Mortaio in marmo – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025
Siete alla ricerca di un mortaio in marmo che non sia solo efficiente ma anche bello a vedersi? Non aspettate oltre e date un’occhiata alla nostra guida dove troverete tutte le informazioni necessarie per scegliere un prodotto che faccia al caso vostro. Tra i prodotti più apprezzati spiccano, rispettivamente al primo e secondo posto della nostra classifica, Professional Cooking 17 cm, capiente (visto che già nel nome è riportato il suo diametro) ed elegante; oppure Horwood H356, leggermente più piccolo per chi volesse spendere di meno.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il diametro di 17 centimetri permette di realizzare diverse preparazioni in modo semplice e veloce, senza dover necessariamente eseguire il lavoro poco per volta.
In seguito ai primi utilizzi rilascia una polvere bianca che potrebbe contaminare il cibo. È molto importante ricordarsi di lavare accuratamente il prodotto con acqua corrente.
La qualità del prodotto è innegabile anche se alcuni utenti avrebbero preferito un costo più basso. L'aspetto estetico gioca anche un ruolo fondamentale nel catturare l'attenzione dei consumatori.
La seconda opzione
Il basso costo è l'elemento più convincente del mortaio, rappresentando la scelta ideale per tutti coloro che hanno un budget limitato e non utilizzeranno l'oggetto in modo intensivo.
La forma del pestello lo rende poco ergonomico. Durante l'utilizzo vi invitiamo a prestare attenzione per evitare che, cadendovi di mano, si possa rompere irrimediabilmente.
Il rapporto qualità/prezzo, sebbene vi siano dei piccoli difetti come il diametro ridotto del mortaio e la poca ergonomicità del pestello, è tutto sommato soddisfacente.
Da considerare
Il pestello è ottimamente realizzato, l'impugnatura è estremamente ergonomica e la sua solidità hanno colpito gli acquirenti.
Il diametro interno di appena 9 centimetri non permette preparazioni complesse e potrete servirvene unicamente per sminuzzare erbe e spezie.
Un buon prodotto con un soddisfacente rapporto qualità/prezzo. Il marmo utilizzato è indubbiamente di qualità tuttavia gli utenti avrebbero gradito fosse leggermente più capiente.
Come scegliere i migliori mortai in marmo del 2025?
Il mortaio è un classico utensile, solitamente utilizzato per ridurre in polvere o schiacciare ingredienti di vario tipo. Viene utilizzato in diversi ambiti tuttavia quello più conosciuto è sicuramente quello da cucina. Se anche voi apprezzate tale strumento, vi invitiamo a seguire la nostra guida per scegliere il miglior mortaio in marmo in vendita sul mercato.
Scegliere un mortaio adeguato alle attività in cucina è molto importante per avere risultati degni di nota. Cosa va dunque tenuto in considerazione quando si acquista questo utensile? Il primo elemento, naturalmente, è verificare il materiale di cui è costituito. Sul mercato è possibile trovarne di diverse tipologie: in legno, acciaio, plastica, marmo, porcellana e così via.
I più adeguati per le preparazioni culinarie sono sicuramente quelli in legno e in marmo che non assorbono o alterano i componenti, garantendo che i prodotti, una volta pestati, mantengano sapore e fragranza.
In questa guida prenderemo in esame quelli in marmo, leggermente più costosi ma molto resistenti e belli a vedersi, permettendo così agli acquirenti di esporli in cucina come veri e propri oggetti di design.
Occhio anche al pestello, molto importante è che l’attrezzo principale utilizzato per pestare gli ingredienti sia dello stesso materiale del mortaio. Talvolta è dotato di un manico in gomma o comunque antiscivolo per non perdere la presa durante il lavoro, tuttavia, tale caratteristica è piuttosto rara nei mortai in marmo.
Qualora non siate interessati a questa particolare categoria, cliccando qui potrete visualizzare mortai di diversi materiali. Ultima nota da tenere a mente è che i mortai in marmo non possono essere assolutamente lavati in lavastoviglie ma dovrete investire un po’ di tempo nella manutenzione, pulendo a mano l’utensile dopo ogni utilizzo.
Tenendo a mente questi particolari, passiamo all’analisi dei singoli prodotti che gli utenti hanno particolarmente apprezzato. Tra questi speriamo riuscirete a trovare il miglior mortaio in marmo del 2025.
Quali sono i migliori mortai in marmo?
1. Mortaio in Marmo Alto per Pesto cm 17 Gambero
Il mortaio di Professional Cooking ha un diametro di 17 centimetri e risulta quindi abbastanza capiente per molteplici preparazioni. Gli utenti ne apprezzano in modo particolare l’aspetto estetico, visto che le screziature del marmo grigio lo impreziosiscono garantendo un tocco di stile in cucina
Il pestello, incluso nella confezione, si presenta in modo conforme al resto del prodotto, anch’esso quindi in marmo grigio con screziature nere. La parte interna del mortaio non è liscia come alcuni acquirenti si aspettavano ma risulta rugosa per facilitare il lavoro e ottenere preparazioni ben amalgamate e cremose come il pesto alla genovese.
L’unico difetto, secondo quanto riferito dai consumatori, si palesa in seguito ai primi utilizzi, muovendo il pestello all’interno per sminuzzare gli ingredienti sembra venga rilasciata della polvere bianca, rendendo il prodotto apparentemente inadatto per uso alimentare. Il nostro consiglio è quello di rimuovere lo strato più superficiale muovendo il pestello all’interno e, in seguito, lavare accuratamente solo con acqua e bicarbonato.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Horwood H356 10,5 x 10 cm Mortaio con pestello
Il secondo mortaio che vi presentiamo ha dimensioni più contenute, il diametro è infatti di circa 10 centimetri, di molto inferiore rispetto a quello analizzato precedentemente. Tuttavia bisogna anche considerare il basso costo del prodotto, elemento che lo rende particolarmente interessante agli occhi degli utenti che non hanno esigenza di realizzare preparazioni in grandi quantità e, soprattutto, vogliono spendere una cifra contenuta.
Il mortaio si presenta in marmo bianco con screziature nere, un aspetto classico e sobrio senza fronzoli, per chi ama oggetti essenziali che ben si addicano tanto a un ambiente vintage quanto moderno.
Secondo gli acquirenti svolge il suo lavoro in modo impeccabile pur non essendo eccessivamente capiente, rappresentando una buona scelta per rapporto qualità/prezzo. Un difetto, però, è presente ed è riconducibile al pestello. La forma preposta all’impugnatura non è considerata abbastanza ergonomica e tende a sfuggire se non si presta particolare attenzione durante il lavoro.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Fossil Gift Shop Classico Marmo Pestello e Mortaio
L’ultimo mortaio della nostra lista è realizzato in marmo bianco himalayano, dalle dimensioni esterne di circa 10 centimetri. Si tratta più di un oggetto di design che un mortaio rivolto a preparazioni complesse in cucina poiché il diametro interno è di 9 centimetri, eccessivamente piccolo secondo la maggior parte degli utenti.
Ciononostante, chi ha avuto modo di provarlo, sostiene risulti apprezzabile per macinare poche erbe e spezie ma difficilmente riuscirete a servirvene per salse. Tra gli elementi più interessanti troviamo il pestello, che, a differenza di tanti altri set di mortai ha un’impugnatura semplice e consente con poca forza di dare ottimi risultati.
Il costo non è eccessivo, rappresentando quindi una valida idea regalo per chi ama oggetti classici e ben realizzati da posizionare in cucina o, perché no, anche in salotto in bella mostra, dove grazie al suo design moderno e la lucidatura a specchio riuscirebbe a catturare l’attenzione di amici e parenti.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI