Macchine spazzatrici – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025
Due validissime macchine spazzatrici sono: Kärcher S550, apprezzata dagli utenti per la maneggevolezza e l’efficacia su tutti i tipi di superficie: se cerchi un prodotto versatile proposto a un prezzo onesto, con questa vai sul sicuro. Per raccogliere grandi quantità di sporco, può fare al caso tuo una macchina come la TecTake 401123, con il cassone da ben 20 litri e il manico regolabile, che ti permette di trovare la posizione più confortevole se devi lavorare per lungo tempo.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Perfetta per le signore e per chi non ama fare fatica, questa spazzatrice si rivela facile da manovrare, grazie al peso di soli 8 kg. Anche le dimensioni sono inferiori alla media, consentendo manovre più agili nelle aree di piccola e media estensione.
Durante le pulizie autunnali, le foglie più grandi hanno la sgradita tendenza a incastrarsi nelle setole delle spazzole. In questo modo si perde tempo prezioso per rimuoverle e si allungano i tempi di lavoro.
Se cerchi un attrezzo leggero e facile da riporre, questo è il modello che fa per te. È disponibile online a un costo più che conveniente, quindi lo consigliamo caldamente.
La seconda opzione

Rispetto alle altre spazzatrici, è in grado di raccogliere efficacemente tutti i tipi di residui e lascia meno polvere al passaggio. Il merito è dell'azione combinata di due rulli e due spazzole laterali, che convogliano lo sporco nel capiente cassone da 20 litri.
Pulisce bene solo le aree con muri lineari, prive di angoli troppo stretti. Nel caso di muretti e recinzioni dalla forma irregolare, sarà necessario munirsi di scopa e paletta per finire il lavoro.
Per il prezzo a cui è proposta, si tratta di una spazzatrice discreta che fa bene il suo lavoro su tante diverse superfici. Il manico facilmente regolabile semplifica le operazioni.
Da considerare

Colpisce la progettazione intelligente del maniglione, regolabile in altezza in quattro diverse posizioni e quindi comodo da spingere per persone di diversa corporatura. Ha l'ulteriore vantaggio di essere ripiegabile, così da dare la possibilità di riporre la macchina in uno spazio ristretto.
Le spazzole laterali sono costituite di setole abbastanza morbide, che lavorano bene su superfici lisce ma tendono a consumarsi velocemente su fondi ruvidi, come possono essere il cemento grezzo o l'asfalto.
È una spazzatrice che non delude nella funzione più importante, ovvero quella di raccogliere lo sporco esterno senza fatica. Il prezzo è onesto tenendo in considerazione le buone prestazioni fornite.
Come scegliere la migliore spazzatrice
In linea generale una spazzatrice è una macchina grazie alla quale è possibile effettuare la pulizia di grandi superfici sia all’interno di una struttura sia all’aperto. Tipicamente si utilizza dunque per spazzare pavimenti di scuole, palestre, strade e marciapiedi.
Indirizzate a un uso professionale, le spazzatrici sono disponibili in numerosi modelli e con funzionalità differenti e per questo abbiamo deciso di realizzare una guida all’acquisto che ti aiuti a scegliere e che metta in comparazione caratteristiche e prezzo dei modelli più graditi sul mercato.
Guida all’acquisto
Questione di dimensioni
È piuttosto semplice intuire che la dimensione della spazzatrice è strettamente legata alla superficie che abitualmente ti troverai a dover pulire. Le migliori marche, comunque, propongono una ricca linea di modelli, studiati per soddisfare ogni esigenza e che, essenzialmente, si possono dividere in due categorie: con uomo a terra o con uomo a bordo.
Le prime sono quelle che hanno ingombri più contenuti e, a loro volta, si dividono in modelli manuali oppure a motore. Le spazzatrici manuali, con dimensioni leggermente più grandi di quelle di un rasaerba, si prestano per la pulizia di cortili, sentieri, magazzini e atri, hanno un design ergonomico, sono semplici da utilizzare e assicurano una corretta rimozione della polvere e dello sporco.
Gli apparecchi a motore con uomo a terra devono essere utilizzate in strutture più ampie, per esempio per le pulizie di edifici o capannoni industriali con superfici a partire da 300 metri quadrati. Grazie alla loro capacità aspirante e al movimento assicurato dal motore permettono di eseguire l’operazione in modo rapido e poco faticoso.
A chiudere il quadro ci sono le spazzatrici con uomo a bordo che ospitano un posto guida e i comandi per muoversi agevolmente all’interno di strutture molto grandi oppure all’aperto. Si tratta di apparecchi professionali e nella classifica delle destinazioni d’uso sono solitamente pensati per la grande industria.
Il tipo di alimentazione
In base alle dimensioni e alla posizione della superficie da pulire ci sono modelli di spazzatrici che meglio si prestano per essere utilizzati, come puoi valutare leggendo anche le recensioni delle varie macchine. E questi aspetti influenzano direttamente il tipo di alimentazione, ovvero da dove l’apparecchio trae l’energia necessaria alla sua attivazione e al movimento.
Per l’utilizzo in un ambiente chiuso, per esempio, il nostro consiglio è quello di optare per un modello dotato di batteria (per locali non troppo grandi) o con alimentazione a GPL. Per l’esterno, invece, sono disponibili spazzatrici sia a benzina sia a gasolio. Mettendo a confronto i prezzi, noterai che ci sono macchine che, a parità di dimensioni e funzioni, costano più di altre. Il motivo è che sono dotate di doppia alimentazione (carburante e a batteria) così da poter essere utilizzate ovunque.
Per la giusta superficie
A seconda del tipo di pavimento che dovrai pulire ci sono modelli che si adattano meglio di altri, in particolare per il tipo di spazzole che montano. Cominciamo col dire che solitamente le superfici con le quali interagire sono: piastrelle, linoleum, cemento e moquette.
Per i pavimenti più regolari e levigati è bene utilizzare spazzole leggere che riescono ad assolvere alla loro funzione di pulizia ma che allo stesso tempo preservano la superficie dal rischio di graffi o abrasioni.
I differenti materiali usati per realizzare le spazzole sono sostanzialmente tre: la fibra naturale, più leggera e dunque adatta per lavori non troppo intensi, il polipropilene, che garantisce una media durezza e che si adatta per la stragrande varietà di superfici e l’acciaio, per un utilizzo industriale in situazioni con molta polvere o su cemento e asfalto.
Le migliori macchine spazzatrici del 2025
Pensate per effettuare pulizie di superfici molto ampie, le macchine spazzatrici sono tipicamente utilizzate in ambito professionale sia all’aperto (su strade o marciapiedi) sia al chiuso (per esempio per la hall di un albergo o per i corridoi di una scuola).
A seconda delle esigenze puoi scegliere tra modelli di potenza e dimensioni differenti. Qui di seguito ti proponiamo i nostri consigli d’acquisto che abbiamo selezionato mettendo in comparazione le macchine spazzatrici più vendute.
Prodotti raccomandati
Kärcher S550
Sono varie le discriminanti di cui tenere conto al momento della scelta di un apparecchio di questo tipo e se le tue esigenze sono di abbinare performance di buon livello a un’ottima maneggevolezza, la Karcher ha tutte le carte in regola per essere considerata la migliore macchina spazzatrice del 2025.
Ideale per superfici mediamente ampie, permette di rimuovere in pochi minuti foglie, polvere e sabbia sia da superfici lisce (piastrelle, mattonelle) sia da quelle più ruvide, come per esempio cemento, asfalto o porfido. Merito delle spazzole che, pur essendo morbide, assolvono al meglio al loro compito ma anche della compattezza degli ingombri e del peso ridotto.
Tenendo conto delle qualità offerte e che il prezzo di vendita è davvero economico, non possiamo che suggerirti di tenere la S550 in grande considerazione nel momento in cui ti troverai a dover acquistare un prodotto di questo tipo.
Compatta, maneggevole, economica e performante. La Kärcher ha tutte le carte in regola per entrare nella nostra guida per scegliere la migliore spazzatrice del 2025.
Il design molto compatto e le dimensioni ridotte sono di notevole aiuto sia durante il lavoro di spazzamento sia quando bisogna riporre la macchina che non occuperà quindi un ingombro eccessivo.
La grande maneggevolezza che dimostra la Kärcher consente di effettuare la pulizia col minimo sforzo.
Le spazzole, pur essendo morbide, riescono a rimuovere efficacemente foglie, polvere e sabbia in poco tempo su superfici lisce e ruvide.
La Kärcher, oltre alle buone prestazioni, ha anche un altro vantaggio sempre molto gradito dai consumatori e, cioè, il prezzo di vendita davvero molto competitivo, l’ideale se vuoi spendere poco ma senza rinunciare alla qualità.
È stato notato un leggero attrito sulla parte destra.
TecTake 401123
La qualità costruttiva e l’adozione di interessanti soluzioni ingegneristiche permette alla macchina di TecTake di proporsi come una delle migliori spazzatrici sul mercato. Si caratterizza per la presenza di due rulli e due spazzole laterali che cooperano per raccogliere in modo efficace la polvere e la sporcizia.
Grazie alla capacità di 20 litri del cassone di raccolta, la macchina si propone come la soluzione giusta per la pulizia di superfici di medie e grandi dimensioni mentre le numerose possibilità di regolazione del manico rendono il suo utilizzo confortevole perché è facile trovare le giuste impostazioni.
Assolve al meglio al suo dovere su ogni tipo di superficie e fa dunque della versatilità d’utilizzo un ulteriore punto a suo favore, così come hanno rilevato anche coloro che l’hanno già provata su pavimenti autobloccanti, in cemento o con le piastrelle, raccogliendo materiali davvero di ogni tipo.
TecTake ha realizzato dunque una macchina da tenere in considerazione. Il buon rapporto qualità/prezzo non è certo l’unico vantaggio che offre. Rivediamo allora quali sono le sue principali caratteristiche.
I pareri degli utenti sono per lo più concordi nel ritenere molto elevate le prestazioni della spazzatrice TecTake che, grazie all’azione sinergica dei due rulli e delle due spazzole laterali, riesce a raccogliere praticamente di tutto.
Una delle caratteristiche vincenti della TecTake è la presenza del cassone per i rifiuti che vanta una capacità di ben 20 litri, ideale per pulire superfici medie e grandi.
Il manico può essere regolato con grande facilità e in molti modi. Il vantaggio che ne deriva è quello di trovare l’impostazione perfetta per ognuno, consentendo facilità di pulizia anche, per esempio, a persone anziane.
La macchina è versatile perché si rivela efficace non solo su spazi estesi ma anche su svariati tipi di superficie, quali pavimenti autobloccanti, piastrelle e cemento.
Probabilmente i risultati non sono altrettanto efficaci su piani sconnessi come, per esempio, quelli ricoperti di ciottoli.
Kärcher S 650
Che Karcher sia un brand di riferimento per questo genere di prodotti è evidenziato dalla bontà generale delle sue macchine. Non è dunque una sorpresa trovare nella nostra classifica tre apparecchi firmati dalla casa tedesca, capace come poche di offrire risposte concrete all’interrogativo di come scegliere una buona spazzatrice elettrica.
La S 650 è dotata di due spazzole laterali e si caratterizza per un’elevata semplicità d’uso, un grande comfort nelle operazioni di pulizia e di installazione/rimozione dei sacchetti (dotati di manici) che raccolgono lo sporco.
Gli utenti che hanno avuto modo di acquistarla fanno notare come funzioni al meglio su superfici lisce piuttosto che su quelle ruvide, perché le spazzole sono piuttosto morbide e hanno la tenenza a consumarsi a contatto con il cemento o marciapiedi irregolari. La bontà dei risultati che si ottengono ha reso questa spazzatrice una delle più vendute sul mercato, anche in virtù di un prezzo aggressivo e proporzionato a quanto l’apparecchio è in grado di offrire.
La Kärcher è un punto di riferimento a livello internazionale e la sua spazzatrice è stata apprezzata da un gran numero di consumatori. Il sito consigliato dove acquistare questo modello propone, in più, un’offerta davvero allettante.
Il prezzo competitivo, abbinato alle buone prestazioni, fa della Kärcher uno dei modelli più venduti sul mercato online.
La spazzatrice è adatta a tutti perché molto semplice e confortevole da usare grazie al manico regolabile in quattro posizioni. Non solleva polveroni mentre è in funzione.
Il serbatoio di raccolta è un altro punto di forza del prodotto perché è dotato di manico facilmente estraibile ed evita di entrare in contatto con lo sporco.
Il manico, inoltre, si ripiega completamente in modo da consentire alla spazzatrice di essere riposta in verticale occupando meno spazio in garage.
Le spazzole molto morbide tendono a consumarsi presto se usate su superfici ruvide come cemento o marciapiedi irregolari.
Timbertech KERM01
I modelli di spazzatrice che abbiamo presentato fin qui sono tutti alimentati a corrente elettrica ma sul mercato ci sono anche versioni manuali, più economiche e che offrono una libertà d’azione più elevata, non essendo legate alla presenza di una presa di corrente alla quale collegarsi.
Se nella scelta di quale spazzatrice comprare l’aspetto economico ha la sua importanza, valuta quella di Timbertech che, a fronte dell’assenza di un motore elettrico (scelta che obbliga a uno sforzo fisico maggiore durante il suo utilizzo), offre un prezzo di vendita molto più basso.
Tra le caratteristiche degne di menzione ci sono: l’ampiezza del raggio di pulizia di 70 centimetri, il raccoglitore per lo sporco da 20 litri e un peso tutto sommato contenuto, che rende l’operazione di spinta non particolarmente gravosa. Valuta con attenzione se l’assenza del movimento agevolato è una mancanza che sei disposto ad accettare, altrimenti il nostro consiglio è di indirizzarti verso uno dei modelli che occupano il podio della nostra top 5.
Il nuovo modello di spazzatrice realizzato da Timbertech si contraddistingue, quindi, per essere privo di motore elettrico e a spinta manuale. Ecco quali sono i suoi maggiori vantaggi e svantaggi.
La spinta che bisogna imprimere non è particolarmente gravosa e, in generale, le prestazioni della spazzatrice si rivelano soddisfacenti. In più, ha il vantaggio di costare meno di un modello elettrico.
L’ampiezza notevole del raggio di pulizia pari a 70 cm, combinato con il serbatoio capiente da 20 litri, permette di spazzare una superficie pari a 2.800 metri quadrati in un’ora, l’ideale per eseguire in poco tempo il lavoro sia fuori casa che in officina.
Nonostante il prezzo economico, le prestazioni della Timbertech sono discrete perché riesce a raccogliere efficacemente diversi tipi di materiali come foglie o sassolini.
Se ami la massima comodità e vuoi fare il minimo sforzo possibile per spazzare, forse i modelli manuali non fanno al caso tuo.
Come spesso accade, i risultati meno brillanti si ottengono su superfici ruvide.
Kärcher KM 70/20 C 2SB
All’estremo opposto rispetto al modello che occupa il quarto posto della nostra classifica si colloca questo modello dell’azienda tedesca. Si tratta infatti di una macchina spazzatrice a motore di tipo professionale che si caratterizza per un prezzo di vendita che la posiziona nella fascia alta del mercato.
Il costo elevato è ampiamente giustificato dall’utilizzo di materiali di ottima qualità per l’assemblaggio e per un’elevata capacità pulente che consente in un’ora di effettuare la copertura di una superficie di circa 4.000 metri quadrati. Il raccoglitore ha una forma ergonomica che agevola l’operazione di svuotamento e conferisce alla spazzatrice un aspetto compatto ma allo stesso tempo funzionale, anche una volta che dovrai riporla nello sgabuzzino.
Certo si tratta di un modello pensato per uso intenso e su grandi superfici, perché altrimenti sarebbe difficile giustificare sia il peso di 26 chilogrammi sia soprattutto il prezzo di vendita che, come detto, è piuttosto impegnativo.
Dalle elevate prestazioni ma dal prezzo altrettanto alto, il modello realizzato dalla Kärcher presenta le seguenti caratteristiche.
Si tratta di una macchina ideata per un utilizzo professionale se pensiamo che, grazie al potentissimo motore e al capiente vano di raccolta, è possibile spazzare una superficie di ben 3.680 m² in un’ora; l’ideale per un utilizzo industriale.
Una caratteristica dei serbatoi Kärcher è che, oltre a essere capienti, sono molto pratici quando devono essere sollevati e svuotati.
Non è certo questo il modello più economico disponibile. Se il tuo budget è limitato, questa Kärcher non fa per te.
Le elevate performance della macchina comportano un peso molto superiore alla media.
Come usare una macchina spazzatrice
Se c’è la necessità di pulire grandi superfici, pensiamo a un capannone, un magazzino ma anche situazioni “domestiche” per così dire, un bell’aiuto può arrivare da una buona macchina spazzatrice che, in poco tempo, raccoglierà tutto lo sporco presente sul pavimento, facendo risparmiare anche un bel po’ di fatica. A seconda delle dimensioni delle superfici da trattare, si può scegliere tra un modello industriale e uno manuale.
Uomo a bordo
Una spazzatrice industriale uomo a bordo, può trovare il suo impiego sia all’interno sia all’esterno. Per sua natura è indicata per superfici davvero ampie, dove c’è una certa libertà di movimento. Per certi versi è anche una macchina divertente da usare perché va letteralmente guidata: ha un volante, un seggiolino, acceleratore e freno. Per manovrare una macchina del genere non servono particolari abilità né è richiesta una patente o licenza speciale: basta solo prestare un po’ di attenzione quando si è ai comandi.
Uomo a terra
Quando la superficie non è molto grande o manca lo spazio di manovra perché magari ci sono troppi ostacoli sul tragitto, è più conveniente scegliere una spazzatrice uomo a terra. È una macchia più leggera rispetto a quella vista in precedenza ma non vuol dire che la potenza sia sacrificata. Le dimensioni più contenute, sono un ulteriore vantaggio per chi ha problemi di spazio.
Controllo
È importante che la spazzolatrice sia maneggevole, semplice da controllare, indipendentemente che sia uomo a bordo oppure a terra. Eseguire tante manovre significa perdere tempo: una spazzolatrice agile consentirà di terminare prima le pulizie.
Spazzolatrice domestica
Esistono spazzolatrici abbastanza piccole da trovare il loro impiego in un contesto domestico. Sono particolarmente leggere e si prestano soprattutto alla pulizia di terrazzi o garage. Contro il fogliame sono un’arma spietata ma attenzione a non usarla in giardino perché il terreno volerebbe ovunque e non è escluso che si possa danneggiare la macchina.
Usare le spazzole giuste
Il tipo di spazzole usate è molto importante e la scelta va fatta in base al tipo di superficie da pulire. Se la macchina va usata su un pavimento levigato è importante montare delle spazzole delicate in modo da unire a un’azione efficace l’assenza di rischio di procurare graffi e abrasioni. Tra le possibili scelte suggeriamo la fibra naturale o il polipropilene. In caso di pavimento meno delicato, possono andar bene le spazzole in acciaio.
April 28, 2020 at 9:06 pm
Buongiorno, vorrei sapere se esiste in commercio un robot che possa pulire e lavare il mio terrazzo di circa 100 mq. Grazie
Risposta
April 30, 2020 at 8:46 pm
Salve Laura,
sì, esistono robot (quindi non macchine spazzatrici che presuppongono la presenza di una persona) che fanno da aspirapolvere e lavapavimenti insieme. Sono pensati per pavimenti interni ma non ci sono vere e proprie controindicazioni per l’esterno. Probabilmente, trattandosi di una superficie decisamente più impolverata del pavimento di casa, il risultato sul terrazzo potrebbe non essere brillante. Qui ci sono un paio di proposte (puoi sempre chiedere al produttore un consiglio se hai un pavimento particolare):
https://www.amazon.it/Aspirapolvere-ECOVACS-Incremento-aspirazione-Personalizzata/dp/B07YQ123YW/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2ZSO3HGMQHN0W&dchild=1&keywords=ecovacs+deebot&qid=1588278866&sprefix=ecovacs%2Caps%2C232&sr=8-6
https://www.amazon.it/Proscenic-Aspirapolvere-Lavapavimenti-Serbatoio-Telecomando/dp/B082HLMMDP/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=robot+lavapavimenti&qid=1588278657&sr=8-6
Saluti
Team BeE
Risposta
April 16, 2020 at 7:46 am
Buongiorno e grazie per le informazioni che mi darete.
Ho uno casa con uno spazio esterno di 300mq, tutto realizzato con betonella antichizzata (leggermente ruvida). Chiedo quindi quale macchina spazzatrice è più indicata per pulire da foglie secche e polvere, lo spazio indicato.
Buon lavoro.
Risposta
April 17, 2020 at 6:48 pm
Salve Pierluigi,
l’attrezzo migliore per le tue esigenze è di certo un bel soffiatore. Uno dei più potenti in commercio è il Makita DUB362Z, un modello elettrico alimentato a batteria da 18V. Per avere la resa migliore, ovviamente, ti consigliamo di utilizzare soltanto le batterie originali Makita, e possibilmente quelle da 5Ah o 6Ah, in modo da poter disporre del massimo della potenza.
Questo soffiatore costa un po’ di più rispetto ad altri modelli, ma è quello che offre le prestazioni migliori; altri soffiatori venduti a un prezzo analogo offrono anche le modalità di aspirazione e triturazione, ma in realtà rendono poco come tali, a nostro avviso quindi è meglio andare sul sicuro con il Makita.
Saluti
Team BeE
Risposta
January 29, 2020 at 11:08 am
Buongiorno, quale la migliore macchina per pulire un terrazzo a cielo aperto di 70 mq con piastrelle grigie grezze dure tipo cemento. Non riuscendo con spazzolone. Una macchina dove si può inserire sapone ( ho presa elettrica in terrazza) e con serbatoio di acqua sporca che poi si scarica penso. Maneggevole e non eccessivamente ingombrante da riporre comunque in cantina ogni volta che si è utilizzata. Grazie
Risposta
January 31, 2020 at 7:26 pm
Salve Amelia,
visto che ci chiedi un prodotto poco ingombrante e facile da riporre in cantina, puoi optare per il modello Lavorwash Sprinter Lavasciuga 8.501.0501 (lo trovi qui). Anche se nasce come lavapavimenti per grandi superfici (pubbliche e private), potrebbe fare al tuo caso. Puoi aggiungere detergente e svuotare il serbatoio di acqua sporca quando hai terminato la pulizia.
Saluti
Saluti
Risposta
January 16, 2020 at 9:45 pm
Vorrei sapere quale mi consigliate per un terrazzo di piastrelle bianche di 40mq circa e di altri 3 terrazzi di 20mq
Le piastrelle sono di ceramica bianche e quindi sempre sporche dopo le piogge
Terrazzi scoperti
Grazie
Risposta
January 18, 2020 at 8:17 pm
Salve Laura,
la macchina spazzatrice (che quindi non lava/lucida il pavimento ma lo spazza raccogliendo piccoli residui) presente in questa classifica con la quale gli utenti si sono trovati meglio è probabilmente questa Karcher: dalle un’occhiata.
Saluti
Risposta
August 28, 2019 at 9:20 am
Ho un terrazzo in piastrelle di 400 mq quale mi consigliate? devo aspirare polvere e foglie
Risposta
August 29, 2019 at 8:42 pm
Salve Elisabetta,
per una superficie piastrellata di 400 metri quadrati andrebbe bene uno a scelta tra il Karcher S 550, l’S 650 e il Tec Take, ma quello più indicato per le tue esigenze è probabilmente Karcher S 650.
Infatti è vero che l’S 550 e il Tec Take sono più economici, ma l’S 550 sembra possedere un problema di attrito sul lato destro, probabilmente dovuto a un piccolo difetto progettuale, mentre il Tec Take è soggetto a una maggiore usura delle spazzole.
Il modello S 650, invece, è una versione dalle prestazioni leggermente superiori e priva di difetti progettuali rispetto all’S 550, e anche se il vano di raccolta ha una minore capacità rispetto al Tec Take, la differenza di prezzo in più è tutto sommato minima ed è più efficiente e veloce nel lavoro, visto che può spazzare una superficie di 1.800 metri quadri in un’ora. Per spazzare 400 metri quadri, di conseguenza, impiegheresti 10-12 minuti al massimo, lavorando con una macchina dalle buone prestazioni.
Saluti
Risposta
Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.
I NOSTRI PROGETTI
PAGINE IMPORTANTI