BabyBjörn One – Recensione

Ultimo aggiornamento: 30.03.23

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

1.1 BabyBjörn One

Principale vantaggio

Il marsupio per neonati BabyBjörn One offre una buona gamma di posizioni che può assumere il bambino, dai primi mesi di vita fino ai 15 chili di peso.

 

Principale svantaggio

L’imbottitura dello schienale e degli spallacci fanno sudare un po’, questo rende il marsupio poco adatto a essere usato durante l’estate specie nelle località più calde.

 

Verdetto: 9.6/10

Uno tra i migliori marchi per la realizzazione di supporti per portare il bambino piccolissimo in braccio senza affaticare la schiena né costringere il piccolo in posizioni poco confortevoli. Il marsupio proposto da BabyBjörn si distingue dagli altri modelli per l’attenzione dedicata a garantire al baby una postura ergonomica ma sempre ad alto contatto con gli adulti di riferimento.

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Versatile da usare in quattro posizioni diverse

Portare i bimbi in braccio è uno tra i più bei regali che si possano fare ai nuovi nati, aiuta a far trovare loro il giusto equilibrio e la sensazione di sicurezza al riparo tra le braccia dell’adulto che li accudisce. Per rendere questo trasporto il più possibile comodo per entrambi, la scelta del giusto supporto per portare il piccolo fa la differenza. Anche l’orientamento del volto del neonato deve poter cambiare in base all’età e alle mutevoli capacità di dirigere lo sguardo e l’interesse via via sempre più lontano dall’abbraccio sicuro di mamma e papà.

I marsupi per neonato che permettono di portare il bimbo in diverse posizioni facilitano la naturale propensione a interessarsi al resto del mondo. Quindi un bimbo di pochi mesi potrà contare sulla rassicurante posizione accucciata a contatto con il petto di chi porta, man mano che cresce potrà essere orientato con il volto verso la strada adattando l’altezza del fissaggio alla lunghezza che nei bimbi cambia in fretta durante i primi mesi. Dopo l’anno è di solito possibile portare il piccolo sulla schiena in modo da permettergli di osservare e toccare quello che si presenta alla sua portata.

1.3 BabyBjörn One

 

Struttura comoda ed ergonomica

È importante che il marsupio garantisca una posizione confortevole per il bimbo, specie per quanto riguarda l’ergonomia della posizione di testa, anche e schiena. La protezione che trova la testa nello schienale imbottito consente l’uso di questo particolare modello della BabyBjörn anche durante i primissimi mesi, purché il piccolo pesi almeno 3,5 kg. La testolina che ancora non si regge da sola troverà il supporto adeguato per stare nella giusta posizione anche quando il piccolo è addormentato.

La schiena poggia direttamente a contatto con l’imbottitura che lo sorregge, in questo modo mantenendo la naturale forma a C, leggermente incurvata. Anche le ginocchia assumono la giusta posizione senza inficiare il corretto sviluppo dell’anca.

 

Materiali scelti per la realizzazione del marsupio

Il marsupio offre l’imprescindibile sicurezza che ci si aspetta da questo tipo di accessori. I materiali sono selezionati con attenzione e le cuciture sono robuste pur non presentando parti dure direttamente a contatto con la delicata pelle del bimbo.

Il marsupio è quasi interamente imbottito, nello schienale come negli spallacci, questo garantisce comodità anche se a prezzo di una minore freschezza: il calore dei corpi, unito a quello dell’imbottitura, lo rende poco pratico d’estate, ma sicuramente molto comodo e accogliente negli altri mesi dell’anno.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2023. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status