Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
È un modello per chi vuole cominciare l’hobby della ricerca spendendo il meno possibile. Questo cercametalli, pur costando poco, ha la bobina impermeabile per effettuare le proprie ricerche in acqua fino a 25 cm di profondità (ma sempre tenendolo fuori). Sulla superficie si arriva a 60 cm per gli oggetti grandi.
Si tratta di un prodotto molto apprezzato ma comunque non certo professionale e precisissimo.
Questo modello è compatto, leggero e pratico da usare. Ha l’asta regolabile, si richiude per essere trasportato e per essere riposto più comodamente. È presente anche l’ingresso per collegare le cuffie (non comprese), così nessuno potrà sentire l’avviso acustico emesso dallo strumento quando rileva qualcosa.
La seconda opzione
Qui le prestazioni sono superiori perché, se l’oggetto è grande, può essere rilevato fino a 2,5 metri. Nel caso delle monete, scendiamo a un onorevole soglia di 35 cm.
Ci sono diverse regolazioni da effettuare per ottenere i migliori risultati e, in generale, non è questo lo strumento migliore per chi si avvicina al mondo della ricerca per la prima volta.
Questo strumento permette di localizzare con discreta precisione sia la posizione sia la profondità dell’oggetto da scavare. Molto usato da archeologi e ricercatori, permette di regolare la sensibilità, evitando sprechi di tempo e ricerche inutili.
Da considerare

Ecco un altro strumento molto apprezzato dai ricercatori di tesori. Anche qui è possibile regolare il metal detector stabilendo il livello di sensibilità desiderato per cercare oggetti con più precisione a una minore profondità, riducendo i falsi allarmi, o viceversa.
Quello che non è possibile fare è discriminare in maniera efficiente tra i vari metalli per escludere quelli indesiderati.
La funzione Pinpoint localizza con precisione profondità e posizione dell’oggetto. La funzione Incognito esclude i Led e, indossando un paio di cuffie, nessuno si accorgerà della propria presenza di notte. L’asta è regolabile in altezza.
Come scegliere i migliori metal detector Seben del 2025?
Guida all’acquisto
A chi non è mai capitato di essere in spiaggia o sul fiume e notare all’improvviso qualcuno andare in giro con un metal detector? Sono infatti tante le persone che hanno fatto di questa caccia al tesoro un bellissimo hobby. A voi quindi la nostra classifica di quelli che riteniamo i migliori metal detector Seben del 2025.
La ricerca di tesori nascosti e sotterrati, attraverso l’uso di questi cercametalli o come sono meglio conosciuti metal detector, è davvero un hobby che, per quanto costi un po’ di fatica, potrebbe davvero permettere di scoprire e ritrovare dei bellissimi oggetti di valore che potrebbero rivelarsi anche importanti ritrovamenti storici!
Quando ci si appresta ad acquistare un metal detector, bisognerà però tenere in considerazione alcuni fattori, prima di tutto il peso e la maneggiabilità del prodotto, infatti è estremamente importante che il vostro cercametalli non sia troppo pesante, ma nemmeno troppo voluminoso o difficile da usare, in quanto solitamente si impiega molto tempo a camminare ed andare in giro se si vuole trovare qualcosa!
Bisognerà inoltre comprare un metal detector in grado di rilevare metalli e localizzarli alla profondità desiderata, solitamente vi è una distinzione di grado di profondità a seconda se si ricercano monete oppure oggetti più grandi.
I migliori rendono possibile l’utilizzo di diverse regolazioni, così da evitare il ritrovamento di oggetti non di valore, altri aggiungono alla segnalazione visiva anche quella acustica.
Da valutare anche la lunghezza della bobina di ricerca e l’impermeabilità nel caso si vogliano fare ricerche in acqua!
Prodotti raccomandati
Seben Allround
Questo cercametalli, che possiamo considerare il miglior metal detector Seben del 2025, è estremamente maneggevole e leggero, grazie ai suoi 650 g che lo rendono facilmente trasportabile per lunghi periodi di tempo; è anche poco ingombrante, avendo una lunghezza complessiva di soli 600-1000 mm.
Modello a basso costo pensato per ricerche non troppo specializzate, ha comunque la bobina “Seben Ultimate Focus” di 170 mm impermeabile che consente di effettuare ricerche in acqua fino a 25 cm di profondità. Sulla terraferma si arriva a 60 cm per quello che riguarda gli oggetti di medie-grandi dimensioni e a 12 cm per le monete.
In caso di ritrovamento c’è una segnalazione visiva sullo schermo e una sonora, attraverso un segnale: questo modello quindi non lascia spazio alla disattenzione ed è inoltre dotato di una presa cuffie di 3,5 mm.
L’alimentazione è elettrica, attraverso l’utilizzo di 6 batteria AA che non sono incluse; il cablaggio è all’interno, evitando quindi il fastidio e l’impaccio di cavi, rendendo più agevole e facile una gita alla ricerca di tesori.
Clicca qui per vedere il prezzo
Seben Extreme
Questo cercametalli è un modello dalle alte prestazioni, infatti viene usato soprattutto da archeologi, ricercatori ed altri specialisti in quanto è dotato di opzioni che lo rendono estremamente preciso.
Il Seben Extreme è dotato inoltre di una regolazione manuale che lo rende adattabile a tutte le diverse condizioni del terreno e del sottosuolo, infatti è possibile usarlo anche su terreni difficili che contengono minerali!
La sua precisione è automaticamente aumentata grazie all’aiuto di una tecnica perfezionata di discriminazione che permette di impostare una ricerca per metalli preziosi che, essendo a regolazione continua, evita lo scavo considerato inutile. Attraverso la modalità “all-metal”, che è attivabile manualmente, è inoltre possibile trovare qualsiasi traccia di metalli nel sottosuolo.
Il cercametalli permette di localizzare con estrema precisione la posizione di oggetti grandi fino a 2,5 m e di monete fino a 35 cm sotto il suolo; è inoltre dotato di una bobina di ricerca impermeabile, molto robusta da 25 cm, quindi di dimensione ragguardevoli.
Alimentato con 8 batterie AA, non incluse, è un modello leggero e maneggevole, utilissimo nel caso voleste anche voi diventare cercatori di tesori!
Clicca qui per vedere il prezzo
Seben Deep Target
Si tratta di un buon metal detector apprezzato dagli utenti perché può essere usato in diverse modalità: con la funzione Pinpoint, lo strumento localizza con precisione profondità e posizione dell’oggetto. È poi possibile regolare il livello di sensibilità per ridurre i falsi segnali: una sensibilità molto elevata permette di rilevare praticamente tutto.
Ci sono due manopole principali, Disc e Sens: con Disc basso e Sens alto, si aumenta la profondità ma, appunto, si mette dentro un po’ di tutto. Per ridurre i falsi allarmi si deve aumentare Disc e diminuire Sens.
La funzione Incognito esclude tutti i Led e, indossando un paio di cuffie, si possono fare le proprie esplorazioni di notte senza essere notati. L’altezza dell’asta è regolabile in base alla propria statura.
Per quanto riguarda le prestazioni, lo strumento arriva a 2 metri di profondità per gli oggetti grandi e riesce a rilevare le monete fino a 25 cm, almeno così assicura il produttore.
October 18, 2018 at 8:08 pm
Buona sera,potreste aiutarmi?ho acquistata un metal detector Seben automatico ,ma quando lo accendo suona sempre all’inpazzata ,poi se premo il tasto pin point invece Funziona bene ,come mai?
Grazie della risposta
Risposta
October 19, 2018 at 4:26 pm
Buonasera Alessio,
di quale modello si tratta esattamente?
Risposta