo a lievitare sensibilmente. L’universo Lego ha ormai decine di anni alle spalle e nel tempo alcuni set sono diventati oggetto di collezionismo o hanno raggiunto un costo esorbitante perché fuori produzione.
Come scegliere dunque un buon Lego Ninjago? In prima battuta una buona informazione sui componenti e il tipo di set può sgombrare il campo da dubbi e perplessità. Questa serie ha una controparte animata che sicuramente ha solleticato la curiosità dei vostri figli con personaggi e caratteri interessanti. Consultarvi con vostro figlio, così da comprendere quale set può fare al caso suo e se ci sono dei personaggi preferiti, aiuta a scegliere il miglior set e un regalo che sicuramente farà colpo.
Istruzioni e montaggio
Rispetto al passato la scelta di creare costruzioni sempre più divertenti e coinvolgenti ha spinto Lego a uno studio e una produzione in cui i classici mattoncini si sono evoluti in qualcosa di ancora più interessante. Non mancano strutture interattive, con pulsanti e aperture da azionare premendo un tasto nascosto, o ingegnosi dispositivi con cui lanciare proiettili per eliminare la terribile minaccia del momento.
Uno sguardo attento alle istruzioni e alle note di montaggio migliora decisamente la situazione, creando anche un momento in cui genitori e figli possono trascorrere in maniera creativa un pomeriggio, divertendosi a costruire e a impersonare ninja o guerrieri marziali dai poteri misteriosi.
I migliori Lego Ninjago del 2023
Nelle righe che seguono troverete la recensione di alcuni tra i più interessanti Lego Ninjago del 2023, uno spunto in più se siete alla ricerca di un’idea su quale Lego comprare appartenente a questa serie.
Prodotti raccomandati
Lego Ninjago – Cingolato supersonico
Con il cingolato supersonico Lego ha creato un suggestivo set per bambini dagli 8 fino ai 14 anni anni di età. All’interno della confezione trovano posto sei personaggi, con quattro tra i ninja a rappresentare i rispettivi elementi naturali e due agguerriti nemici che ricordano pericolosi rettili, Pytor e Spitta.
Ad aggiungere pepe al set, Lego ha inserito un mezzo cingolato che affronta senza problemi tutti i tipi di terreni e le zone più impervie, così da poter fronteggiare senza difficoltà la minaccia velenosa rappresentata dalla tribù dei Venomari.
Oggetto della contesa è la micidiale zanna-spada Fangpyre. Il set si presenta ricco, con una struttura modulare che consente anche la separazione e l’utilizzo di un veicolo volante con cui dare la caccia ai terribili esseri striscianti. Un buon numero di pezzi lasciano poi tutto il tempo per costruire e ricreare paesaggi e atmosfere sempre divertenti.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lego Ninjago – Mech di Fuoco
Spettacolare e di sicuro effetto, il set qui proposto consente di realizzare un vero e proprio robot che ricorda un samurai. L’utenza a cui è destinato spazia dai 9 ai 14 anni di età.
Molti giocatori hanno gradito la zona di comando, con un supporto in cui poter sistemare il pilota, così da affrontare le minacce che si parano davanti, sfruttando tutto l’arsenale a disposizione del mech. Le braccia e le gambe sono snodabili, con un sistema di lancia dischi montati sulle spalle e un’atmosfera che evoca scontri tra due fantomatici ninja e i soldati squalo. In
tutto nel set sono inclusi sei personaggi, compresi due inermi passanti che stanno sfuggendo dall’attacco degli essere anfibi. Molti bambini hanno trascorso ore piacevoli procedendo al montaggio, riuscendo poi a far muovere il mech così da improvvisare scontri e avventure all’ultimo colpo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lego Ninjago – Vascello del Destino
Gli amanti dei viaggi in terre lontane, solcando i mari a bordo di velieri misteriosi, avranno pane per i loro denti una volta saliti a bordo del vascello del Destino Lego. Un grande numero di pezzi, che raggiunge i 2.295 mattoncini e offre un colorato gruppetto di personaggi con cui giocare.
La struttura del vascello è impostata su tre differenti livelli, così da gestire la navigazione sul ponte superiore, senza trascurare gli allenamenti e la preparazione nelle arti marziali grazie al dojo di Wu collocato poco più in basso. Tre grandi vele fanno bella mostra sul ponte, con un gruppo di armi con cui allenarsi e divertirsi, praticando e tentando assalti in mare o lungo la costa.
Nella zona di prua, un piccolo magazzino coperto nasconde poi altri tesori, aprendosi all’occorrenza così da svelare tutta la ricchezza nascosta a bordo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lego Ninjago – Fuga dalla Prigione di Kryptarium
La dimensione di chiusura e oppressione caratterizza questo set Lego. 200 pezzi per realizzare una location che ha messo a dura prova le abilità del giovane Zane, lasciando al suo compagno Kai il compito di andarlo a salvare.
Il cancello d’ingresso si può abbassare e alzare all’occorrenza, così da gestire il passaggio dei prigionieri e delle guardie che controllano la situazione. Tra i personaggi non mancano un carceriere, un ninja di titanio e un temibile essere a quattro braccia a guardia della prigione.
Molto interessante l’idea di creare un passaggio segreto con cui lasciar fuggire i personaggi reclusi, dando il via così a una fuga rocambolesca. Il set si monta facilmente, così da gestire al meglio tutte le parti che lo compongono e iniziare subito a divertirsi.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lego Ninjago – Kai- Maestro di Spinjitzu
Grazie allo spinner incluso è possibile mettere alla prova tutte le abilità del maestro Kai, apprendendo così le mosse letali che lo hanno reso un’autorità nel mondo Ninjago. Lo spinner è realizzato con un’impugnatura in mattoncini Lego comoda da tenere in mano e con cui divertirsi insieme agli amici, in sfide all’ultima rotazione.
La figura del personaggio Kai ha raccolto successo e apprezzamento tra i fan Lego, grazie allo stile tipico del personaggio e ai colori fiammanti che lo caratterizzano. La semplicità e l’appeal di un gioco che unisce da un lato il mondo dei mattoncini con l’universo spinner ha permesso al prodotto di raccogliere apprezzamenti da più parti, con un’età consigliata che va dai 6 fino ai 14 anni.
Lo spinner può essere sfruttato sia con un movimento verticale che in orizzontale, sfruttando l’ambiente circostante per alzare di più l’asticella della difficoltà.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI