Cappa aspirante – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2025
Se stai per acquistare una cappa aspirante ma non sai da dove cominciare sei nel posto giusto. Le due che dovresti valutare con attenzione sono: Klarstein RC90WS, flessibile, si adatta a varie situazioni potendo essere incassata in qualsiasi tipo di scocca. Efficace nell’aspirazione, è dotata di un filtro che si può lavare comodamente in lavastoviglie. Un’alternativa più economica è la vidaXL K700-90 RVS, tecnologicamente avanzata, efficiente anche in cucine grandi, ha un design elegante ed è facile da pulire.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
![](https://websiteimage.s3.amazonaws.com/18-09-140.206714001536922795.jpg)
La cura nella realizzazione di questa cappa passa sia per la presenza di ben tre filtri che assicurano un'aspirazione quanto mai efficace, sia per la scelta di alluminio e acciaio inox per la sua struttura.
Si tratta di un modello studiato per essere montato a parete, perciò se la struttura della tua cucina è differente sarai costretto a indirizzarti verso un prodotto diverso.
Cappa solida e resistente, ha i filtri facilmente estraibili e lavabili in lavastoviglie. Il design è stiloso e moderno, sebbene questo modello abbia un'ampiezza significativa.
La seconda opzione
Abbina una buona capacità aspirante, soprattutto se collocata in cucine di piccole o medie dimensioni, a un prezzo vantaggioso e alla possibilità di estrarre e lavare facilmente il suo filtro, così da mantenere sempre alto il livello di igiene.
Non è una delle cappe aspiranti da acquistare se siete particolarmente attenti al risparmio in termini di consumi elettrici, visto che è di classe energetica D.
Modello particolarmente versatile che può essere adattato a qualunque tipologia di cucina. La semplicità nella rimozione del filtro e nella sua pulizia vanno di pari passo con il costo contenuto.
Da considerare
![](https://websiteimage.s3.amazonaws.com/19-05-300.398206001559249465.jpg)
La cappa di Ciarra è disponibile nella versione argentata e nera, in modo da accontentare tutte le esigenze. Dotata di tre griglie con filtri, è provvista di tutto il necessario per essere installata in maniera veloce. Vanta una grande silenziosità quando è in funzione.
Il materiale di fabbricazione non soddisfa tutti coloro che si aspettavano un oggetto solido e resistente. Il libretto di istruzioni è inoltre approssimativo e mancano indicazioni sulla spina, che è di tipo inglese.
Il prezzo di vendita è concorrenziale e non costringe a grossi sacrifici a fronte di un prodotto funzionale e utile a rimuovere cattivi odori durante la preparazione dei pasti.
Come scegliere la miglior cappa aspirante
Che prezzo sei disposto a pagare per una buona cappa da cucina? Si tratta di un accessorio utile per mantenere pura e gradevole l’aria anche delle cucine più piccole e con scarsa ventilazione. Spesso non un’eccezione nei mini appartamenti cittadini.
In questa guida ti proponiamo una serie di consigli da tenere in considerazione prima di scegliere il modello più adeguato alle tue esigenze. La classifica in basso contiene la recensione dei modelli che hanno avuto maggiore successo quest’anno sul mercato così che tu possa decidere qual è la migliore marca su cui fare affidamento.
Guida all’acquisto
Con scarico esterno o senza
Confronta prezzi ma soprattutto prediligi il modello di aspirazione più adatto al tipo di piano cottura che hai in cucina. Se hai i fornelli a gas è più indicata la cappa con canna aspirante a vista che termina nel classico tubo che punta verso l’esterno del tuo palazzo.
Meno efficace in termini di prevenzione dei rischi legati alla perdita di gas ma idoneo per annullare cattivi odori prodotti in cottura è il modello dotato di filtri aspiranti che rimettono in circolazione l’aria purificata. È una scelta da tenere a mente specie se non è possibile forare una parete o una finestra della cucina.
Non è di certo l’unica discriminante nella scelta della cappa. Esistono diversi modelli che possono essere fissati direttamente a muro o scompaiono dentro la scocca di un vecchio modello o nella struttura della cucina stessa. I modelli più particolari sono quelli pensati per servire i piani cottura a isola. In questo caso verifica bene la compatibilità della cappa con la possibilità di non essere fissato solo con staffe o ganci laterali.
La potenza aspirante e i consumi in bolletta
La dimensione della cappa incide direttamente sul suo potere aspirante, quindi dovrà essere uguale o più grande del piano cottura. Nella classifica che trovi di seguito sono proposte soluzioni diverse, tra cui quelle notevolmente più grandi dello stesso piano: in questo caso la cappa assume un ruolo come elemento d’arredo in grado di valorizzare la cucina stessa.
La potenza aspirante della cappa è direttamente responsabile della capacità di purificazione dell’aria. Prediligi quei modelli in grado di offrire un ricambio misurabile in circa sei/otto volte il volume dell’aria della stanza. La potenza minima da ricercare per le cucine di medie dimensioni si aggira nell’ordine dei 400/500 metri cubi d’aria l’ora, valuta in base a questo parametro la tua reale necessità.
I consumi di questi elettrodomestici non sono esaltanti e spesso si trovano cappe in classe energetica E o F. Ma, considerando che il tempo in cui questi elettrodomestici rimarranno in funzione non sarà significativo, la bolletta a fine mese non dovrebbe risentirne più di tanto.
Design e silenziosità
Altro dato da ricercare prima di decidere l’acquisto di una cappa da cucina è l’impatto sonoro che è espresso in decibel. Non costituisce di certo un aspetto secondario, ma impone un’attenta analisi specie se la cucina confina con camere da letto della propria casa o con quelle dei vicini d’appartamento.
L’estetica delle cappe è molto varia e pensata per far contenti utenti dai gusti diversi, valuta bene se la sola cappa aspirante è in grado di dare maggiore valore alla cucina e al suo arredo e se lo stile si abbina bene al tipo di mobili già presenti nella tua componibile.
Le migliori cappe aspiranti del 2025
La selezione che segue è fatta a partire dalle proposte delle migliori cappe vendute quest’anno. Sono accessori spesso indispensabili in cucine piccole o non ben areate, quindi è chiaro come scegliere una buona cappa aspirante sia una cosa da prendere con la dovuta attenzione. Confronta le offerte che trovi di seguito prima di decidere quale risponde meglio alle tue esigenze.
Prodotti raccomandati
Klarstein RC90WS
Principale vantaggio:
La cappa Klarstein si presta a servire le cucine di dimensioni medio/grandi grazie ai tre filtri aspiranti in grado di ripulire l’aria dalle particelle di unto o dei cattivi odori che si sprigionano in cottura.
Principale svantaggio:
Una buona cappa in grado di ottimizzare la resa in cucina, specie in quelle che non hanno una convincente ventilazione. Ma la classe di consumo non è tra le più invoglianti.
Verdetto: 9.8/10
Buona la soluzione progettuale, che strizza l’occhio alla tecnologia di ultimo grido con un pannello dei comandi intuitivo e dotato di simpatico schermo a Led. Buone le prestazioni e la capacità di ricambio dell’aria anche quando si preparano pietanze più odorose.
Clicca qui per vedere il prezzo
Descrizione Caratteristiche Principali
Design moderno e minimalista
Le cappe non sono tutte uguali e devono essere scelte per combinarsi al meglio con le caratteristiche estetiche della cucina che devono servire. Qui troviamo una linea molto essenziale e un po’ scarna. Perfetta per combinarsi con uno stile urbano o un po’ nordico, dove i fronzoli sono del tutto aboliti.
Un po’ di spazio alla creatività è lasciato a partire dall’impiego di pulsanti retroilluminati con luce Led e display a luce azzurra per il controllo delle funzioni principali della cappa.
Peccato non poterla usare per le cucine a isola, questa cappa, infatti, è disegnata per essere poggiata alla parete ed essere montata anche sopra i piani cottura più grandi. Ha ben tre filtri aspiranti per riuscire a coprire un’area piuttosto estesa o per ridurre i tempi di aerazione e ricambio d’aria pulita.
Funzioni programmabili e facili da gestire
La possibilità di decidere quando la cappa si deve attivare e per quanto tempo, ne amplia il ventaglio di possibilità d’uso. Sempre dal pannello dei comandi posto frontalmente è possibile decidere quale dei tre livelli sia il più indicato in base al tipo di preparazione e ai suoi profumini.
Se si preferisce, è possibile montare alla cappa dei filtri a carbone. Si tratta di una buona soluzione da impiegare se si ha bisogno di purificare l’aria all’interno della cucina ma senza avere bisogno di un camino verso l’esterno. Non sempre è possibile praticare un foro, alla finestra o alla parete della cucina, in questo caso, una delle soluzioni impiegate più di frequente è quella di aspirare l’aria per allontanare l’umidità dal piano cottura e rimetterla in circolo nella stanza. Il vantaggio è quello di ritardare l’effetto deleterio dell’esposizione costante al vapore, ma la qualità dell’aria può essere migliorata solo se viene efficacemente filtrata: il carbone ben si presta allo scopo.
Facile da manutenere
La cappa è dotata di tre filtri in alluminio. A differenza delle soluzioni più economiche che li impiegano di plastica, questi sono più resistenti. Sono anche facili da lavare a macchina in lavastoviglie, perché non temono l’esposizione diretta alle alte temperature.
La classe di consumo energetica non è la migliore, ottiene la C nel punteggio che va da A+++ a D. Ma la durata del suo impiego è ridotta a pochi minuti al giorno e per questo l’impatto sulla bolletta non dovrebbe essere così importante. Più performante sotto l’aspetto della rumorosità, visto che funziona emettendo un ronzio poco fastidioso.
Clicca qui per vedere il prezzo
Faber 110.0255.519
Se non sai bene quale cappa aspirante comprare è consigliabile capire prima che tipo di esigenze hai necessità di coprire. Questo modello figura tra i più venduti dell’anno soprattutto per via della sua flessibilità: è possibile montarla a qualsiasi tipo di scocca. Quindi significa che non è un modello completo così com’è, ma va incassato in una parete o in un altro supporto per camuffarsi completamente nella cucina.
È facile da istallare dove serve e non richiede grandi manovre per essere pulita e tenuta in ordine. I filtri di metallo servono a trattenere gli schizzi di grasso durante la frittura o altre preparazioni più sporchevoli, sono removibili con facilità e possono essere lavati in lavastoviglie senza paura di rovinarli.
Non brilla per efficienza energetica, vista la D della categoria d’appartenenza, ma è vero che non richiede un uso prolungato per purificare l’aria di una cucina di medie dimensioni. A meno che i cuochi in casa non la facciano lavorare a pieno regime.
Proseguiamo la nostra classifica con un modello tra i più economici. La proposta ideale per coloro che ricercano un prodotto base ma in grado di funzionare bene. Anche questa soluzione è disponibile online tramite il link di seguito alla recensione.
Il modello è apprezzato per la sua versatilità. La cappa può essere montata su qualsiasi tipo di scocca, non si tratta di un modello completo, ma da inserire all’interno di una parete o di un mobile preposto, quindi adatta a chi cerca una soluzione flessibile.
Nonostante sia un modello base, la cappa è dotata di un filtro aspira grasso da estrarre e pulire comodamente in lavastoviglie. Allo stesso modo, la superficie del modello si tiene in ordine facilmente grazie ai materiali che la costituiscono.
Realizzata per cucine di piccole e medie dimensioni, secondo i pareri dei clienti, questa cappa è in grado di aspirare e purificare gli ambienti in modo efficace.
L’unica pecca del prodotto è relativa alla sua classa energetica D. Non si tratta quindi di una scelta a risparmio energetico, ma molto dipende dal tipo di utilizzo che decidiamo di farne.
Ciarra Cappa con aspiratore 90 cm
La cappa aspirante di Ciarra è una soluzione a buon prezzo, facile da montare e di efficienza garantita. All’interno della confezione troverete infatti tutto il necessario per installarla nella vostra cucina.
Disponibile nella versione color argento e nera, ha una buona velocità di estrazione ed è anche silenziosa, quindi non crea disturbo mentre è in funzione. Dotata di tre griglie in acciaio con filtri antigrasso, può essere integrata con i filtri in carbone, che non sono inclusi.
Può essere utilizzata tanto con la creazione di un tubo per esterno quanto come cappa da interno, senza che questo diminuisca le sue proprietà aspiranti. Piace per la linea essenziale, ma un po’ meno per la solidità dei materiali, che non soddisfano chi si aspettava un prodotto in acciaio solido.
Manca, secondo alcuni, un libretto di istruzioni che aiuti a capirne meglio il funzionamento e l’indicazione sulla spina, che è inglese e necessita di un adattatore.
Nella confezione è presente tutto il necessario per installare la cappa senza dover acquistare nulla in più.
Molti utenti apprezzano la silenziosità di questo oggetto, che non crea disturbo mentre è in funzione.
Può essere installata tanto come cappa interna quanto collegata a un tubo che fornisca uno sbocco verso l’esterno.
Ne sono presenti ben tre, corredati da ghiera in acciaio lavabile e ideali per l’aspirazione del grasso.
Chi si aspettava un prodotto in acciaio ha avuto la delusione di materiali poco solidi e non resistenti.
Quello in dotazione è alquanto inutile e non aiuta a capire meglio la funzionalità della cappa.
L’azienda non specifica che la presa è inglese, quindi c’è la necessità di acquistare un adattatore.
Turboair Cappa Cucina Aspirante 90 cm Certosa IX/A/90/PB
La cappa aspirante di Turboair ha una linea essenziale, caratterizzata dal colore argento, tipico del materiale che la costituisce, l’acciaio inossidabile. Un elemento vincente in una cucina moderna, nella quale può essere collocata e durare a lungo, grazie proprio alla struttura ben fatta.
L’unico aspetto da considerare è la sottigliezza delle pareti, che devono essere maneggiate con cura per evitare di piegarle. Può essere montata con molta facilità, sulla parete per la quale la volete acquistare, dopo aver deciso se optare per la versione da 60 o da 90 cm.
Al suo interno non manca la lampada alogena da 28W e il prodotto non pecca per rumorosità, visto che produce 60 dB. Dovrete acquistare a parte i filtri, che non comportano una spesa eccessiva, ma anche avere un budget importante, visto che non si tratta di un prodotto molto economico.
Clicca qui per vedere il prezzo
Bosch DUL63CC50 Cappa aspirante a parete Acciaio inossidabile
Vince per solidità la cappa aspirante proposta da Bosch, un marchio che si distingue per solidità costruttiva e resistenza. Bella esteticamente, è anche molto facile da montare, in quanto non richiede un tempo superiore alla mezz’ora.
Il corpo è in acciaio inossidabile ed è caratterizzato da diversi pulsanti, che consentono di gestire la velocità della ventola oppure di accendere o spegnere le luci alogene integrate, due in dotazione. Validi i filtri in acciaio, che possono essere rimossi con facilità, e soprattutto ben funzionanti, visto che si tratta di un prodotto potente.
D’altro canto, il costo è davvero molto alto e non alla portata di tutti, inoltre è una cappa che non brilla per silenziosità, aspetto che potrebbe infastidire chi ha un udito molto delicato.
Clicca qui per vedere il prezzo
Klarstein RC90WS
Modello dal design essenziale e le linee contemporanee, associa un aspetto invogliante a una capacità aspirante notevole, non stupisce che in tanti la considerino la migliore cappa aspirante del 2025. Nella comparazione con gli altri modelli spicca subito per la buona qualità dei materiali impiegati, acciaio inox, e la dimensione importante, 90 cm, pur mantenendo un profilo discreto e poco invadente in cucina.
Non a caso fa parte dei nostri consigli d’acquisto: è tra i modelli venduti online quella che più si avvicina ai modelli di alta classe che fanno bella figura dalle copertine patinate delle riviste d’arredo, ma con un prezzo decisamente più popolare rispetto a quel tipo di modelli.
Lavora bene in cucine di medie e grandi dimensioni, aspirando e purificando grandi quantità d’aria grazie ai tre filtri che coprono completamente il piano cottura. Si deve montare a parete, quindi non adatta in caso di cucine a isola, ma il supporto per il fissaggio è incluso nella confezione di vendita.
Facile da pulire perché interamente in acciaio, mentre in alluminio resistente al lavaggio in lavastoviglie è il filtro per il grasso.
La nostra guida per scegliere la migliore cappa aspirante si completa adesso con la descrizione dei pro e contro questo interessante modello. Per sapere dove acquistare questa proposta clicca sul link che segue la nostra recensione.
Il modello è caratterizzato da ottime prestazioni per un prezzo vantaggioso. L’estetica essenziale si contrappone alle prestazioni di questo elettrodomestico in grado di aspirare e risanare l’aria in cucine di grandi dimensioni.
Dotata di ben tre filtri che garantiscono un’aspirazione efficace, la cappa è realizzata in alluminio e acciaio inox, materiali noti per la loro resistenza e facilità di manutenzione.
Proprio grazie alla scelta dei materiali, acciaio e alluminio, il modello è facile da pulire. La maggioranza di questi elettrodomestici tende ad accumulare i residui di cibo e grasso aspirati, e ciò compromette le prestazioni con il passare del tempo. Rallenta l’accumulo di grassi aspirati grazie al comodo filtro estraibile, che si può lavare in lavastoviglie.
Il modello non è adatto a cucine a isola perché è realizzato per essere montato alla parete e la confezione include gli accessori necessari con le relative istruzioni.
Come utilizzare una cappa aspirante
L’eliminazione o la riduzione di odori all’interno della cucina o di un ambiente domestico, si trova a passare spesso per l’utilizzo di una cappa aspirante. In queste righe abbiamo raccolto consigli di massima che possono funzionare da linee guida per quanti desiderano ottenere reali benefici dal prodotto.
Verificate il livello di rumorosità
Una volta messa in funzione, controllate il livello sonoro prodotto dalla cappa. Nel caso in cui avvertiate suoni o rumori eccessivi, premuratevi di interrompere il funzionamento e chiamate un tecnico a controllare la corretta operatività del tutto.
Procedete a una regolare pulizia dei filtri
In presenza di una zona filtrante, è utile capire che tipo di filtraggio realizza la vostra cappa e assicurarvi di rimuovere residui di grasso che possono accumularsi nel tempo. Nel caso di una griglia in metallo è utile un passaggio a mano o in lavastoviglie. Per i filtri a carboni attivi fate riferimento alle indicazioni del produttore.
Controllate il funzionamento della luce
Per avere una zona di lavoro adeguatamente illuminata, la maggior parte delle cappe, monta una o più lampadine. In caso di malfunzionamento vi suggeriamo di verificare che l’integrità della lampadina. Avere un piano di lavoro e una visione delle pentole e padelle sul fuoco è un indice ulteriore di sicurezza.
Proteggete gli spigoli
Succede spesso che altezza e persone che girano o lavorano in cucina non vadano molto d’accordo. Verificate la struttura della vostra cappa, collocando delle protezioni morbide così da eliminare il pensiero di urti e tagli spiacevoli.
Staccate la spina
In caso di controlli e manutenzioni, è necessario rimuovere il collegamento con la corrente o spegnere l’interruttore a cui è collegata la cappa. Non premete pulsanti con le mani bagnate e in assenza di un comando che escluda il passaggio di elettricità, staccate la corrente centrale.
Non sistemate da soli l’elettrodomestico
In presenza di forti odori o di fumo aspirato in maniera minima, non prendete iniziativa e non smontate i componenti. Oltre a poter danneggiare irrimediabilmente l’oggetto potreste invalidare la garanzia.
Non aprite le finestre
Nel momento della messa in funzione, creare altre zone di circolo d’aria diminuisce gli effetti benefici e lo scopo principale per cui è stata realizzata la cappa.
Conservate le istruzioni
Nel momento in cui avete preso familiarità con l’elettrodomestico, vi suggeriamo di non trascurare la lettura del manuale. Riponete il tutto in un luogo sicuro e facilmente consultabile qualora ce ne fosse bisogno.
Regolate tempi e potenza
Prima di mettervi ai fornelli, capite bene il tipo di cibi che andrete a preparare. Potete accendere qualche minuto prima la cappa, prima della messa in funzione dei fornelli.
In caso di preparazioni con creazione di odori forti, a fine cottura attendete cinque minuti dando il tempo alla cappa di rimuovere gli odori restanti.
Domande Frequenti
Come funziona una cappa aspirante?
La funzione della cappa aspirante è quella di eliminare i cattivi odori che si accumulano quando si cucina, attraverso un sistema di filtraggio o di aspirazione. In base a questo criterio, infatti, possiamo distinguere due tipi di cappe: quelle aspiranti e quelle filtranti.
La prima risucchia l’aria e la convoglia all’esterno, attraverso un tubo; la seconda aspira l’aria, la pulisce tramite un sistema di filtrazione e poi la rimette in circolo all’interno della cucina.
Com’è fatta una cappa aspirante?
La cappa aspirante ha una struttura molto semplice, composto appunto da una scocca esterna, che può essere in metallo o in plastica, sulla quale sono presenti i pulsanti di comando per l’attivazione di varie funzioni e anche della luce, solitamente integrata.
All’interno è presente poi il gruppo di aspirazione, un sistema che risucchia l’aria durante la cottura dei cibi. Infine c’è un filtro antigrasso, preposto al trattenimento degli unguenti usati per la preparazione dei cibi. Talvolta ne sono presenti diversi, molto spesso sono lavabili e sostituibili dopo un po’ di tempo con molta facilità.
Come pulire i filtri della cappa aspirante?
Prima di tutto è bene tenere a mente che, per assicurarsi un buon funzionamento della cappa, è opportuno pulire i filtri almeno ogni tre mesi. Altro aspetto da considerare è che i filtri antigrasso sono metallici, per cui potrete lavarli a mano, immergendoli nell’acqua calda mista a sapone oppure anche in lavastoviglie.
Un altro metodo molto efficace è quello di far bollire un po’ di acqua, addizionare del bicarbonato e lasciare a mollo per qualche ora i filtri al suo interno. L’azione del bicarbonato sarà quella di sgrassarli e sanificarli, per cui basterà successivamente asciugarli e rimetterli a posto.
Come installare una cappa aspirante?
Se state sostituendo una cappa vecchia con una nuova, dovrete naturalmente smontare quella già installata prima di procedere a collocare il nuovo acquisto. Se, invece, dovete creare tutti gli alloggiamenti da zero, tenete conto delle istruzioni allegate, per capire dove collocare lo sfiato.
Solitamente, all’interno della confezione, è presente una sagoma: basterà posizionarla sul muro e disegnarla la sua sagoma, prima di procedere con il trapano ed eseguire la foratura. A questo punto, inserite il tubo di aerazione, che deve terminare all’esterno della casa.
Segnate con una matita tutte le posizioni nelle quali collocare cavo e viti, in modo da non fare le cose a casaccio e ritrovarvi con una cappa montata storta. Collocate dunque le viti di supporto nel muro, assicurandovi di farle penetrare abbastanza in fondo.
Se vi trovate davanti a delle mattonelle, fate molta attenzione, perché potreste romperle utilizzando una forza eccessiva. Prima di fissare in maniera definitiva le viti, verificate che lo sfiato sia allineato con il tubo per la ventilazione.
Adesso collegate i cavi dal muro alla cappa, con l’accortezza di associare quelli neri e quelli bianchi e di porre il verde alla vite preposta, collocata all’interno della cappa. Posizionate quindi i filtri e le opportune guarnizioni, poi attivate la corrente per verificarne il corretto funzionamento.
Come riparare la cappa aspirante che non funziona?
Ci possono essere differenti tipologie di problemi che riguardino il cattivo funzionamento della cappa. Se non si avvia, il primo passo da fare è controllare che il sistema elettrico funzioni e quindi che la spina sia correttamente inserita.
Una volta verificato ciò, se la cappa non si avvia, il problema potrebbe essere legato ai pulsanti di controllo o anche alla stessa scheda elettronica. In questo caso sarà necessario sostituire la componente difettosa.
Se la cappa si avvia ma non aspira, la causa potrebbe essere la presenza di filtri sporchi o anche un guasto al motore. Nel primo caso basterà effettuare una buona pulizia, nel secondo si sarà costretti a sostituire il pezzo.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
vidaXL K700-90 RVS
Grande rivenditore di prodotti di consumo di diverso genere, vidaXL propone una cappa per cucina dalle linee molto originali che supporta una tecnologia d’alta qualità.
Si tratta di un modello pensato per essere fissato alla parete e dare un tocco originale e di classe alla cucina tutta. I dettagli trasparenti della copertura bombata proteggono anche dagli schizzi più dispettosi, ma alleggeriscono l’intera figura dell’elettrodomestico.
Per il resto le prestazioni sono più che soddisfacenti e promosse a pieni voti da tanti acquirenti. Nonostante la classe di consumi sia la D, la capacità di aspirazione non delude ed è adeguatamente potente con la sua capacità di 700 metri cubi d’aria aspirata all’ora. Ha due livelli di regolazione della potenza d’aspirazione e un’emissione sonora tutto sommato tollerabile con i suoi 72 decibel massimi.
Due sono le luci in dotazioni da 1,5 watt per dare quella gradevole sensazione di illuminazione soffusa alla cucina dopo cena, o per illuminare meglio ciò che si sta cucinando in assenza di luce naturale.
Ecco adesso la lista di pro e contro della cappa vidaXL che abbiamo appena recensito. Per scoprire dove acquistare questa proposta a prezzi bassi, clicca sul link di seguito.
Pro
Alta tecnologia: Il marchio è apprezzato proprio per l’innovazione e la tecnologia dei suoi prodotti e il nostro modello non fa differenza. Caratterizzato da ottime prestazioni, la cappa fa bene il suo dovere anche nelle grandi cucine, basso livello di rumorosità e due comode luci per illuminare meglio i fornelli completano la dotazione.
Design elegante: I pareri degli utenti evidenziano la gradevole scelta estetica del marchio nella realizzazione di questa cappa dall’aspetto originale e contemporaneo. Si tratta di un design studiato per massimizzare l’utilizzo del prodotto che può essere montato sulla parete e diventare un complemento d’arredo dal tocco sofisticato.
Facile da pulire: La cappa risulta facile da pulire grazie alla scelta dei materiali che la costituiscono. Il design oltre che a risultare esteticamente piacevole è studiato nei dettagli per regalare praticità e facilitare la pulizia dell’apparecchio.
Contro
Classe energetica: Nonostante la tecnologia e le prestazioni soddisfacenti del prodotto, il modello non risulta tra i migliori da un punto di vista di risparmio energetico data la sua classe D.
Bomann DU 652 IX
Ecco una bella cappa a vista che non richiede una fortuna per portarsela a casa ma che svolge bene il proprio lavoro. Si regola su tre livelli di potenza per lavorare in maniera più decisa quando i fumi di cottura sono parecchio invasivi. Ha un condotto aspirante abbastanza largo, 15 cm, in questo modo il ricambio di aria è veloce e presto riesce a far sparire i cattivi odori dalla cucina.
Vanta un bell’aspetto, curato ed elegante che fa la sua figura nelle cucine contemporanee dallo stile minimale come in quelle che indugiano di più sui dettagli. Ha due blocchi che fanno da filtro meccanico per l’aria, si possono rimuovere con facilità estraendoli dal loro alloggiamento per essere meglio sgrassati periodicamente.
Le dimensioni sono quelle standard, con una larghezza di 60 cm, e si incassa sopra il piano cottura senza togliere spazio agli altri pensili che sovrastano i mobili a terra, l’ideale nelle cucine in cui ogni centimetro deve essere ottimizzato al meglio.
I suoi 60 cm di larghezza sono quelli standard dei comuni piani cottura così da non occupare ulteriore spazio al di sopra del piano di lavoro.
Si possono regolare tre livelli di potenza complessiva, in questo modo è facile decidere come usare la cappa in base al tipo di preparazione o all'aerazione su cui si può contare in cucina.
La cappa è realizzata in acciaio inox, le forme sono gradevoli e fa una bella figura esposta a vista sopra il piano cottura.
Non emette un grande fascio di luce, un peccato visto che una delle principali funzioni della cappa è anche quella di illuminare meglio i fornelli e il contenuto delle pentole.
EuroStore07 100w
Ecco una cappa aspirante da incasso da prendere in considerazione se si sta pensando di cambiare la vecchia senza rinunciare alla scocca oppure se la cucina è disegnata in modo da accoglierne una a scomparsa.
Si tratta di un modello base, venduto a un prezzo allettante e che conta su una potenza complessiva di 100 watt. Il modello Elica è lungo 52 cm, ma leggermente superiori sono le misure necessarie per incassare la cappa al suo supporto.
Dotata di filtro in fibra sintetica e di ulteriore sistema di purificazione a carboni attivi, è in grado di trattenere le particelle che si disperdono nell’aria durante la cottura degli alimenti. È poi semplice sostituire i filtri dopo un lungo periodo di uso e dopo aver perso efficacia. Quindi funziona anche senza collegare il tubo di sfiato, ma immettendo nella stanza la stessa l’aria dopo averla purificata.
Ideale per coloro che sono alla ricerca di un buon compromesse qualità-prezzo, questo modello base è destinato a cucine di piccole e medie dimensioni dal design moderno o tradizionale. Di seguito riportiamo i pro e i contro della nostra cappa da poter acquistare online cliccando il link sottostante.
Grazie alla sua struttura a incasso, il modello è ideale per coloro alla ricerca di una soluzione compatta che scompare nel soffitto o nel mobile preposto.
Dotata di un filtro lavabile, questa cappa può essere utilizzata anche senza tubo di aspirazione perché basta sostituire i filtri per restituirle il massimo delle sue prestazioni.
considerando che si tratta di un modello base a un basso costo di vendita, gli utenti segnalano giudizi soddisfacenti riguardo all’efficacia di aspirazione della cappa.
Tra i modelli che abbiamo proposto, questa soluzione è forse quella caratterizzata dalla più bassa classe energetica.
Elica Spot NG H6 IX/A/90
Il modello proposto da Elica non delude in quanto a prestazioni, pur non essendo propriamente una cappa aspirante professionale. Ha una buona capacità di aspirazione che arriva, al massimo della potenza, a filtrare quasi 400 metri cubi d’aria l’ora.
Buono anche il livello di emissione sonora che si assesta in un range compreso tra 48 e 62 decibel. Meno performante sul piano dei consumi energetici con la sua classe E d’appartenenza nella scala che va da A a G per gli elettrodomestici di casa.
È dotata di filtro a lunga durata e filtro a carboni attivi, un sistema che consente di migliorare la qualità dell’aria all’interno della cucina anche se non è possibile collegare la cappa al tubo di sfiato verso l’esterno.
Il design minimale è gradevole e facile da abbinare a uno stile urbano e contemporaneo della cucina. È realizzata in acciaio inox, elegante e facile da tenere pulito e che resiste bene all’azione del tempo.
Ecco adesso la lista dei pro e contro dell’opzione di fascia alta, una cappa molto potente che garantisce prestazioni costanti e durature. Dopo aver letto i suoi pregi e difetti, puoi cliccare sul nostro link per poterla acquistare online al miglior prezzo.
Per coloro alla ricerca di una cappa dalla capacità aspirante professionale, questa è sicuramente la scelta che punta ad alte prestazioni e alla durata nel tempo.
Si tratta di filtri che riescono a purificare l’aria che aspirano, in maniera tale da immettere aria pulita all’interno della cucina. Si devono sostituire ma durano molto e assicurano ottima capacità di aspirazione e pulizia dell’aria.
Un’estetica che la contraddistingue per le linee moderne e gradevoli che si abbina facilmente alle cucine contemporanee e minimal. Realizzata in acciaio inox, risulta molto piacevole da guardare, da utilizzare e da pulire. Ottimo complemento d’arredo.
Come abbiamo anticipato, questa proposta è forse la più costosa tra quelle presenti nella nostra lista.
Ne abbiamo ancora! Dai un’occhiata a questi articoli:
Il miglior frigorifero
Tabella comparativa
Come scegliere le migliori cappe aspiranti per cucina a parete del 2025?
La cappa aspirante è un elemento essenziale della cucina, soprattutto per gli utenti che amano dilettarsi ai fornelli. Poter rendere l’aria respirabile mentre si preparano pietanze come carne e fritti, che emanano odori intensi, è vitale. Per questo abbiamo scritto la seguente guida che vi aiuterà nella scelta della migliore cappa aspirante per cucina a parete del 2025.
L’acquisto di una cappa aspirante a parete non dovrebbe essere effettuato alla leggera. Esistono diversi fattori da tenere in considerazione per poter godere del prodotto più adatto alle proprie esigenze. Al fine di guidarvi al meglio, abbiamo deciso di presentarvi alcune delle caratteristiche più importanti che vi aiuteranno a giudicare punti di forza e non di ogni cappa aspirante.
Innanzitutto la potenza aspirante, espressa in metri cubi all’ora. Questo dato deve essere adatto alla grandezza della vostra cucina. Tuttavia, per evitare inutili e noiosi calcoli, possiamo effettuare una divisione sommaria in tre gruppi: per le cucine piccole, inferiore a 300 metri cubi all’ora; per cucine di dimensioni medie tra 300 e 500 metri cubi all’ora; per cucine grandi superiore ai 500.
Tenendo presente questa divisione schematica potrete scegliere il prodotto che meglio si adatta alla vostra cucina.
Valutate poi la classe energetica. Se utilizzate attivamente la cappa e volete risparmiare sui consumi sarebbe bene optare per una cappa dalla classe C in su. Gli utenti che invece la utilizzano saltuariamente, potrebbero essere interessati a un prodotto dai consumi maggiori ma meno costoso all’acquisto. La scelta, in questo caso, dipende completamente dalle vostre esigenze.
L’ultima caratteristica da considerare è la silenziosità della cappa quando in funzione. Il valore è espresso in decibel, indicato con la sigla dB. Se mal sopportate il rumore dell’aspirazione dovreste optare per un prodotto che ha un impatto sonoro inferiore a 60 dB.
Passiamo ora all’analisi dei singoli prodotti, tra cui potrete trovare la migliore cappa aspirante per cucina a parete.
Prodotti raccomandati
Klarstein Zola
Il modello Zola di Klarstein ha una potenza aspirante pari a 635 metri cubi all’ora. È indicata quindi per cucine grandi che possono essere così arieggiate facilmente. Dal punto di vista dei consumi è uno dei prodotti migliori della nostra lista dal momento che la classe energetica è la B, con un consumo di 66 kWh all’anno. Un ottimo acquisto per chi ama cucinare spesso, perché non dovrete più preoccuparvi di bollette salate.
Anche il design è particolarmente ispirato. Non si tratta quindi della solita cappa trapezoidale ma assomiglia più a un televisore futuristico, con struttura in acciaio inox e pannello in vetro. Perfetta per chi ama un tocco di originalità e innovazione.
Gli acquirenti apprezzano particolarmente la presenza di un filtro antigrasso, facilmente rimovibile e lavabile in lavastoviglie. L’unico neo è caratterizzato dalla rumorosità, che a pieno regime raggiunge i 74 decibel. Tutto sommato è un piccolo prezzo da pagare per un prodotto qualitativamente ineccepibile.
Klarstein RC90WS
RC90WS è un altro modello della ditta Klarstein. La potenza aspirante è la maggiore tra i nostri prodotti raccomandati, 650 metri cubi all’ora. L’installazione in cucine piccole è possibile ma dà naturalmente il meglio di sé in ambienti ampi se consideriamo anche la lunghezza di ben 90 centimetri.
Come per altri modelli, l’azienda non punta solo alla potenza ma tiene in considerazione anche l’estetica, confezionando un prodotto dal design moderno ed essenziale.
Tra i pregi spiccano sia la semplicità di manutenzione, grazie ai filtri antigrasso lavabili in lavatrice, sia i consumi ridotti, derivanti dalla classe energetica C.
Per un utilizzo senza cappa esterna potrete contare sui filtri a carbone, acquistabili separatamente, per la garanzia di un’aria purificata da vapori e fumi.
Gli utenti, tuttavia, lamentano una certa rumorosità del prodotto anche alla minima velocità di aspirazione, un fattore che non può essere ridotto se non con una cappa meno performante.
Bomman DU 652 IX
L’ultima cappa aspirante della nostra lista, prodotta da Bomman, è la preferita degli utenti che non hanno esigenza di performance elevate. La classe energetica è la più alta, quindi, se usata spesso, potrebbe avere un impatto significativo sulla bolletta. È un prodotto consigliato unicamente a chi è in cerca del basso costo e vuole quindi risparmiare sul prezzo d’acquisto e completare l’arredo della propria cucina.
La capacità aspirante può essere impostata su tre livelli che vanno da un minimo di 300 a un massimo di 400 metri cubi all’ora, adatta dunque a cucine piccole e medie.
Alcuni acquirenti, alla ricezione del prodotto, hanno notato che le lampadine necessarie all’illuminazione del piano cottura erano rotte. Vi consigliamo dunque di premunirvi acquistando preventivamente alcune lampadine compatibili, soprattutto se avete esigenza di usare subito la cappa.
La silenziosità, 62 decibel dichiarati, ha invece stupito positivamente gli utenti, rappresentando un valore aggiunto.
Ne abbiamo ancora! Dai un’occhiata a questi articoli:
Cappa aspirante da incasso
Principale vantaggio
La cappa aspirante Faber è pensata per essere incassata in un mobile o una parete. Il filtro è lavabile in lavastoviglie e facilmente removibile. Molti utenti si dicono soddisfatti della sua capacità aspirante.
Principale svantaggio
La sua appartenenza alla classe energetica D ne fa preferire un uso intelligente per non ritrovarsi con una bolletta salata.
Verdetto: 9.5/10
La cappa aspirante Faber è una buona soluzione per chi necessita di un prodotto economico dalle prestazioni soddisfacenti. La sua linea moderna la rende un elemento che ben si sposa con arredamenti minimal e all’avanguardia.
Descrizione Caratteristiche Principali
Un modello da incasso
Se stai pensando a una cappa abbastanza economica e performante per la tua cucina questa della Faber può essere adatta alle tue esigenze.
Si tratta di un modello dal prezzo abbastanza contenuto che deve essere incassato in un mobile o in una parete. Il vantaggio di questi tipi di cappe aspiranti sta nel fatto che occupino poco spazio e che permettano di nascondere il tubo nella superficie nella quale vengono collocate.
Gli utenti che hanno preferito questo modello si sono detti soddisfatti della facilità con la quale si monta, in particolar modo se preposta a sostituire una delle stesse dimensioni. In questo caso non è necessario fare ulteriori buchi all’interno della parete o sostituire il mobile nel quale era incassata la precedente.
La linea moderna ne fa un elemento che si adatta a un arredamento contemporaneo ma non disturba anche altri stili dato che la parte visibile è limitata.
Filtro metallico
Una delle caratteristiche di questa cappa Faber è la presenza di un filtro metallico che trattiene tutto il grasso aspirato e contribuisce a mantenere l’aria pulita.
Anche se alcuni utenti preferiscono quello ovattato, la sua efficacia è apprezzata così come la possibilità di lavarlo comodamente anche in lavastoviglie. In questo modo si riesce a sgrassarlo da eventuali residui di una frittura mista.
Su questa cappa è anche possibile applicare i filtri a carbone in sostituzione di quelli presenti all’acquisto se preferisci usare l’elettrodomestico nella funzione filtrante per depurare l’aria con buoni risultati. Tuttavia tieni conto che la classe di appartenenza di questo prodotto è la D quindi devi usarlo abbastanza oculatamente se non vuoi incorrere in bollette troppo salate.
Farai un buon acquisto se non sei solito cucinare piatti troppo grassi o usare oli per friggere che comporterebbero un impiego costante di un oggetto non pensato per il risparmio energetico.
Capacità aspirante
Gli acquirenti che hanno scelto la cappa Faber si sono detti soddisfatti del buon rapporto qualità/prezzo del prodotto. La sua capacità aspirante è infatti molto efficiente e riesce a eliminare i cattivi odori in cucina.
Date le sue dimensioni deve essere preferito per cucine di piccole o medie dimensioni se si vogliono ottenere risultati apprezzabili.
Il suo motore ha una portata di 300 metri cubi per ora ma nonostante questo la sua rumorosità è abbastanza contenuta alla velocità minima. Anche se alla massima potenza risulta essere non troppo silenzioso, viene ritenuto accettabile da gran parte degli utenti.
Molto utile la presenza di una luce alogena per illuminare il piano cottura che può essere accesa indipendentemente dal funzionamento della cappa. In questo modo potrai ridurre il rischio di distrarti e di incorrere in incidenti domestici mentre prepari i tuoi piatti.
Principale vantaggio
Nonostante la sua grande potenza è una delle cappe aspiranti meno rumorose che si possano trovare in commercio.
Principale svantaggio
Riteniamo la classe energetica D davvero penalizzante. Utilizzare questa cappa aspirante avrà delle conseguenze sulla bolletta della corrente. Da impiegare con parsimonia.
Verdetto 9.5/10
La cappa vidaXL ci è piaciuta davvero tanto sotto diversi punti di vista. L’aspirazione dei fumi è senza compromessi, il design è semplicemente stupendo. Peccato consumi troppa energia elettrica: questo particolare, a nostro avviso, potrebbe essere l’unico deterrente all’acquisto.
Descrizione Caratteristiche Principali
Bella ma consuma troppo
La cappa vidaXL proietta la tua cucina nel futuro. Innanzitutto ha una forza aspirante davvero degna di nota ma nonostante ciò, non abbiamo potuto fare a meno di notare come fosse poco rumorosa quando in funzione. Questo è, secondo noi, un merito che andava messo in evidenza.
Siamo stati ben impressionati dal camino di scarico che, nello stesso istante in cui l’aria viene aspirata, convoglia l’aria attraverso un filtro che raccoglie e trattiene tutti i grassi. Non preoccuparti del sudiciume perché il filtro, di ottima qualità secondo noi, può essere lavato in lavatrice.
Un lavoro prezioso è svolto dalla valvola di sicurezza che evita il reflusso e il ritorno del vento dall’esterno. La cappa funziona bene, anzi benissimo, ma a tutto questo c’è un prezzo da pagare, nel vero senso del termine: ha una classe energetica D e di conseguenza i consumi sono tutt’altro che contenuti.
Grande potenza e poco rumore
Abbiamo accennato alla potenza aspirante della cappa in esame. Ciò che non abbiamo detto è che la potenza può essere selezionata in base a tre livelli. La selezione è semplicissima, basta pigiare uno dei tre pulsanti e il gioco è fatto.
La massima velocità di aspirazione comporta un livello di rumorosità pari a 72 dBA. Come puoi vedere non è un livello elevato e pertanto non dovrai preoccuparti di disturbare qualcuno se vorrai sfruttare la cappa alla sua massima potenza.
Oltre ai tre pulsanti per la potenza, ne troverai altri due: uno è per l’accensione e lo spegnimento, l’altro per la luce. E giungiamo a un altro punto che merita risalto: l’illuminazione è davvero soddisfacente; avrai il piano cottura illuminato come si deve.
Design moderno
Da un punto di vista estetico la cappa è davvero gradevole, tanto è vero che oltre che un elettrodomestico può essere considerata un autentico oggetto d’arredamento che impreziosirà la tua cucina. Il suo design moderno impone che possa essere abbinata solo a una cucina altrettanto moderna.
Ovviamente tale considerazione risentirà del gusto personale di chi la comprerà. I materiali sono di buona qualità: acciaio inox e vetro. Il vetro, in particolare, dona un tocco di eleganza alla cappa. La pulizia è tanto semplice quanto lo è il gesto necessario ad accendere la cappa. Non dovrai compiere grossi sforzi perché sia pulita e brillante.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI