Principale vantaggio
Compattezza e manovrabilità sono i tratti distintivi di questo tagliaerba che si muove agile nel tuo giardino ma che è anche un dispositivo che si trasporta facilmente e che necessita di poco spazio per essere riposto quando non viene utilizzato.
Principale svantaggio
Le dimensioni contenute, un valore aggiunto in termini di leggerezza e maneggevolezza, lo rendono poco adatto a operare su prati particolarmente ampi, per i quali è meglio optare per un modello più grande.
Verdetto: 9.7/10
Assicura efficienza e precisione di taglio, una buona dose di potenza e grande manovrabilità. Il tutto a un prezzo di vendita economico e facendo sfoggio di un design piacevolmente all’avanguardia.
Acquista su Amazon.it (€94,9)
DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Design ed ergonomia
Probabilmente il design non è uno dei primi aspetti di cui si dovrebbe tenere conto nella scelta di un rasaerba ma il modello di Bosch che recensiamo in questa pagina riesce davvero a rubare l’occhio in virtù di forme piacevoli e originali. Ma l’aspetto estetico non è fine a se stesso ma, anzi, risulta funzionale perché conferisce un’elevata maneggevolezza, visto che si abbina a soluzioni stilistiche ergonomiche, soprattutto per quel che riguarda l’impugnatura.
Con un peso inferiore ai 7 chilogrammi, il tagliaerba è leggero e può essere spostato senza gravare eccessivamente su braccia e spalle, consentendo allo stesso tempo manovre agevoli, anche in corrispondenza di muretti o marciapiedi. Le dimensioni compatte, infine, permettono di trovare facilmente posto all’apparecchio, una volta che hai finito di utilizzarlo, per esempio nella casetta degli attrezzi o in garage.
Caratteristiche tecniche
Il dispositivo della multinazionale tedesca è equipaggiato con un motore Powerdrive da 1.200 Watt che permette di eseguire l’operazione di rasatura dell’erba in ogni condizione del prato. Grazie agli innovativi pettini realizzati ad hoc riesce a tagliare anche l’erba cresciuta notevolmente. La larghezza di taglio è di 32 centimetri mentre il serbatoio per la raccolta è di 31 litri, una capienza tale da ridurre i tempi di svuotamento.
Certo, molta dell’efficacia e della velocità nell’eseguire l’operazione sono direttamente proporzionali all’ampiezza del tuo giardino perciò valuta con attenzione la superficie che ti troverai a rasare con regolarità. L’apparecchio di Bosch si presta per un uso su prati di piccola e media grandezza, mentre per quelli più grandi è bene indirizzarsi verso un modello che offra una larghezza di taglio e una capacità del serbatoio più ampia.
Anche per le rifiniture
Abbiamo già accennato alla presenza di un innovativo pettine espressamente realizzato per interagire in modo ottimale con l’erba e assicurare un taglio impeccabile in ogni circostanza. In particolare è da apprezzare il suo comportamento in corrispondenza di bordi, muretti e aiuole, visto che anche in questi punti solitamente complicati l’altezza del prato risulta uniforme. L’apparecchio consente di regolare anche l’altezza del taglio scegliendola tra le tre disponibili e che dunque può variare da un minimo di 20 a un massimo di 60 millimetri, a seconda delle tue esigenze.
Considerando le indiscutibili qualità del prodotto Bosch, la spesa necessaria al suo acquisto appare assolutamente proporzionata e tale da renderlo uno dei rasaerba dal miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Acquista su Amazon.it (€94,9)
Buongiorno a tutti, ho un Arm 32 Bush da due anni circa, per mia negligenza ho rotto il tendiconghia, qualcuno potrebbe dirmi come montarlo correttamente?
Grazie
Nicola
Cirreggo Bosch.Ho rotto il tendicinghia
Buongiorno Nicola,
dai un’occhiata a questi video, non sono in italiano ma magari ti aiutano: https://www.youtube.com/watch?v=dEJvHYHiv8E https://www.youtube.com/watch?v=icpdQyvjx64
Saluti
Buongiorno a tutti, volevo sapere le dimensioni precise del tagliaerba Bosch ARM 32 quando viene chiuso per riporlo, dunque con il manico piegato, larghezza, lunghezza e altezza dei manici chiusi da terra.
Grazie. Ennio
Salve Ennio,
per questa informazione ti invitiamo a contattare direttamente il servizio di consulenza telefonica Bosch: 02 36 96 2314
Saluti