Il miglior film poliziesco

Ultimo aggiornamento: 12.07.25

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

 

Film polizieschi – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025

 

Se amate trascorrere il vostro tempo libero guardando un buon film e la vostra scelta spesso ricade sulle storie poliziesche, potreste aver bisogno di un aiuto per trovare quella adatta a voi. Nella nostra guida troverete diversi suggerimenti, che possono farvi capire se optare per un lungometraggio con toni gialli, horror o addirittura comici. Un’altra scelta da fare è se guardarlo in streaming o se acquistare il DVD o Blu-Ray, in base anche al budget a disposizione e al vostro “livello di collezionismo”. Se non avete il tempo di consultare i nostri suggerimenti, date uno sguardo ai prodotti che abbiamo preferito, con al primo posto uno dei migliori film polizieschi: Seven, con Brad Pitt e Morgan Freeman a caccia di uno spietato e geniale serial killer che si è fatto ispirare dai sette vizi capitali. In alternativa, se amate l’ambientazione della rapina in banca con sequestro di ostaggi, Inside Man di Spike Lee è uno di quei lungometraggi da non perdere. 

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Come scegliere il miglior film poliziesco

 

Se il giallo vi appassiona ma mai quanto una trama in stile poliziesco, potreste aver bisogno dei nostri consigli su come scegliere un buon film poliziesco per la vostra serata. Scorreteli per capire quale sia quello, incluso nella nostra classifica, più adatto a voi, valutando anche tra le offerte su DVD e Blu-Ray che ormai sono all’ordine del giorno, in particolare tra i titoli più venduti. 

 

 

Guida all’acquisto

 

Le differenti sfumature

La categoria dei film polizieschi è davvero ampia e da sempre una delle più apprezzate dagli appassionati di cinema. Uno dei vantaggi di questo genere cinematografico è la sua versatilità, che accontenta un po’ ogni tipologia di spettatore. Avrete così pane per i vostri denti se impazzite per le indagini ad alta tensione che mettono di fronte un detective e un serial killer, se amate le sparatorie e gli inseguimenti per le strade delle metropoli americane, se preferite toni più spiritosi quando non addirittura parodie.

Insomma di polizieschi ce ne sono per tutti i gusti e non c’è grande attore che, prima o poi, non si sia cimentato con il ruolo di poliziotto, agente o investigatore privato.

Oltre ai vostri gusti, al momento della scelta, valutate anche se condividerete la visione con altre persone, magari adolescenti o particolarmente sensibili. In questo caso cercate di evitare film con scene cruente, come per esempio Seven, e optate per quelli che miscelano azione e divertimento, come la trilogia di Beverly Hills Cop con Eddie Murphy. 

 

DVD o Blu-Ray?

La grande diffusione di televisori con schermi sempre più grandi e in alta definizione spinge molti appassionati a optare per la versione Blu-Ray di un film. Questo perché il disco ha una capacità tale da poter ospitare la pellicola con una risoluzione elevata (tipicamente Full HD ma ormai sono sempre più diffusi i Blu-Ray 4K) nonché tracce audio molto dettagliate e con standard come il DTS o il Dolby Digital True HD.

Se invece non avete grandi esigenze in termini di qualità visiva e sonora (magari anche perché non avete un lettore Blu-Ray), allora il DVD va ancora benone, sebbene il video abbia una risoluzione di soli 480p. Non fatene una questione di costo però, perché ormai le differenze si sono veramente ridotte e non è più una chimera sperare di acquistare un Blu-Ray a prezzi bassi.

Tenete anche conto che la maggiore disponibilità di spazio di un Blu-Ray consente al produttore di inserire una serie di extra spesso davvero interessanti per chi è appassionato di un certo film: scene eliminate, interviste con regista e membri del cast, speciali sulla realizzazione e chi più ne ha più ne metta. 

 

 

Optare per un cofanetto

Il poliziesco sembra un genere che si presta particolarmente alla creazione di vere e proprie saghe cinematografiche. Dunque potrebbe essere un’opzione da tenere in considerazione quella di acquistare un cofanetto che raccolga i vari capitoli di un film, così da non concludere la visione in un sola sera. Qualche esempio? Oltre alla già citata trilogia di Beverly Hills Cop, se amate l’azione ma anche farvi qualche risata non potete prescindere dalla quadrilogia di Arma Letale, con Mel Gibson.

Facendo qualche passo indietro nel tempo, il mitico Ispettore Callaghan (interpretato da Clint Eastwood) è stato protagonista di svariate pellicole, tra cui la mitica “Una 44 Magnum per l’Ispettore Callaghan); in alternativa come dimenticare lo spietato Charles Bronson e il suo “Giustiziere della notte”, protagonista di ben cinque film (alcuni dei quali, in verità, decisamente trascurabili). Se, infine, volete trascorrere una serata totalmente spensierata, cosa ci può essere di meglio dei vari “Scuola di polizia” o della trilogia de “Una pallottola spuntata?” 

 

I migliori film polizieschi

 

Se volete qualche suggerimento su quale film poliziesco comprare non dovete fare altro che proseguire nella lettura delle recensioni di quelli che, a nostro parere, sono tra i migliori film polizieschi venduti sul mercato. Fate anche un’attenta comparazione tra le caratteristiche delle versioni DVD e Blu-Ray e confrontate i prezzi, così sarete sicuri di aver fatto la scelta migliore. 

 

Prodotti raccomandati 

 

Seven

 

Un vero e proprio cult nel quale un detective ormai prossimo alla pensione, interpretato da Morgan Freeman, viene affiancato da un collega molto più giovane (Brad Pitt) per indagare su un serial killer. Lo spietato assassino sembra ossessionato dai sette peccati capitali e, dunque, uccide le sue vittime ispirandosi proprio ai vari vizi.

Colpi di scena, suspance, immagini cruente e violenza sono gli elementi di uno dei più bei polizieschi di sempre che, se non avete mai visto, vi lascerà senza fiato fino all’ultima inquadratura.

La regia di un maestro come David Fincher è un’ulteriore garanzia, così come il montaggio, non a caso a suo tempo candidato all’Oscar.

Peccato solamente che la versione in DVD non sia proprio allo stato dell’arte per quanto riguarda qualità dell’immagine, anche considerando che parliamo di un film che ha più di vent’anni. Decisamente meglio il comparto sonoro grazie alla presenza di una traccia in italiano DTS. Emozionante e coinvolgente, per la crudezza di alcune scene non è consigliabile ai minori e a chi si impressiona facilmente.

Pro
Interpreti:

Il cast è stellare e i protagonisti regalano un’interpretazione di alto livello, sapientemente diretti da un regista cult come David Fincher.

Suspance:

La trama non lesina colpi di scena a ripetizioni che vi condurranno per mano fino all’ancora più sorprendente finale.

Sonoro:

Potrete scegliere tra la traccia sonora in italiano Dolby Digital 5.1 e quella, sempre in italiano, in DTS.

Contro
Qualità video:

La pellicola ha più di vent’anni e anche il DVD, dunque per quanto riguarda la qualità delle immagini non si può certo dire che lascino a bocca aperta.

Extra:

Un disco molto scarno da questo punto di vista, dato che oltre al film e all’accesso diretto alle scene non c’è niente. 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Inside Man

 

Una banca viene assaltata da un gruppo di rapinatori che prende in ostaggio il personale e i clienti. L’edificio viene immediatamente circondato dalla polizia e subito partono le trattative tra il capo dei delinquenti e il negoziatore.

Sembra un film come se ne sono già visti a decine ma Inside Man si discosta dal genere, relegando l’azione a elemento di contorno a vantaggio dei dialoghi, del montaggio e dei colpi di scena, fino all’inaspettato epilogo degli eventi.

Il merito è da ascrivere al regista Spike Lee e al cast di superstar, tra cui spiccano Denzel Washington e Clive Owen.

Il film è disponibile sia in DVD sia in Blu-Ray e noi, se ne avete la possibilità, vi suggeriamo l’acquisto di quest’ultima versione, sia per la qualità audio e video, sia per la presenza di una ricca sezione di contenuti aggiuntivi. 

Pro
Edizione Blu-Ray:

Questa è da preferire al DVD sia per la qualità di video e audio (la traccia italiana è in DTS 5.1) sia per la presenza di numerosi extra, tra cui il commento del regista, il making of del film e una collezione di scene eliminate.

Cast:

Tutti gli interpreti sono di alto livello, d’altra parte è piuttosto raro trovare un film in cui recitano star come Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster, Willem Dafoe e Christopher Plummer.

Trama:

La storia si dipana in modo intrigante, sia per il susseguirsi di colpi di scena sia per la scelta di un montaggio che alterna la vicenda dell’assalto alla banca ai flashforward degli interrogatori degli ostaggi dopo la loro liberazione. 

Contro
Azione:

Nonostante le premesse il film tende a privilegiare i dialoghi all’azione, dunque se siete in vena di sparatorie forse è meglio puntare verso qualcosa di diverso. 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

La calda notte dell’ispettore Tibbs

 

In una cittadina del Mississippi viene rinvenuto il cadavere di un uomo, un imprenditore che stava per fare partire un progetto industriale che avrebbe dato lavoro a centinaia di persone, in una zona depressa degli Stati Uniti. Immediatamente scatta la caccia all’uomo e uno dei primi a essere arrestato è un afroamericano che si trovava alla stazione in attesa di prendere un treno.

Peccato che si tratti del detective Tibbs, esperto proprio in indagini sugli omicidi ma d’altra parte, negli anni ‘60 in uno stato come il Mississippi la considerazione nei confronti degli uomini di colore non è alta… Nonostante questo e i pesanti pregiudizi di tutti, l’ispettore (uno strepitoso Sidney Poitier) si rivelerà determinante per fare luce sul caso. Un film imprescindibile per tutti gli amanti del genere anche perché riesce ad affiancare alle indagini un’amara riflessione sul razzismo.

La versione in Blu-Ray si fa apprezzare per una buona dotazione di extra mentre per quanto riguarda il sonoro, anche data l’età del film, dovrete accontentarvi di una traccia in versione 1.0.

Pro
Qualità del film:

Un bellissimo film, sia visto come un poliziesco, sia come riflessione sulla situazione degli afroamericani in alcuni stati del Sud degli USA negli anni ‘60 (e forse ancora attuale…).

Extra:

Oltre alla pellicola potrete approfondire guardando i vari contenuti aggiuntivi presenti, con i commenti del cast o con uno speciale sull’impatto che il film ebbe alla sua uscita nelle sale.

Originale:

Se voleste guardarlo in lingua originale, potrete godere della traccia audio in inglese 5.1 DTS HD e attivare i sottotitoli in italiano.

Contro
Sonoro:

L’audio della versione italiana è un DTS HD ma mono, dunque se avete un impianto home theatre non potrete sfruttarlo a dovere.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

  

 

Heat – La sfida

 

Al Pacino e Robert De Niro, nonostante ultimamente siano nella fase discendente della loro carriera, sono indiscutibilmente tra i più grandi attori di tutti i tempi e due vere e proprie icone. Questo film li ha visti recitare insieme per la prima volta (escludendo “Il Padrino – parte seconda” nel quale, sebbene entrambi presenti, non hanno mai recitato sullo stesso set) e questa è già una buona ragione per non farselo sfuggire.

Inoltre parliamo di un poliziesco davvero ben fatto nel quale Robert De Niro veste i panni di un gangster che sta progettando l’ultimo colpo della sua via e Al Pacino quelli di un poliziotto esperto e determinato a fare giustizia.

Se la qualità del film è tale da spingerci a consigliarvelo senza indugi, non altrettanto si può dire del DVD, proposto con un video mediocre, un audio in italiano Dolby Digital 5.1 di buon livello ma privo della traccia inglese e dei sottotitoli. Anche gli extra sono praticamente assenti perciò valutatene l’acquisto esclusivamente per la qualità di trama e recitazione.

Pro
Mostri sacri:

Al Pacino e Robert De Niro insieme. Questo già basta a spingerci a consigliarvi di guardare Heat - La Sfida, soprattutto se ancora non lo avete mai visto.

Trama:

Il film è avvincente e vi terrà incollati allo schermo fino alla sequenza finale, anche grazie all’interpretazione degli altri attori, tra cui spiccano Jon Voight e Val Kilmer. 

Contro
Contenuti extra:

Sono davvero scarni e si limitano a qualche trailer e ad alcune scene in lingua originale. Praticamente è come non averli.

Qualità del DVD:

Il video ha la bassa risoluzione e mostra i suoi anni. Peccato poi ci sia solo l’audio in italiano senza traccia né di quello inglese né dei sottotitoli. 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Beverly Hills Cop – Collezione completa

 

Se volete trascorrere qualche ora guardando un film che abbini azione, sparatorie e divertimento, la collection di Beverly Hills Cop è quello che fa per voi, visto che i tre film presenti nel cofanetto sono proprio tutto questo. Il merito va indubbiamente al protagonista, un Eddie Murphy qui nel massimo del suo splendore, sempre pronto alla battuta, a cacciarsi nei guai e a risolvere crimini e omicidi.

La trilogia è proposta su altrettanti Blu-Ray con in più una serie di contenuti aggiuntivi legati al primo film, indubbiamente il più famoso, originale e riuscito, come un documentario sul casting e uno speciale sulla bellissima colonna sonora.

La qualità video si attesta sulla sufficienza mentre il sonoro è in grado di regalare buone soddisfazioni. Il giudizio sulle tre pellicole è altalenante, nel senso che il primo capitolo è un vero e proprio cult degli anni ‘80 mentre gli altri due si rivelano solo piacevoli da guardare ma certo non aspettatevi nulla di che. Nel complesso, considerando il costo, si tratta di un cofanetto che merita di trovare un posto nella vostra collezione di DVD. 

Pro
Collection:

Nella confezione trovano posto tutti e tre i film della saga a un prezzo di vendita davvero conveniente.

Primo capitolo:

Beverly Hills Cop è uno dei film cult degli anni ‘80 ed Eddie Murphy interpreta uno dei suoi ruoli più riusciti. Gli altri due film sono di contorno ma tutto sommato si lasciano guardare volentieri.

Extra:

Non mancano alcuni contenuti speciali che vi permettono di saperne di più sul primo capitolo, per un totale di circa un’ora di materiale. Inoltre le versioni Blu-Ray vantano un ottimo comparto audio.

Contro
Video:

Il primo episodio ha più di trent’anni e il lavoro svolto sull’immagine non è di quelli che lasciano di stucco. Stesso discorso anche per gli altri due film. 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Film polizieschi – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025

 

Se amate trascorrere il vostro tempo libero guardando un buon film e preferite le storie poliziesche, potreste aver bisogno di un aiuto per trovare quella adatta a voi. Nella nostra guida troverete diversi suggerimenti, che possono farvi capire se optare per un lungometraggio con toni gialli, horror o addirittura comici. Potreste anche preferite una serie TV a un film, in modo da prolungare il piacere di un prodotto che vi coinvolge. Un’altra scelta da fare è se guardarlo in streaming o se acquistare il DVD o Blu-Ray, in base anche al budget a disposizione. Se non avete il tempo di consultare i nostri suggerimenti, date uno sguardo ai prodotti che abbiamo preferito. True Detective – Stagione 01 (3 DVD) è una serie pluripremiata in America, che mescola giallo, thriller con il valore aggiunto dell’interpretazione di due grandi attori. Il costo soddisfa gli acquirenti sia nella versione DVD, sia in quella Blu-Ray. Ci ha convinto anche Ispettore Callaghan Il Caso Scorpio è Tuo, uno dei tanti film che vedono protagonista Clint Eastwood. Le lingue disponibili sono molte, soprattutto nei sottotitoli.

 

Come scegliere il miglior film poliziesco

 

Se il giallo vi appassiona ma mai quanto una trama in stile poliziesco, potreste aver bisogno dei nostri consigli per trovare il film più azzeccato per la vostra serata. Scorrete i nostri suggerimenti per capire quale sia quello, incluso nella nostra classifica, più adatto a voi.

 

 

Guida all’acquisto

 

Il tema

Come, quando si tratta di beni di consumo, cercate la migliore marca, anche quando dovete individuare un film poliziesco che vi colpisca, è necessario tenere a mente alcuni fattori fondamentali per non sbagliare.

Prima di tutto, dunque, dovrete considerare cosa intendete guardare: un prodotto che abbia una trama esclusivamente poliziesca oppure con aggiunta di qualcosa? Di certo sul mercato sono disponibili tantissime versioni, per tutti i gusti, quindi non avrete difficoltà a trovare ciò che cercate.

Se avete intenzione di guardare il film in compagnia dei vostri figli, magari minorenni, meglio sceglierne uno senza troppo spargimento di sangue e che non tocchi temi delicati come la violenza sessuale o la pedofilia. In caso contrario, potrete optare per un film ricco di colpi di scena, tenendo fede alle recensioni degli altri utenti per capire il grado di paura che può trasmettere.

Se non avete problemi con sangue e affini, perché non scegliere un film con toni horror? Uno come “Il collezionista di ossa”, per esempio, mescola bene scene forti e mistero. Non trascurate quelli comici, che possono allietare un periodo un po’ più pesante con una giusta dose di divertimento in più.

 

Film o serie TV?

Ai giorni nostri si sono sempre più diffuse le serie televisive di ogni genere, compreso quello poliziesco, che ricalcano quelle dagli anni ‘60 in poi. Come dimenticare cult come “Kojak” o “Le strade di San Francisco”, con un giovanissimo Michael Douglas?

Se siete amanti di prodotti del genere, non sarà difficile reperire le vecchie videocassette oppure la traslazione in formato digitale, che ha un prezzo più importante ma non comporta una spesa poi tanto esosa.

Non avrete però difficoltà a reperirne di nuove, visto che impazzano in streaming o anche in DVD. Pensiamo alla tanto osannata “True Detective”, che però ha risvolti abbastanza cupi e non è per tutti. Non da meno ricordiamo anche “Law & Order”, la pluripremiata serie che vede mescolarsi la vita dei detective con quelli dei procuratori.

Chi predilige invece il vero e proprio film, fatto e finito, potrà scegliere tra quelli di casa nostra, che si ispirano anche a fatti realmente accaduti (come “Romanzo Criminale”) e quelli esteri, che potrete acquistare oppure visionare in precedenza su uno dei tanti siti che offrono lo streaming.

Confrontare i prezzi può aiutarvi a capire se è preferibile scegliere un abbonamento online, per sfruttare anche contenuti diversi, oppure acquistare un DVD, così da cominciare o completare una collezione a casa.

 

 

Il formato

Gli amanti del vintage, che avranno sicuramente un vecchio videoregistratore, non avranno problemi ad acquistare un VHS, per rivedere i loro film preferiti come una volta. Se invece preferite l’alta qualità video e avete un televisore che supporti formati 4K, optate per un DVD, anche in versione Blu-Ray, se avete a disposizione un buon portafoglio.

 

I migliori film polizieschi del 2025

 

Ecco qui i cinque prodotti che abbiamo valutato come tra i migliori film polizieschi del 2025. Date un’occhiata alle loro caratteristiche e fatene una comparazione per capire quale scegliere.

 

Prodotti raccomandati

 

True Detective – Stagione 01 (3 DVD)

 

Più che di un film poliziesco americano si tratta di una serie TV, ma non possiamo non aprire i nostri consigli d’acquisto con uno dei prodotti più venduti del web: True Detective. Questo articolo è dedicato a chi ama non solo il genere investigativo, ma anche un tocco di thriller e, perché no, di tensione molto simile a quella che infonde l’horror.

Apprezzato da molti utenti e vincitore di vari Emmy, qui è presente nella versione in DVD o Blu-Ray, proposte a un prezzo molto concorrenziale. In entrambi i casi avrete l’intera prima stagione, con in più alcuni contenuti speciali che faranno felici anche i fan degli attori protagonisti, che sono Matthew McConaughey e Woody Harrelson, che regalano due interpretazioni di altissimo livello.

Le lingue disponibili sono l’italiano e l’inglese, anche nei sottotitoli, così da poter gustare la vostra serie preferita nell’idioma originale. Ciò che non piace agli acquirenti è la qualità audio, che è solo Dolby Digital e non prevede anche la presenza di codifiche più moderne, come il DTS.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Ispettore Callaghan Il Caso Scorpio è Tuo

 

Gli appassionati dei film polizieschi anni ‘70 conoscono sicuramente l’ispettore Callaghan, il mitico detective impersonato da Clint Eastwood, oggi noto anche come regista di pellicole di qualità.

Qui il nostro personaggio deve affrontare un pericoloso serial killer, che riuscirà a incastrare con i suoi modi sempre molto al di sopra della legge, motivo per il quale affascina così tanto. Potrete scegliere se acquistare per voi il DVD o il Blu-Ray, entrambi a prezzi molto concorrenziali, oppure se regalare uno dei due formati a un appassionato del genere. Le lingue disponibili sono l’italiano, il francese e l’inglese, mentre i sottotitoli sono praticamente in tutti gli idiomi più diffusi.

Anche se piace a chi non sa quale film poliziesco comprare, non tutti si dicono soddisfatti della qualità video, che pare pecchi in parecchi punti, in alcuni dei quali si vedono anche i lati della pellicola. L’audio inoltre è un Dolby Digital 1.0, perciò niente di così eccezionale. D’altra parte parliamo di un film con quasi cinquant’anni di vita, dunque qualche limitazione da questo punto di vista è comprensibile.  

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Il commissario Montalbano (special edition)

 

Se avete potuto apprezzare le avventure del commissario Montalbano, scritte da Andrea Camilleri, sapete già quale sia il miglior film poliziesco in commercio, o meglio, la migliore serie TV. Molti hanno infatti gradito la trasposizione fatta dalla RAI, che vede come protagonista l’attore Luca Zingaretti.

Qui avete la possibilità di acquistare tutte le puntate a partire dal 1999 e fino al 2013, in una collezione di ben 27 dischi, venduti a un prezzo che piace a chi ama risparmiare. Si tratta infatti di una delle offerte più valide, visto che, con un solo acquisto, porterete a casa tutte le stagioni.

Nel cofanetto è contenuto anche un disco extra, che è dedicato allo scrittore, molto amato dal pubblico italiano. Anche se il prodotto è di buona qualità audio e video, c’è chi ha riscontrato un errore in uno dei DVD, nel quale pare siano sovrapposte due puntate, un grande danno per un vero collezionista.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Denzel Washington Collection (4 Blu-Ray)

 

Tra i film venduti online abbiamo apprezzato la raccolta di quattro film che vedono come protagonista l’attore americano Denzel Washington. Se i film polizieschi italiani non fanno proprio per voi, ecco qui una proposta che è disponibile anche in due diverse soluzioni.

Se volete risparmiare, infatti, potrete optare per il DVD, mentre chi ama l’alta qualità potrà invece selezionare il Blu-Ray. Le lingue disponibili, audio e nei sottotitoli, sono l’inglese e l’italiano, per poter vedere i film anche nell’idioma originale.

I lungometraggi inclusi sono: Cani Sciolti – 2 Guns, che vede come scenario quello del narcotraffico; The Equalizer – Il Vendicatore, nel quale l’attore interpreta un ex agente della CIA; Inside Men, nel quale l’attore deve sventare una rapina e infine Safe House – Nessuno è al sicuro, ricco di intrighi.

Chi ha acquistato questa selezione non si è detto soddisfatto della scelta operata dal creatore del prodotto, che avrebbe potuto selezionare film più importanti girati da Denzel Washington. Dal nostro punto di vista riteniamo che due pellicole – Inside Men e The Equalizer – meritino di essere viste, mentre le altre due appaiono più come un “riempitivo”.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Miami Vice – Complete Collection

 

Chi non sa ancora come scegliere un buon film poliziesco, perché non ha trovato utili i consigli che abbiamo dato finora, può fare un salto nel passato con la collezione completa di tutte le serie di Miami Vice.

Se anche voi avete apprezzato questo prodotto e volete averlo nella vostra collezione, potrete, con un solo acquisto, ottenere tutte le cinque stagioni in 32 DVD. Il costo è molto competitivo, per cui non si tratta di una spesa importante, ma sono purtroppo parecchi i difetti riscontrati dagli utenti.

Prima di tutto i sottotitoli che, seppur indicati anche in inglese, non sono presenti, a detta di chi avrebbe voluto vedere la serie in lingua originale ma con l’aiuto, appunto, delle parole in sovraimpressione. Inoltre la confezione appare abbastanza scadente, in quanto o in cartonato dozzinale oppure composta da una semplice fisarmonica di carta, senza indicazioni esterne.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2025. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status