Libro di Stephen King – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensione
Un libro di Stephen King è il miglior regalo che potete fare a un appassionato di letteratura fantastica, in particolare del sottogenere horror. La nostra guida vi aiuterà a conoscere meglio questo autore e le sue opere, inoltre troverete utili consigli d’acquisto su come scegliere un buon libro di Stephen King tra tutti quelli attualmente disponibili sul mercato librario, inclusi i titoli venduti online. A seguire troverete la recensione dei cinque titoli più richiesti al momento, considerati dagli acquirenti i migliori libri di Stephen King del 2021. Tra questi spiccano soprattutto 22.11.63, riportato all’attenzione del grande pubblico grazie alla miniserie TV interpretata da James Franco, e It, che insieme a Shining è uno dei romanzi horror più famosi tra tutti quelli scritti da King.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il libro 22.11.63 ha il pregio di essere adatto soprattutto agli amanti della fantascienza, in particolare per quanto riguarda il filone dei viaggi nel tempo e delle realtà alternative. Dal libro è stata tratta anche una miniserie televisiva di grande successo, interpretata da James Franco.
Ovviamente si tratta di una storia di fantascienza e non di un saggio, quindi chi è particolarmente interessato all'aspetto storico e alla figura del presidente Kennedy in particolar modo, non lo troverà di grande interesse.
Grazie alla miniserie televisiva prodotta nel 2016, il libro 22.11.63 ha acquistato nuova popolarità ed è tornato a essere uno dei libri di Stephen King più venduti al momento.
La seconda opzione
Il romanzo horror It sta facendo nuovamente parlare di sé grazie all'adattamento cinematografico uscito di recente, con la seconda parte prevista per l'autunno del 2019. Il clown Pennywise è ormai un'icona del genere horror, anche per chi non ha mai letto libri di Stephen King.
I puristi della lingua, e gli amanti della letteratura più esigenti, hanno sempre contestato a Stephen King la sua prosa ritenendola prolissa. Perfino gli stessi critici che oggi lo osannano, lo hanno a lungo sottostimato.
Il romanzo horror IT è tornato popolare grazie all'uscita del film, e sta velocemente conquistando il favore delle nuove generazioni di lettori appassionati del genere.
Da considerare
Pet Sematary è uno dei libri horror cult degli anni '80, e anche coloro che non lo hanno mai letto hanno di certo avuto modo di vedere almeno uno dei due adattamenti cinematografici, quello del 1989, mentre l'uscita del secondo è prevista per il 2019.
Se avete intenzione di acquistarlo meglio affrettarsi, prima che le edizioni economiche vengano fatte sparire dal mercato in occasione della prossima uscita del film, come è stato già fatto per il libro It.
Pet Sematary è un romanzo horror molto apprezzato dai cultori del genere. È privo di un certo spessore letterario, ma ha il pregio di non essere pesante da leggere.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior libro di Stephen King?
Se invece non avete alcuna familiarità con le sue opere e volete capire quale libro di Stephen King comprare, magari per fare un regalo gradito, allora troverete molto utile la tabella di comparazione che confronta prezzi, pregi e difetti delle edizioni più richieste al momento, e quindi ai primi posti nella classifica relativa al miglior libro di Stephen King.
Cenni biografici
Stephen Edwin King è nato a Portland, nello stato americano del Maine, il 21 settembre del 1947 ed è ritenuto dalla critica letteraria uno dei più celebri autori di letteratura fantastica del XX e XXI secolo.
A causa dell’abbandono della famiglia da parte del padre, quando era ancora in tenerissima età, Stephen King ebbe un’infanzia povera. Nonostante ciò la madre, con grandi sacrifici, riuscì ad assicurare a lui e al fratello una buona educazione, guidandoli anche all’ascolto di buona musica e interessandoli alla letteratura.
Oltre che dall’abbandono da parte del padre, l’infanzia dello scrittore fu segnata anche da un altro evento funesto, la morte di un suo amico, che venne travolto da un treno proprio davanti ai suoi occhi quando aveva appena quattro anni.
Nel 1974 Stephen King pubblica il romanzo horror Carrie, con il quale dà ufficialmente inizio alla sua carriera di successo, che conta più di ottanta opere pubblicate tra romanzi e racconti, alcuni dei quali con lo pseudonimo di Richard Bachman.
Non solo horror
I libri di Stephen King sono stati profondamente influenzati dalle letture della sua giovinezza, e in particolar modo da Edgar Allan Poe, Howard Phillips Lovecraft, Ray Bradbury e Richard Matheson, tutti nomi di prima grandezza nel panorama della fantascienza e dell’orrore. A Carrie, infatti, sono seguiti altri due libri che hanno riscosso un successo ancora maggiore, considerati oggi pietre miliari nella produzione letteraria dell’autore: Le Notti di Salem e Shining.
Ma nonostante la particolare predilezione di Stephen King per le storie horror, lo scrittore si è cimentato anche in altri generi, come dimostrato dai romanzi Il Miglio Verde e Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, dai quali sono stati tratti due film di successo interpretati da attori di grosso calibro, come Tom Hanks, Morgan Freeman e Tim Robbins.
Paragonato a Charles Dickens
I libri di Stephen King hanno venduto oltre 500 milioni di copie e hanno conosciuto una miriade di adattamenti, sia cinematografici sia per la TV. L’autore, a lungo sottovalutato dalla critica per il suo stile di scrittura semplice e di facile accesso, è considerato oggi uno dei grandi esponenti della cultura popolare degli ultimi due secoli.
La dote di Stephen King che ha colpito maggiormente la critica, inoltre, al punto da averlo paragonato a Charles Dickens, è la sua incredibile capacità nel raccontare l’infanzia e, di conseguenza, di arricchire le sue storie con tutti gli elementi fondamentali del classico romanzo di formazione.
I 5 Migliori Libri di Stephen King – Classifica 2021
A seguire troverete la recensione dei titoli più venduti al momento, ma non è possibile stilare una vera e propria classifica per stabilire quale sia il libro più bello di Stephen King, soprattutto se siete già degli appassionati fan di questo incredibile scrittore.
L’unica raccomandazione, quindi, è quella di assecondare i propri gusti e, per i possessori di kindle e tablet, dare anche un’occhiata alle offerte per quanto riguarda le edizioni e-book.
1. 22.11.63 Stephen King
Nel libro 22.11.63, Stephen King usa l’espediente dei viaggi nel tempo per offrire al lettore un ritratto fedele della vita di provincia nell’America degli anni ’60, mostrandone sia gli aspetti positivi sia quelli negativi.
La trama è decisamente coinvolgente: Jake Epping, un professore di liceo, scopre un varco temporale che trasporta chi lo attraversa nello stesso luogo, ma indietro nel passato fino all’anno 1958. Il proprietario del locale dove è situato il varco, allora, convince Jake a mettere in atto un incredibile tentativo di salvare la vita al presidente Kennedy. Ma nella storia sono affrontati temi che in America sono ancora molto scottanti, come la segregazione razziale, i tabù sessuali e l’ipocrisia del perbenismo e della morale.
La prima edizione di 22.11.63 risale al 2011, ma nel 2016 è tornato all’attenzione del grande pubblico grazie a un adattamento televisivo dove Jake Epping è interpretato in modo magistrale dall’attore James Franco.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. It Stephen King
Il romanzo horror It è forse uno dei libri di Stephen King più famosi, dal quale sono stati tratti ben due adattamenti: una miniserie televisiva del 1990 di grande successo, con il famoso attore Tim Curry nelle vesti del diabolico clown Pennywise, e due film. Il primo presentato nelle sale cinematografiche nell’ottobre del 2017 e il secondo programmato per l’autunno del 2021.
A parte la componente horror, It è stato apprezzato dalla critica soprattutto per i numerosi elementi comuni alla letteratura di formazione, dovuti alla bravura che l’autore possiede nel raccontare l’infanzia. Grazie a questa dote, infatti, Stephen King è stato spesso paragonato a Charles Dickens, anche se ha spesso dichiarato, con molta modestia, di sentirsi inadeguato al confronto.
Il libro è disponibile sia in edizione cartacea sia in formato e-book, ed è uno dei titoli che non possono assolutamente mancare nella biblioteca dei fan di questo prolifico autore.
Acquista su Amazon.it (€40)
3. Pet Sematary Stephen King
Con il romanzo Pet Sematary restiamo sempre nel filone del genere horror. Anche questo libro, pubblicato nel 1983, ha avuto una trasposizione cinematografica di successo, nonostante il cast fosse privo di attori di grande rilievo.
La storia, come ammesso dall’autore stesso, è ispirata a un racconto popolare inglese del 1902, The Monkey’s Paw, riguardante una leggendaria zampa mummificata di scimmia in grado di esaudire tre desideri. In Pet Sematary Stephen King rielabora il motivo e ne altera gli elementi, incentrando il racconto su un cimitero degli animali situato nei pressi di un antico cimitero indiano, il quale ha l’arcano potere di far risorgere i morti in esso seppelliti.
La storia cela risvolti macabri ovviamente, alla pari del racconto The Monkey’s Paw, e offre un serio spunto di riflessione sul concetto di fato e sull’eventuale possibilità di cambiare il corso di determinati eventi senza però calcolare le eventuali conseguenze derivanti.
Acquista su Amazon.it (€300,99)
4. Il Miglio Verde Stephen King
La prima edizione de Il miglio verde risale al 1996, in forma di romanzo a puntate scritto in corso di pubblicazione, secondo una tradizione letteraria anglosassone molto in voga nel diciannovesimo secolo. Il romanzo, poi, venne successivamente pubblicato in volume unico in edizione economica.
La storia appartiene ai sottogeneri della dark fantasy e urban fantasy, e prende le mosse dal protagonista Paul Edgecombe, ormai anziano, raccontare la propria vita e il proprio lavoro come capo delle guardie nel braccio della morte del carcere di Cold Mountain. Il “miglio verde”, infatti, è il soprannome dato all’ultimo miglio percorso dai condannati a morte nei corridoi del Blocco E, il cui pavimento è appunto verde.
Sia i lettori appassionati di King, sia coloro che non hanno letto il libro ma hanno visto l’adattamento cinematografico, interpretato da uno strepitoso Tom Hanks, hanno amato moltissimo questo romanzo, così atipico rispetto alle altre storie dark dell’autore.
Acquista su Amazon.it (€11,3)
5. Stagioni Diverse Stephen King
Stagioni diverse è il titolo della seconda raccolta di racconti scritti da Stephen King, e la sua prima edizione risale al 1982. Nel libro sono contenuti quattro racconti: Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, Un ragazzo sveglio, Il Corpo e Il metodo di respirazione.
Tre di questi racconti sono diventati film di grande successo: Stand By Me, tratto da Il Corpo, L’allievo, tratto da Un ragazzo sveglio e interpretato da sir Ian McKellen e Joshua Jackson, e il più famoso di tutti, Le ali della libertà, tratto da Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, magistralmente interpretato da Morgan Freeman e Tim Robbins.
Grazie agli adattamenti cinematografici, queste storie sono note e apprezzate anche da coloro che non hanno mai letto il libro, e hanno fatto da stimolo per la scoperta di una parte delle opere di Stephen King che erano ancora poco note ai non americani.
Acquista su Amazon.it (€11,3)