Soffiatori a batteria – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025
I soffiatori sono gli strumenti ideali per chi vuole spazzare, in modo veloce ed efficiente, giardini, cortili, terrazzi o balconi. Il mercato offre numerose alternative, che si differenziano tra loro sia per la tipologia e le prestazioni offerte, sia per la fascia di prezzo di appartenenza; la nostra guida vi offrirà l’aiuto e i consigli necessari al fine di scegliere, in maniera consapevole, il modello più adatto alle vostre esigenze. Potrete trovare anche la recensione di tre prodotti che, secondo l’opinione dei loro acquirenti, sono stati ritenuti i migliori soffiatori a batteria del 2017, disponibili tra tutti quelli appartenenti alla fascia economica, sia per il loro adeguato rapporto qualità-prezzo, sia per le caratteristiche possedute sia per le prestazioni che offrono. In particolare pensiamo meritino una citazione immediata l’Einhell GE-CL 18 Li Kit che si fa apprezzare per dimensioni e peso leggeri che ne garantiscono un utilizzo confortevole anche per periodi di tempo prolungati. Oppure il Bosch ALB 18 modello dotato di batterie e che dunque permette di muoversi senza l’intralcio del cavo di alimentazione.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
La confezione di vendita è completa e include il soffiatore, la batteria e il caricabatteria, quindi non si è costretti ad acquistare ulteriori componenti separatamente, aumentando così la spesa iniziale sostenuta. La batteria, inoltre, è del tipo Power X-Change, compatibile con tutti gli analoghi elettroutensili Einhell.
L'autonomia di lavoro offerta del soffiatore a batteria Einhell è di soli 10 minuti, mentre la ricarica completa richiede poco più di 40 minuti; di conseguenza rende bene soltanto su superfici fino a 200 mq.
Si tratta di un soffiatore adatto a chi non ha particolari esigenze, leggero, comodo e maneggevole, ideale per spazzare giardini, balconi, terrazze e cortili dalle superfici non molto grandi.
La seconda opzione
A parte il prezzo, più economico rispetto a quello degli altri soffiatori a batteria con cui lo abbiamo messo a confronto, il soffiatore Bosch può essere alimentato da tre diversi tipi di batteria che, a seconda della potenza, offrono un'autonomia operativa fino a 20 minuti.
Viene venduto privo di batteria e di caricabatteria, che devono essere acquistati separatamente; quindi, a meno che non si posseggano già altri utensili a batteria Bosch, bisogna essere preparati a spendere qualcosa in più.
A parte l'indiscussa affidabilità Bosch, è un soffiatore compatto, potente e con una buona autonomia, particolarmente adatto a chi possiede già utensili Bosch a batteria, per evitare un ulteriore acquisto.
Da considerare
A differenza degli altri soffiatori a batteria, che hanno prestazioni standard, il Makita offre in più due caratteristiche molto interessanti: la regolazione della velocità del flusso d'aria e la capacità di invertirlo, in modo da poter essere usato anche come aspiratore.
Purtroppo il soffiatore è venduto privo di batteria e caricabatteria, e si rivela un acquisto particolarmente vantaggioso soltanto per coloro che dispongono già di una batteria Makita, mutuata da un qualsiasi altro utensile.
Il soffiatore Makita è affidabile e ha delle ottime prestazioni; è anche più versatile grazie alle sue funzionalità aggiuntive, ma richiede l'acquisto aggiuntivo della batteria e del sacco di raccolta.
Come scegliere il migliore soffiatore a batteria del 2025?
Tralasciando le versioni alimentate da motore a scoppio e da rete elettrica, ci siamo orientati sui soffiatori a batteria perché, pur essendo meno potenti e prestanti, sono ideali per lavorare sulle piccole superfici, di conseguenza rappresentano un prodotto in grado di soddisfare un ampio range di utenza.
I vantaggi del soffiatore a batteria sono molteplici, innanzitutto la minore potenza li rende meno rumorosi rispetto a quelli ad alimentazione elettrica via cavo e a scoppio; l’assenza del cavo di alimentazione elimina il problema dell’intralcio e della portata del filo, mentre la mancanza del motore a scoppio incide positivamente sul peso.
Di conseguenza i soffiatori a batteria, oltre a essere più silenziosi, sono anche molto più leggeri e maneggevoli rispetto agli altri.
Nello scegliere un modello che possa adattarsi pienamente alle vostre esigenze, anche se si tratta di un prodotto a basso costo, dovrete tenere conto solo di pochi ma importanti fattori.
L’autonomia operativa, tanto per cominciare, che può variare da poco più di 5 minuti fino a 25 minuti circa, a seconda del modello; dato che questa categoria di soffiatori è studiata per lavorare su superfici non più grandi di 200 mq circa, la scarsa autonomia non è una limitazione, a meno che non sia accompagnata da tempi di ricarica eccessivamente lunghi, quindi è importante fare attenzione a questo dettaglio.
Un altro aspetto di cui tenere conto, dato che potrebbe incidere notevolmente sulla spesa finale, è la presenza o meno della batteria e del caricabatteria nella confezione di vendita.
Molte case produttrici, infatti, per mantenere un prezzo concorrenziale, forniscono l’utensile privo di batteria; questa politica è dovuta al fatto che tutte le ditte più importanti fabbricano batterie standard a compatibilità universale; per fare un esempio, quindi, una batteria Makita è in grado di alimentare qualsiasi elettroutensile a batteria prodotto da Makita.
Quali sono i migliori soffiatori a batteria?
Prodotti raccomandati
Einhell GE-CL 18 Li Kit
Il soffiatore a batteria Einhell GE-CL 18 Li Kit è un elettroutensile compatto e leggero, alimentato da una batteria da 18 volt di tipo Power X-Change, adatta all’uso con tutti gli utensili Einhell a batteria dotati dello stesso sistema di alimentazione.
Le dimensioni e il peso, unite all’assenza di cavi e alla presenza di una comoda impugnatura ergonomica dotata di grip antiscivolo, lo rendono estremamente maneggevole e facile da usare.
Genera una corrente d’aria della velocità di 210 chilometri orari e ha un’autonomia operativa di 10 minuti, quanto basta a coprire un’area di circa 200 metri quadrati, mentre il tempo di ricarica è di circa 40 minuti.
Le persone che lo hanno acquistato lo ritengono un buon prodotto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo; pur non avendo una potenza elevata, infatti, il soffiatore a batteria Einhell è leggero, maneggevole e molto facile da usare, con un’autonomia di lavoro adeguata al prodotto.
Clicca qui per vedere il prezzo
Bosch ALB 18
Il soffiatore a batteria ALB 18, prodotto da Bosch, ha la caratteristica di essere venduto privo della batteria di alimentazione.
Potrebbe sembrare una limitazione, ma in realtà ciò è dovuto a due valide ragioni; innanzitutto il tipo di batteria da 18 volt utilizzata da questo soffiatore, è universale e compatibile con tutti gli elettroutensili Bosch, la seconda ragione è che i modelli di batteria disponibili sono tre e si differenziano per la potenza, 1,5, 2 e 2,5 Ah, quindi anche sull’autonomia operativa, che cambia a seconda della batteria utilizzata.
È un modello leggero e compatto, con un prezzo decisamente economico che ha conquistato le simpatie di molti consumatori.
Gli acquirenti lo hanno trovato anche molto silenzioso, ma il fatto di dover acquistare la batteria separatamente incide notevolmente sul rapporto qualità-prezzo, che risulta particolarmente favorevole soltanto per chi è già in possesso di altri utensili Bosch che usano la stessa batteria.
Clicca qui per vedere il prezzo
Makita DUB183Z
A differenza della maggior parte dei soffiatori a batteria disponibili sul mercato, specialmente nella fascia economica, che tendono a essere standardizzati nelle caratteristiche e nelle prestazioni, il soffiatore a batteria Makita si distingue per offrire la possibilità di regolare il flusso d’aria in uscita su tre diverse velocità e di poterlo anche invertire, funzionando quindi come un aspiratore.
Il corpo principale, infatti, è predisposto per essere collegato a un sacco di raccolta, acquistabile separatamente, che gli permette di rimuovere in maniera più semplice ed efficace il fogliame e gli scarti soffiati via dalle superfici.
Nonostante il suo maggior rendimento, però, anche il soffiatore Makita risente della limitazione di essere privo di batteria e caricabatteria, che devono quindi essere acquistati separatamente, a meno che non si posseggano già altri elettroutensili Makita dotati di batteria, vista la loro compatibilità.
Per gli acquirenti, però, rimane un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo.
Clicca qui per vedere il prezzo
November 23, 2019 at 3:51 pm
I soffiatori a batteria a ioni di litio , volendo,quando la batteria è scarica ,possono funzionare tramite cavo di alimentazione?
Risposta
November 25, 2019 at 8:39 pm
Salve Giuseppe,
no, funzionano solo a batteria.
Saluti
Risposta