Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
La batteria acustica per bambini prodotta dalla ditta XDrum, ha il pregio di offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo; si tratta di un modello studiato apposta per i principianti, con i cinque pezzi base necessari per cominciare a prendere confidenza con lo strumento.
Si tratta di una batteria acustica per principianti, di fascia bassa, quindi non bisogna aspettarsi una qualità sonora elevata; inoltre le istruzioni e il cd sono soltanto in lingua tedesca, e bisogna fare molta attenzione durante il montaggio.
Nonostante le sue limitazioni, è un prodotto fatto con materiali resistenti, ben assemblati e rifiniti, destinato agli studenti principianti; è anche uno dei modelli più venduti online.
La seconda opzione
La batteria acustica per bambini Millenium è stata apprezzata soprattutto per la sua completezza, include infatti sette elementi: una grancassa da 16”x10”, tre Tom, un rullante da 12”x5” e due piatti, un Thomann hi-hat da 10” e un Crash da 12”.
Anche in questo caso gli acquirenti segnalano l'assenza delle istruzioni in italiano, cosa che si rivela fastidiosa soprattutto durante la fase dell'assemblaggio, dato che la batteria arriva completamente smontata, comprese le pelli dei tamburi.
Si tratta di un batteria acustica per bambini apprezzata soprattutto grazie alla presenza di sette elementi, ma non è adatta per i bimbi di età superiore ai 6 anni.
Da considerare
Anche la batteria per bambini XDrum Session è un set che comprende una grancassa, tre Tom, un rullante e due piatti; nella confezione di vendita sono inclusi anche lo sgabello, un paio di bacchette e i pedali, in modo da offrire tutto l'occorrente per cominciare a esercitarsi.
La qualità dei materiali di fabbricazione, purtroppo, non è propriamente eccelsa; alcuni acquirenti, infatti, segnalano piccoli problemi come, per esempio, i pedali troppo leggeri e cigolanti, e le viti a farfalla che tengono poco le vibrazioni.
È una batteria per bambini ben composta e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma la qualità dei materiali di fabbricazione lascia un po' a desiderare.
Come scegliere le migliori batterie acustiche per bambini del 2025?
La batteria è uno strumento dalle grandi potenzialità, in grado di unire risultati e divertimento per chi ha deciso di dedicargli tempo e passione. Chi vuole iniziare a studiarlo può trovarsi di fronte a diversi interrogativi una volta giunto al momento dell’acquisto. Abbiamo deciso di redarre una guida che comprende le linee generali e alcuni aspetti da ponderare con calma, così da operare una scelta consapevole, appuntando le peculiarità imprescindibili.
Pensiamo sia utile innanzitutto stabilire un budget di partenza e sapere che, puntando solo sul basso costo, si rischia di avere sotto mano un prodotto poco resistente e dalla durata ridotta. La buona solidità e un set espandibile sono specifiche fondamentali per chi comincia ad approcciare lo strumento, mettendo a dura prova le pelli e i piatti a disposizione.
La qualità dei componenti deve avere come obiettivo il giusto equilibrio tra durabilità e costo finale, prediligendo un legno di fascia media e una dotazione minima di pezzi a comporre il set di partenza. Il kit per cominciare comprende una grancassa, a cui si aggiungono il relativo pedale, due tom, un timpano, un rullante, un Charleston e un piatto di tipo Ride o Crash. Nel tempo i gusti per certe sonorità e la personalizzazione andranno a incidere molto sull’aspetto finale della batteria. Il nostro consiglio è quello di cominciare a farsi l’orecchio per poi passare a scelte maggiormente in linea con i vostri gusti personali.
La prima batteria è simile a una buona palestra, in grado di sopportare al meglio i colpi ma al contempo consentire di trovare la giusta misura del sound a cui puntare in futuro.
Per il tipo di legni si spazia dall’acero, che offre una buona potenza e un buon equilibrio, fino alla betulla canadese presente nei modelli di fascia medio alta. Avere ben chiare le idee sulla destinazione d’uso finale, confrontando anche il parere di altri utenti, può bilanciare e restituire senso a tutto il quadro in generale, mediando tra modelli giocattolo e batterie ultra professionali che per il neofita servono a ben poco.
Prodotti raccomandati
XDrum bambini 2 – 5 anni
Il prodotto si presenta con un set versatile, studiato per accompagnare il pargolo nei primi momenti di avvicinamento a questo strumento. Le aste regolabili, oltre alla qualità costruttiva, permettono una variazione dell’altezza che segue nel tempo la crescita del bambino, così da permettergli di suonare sempre nelle migliori condizioni e senza sforzi.
Chi ha puntato sul prodotto XDrum, è rimasto colpito dalla ricchezza della componentistica, in grado di avvicinare l’oggetto a un vero e proprio set da batteria, con la gradita aggiunta di uno sgabello su cui poggiarsi.
Chi vuole sperimentare diverse soluzioni può sfruttare il sistema Memory Lock Pro con cui si possono riportare alla posizione originale i tamburi e le regolazioni. Ergonomicamente progettata per un’utenza giovane, si propone come un oggetto che ben bilancia prezzo e funzionalità, collocandosi tra i primi posti delle migliore batterie acustiche per bambini del 2025.
Clicca qui per vedere il prezzo
Millenium Nera
Resistenza è la parola d’ordine per questo modello di batteria, con cerchi e meccaniche in lega metallica e i fusti in legno rivestiti in laminato. Le pelli sono realizzate in plastica, ideale per chi è alla prima prova con uno strumento del genere, con la possibilità di sostituirle, smontarle e tenderle a piacere, grazie alla chiave di serraggio inclusa nella confezione.
Molto apprezzato poi l’inserimento di uno sgabello e delle bacchette, due punti della dotazione non sempre così scontati e inclusi nel kit della batteria ma che invece vengono apprezzati dai giovanissimi studenti alle prime prove.
La versatilità e il profilo con cui è stata assemblata, ne fanno un regalo per bambini che vanno dai 2 ai 7 anni; un modo produttivo per avvicinarli alla pratica di uno strumento ricco ed energetico come la batteria acustica.
Clicca qui per vedere il prezzo
Soundsation Rosso
Una configurazione classica, capace di richiamare i set pensati per più grandi, caratterizza il prodotto Soundstation. Ideato per i giovani batteristi, possiede i numeri e le giuste componenti in grado di restituire un suono ricco e vario. Un profilo questo, che colloca il prodotto tra quelli in lizza per il titolo di migliore batteria acustica per bambini sul mercato.
I fusti sono realizzati in pioppo, con finiture rivestite per assicurare la migliore resistenza a chi vuole sfogare tutta la propria energia musicale. Le parti presenti nella confezione rispecchiano quelle delle batterie tradizionali: non manca la grancassa, due tom, il timpano e il rullante, con due piatti Hi-Hat e un Crash a chiudere il cerchio.
I fusti e il loro posizionamento sono progettati in modo da garantire la miglior collocazione e sistemazione per batteristi imberbi di tutte le età, con un’altezza inferiore anche ai 120 cm. A chiudere il tutto spicca anche il colore rosso fiammante, per un oggetto dall’aspetto accattivante e dai toni accesi che, oltre a suonare bene, si presenta meglio.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI