Tabella comparativa
Il meglio del meglio!


Realizzato in acciaio inox non teme il lavaggio a macchina e per questo è facile da manutenere e far durare a lungo con le stesse ineccepibili caratteristiche.
Ha solo due dischi con filtri medio e più fine. Non è possibile ottenere un impasto meno filtrato e con più fibre se lo si desidera.
Raccoglie bene gli ingredienti all’interno del suo vano e permette di ottenere velocemente passate molto fini e delicate. Si adatta facilmente al diametro di tutte le pentole e contenitori e il costo è perfettamente proporzionato alla qualità del materiale impiegato.
La seconda opzione
Include tre dischi per ottenere passate dalla trama più o meno fine e compatta. La qualità del prodotto finale è alta e risponde alle aspettative di chi ha alte pretese quando si mette ai fornelli.
Non tutti sono disposti a spendere così tanto per un passaverdure. Il costo è ben rapportato alla qualità ma si colloca in una fascia piuttosto alta.
Realizzato in acciaio inox satinato, si presta bene a rispondere alle esigenze dei cuochi provetti che vogliono riproporre in casa le stesse suggestioni della cucina a cinque stelle. Fa bella figura anche grazie alla ricca possibilità di scelta tra i diversi filtri e la buona capacità di raccolta degli ingredienti.
Da considerare
La sua principale qualità è quella di produrre un passato fine e omogeneo grazie alla maglia strettissima del suo colino. Perfetto per ottenere creme, marmellate e omogeneizzati perfettamente privi di scorie.
Nemmeno una fibra può passare attraverso il colino così stretto. Per questo il passaverdure si presta a essere usato solo per scopi precisi e non per tutte le ricette della nostra dieta quotidiana.
Una soluzione singolare che si fa apprezzare per la possibilità di usare un dispositivo integrato per spingere gli ingredienti attraverso il colino. In questo modo si possono ottenere passati perfettamente omogenei senza tracce di fibre. Il prezzo competitivo lo rende allettante, da tenere nell’arsenale di strumenti per la cucina.
Come scegliere i migliori passaverdure manuali del 2021
Se ti piace il minestrone, ma preferisci mangiarlo a crema invece che a pezzi, hai bisogno di munire la tua cucina del miglior passaverdure manuale del 2021. Abbiamo scritto la guida che stai leggendo, per fornirti un’ampia visuale su questo particolare utensile da cucina. In questa pagina troverai diversi modelli da noi selezionati tenendo conto di vari aspetti, a cominciare dal basso costo.
Il passaverdure è un utensile molto semplice, può essere realizzato con diversi materiali, dall’acciaio alla plastica. Indipendentemente dal materiale di costruzione, il passaverdure manuale si compone dei seguenti pezzi: un contenitore dalla forma troncoconica, generalmente dotato anche di un manico, il setaccio (di solito ce ne sono tre di diverse misure che permettono di variare la consistenza del passato) e un’elica che ha un manico con il pomo che viene fissato al contenitore e al setaccio scelto secondo un sistema a incastro e a molle.
L’elica ha la funzione di schiacciare la verdura e di spingerla a passare attraverso i fori del setaccio. Nella nostra guida ti parliamo dei passaverdure manuali ma è doveroso metterti a conoscenza, ammesso che tu non lo sappia, dell’esistenza di elettrodomestici che svolgono lo stesso lavoro di un passaverdure manuale ma in tempi decisamente più rapidi e senza la richiesta di nessuno sforzo fisico da parte tua.
Questo tipo di utensili da cucina non ha un costo elevato, tuttavia ce ne sono alcuni che costano più di altri più che altro per i materiali impiegati.
Noi suggeriamo di spendere qualcosa in più e acquistare un passatutto interamente in metallo (può essere sia in alluminio che in acciaio inox), tuttavia se preferisci il risparmio sempre e comunque, puoi orientarti sui passaverdure in plastica.
Qui ci preme sottolineare che quando parliamo di passatutto in plastica, a dire il vero è il solo contenitore a essere di suddetto materiale. Elica, manico e setaccio saranno sempre in metallo.
Prodotti raccomandati
Moulinex A40106
Questo passatutto si fa apprezzare per la qualità dei materiali: è realizzato in acciaio inox ma la struttura generale è davvero valida, anche se il costo rimane un tantino salato.
I dischi in dotazione sono soltanto due, il passato che si ottiene è comunque soddisfacente. Il manico è ben fatto e consente una presa ottimale mentre con l’altra mano si agisce sulla manovella che azione l’elica, parte fondamentale per passare le verdure.
I piedini in gomma sono ben fatti e debitamente antiscivolo. Bene anche il sistema d’incastro che tiene ferma l’elica, la quale ruota senza intoppi anche quando verdura e legumi sono un po’ duri a causa di una cottura non prolungata. In generale abbiamo riscontrato la soddisfazione dei clienti che hanno comprato questo passatutto firmato dalla Moulinex.
Acquista su Amazon.it (€23,83)
Gefu 89210
Il Gefu è un passaverdure tutt’altro che economico ma il costo è giustificato dai più che buoni materiali impiegati per la sua realizzazione. Tutta la struttura è in acciaio inox, il solo pomello fissato in cima alla manovella è in plastica.
In dotazione ci sono tre setacci per passare gli ingredienti con diversa consistenza. Davvero molto comodo ed efficace il sistema di aggancio che sostituisce i canonici tre piedini. Qualche perplessità la dà il manico: l’impressione, in questo caso, è che si sia badato più all’estetica che all’effettiva praticità.
Ma, a proposito di design, dobbiamo dire che il passatutto Gefu è davvero ben fatto: alla solidità dei materiali unisce un’eleganza non comune in un utensile del genere.
Acquista su Amazon.it (€55)
Westmark 93147
Il Westmark è un passatutto davvero singolare. Da dove vogliamo iniziare… per esempio il setaccio non è il classico dischetto forato ma è a maglie molto sottili.
Al posto della classica elica, resterai sorpreso nel vedere che c’è un cilindro in legno che passa sugli ingredienti spingendoli attraverso le maglie. Il lavoro che svolge è davvero efficace secondo i clienti che hanno avuto modo di testarlo. Tuttavia c’è chi si è lamentato sulla scelta del legno come materiale perché questo tende a inumidirsi, assorbire liquidi e macchiarsi.
La maggior parte della struttura è in acciaio inox. A guardarlo non si ha una sensazione di grande resistenza ma dobbiamo dire che il rapporto tra prezzo e qualità è quantomeno adeguato.
Acquista su Amazon.it (€16,82)
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Passaverdure Lagostina
Passaverdure confronta prezzi e offerte
Quello che abbiamo noi spesso usando le patate si verifica che si crea una cremina nera tra il foro del disco e l’alberino dell’elica.
Succede pure con questi passaverdure??
Buongiorno Lucio,
pubblichiamo la tua domanda e rimaniamo anche noi in attesa di riscontri da parte degli utenti.
Saluti