Casseruole in pietra – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025
Chi ama la cucina sana e priva di grassi cercherà di preparare le pietanze con utensili adeguati. Uno di questi è la casseruola in pietra, ideale per carni o verdure ma anche per tutto ciò che volete mantenga le sue proprietà organolettiche. Valutate le dimensioni delle quali avete bisogno: per quante persone cucinerete? La presenza di manici removibili sarà importante per poterla utilizzare anche in forno. Qual è il prezzo giusto per un prodotto del genere? Fate riferimento alla nostra guida per operare la scelta in maniera corretta. Se non avete il tempo di leggerla, ecco alcuni tra i nostri prodotti preferiti. ACCADEMIA MUGNANO CPCSS220 unisce l’alluminio a un agglomerato di minerali, per impedire ai cibi di attaccarsi. Sono disponibili due versioni, da 20 cm e 24 cm, a un prezzo competitivo. Anche EURONOVITA’ blu 32 cm ci è piaciuta, con il suo rivestimento in pietra lavica privo di sostanze nocive. Il suo diametro da 32 cm è ideale per preparazioni più abbondanti.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Il punto di forza della casseruola di Accademia Mugnano è la sua composizione con sostanze innocue per la salute e altamente performanti. Il corpo in alluminio e il rivestimento in agglomerato di minerali assicurano grande conduzione del calore e cotture più veloci e sane.
I manici non sono removibili, per cui è impossibile utilizzarla in forno, pena il loro sciogliersi. Potrete però porla sul vostro piano cottura e realizzare così tutti i piatti che volete.
Il prodotto è disponibile in due diversi diametri, da 20 cm e 24 cm, per fare fronte alle vostre esigenze. Il costo è conveniente soprattutto in rapporto alla qualità dell’articolo.
La seconda opzione

Il materiale usato per la casseruola di Euronovità è il suo grande pregio: la pietra lavica ha il vantaggio di essere antiaderente e impedire ai cibi di attaccarsi. Non dovrete così aggiungere grassi e oli, oltre a riuscire a pulirla in poco tempo e senza sforzi.
Il prezzo è un po’ più alto della media, per cui non si tratta dell’articolo più conveniente in commercio. Tuttavia la sua qualità e la presenza di un accessorio come il coperchio rendono valida la spesa.
Il diametro più ampio permette di preparare una quantità maggiore di cibo, con un grande guadagno di tempo. Potrete così stare di più insieme ai vostri ospiti.
Da considerare

La casseruola di Natural Cook Professionnel ha un manico che si sgancia e permette di utilizzarla anche nel forno. L’anello di congiunzione è infatti in acciaio e non in plastica, come in molti altri modelli, per cui non si scioglierà anche ad alte temperature.
Il costo appare abbastanza alto, in particolare per il diametro di 20 cm, che non consente di realizzare grandi quantità di cibo. Le sue proprietà però fanno sì che gli utenti ritengano valida questa spesa.
Ci convince la doppia garanzia di 25 anni sul fondo e di 3 sul rivestimento, così da stare tranquilli anche in caso di delusioni e ottenere un rimborso se insoddisfatti.
Come scegliere la migliore casseruola in pietra
Per una cottura più sana e uniforme, la casseruola in pietra è un utensile di fondamentale importanza, grazie proprio alla sua composizione. Anche la pulizia diventa più facile e veloce, perché i cibi non si attaccano al fondo.
Consultate la nostra guida per avere le idee più chiare su quale modello preferire. Confrontate i prezzi e valutate bene tutte le caratteristiche che deve avere il prodotto migliore sul mercato.
Guida all’acquisto
La sicurezza dei materiali
Chi è solito fare una classifica delle priorità da scegliere nei prodotti che acquista, lo farà anche e soprattutto in questo caso. Le casseruole, come tutte le pentole, devono dare la sicurezza di cucinare in un ambiente privo di sostanze nocive che potrebbero interferire con il proprio organismo.
Questo problema era presente all’inizio, con la creazione del rivestimento antiaderente che, se scorticato, lasciava libero lo strato sottostante, solitamente costituito da materiali velenosi. Anche se gli studi hanno portato a risolvere il dilemma, sostituendo la base con una innocua, molti preferiscono cucinare su materiali naturali, come appunto la pietra lavica e quella ollare.
La prima è una componente che nasce dalla solidificazione del magma vulcanico, totalmente naturale e atossica, con grandi proprietà di antiaderenza. La seconda è invece una roccia simile alla giada, diffusa in diverse gradazioni di colore, che riesce a condurre molto bene il calore.
Qualsiasi scegliate, potrete stare sicuri che niente andrà a contaminare le vostre pietanze e cucinare sarà un piacere privo di preoccupazioni.
Cottura veloce e sana
Le recensioni degli altri utenti possono darvi un suggerimento valido sul modello da preferire: quale sarà la migliore marca tra quelle disponibili in commercio? Prima di prendere la vostra decisione, vediamo quali altri vantaggi può portare la scelta di una casseruola in pietra.
In primis le proprietà termiche, che consentono di distribuire uniformemente il calore su tutta la superficie per ottenere una buona cottura dei cibi, preservandone le proprietà, i sapori e gli aromi. Tutto questo senza dover aggiungere oli o grassi, per una nutrizione più sana.
Un altro lato positivo è l’ottimizzazione dei consumi: non dovrete sprecare molto gas o altri tipi di energia per avere il piatto pronto, in quanto l’impiego sarà minore rispetto a quello utilizzato da una casseruola in un diverso materiale.
Pulizia e dimensioni
Il prezzo può dipendere molto dalle dimensioni del prodotto: per questo motivo calcolate il reale bisogno di un articolo dal diametro piuttosto ampio. Si parte dai 20 cm ma si può anche arrivare ai 32 cm, se si desidera preparare lo spezzatino per una cena con gli amici.
Non dovrete poi trascorrere molto tempo a lavarla, visto che un’altra proprietà ben nota della pietra è l’incapacità di trattenere gli odori. Che si tratti di pesce o carne, basterà un’azione veloce e non aggressiva per ottenere il prodotto fresco e come nuovo.
È però preferibile eseguire quest’operazione a mano, perché la lavastoviglie, con il suo calore eccessivo, potrebbe, a lungo andare, intaccare il fondo e renderlo meno funzionale.
Le migliori casseruole in pietra del 2025
Qui potete trovare i cinque modelli più performanti secondo il nostro parere. Tramite la comparazione delle loro caratteristiche, potrete individuare quale casseruola in pietra comprare.
Prodotti raccomandati
ACCADEMIA MUGNANO CPCSS220
Se siete arrivati fin qui è perché non avete idea di come scegliere una buona casseruola in pietra. I nostri consigli d’acquisto hanno proprio lo scopo di aiutarvi a trovare il modello che cercate, tra i tanti presenti sul web.
Quella proposta da Accademia Mugnano mette insieme due elementi in grado di condurre molto bene il calore e di farvi ottenere una cottura uniforme in meno tempo. Il corpo è in alluminio puro al 99,5% e ha uno spessore alto mentre il rivestimento interno ed esterno è in AM Mineral Stone, ovvero un agglomerato di minerali rinforzati con il titanio.
Questo elemento non contiene sostanze nocive alla salute, per cui, anche se si dovesse graffiare, nulla andrà a contaminare i vostri cibi. La sua antiaderenza permette di usare meno grassi e oli, per una nutrizione sana ed equilibrata.
La casseruola è disponibile in due versioni, da 20 cm e 24 cm, entrambe a un prezzo molto conveniente. I manici siliconati sono resistenti alle alte temperature (non vi scotterete) ma non permettono di inserire il prodotto nel forno (si scioglierebbero).
La qualità della pentola la rende adatta a essere usata in diverse preparazioni. Vediamo adesso in breve tutte le caratteristiche che la distinguono da altri modelli proposti in questa classifica.
Pro
Materiali solidi: La scelta dell’alluminio puro al 99,5% e del rivestimento con effetto pietra e rinforzato al titanio sono elementi che contribuiscono a dare corpo e struttura alla casseruola che promette di durare a lungo mantenendo inalterate le sue capacità.
Più misure disponibili: Si può decidere se acquistare la versione da 22 o da 24 cm di diametro per adattarla alle esigenze familiari cucinando per più o meno persone.
Fondo: Disegnato in modo da garantire la perfetta diffusione del calore su tutta la pentola, è anche livellato alla perfezione per poggiare in maniera uniforme sui fornelli e cucinare in maniera omogenea gli ingredienti all’interno.
Contro
Non va in forno: Questo tipo di casseruola ha i manici saldati con finitura soft-touch e per questo non è possibile esporla alle alte temperature del forno senza danneggiarla, un vantaggio in più che anche un modello più economico della stessa categoria di solito offre.
EURONOVITA’ blu 32 cm
Ne avete sentito tanto parlare ma non conoscete bene le sue caratteristiche: la casseruola in pietra lavica è un prodotto che desiderate avere nella vostra cucina. Noi abbiamo selezionato quella di Euronovità, ideale per chi ha bisogno di cucinare pietanze in quantità abbondanti.
Ha infatti un diametro di ben 32 cm che vi permetterà di preparare una cena per un gruppetto di amici. La sua struttura è in alluminio pressofuso, perfetto per condurre bene il calore al suo interno. In questo modo anche i consumi di gas o energia elettrica (in base al vostro piano cottura) saranno contenuti, dato che le pietanze saranno pronte in meno tempo.
Il rivestimento interno in pietra lavica è antiaderente, per cui non ci sarà bisogno di aggiungere oli o grassi, a tutto vantaggio della vostra salute e della pulizia. Lavarla infatti sarà un’operazione veloce, in quanto non dovrete fare fatica a sgrassarla.
Utile il coperchio in acciaio e vetro incluso nel prezzo che, seppure un po’ più alto della media, rende valida questa spesa.
Rivediamo velocemente gli aspetti che descrivono al meglio questo modello riassumendoli per punti principali. Sarà più facile in questo modo capire se è la casseruola che state cercando e se merita di finire nel vostro arsenale di utensili per la preparazione dei manicaretti per tutta la famiglia.
Pro
Dimensioni generose: Con i suoi 32 cm di diametro consente di preparare zuppe e minestroni per tutta la famiglia, oppure per lasciare cuocere a fuoco lento le preparazioni di carne che richiedono la giusta umidità che si mantiene costante grazie alla presenza dell’utile coperchio.
Materiali resistenti: La scelta dell’alluminio pressofuso è coerente con la maggior parte delle pentole attualmente in commercio, la buona diffusione del calore dalla base e verso le pareti della pentola insieme alla buona antiaderenza del rivestimento ne fanno una buona scelta per ogni preparazione.
Facile da lavare: La buona capacità di condurre il calore senza che il cibo si incrosti alle pareti della pentola aiuta nel momento della pulizia della pentola, che è facile e veloce anche in lavastoviglie.
Contro
Non adatta al piano a induzione: Se avete appena sostituito il vostro piano cottura con un nuovo modello a induzione elettromagnetica dovrete optare per un’altra pentola o preventivare l’acquisto di un adattatore da usare tra il fondo e il piano.
Natural Cook Professionnel 20cm
Tra le migliori casseruole in pietra del 2025 inseriamo quella di Natural Cook Professionnel, che si serve della ceramica Granito per offrirvi una cottura a puntino. Questo elemento è presente in ben tre strati all’interno del prodotto, per garantire un effetto antiaderente valido e una resistenza ai graffi e alle abrasioni che le assicurano una vita più lunga.
L’azienda pone una garanzia di ben 25 anni sul fondo degli utensili e di 3 anni sul rivestimento: la restituzione sarà gratuita e questo è un bel vantaggio dato il costo non proprio esiguo dell’articolo. Il suo diametro è di 20 cm, ideale per preparazioni piccole o medie: il manico lungo è estraibile, per consentirvi di utilizzarla anche in forno.
A differenza di altri prodotti simili, infatti, l’anello di congiunzione è in acciaio e non in plastica, per cui non si scioglierà a contatto con temperature fino a 250 gradi. Gli acquirenti apprezzano anche la facilità con la quale la si può lavare comodamente a mano o in lavastoviglie, senza dover perdere troppo tempo.
I pareri positivi espressi riguardo questa soluzione ne fanno alzare il punteggio complessivo in fase di valutazione. Tante sono le qualità positive di questa pentola, rivediamole in questo elenco per punti principali.
Pro
Molto resistente ai graffi: La speciale tecnologia utilizzata per la realizzazione del fondo e delle pareti della pentola la rende molto resistente e in grado di sopportare bene l’usura e l’uso un po’ distratto anche con posate di metallo.
Va anche in forno: Si può staccare il manico di plastica per consentirne un uso versatile come pirofila, il gancio non si deforma e accoglie nuovamente il manico per continuare a usarla come un pentolino.
Compatibile con tutti i piani cottura: Va bene per cucinare su qualsiasi supporto, compreso il piano a induzione o quello a resistenza elettrica, oltre al tradizionale fornello a gas.
Contro
Costo sopra la media: Per quanto il prezzo includa anche il coperchio e la pentola si presti a diversi usi, ad alcuni potrebbe sembrare un po’ eccessivo. Se non siete di quest’idea, ecco di seguito il link dove acquistare questa bella casseruola.
Stone & Stone 28cm
Uno degli utensili più venduti sul web è questa versione proposta da Stone & Stone, che può essere usata con tutti i tipi di piano cottura: gas, vetroceramica e induzione. La casseruola ha un diametro di 28 cm e si presenta perciò adatta a preparazioni di media entità.
L’interno è dotato di una grande antiaderenza ed è resistente all’abrasione: anche per questo motivo sarà più facile cucinare piatti di carne e di verdure senza grassi aggiunti. Di conseguenza, la pulizia è molto semplice, in quanto basta rimuovere le rimanenze con un panno bagnato e senza fare fatica.
Non sono però pochi gli acquirenti che sostengono di aver ricevuto un articolo molto diverso da quello in foto: affermano che più che essere in pietra, il prodotto abbia l’effetto granito. I manici sono in silicone ma sono removibili, così da poterla utilizzare anche per la cottura in forno.
Utile il coperchio in vetro e silicone, per velocizzare ancora di più la realizzazione dei piatti. Il prezzo abbastanza alto però non può farcela ritenere la migliore casseruola in pietra tra quelle vendute online.
Ideale per chi deve cucinare per tante persone, questa casseruola riserva tante sorprese positive e qualche nota dolente. Rivediamole brevemente per capire se è il caso di includerla nel proprio carrello degli acquisti.
Pro
Manici removibili: Sono in silicone e possono essere tolti premendo un pulsante che ne facilita la fuoriuscita, così potrete usarla direttamente in forno.
Ideale per una cottura senza grassi: Il rivestimento antiaderente consente di cucinare senza far attaccare il cibo ai bordi della padella. Buono a sapersi se si è appena iniziata una dieta povera di grassi.
Con coperchio: L’offerta include anche il coperchio che consente di cucinare carne e verdure nel loro stesso vapore migliorando resa e morbidezza delle preparazioni.
Contro
Effetto pietra: Prezzi bassi significa anche qualche rinuncia, in questo caso si tratta solo di un rivestimento che, con il tempo, lascia posto alla struttura di alluminio sottostante.
Home 439222
Concludiamo la nostra panoramica con una delle offerte più valide tra quelle che abbiamo potuto esaminare. Home propone casseruole di diametri diversi, dai 20 cm ai 28 cm, a un prezzo concorrenziale e alla portata di tutti.
Il prodotto abbina la pietra alla plastica ed è arricchito dalla presenza di un rivestimento antiaderente che consente di cucinare con meno grassi. Gli utenti sono molto soddisfatti da questo aspetto, dato che i cibi non si attaccano al fondo, permettendo di pulire molto velocemente la casseruola (che può essere anche messa in lavastoviglie).
Alcuni però hanno qualche dubbio sulla reale validità dell’articolo, non molto convinti dal materiale nel quale è fatto. I manici non sono removibili, per cui potrete usarla sui fornelli (tranne sui piani cottura a induzione) ma non nel forno.
La bellezza della sua fattura, in ultimo, convince gli acquirenti più scettici, che sono contenti di avere un oggetto gradevole anche per la vista.
Ecco una padella ideale per le preparazioni di tutti i giorni, magari non destinata all’elaborazione di piatti complessi. Rivediamo in breve le caratteristiche principali che la descrivono al meglio.
Pro
Tante misure disponibili: Cercando la migliore soluzione più adatta ai propri bisogni si può desiderare di acquistare una pentola dal diametro molto generoso o più piccolo. Qui è possibile trovare un ampio range di diverse possibilità.
Molto economiche: Sono tutte vendute a un prezzo molto interessante, l’ideale per dotare di tutto il necessario una cucina usata poche volte l’anno, come quella della casa delle vacanze.
Estetica curata: L’aspetto è gradevole e appagante, in modo da accontentare anche chi cerca un oggetto bello da vedere.
Contro
Rivestimento antiaderente: La includiamo nella nostra guida per scegliere la migliore casseruola in pietra per via del prezzo molto competitivo, pur sapendo che non si tratta della più indicata a farsi strapazzare.
Come utilizzare una casseruola in pietra
Negli ultimi anni sono state introdotte una serie di novità in materia di pentole e padelle, sia in merito ai materiali utilizzati per la loro realizzazione sia per quanto concerne i rivestimenti interni.
In alternativa al teflon, ritenuto tossico per la salute, e alla ceramica, la cui superficie tende a graffiarsi molto facilmente, è stata introdotta la pietra, in grado di coniugare la tradizione alle moderne tecnologie nel campo della preparazione degli alimenti.
Cucinare in modo sano
Questi utensili hanno particolari proprietà antiaderenti e potrete cucinare in modo sano, senza aggiunta di olio o altri grassi, che sono la principale causa di colesterolo e obesità, preparando pietanze più leggere e nutrienti.
Inoltre, grazie alla capacità di questo materiale di trattenere il calore e diffonderlo in modo uniforme e costante, sarà possibile preservare tutte le sostanze nutritive degli alimenti e potrete preparare anche quei piatti che richiedono una cottura lenta e particolarmente lunga.
Precisiamo, però, che al fine di ottenere risultati ottimali, le casseruole devono avere un certo spessore, altrimenti non riusciranno a trattenere il calore necessario.
Pietra lavica o pietra ollare?
I materiali maggiormente impiegati per la realizzazione di questi utensili sono la pietra lavica e la pietra ollare, molto simili tra loro, ma con qualche sottile differenza.
La pietra lavica è un minerale effusivo di origine vulcanica, in grado di accumulare un quantitativo di calore maggiore e quindi ideale per proseguire la cottura delle pietanze anche a fuoco spento.
La pietra ollare, invece, è una roccia più polverulenta e viene maggiormente trattata e levigata prima del suo impiego. Questa pietra è molto più resistente alle alte temperature, tanto è vero che viene adoperata anche per la realizzazione di camini, stufe e forni, e riesce a trattenere un maggiore quantitativo di umidità, pertanto risulterà ottima per preparare quei cibi che tendono a seccarsi molto durante la cottura, come il pesce e la carne.
Attenzione alle truffe
È abbastanza chiaro, dunque, che la pietra offre tutti i vantaggi di una cucina sana e gustosa ma bisogna essere molto cauti al momento dell’acquisto.
In effetti, potrebbe capitare che l’utensile, sebbene costituito da un’anima in pietra, contenga tracce di politetrafluoroetilene (nome tecnico del teflon), la cui percentuale maggiore si concentra nel rivestimento esterno.
È chiaro che si tratta di vere e proprie truffe commerciali, quindi vi consigliamo di non fermarvi alle apparenze, soprattutto quando l’etichetta reca l’indicazione “effetto pietra”, e di prestare la massima attenzione al certificato di conformità del prodotto e dei materiali utilizzati.
Accessori e pulizia
Un buon set di pentole in pietra dovrebbe contenere un certo numero di accessori. I manici è preferibile siano fatti con materiali resistenti e a bassa conduttività termica, così da non correre il rischio di scottarsi; mentre i coperchi spesso sono realizzati in vetro, per tenere sempre sotto controllo la cottura. Altri accessori, come una piastra rettangolare o un wok, potrete valutarli in base a quelle che sono le vostre attitudini culinarie e alla cifra che siete disposti a spendere.
La pulizia delle casseruole risulterà piuttosto semplice e pratica, dato che la pietra è un materiale antiaderente; ed essendo anche molto resistente ai graffi e alle abrasioni, sarà possibile pulirle senza che il rivestimento si rovini, e possono essere lavate anche direttamente in lavastoviglie.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI