Set di utensili – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensione
Abbiamo pensato a una guida per aiutarti nella scelta del miglior set di utensili per le tue esigenze. Comincia consultando le caratteristiche dei due migliori per noi: BETA 2056E/ITA è uno dei set più completi, con i suoi 144 pezzi, ed è dotato di una robusta valigetta che permette di portarlo ovunque. Stanley 1-94-668 coniuga un prezzo conveniente a una dotazione di 97 attrezzi; è apprezzato tanto dagli hobbisti quanto dai professionisti per il buon rapporto qualità/prezzo.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

La versatilità del prodotto è una delle caratteristiche più apprezzate. Con ben 144 utensili sarà possibile effettuare diversi tipi di lavori, una soluzione ideale per gli artigiani e i professionisti.
Visto che contiene parecchi utensili, la valigetta potrebbe arrivare a pesare fino a 10 chili. Non proprio il massimo per trasportarla con comodità, specialmente se non si è dotati di molta forza fisica.
Gli utensili trovano posto in una robusta valigia con manico maniglia antiscivolo e spigoli rinforzati: un kit pensato da professionisti per professionisti.
La seconda opzione
Si distingue dagli altri set di utensili per il suo peso molto leggero di soli 3 chili. Sarà possibile trasportare la valigetta con più facilità e senza fare troppi sforzi, ideale per chi deve muoversi da un luogo all’altro per effettuare diverse riparazioni o montaggi.
Sembra che alcuni degli attrezzi presenti nel set non siano molto resistenti, specialmente i cricchetti che si spostano facilmente e non sono molto stabili.
Un prodotto ideale per gli hobbisti, apprezzato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. In totale, gli utensili presenti sono 97, tutti ben organizzati nell’immancabile valigetta.
Da considerare

Il modello può essere davvero utile per gli hobbisti possessori di una piccola officina dove poter lavorare. Infatti la possibilità di installarlo a parete toglie il problema dell’ingombro e rende tutti gli attrezzi più facilmente raggiungibili.
Visto il prezzo molto conveniente, non ci si può aspettare che gli utensili siano di qualità altissima. Possono andare bene solo per dei lavori domestici o hobbistici, ma non di più.
Si tratta di un set made in Germany con 60 utensili, leggero e comodo da trasportare se non lo si vuole fissare alla parete.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior set di utensili?
Che sia per una riparazione urgente, tipo il classico rubinetto che perde, o per lavori più complessi come bricolage e fai da te, avere in casa gli attrezzi giusti si rivela indispensabile. Con questa guida, cercheremo di fornirti dei consigli utili per scegliere il modello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto alle tue esigenze, mentre per avere subito esempi concreti di questo tipo di prodotto ti rinviamo alle singole recensioni della nostra classifica.
L’importanza dei materiali
Da sempre si trovano sul mercato set di utensili a vari prezzi e per diverse tipologie di lavori, dalla manutenzione dell’autovettura agli interventi domestici.
Nonostante l’apparenza, non tutti gli utensili sono uguali. L’acciaio avrà comunque una resistenza e una robustezza diversa dall’alluminio e dal ferro dolce. Per cui, la prima caratteristica che fa la differenza, oltre alla varietà, è la qualità dei materiali impiegati.
Come fare a capire di che pasta è fatto il prodotto che si ha di fronte? Se non sei un tecnico, è indubbiamente difficile. Per questo è bene leggere le recensioni dei clienti, l’unico modo per avere, anche se approssimativamente, una visione chiara di cosa si sta per comprare.
Inutile dire che il brand conta. Quelli delle migliori marche – ad esempio Bosch, Makita, Stanley – daranno sempre più garanzie di buon funzionamento degli altri. Confronta i prezzi, e scoprirai però che la qualità costa.
La valigetta
Non è un dettaglio secondario per diversi motivi. Innanzitutto, influisce sul peso finale del prodotto; in secondo luogo, deve essere abbastanza robusta per resistere agli urti e contenere oggetti che in genere sono appuntiti e pesanti.
Ma la caratteristica fondamentale che deve avere è l’organizzazione dello spazio. Se non vuoi morire di disordine, è fondamentale che i pezzi siano disposti in modo molto preciso e tale da essere facilmente raggiungibili e riordinabili. Immagina quanto è difficile trovare la migliore disposizione quando si superano, come in certi casi, i 200 strumenti. Ma è da questi dettagli che si vede la professionalità dell’azienda produttrice.
L’aurea via di mezzo
Per prima cosa, inizia col chiederti qual è il tuo budget. Non è difficile trovare set praticamente universali con cui potresti costruire una casa, ma inevitabilmente andrai a spendere parecchio, soprattutto se ti indirizzi ai prodotti professionali o semiprofessionali. Se vuoi risparmiare, considera l’opzione di comprare o dei set specializzati – ad esempio per la moto – o semplicemente con solo gli strumenti di base, più adatti agli amanti del fai da te.
Il consiglio di acquisto migliore che si può dare su queste tipologie di prodotto resta quello di cercare un buon compromesso tra qualità e prezzo. Avere in mano un cacciavite che si spezza al primo utilizzo non è certo il massimo, ma non è necessario spendere una fortuna per avere un set da officina metallurgica che poi non usi mai. Per fortuna, sul mercato abbondano anche modelli intermedi che offrono un’aurea via di mezzo, consentendoti di portarti a casa un set che funziona e dura nel tempo a prezzi ragionevoli.
Diffida invece delle offerte troppo basse: in ogni caso i materiali come l’acciaio hanno dei costi fissi di lavorazione e produzione difficilmente comprimibili, per cui è molto probabile che in questi casi si stia comprando ottone invece che oro.
In basso trovi le recensioni di alcuni modelli particolarmente apprezzati dagli hobbisti. Nella pagina dedicata ai kit di attrezzi ci sono altre possibili soluzioni.
I 5 Migliori Set di Utensili – Classifica 2021
È bene averlo in casa per qualsiasi piccolo intervento di manutenzione domestica che si renda necessario, dalla lampadina che si fulmina alla sostituzione della guarnizione del rubinetto. Ma qual è il miglior set utensili del 2021? Leggendo la nostra classifica dei migliori prodotti tra quelli venduti on line potrai farti rapidamente un’idea del modello che più risponde alle tue esigenze. Inoltre, non trascurare i consigli di acquisto contenuti nella nostra guida. Ricordiamo qui brevemente che abbiamo tante altre pagine dedicate a seghe di vario tipo, trafori elettrici, trapani ma anche misuratori di umidità, dinamometri e altri strumenti per la misurazione.
1. Beta Valigia Set Utensili Attrezzi 144 Inserti
Principale vantaggio:
È un set di utensili meccanici professionale, realizzato da una ditta nota per la sua affidabilità, con materiali di qualità eccellente e composto da ben 144 strumenti, grazie ai quali offre anche un’ampia versatilità d’uso, ideale soprattutto per gli artigiani e i professionisti.
Principale svantaggio:
Trattandosi di un set di utensili meccanici professionale di alta qualità, è caratterizzato da un costo importante, non accessibile a tutti, specialmente per coloro che hanno esigenze di tipo esclusivamente domestico.
Verdetto 9.9/10
È uno dei migliori set di utensili meccanici attualmente disponibili sul mercato, per completezza di dotazione e qualità dei materiali di fabbricazione.
Clicca qui per vedere il prezzo
Descrizione Caratteristiche Principali
Materiali di eccellente qualità
Il set di utensili meccanici Beta si distingue soprattutto per il livello qualitativo dei materiali utilizzati per la sua realizzazione; la custodia rigida è realizzata interamente in alluminio pressofuso, leggero e molto resistente, mentre gli utensili sono realizzati in acciaio temprato, trattato termicamente, studiato per offrire il massimo della resistenza, anche sotto lo stress di un uso intensivo e prolungato.
Lo stesso vale per le plastiche dei manici, ricoperte di uno strato antiscivolo in gomma morbida che ne migliora la presa e, al tempo stesso, la rende più confortevole; a differenza dei tipici set di utensili appartenenti alla fascia più economica, il set Beta è fatto per durare a lungo e offrire il massimo livello di prestazioni, a prescindere dall’essere usato in un’officina, da un meccanico professionista, oppure in casa da un semplice appassionato del fai da te.
Vasta gamma di utensili
La custodia del set di utensili meccanici Beta 2056E/ITA ha il design di una valigetta 24ore, con tanto di maniglia per il trasporto; come accennato in precedenza, è realizzata in alluminio pressofuso ed è dotata anche di rinforzi anti-urto lungo i bordi e agli angoli, in modo da offrire il massimo della protezione.
All’interno ci sono due piastre portautensili, separate da un ulteriore pannello, dove trovano posto i 144 elementi che compongono il set: un paio di forbici da elettricista, una pinza universale, un martello, un cercafase, una chiave inglese regolabile, una serie di chiavi esagonali, una chiave stringi bulloni con una serie di teste intercambiabili, un metro a nastro, una mini sega, un micro cacciavite con 36 punte intercambiabili, un cutter e relative lame, una tronchese, un cacciavite a taglio, uno a croce e molto altro ancora.
Versatile e facile da trasportare
La valigetta con il set Beta 2056E/ITA misura 45 x 14,2 x 33 centimetri, le sue dimensioni quindi sono abbastanza compatte da offrire il minimo ingombro; il suo peso è di quasi 10 chilogrammi ma stando alle opinioni degli acquirenti, soprattutto i professionisti, questa sua limitazione è ben accetta dal momento che la vasta gamma di utensili che contiene, permette di riparare qualsiasi cosa, a partire dagli orologi fino agli autoveicoli, e di lavorare senza problemi su qualsiasi tipo di impianto: elettrico, idraulico o meccanico, sia su piccola scala sia su grande scala.
D’altronde il design le permette di essere trasportata facilmente a bordo di qualsiasi tipo di veicolo, grazie alle sue dimensioni compatte, e in ogni caso si tratta di un prodotto professionale, completo e realizzato con materiali eccellenti.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Stanley 1-94-668 Set 96 Pezzi Chiavi a Bussola Attacco
La Stanley è un marchio ben conosciuto nel settore. Con questo kit ci offre un ottimo compromesso tra prezzo e varietà: avendo ben 97 attrezzi a disposizione sarai in grado di affrontare quasi tutti i lavori di riparazione domestica e gestire ogni emergenza.
Tra l’altro, in comparazione ad altri prodotti, il peso della confezione scende a confortevoli 3 chili, il che lo rende veramente comodo da trasportare anche grazie alla valigetta in plastica che mostra all’interno una buona ottimizzazione dello spazio e della disposizione degli utensili. Non ti sarà quindi difficile tenere sempre tutto in ordine.
La buona qualità del prodotto è confermata sia dal numero rilevante di recensioni positive, sia dal fatto di essere probabilmente il più venduto della nostra rassegna.
Riassumendo, perfetto per un uso professionale ma dal costo accessibile anche agli hobbisti: sembra la risposta esatta all’interrogativo su quale set utensili comprare.
Continua la lettura della nostra guida per scegliere il miglior set di utensili e per scoprire quali sono i pro e i contro dello Stanley 1-94-668.
Questo nuovo modello è un buon connubio tra un prezzo conveniente e una convincente offerta di attrezzi, che sono complessivamente ben 97.
A differenza di altri modelli, questo set di utensili pesa solo 3 chili, per una portabilità più confortevole.
Lo spazio per gli attrezzi all’interno della valigetta è ben ordinato e permetterà di mettere tutto a posto più facilmente.
Non tutti gli attrezzi sono solidi allo stesso modo, secondo i pareri degli utenti i cricchetti tendono a stortarsi un po’ troppo facilmente.
3. Mannesmann M29065 Assortimento di Attrezzi per Uso Domestico
Racchiude i 60 attrezzi di uso più comune in una comoda confezione a valigetta che tra l’altro si può anche appendere aperta alla parete come se fosse un quadro portaoggetti. Questo consente di lavorare in situazioni di emergenza come se si fosse in officina, con grande comfort dell’operatore.
Il peso decisamente contenuto consente inoltre di trasportarlo ovunque senza particolare fatica.
Venendo alla qualità dei materiali, classica domanda chiave che ci si pone quando ci si chiede come scegliere un buon set utensili, è stata giudicata media nelle recensioni utenti. Del resto è fabbricato in Germania, per cui il prodotto offre tutte le garanzie di questo paese rinomato per la solida industria metallurgica.
Il prezzo è ovviamente in proporzione, rendendolo molto adatto a chi vuole semplicemente tenere in casa un set per le riparazioni di emergenza e non ha bisogno di un modello da professionista.
Noi ti consigliamo comunque di dare un’occhiata ai suoi pro e contro, per avere un quadro completo del prodotto e capire se può fare davvero al caso tuo.
La valigetta può essere comodamente appesa alla parete, ideale se la si vuole installare nella propria officina.
Non essendo eccessivamente pesante potrai trasportarla senza fare troppi sforzi.
Ha un prezzo conveniente che si adatta molto bene alle esigenze di un hobbista o a un acquisto per la propria casa.
Gli attrezzi non sono proprio di qualità eccelsa, quindi vanno bene solo per qualche lavoretto casalingo.
4. Makita P-44046 Set di Punte per Trapano
Re del settore in Giappone, questa multinazionale ci mette a disposizione uno dei set utensili più completi con questo modello che arriva ad annoverare ben 216 pezzi tra punte per trapano e avvitatore.
Non è quindi a rigore un prodotto di tipo universale, mancando utensili come chiavi, brugole e forcole; risolve però in maniera ottimale il problema di chi deve completare la dotazione di un trapano, anche a fronte del fatto che i pezzi sono adattabili a tutte le marche, non solo agli elettroutensili Makita.
Il prezzo è veramente buono, collocando il kit in fascia bassa nonostante la qualità sia comunque superiore alla classica paccottiglia che si rompe dopo qualche foro. Non è perfetto, ma nel complesso svolge bene il suo lavoro.
Proprio per questo ti consigliamo di controllare quali sono i pro e contro del prodotto, continuando nella lettura. Se non sai dove acquistare il set di utensili, clicca sul link della pagina del negozio online.
La valigetta contiene ben 216 pezzi, comprese punte per trapano e avvitatore.
I pezzi sono compatibili con trapani di tutte le marche, oltre ovviamente a quelli Makita.
Se stai cercando un buon kit per trapano a basso costo, potresti aver trovato il modello che fa per te.
Questo modello è indicato per chi sta cercando un set di utensili da abbinare al proprio trapano, quindi non si troveranno chiavi, brugole o altri attrezzi all’interno.
5. Black & Decker A7144-XJ Set Accessori per Auto
Set utensili di 71 pezzi che può essere utilizzato sia dai professionisti che dagli amanti del fai da te. Contiene l’essenziale di quello che serve, dall’immancabile chiave inglese a pinze e svariati tipi di cacciavite. Comodo sia per la casa che la macchina e in genere per qualsiasi lavoro di emergenza.
Non ha però la valigetta, anche se in compenso costa veramente poco – forse il più economico nella nostra classifica – ed è molto leggero, intorno ai due chili, il che lo rende molto facile da trasportare o sistemare in qualche cassetto dopo l’uso.
Leggendo le recensioni di alcuni utenti, sembra che però la qualità dei materiali non sia un gran che. Insomma, parrebbe più un articolo da tenere in moto per le riparazioni d’urgenza e poco in grado di reggere il logorio continuo della normale attività professionale.
Se stai cercando un set di utensili a prezzi bassi allora potresti aver trovato il modello giusto. Controlla quali sono i pro e i contro, per avere un quadro generale sulle sue caratteristiche principali.
Contiene 71 pezzi, essenziali per svolgere lavoretti di bricolage e riparazioni casalinghe o per la propria automobile.
Difficile trovare un altro set di attrezzi venduto a un prezzo così conveniente.
Soli due chili di peso per un trasporto leggero e comodo.
A questo prezzo non ci si può aspettare che gli attrezzi siano di grande qualità, soprattutto se hai esigenze superiori a qualche lavoretto di bricolage.
Come usare un set di utensili
Avere in casa un cacciavite e una pinza è sicuramente una cosa utile ma spesso e volentieri non basta per far fronte a determinate emergenze che, potete starne certi, prima o poi si presentano in casa. Per non farsi cogliere impreparati, può essere opportuno avere a disposizione un set di utensili degno di essere definito tale, dunque, molto più del cacciavite e della pinza citati poc’anzi.
È importante avere gli attrezzi in casa
Per possedere un set di utensili non bisogna necessariamente essere dei maniaci del bricolage ed è ora di sdoganare la figura dell’uomo che proietta la sua virilità sulle dimensioni della sua cassetta degli attrezzi. No, qui l’essere macho c’entra ben poco e anche se vi piacciono i fiori e le poesie d’amore non significa che non possiate essere “ben attrezzati”.
Oltretutto smettiamola di fare i sessisti e maschilisti, una cassetta degli attrezzi torna utile anche alle donne, senza voler tirare in ballo questioni di emancipazione e cose di questo tipo. Insomma, in definitiva, uomo o donna che sia, gli attrezzi non possono mancare in nessuna casa.
Scegliere il set adeguato
Poco fa abbiamo accennato alle dimensioni della cassetta degli attrezzi (o valigetta). Le dimensioni contano ma fino a un certo punto, nel senso che una set di utensili deve essere proporzionato alle esigenze di ciascuno. Quello che vogliamo dire è: se non si è soliti fare riparazioni con una certa continuità o se, più in generale, non si è dei maniaci del “fai da te”, un set base è più che sufficiente a far fronte a piccole emergenze.
Dopotutto, se si presentano problemi più impegnativi serve a ben poco avere tutti gli attrezzi se poi non si sa dove mettere le mani. Poi parliamoci chiaro, se per esempio, non avere l’automobile, a cosa potranno mai servirvi delle chiavi a bussola? Diciamo queste cose anche perché set di utensili ben forniti possono arrivare a costare un occhio della testa.
Naturalmente è valido tutto il contrario di quanto scritto fino a ora nel caso di professionisti o di persone che hanno la loro piccola officina o garage dove amano passare il tempo a montare e smontare, oltre che aggiustare le cose che si rompono.
I materiali
È nostra opinione che i materiali debbano essere di buona qualità, indipendentemente dall’uso che si faccia del set di utensili. Vi sembrerà incredibili ma esistono cacciaviti la cui punta si sgretola letteralmente sotto i vostri occhi mentre stringete una serie di viti. Li avete pagati poco, ok, ma li butterete ancor prima di terminare il lavoro. Allora dove sta il risparmio?
Impugnatura
Gli attrezzi da lavoro devono avere una impugnatura comoda, soprattutto se devono essere usati per lunghe sessioni di lavoro. Dunque, manici ergonomici, possibilmente morbidi e antiscivolo.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Come scegliere i migliori set di utensili da lavoro del 2021?
I set di utensili da lavoro possono differenziarsi in base alla loro destinazione d’uso; sul mercato, infatti, sono disponibili diverse tipologie, a partire da quelli generici fino a quelli specifici.
Un set di utensili per uso generalizzato, solitamente comprende una buona varietà degli attrezzi più comunemente usati: martello, pinze, chiavi inglesi, stringi bulloni, cacciavite a taglio e a croce, morsetti, chiavi a brugola, nastro isolante e strumenti di misura, come la livella e il metro a nastro.
Questo tipo di set è l’ideale da tenere in casa per eseguire i piccoli lavori di riparazione e manutenzione domestica.
Il set da utensili per uso specifico, invece, offre un’ampia dotazione di punte per strumenti come il trapano e l’avvitatore; in linea di massima si tratta di punte a compatibilità universale, adatte all’uso con elettroutensili di qualsiasi marca e sono più adatti per coloro che hanno l’hobby del bricolage e del fai da te.
Esistono anche set di utensili misti, che offrono un discreto numero di attrezzature generiche insieme alle punte per trapano, ideali per coloro che hanno entrambi i tipi di esigenze.
Anche nella fascia dei prodotti a basso costo, sono disponibili dei set di buona qualità, non adatti certo all’uso professionale, ma ideali per un uso domestico o di tipo hobbistico. Basterà soltanto dare un’occhiata approfondita al numero e alla tipologia di utensili forniti, per capire se potranno essere in grado di soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Il nostro staff ha esaminato con attenzione una serie di prodotti e ha individuato alcuni modelli interessanti molto apprezzati dagli acquirenti, specialmente per il loro rapporto qualità-prezzo: un set di utensili generico, uno misto e uno specifico.
Secondo le opinioni della maggior parte degli acquirenti, infatti, si tratta dei migliori set di utensili del 2021, disponibili nella fascia economica di mercato.
Prodotti raccomandati
GrecoShop 15093
Il set di utensili da lavoro commercializzato da GrecoShop consiste in una valigia a trolley, con manico estensibile e rotelle, contenente dei separatori porta-attrezzi che alloggiano un equipaggiamento di ben 186 pezzi, incluse le minuterie.
La dotazione comprende: una chiave inglese, quattro tipi di pinze, nove chiavi combinate di diverse misure, due morsetti, un contenitore con la minuteria, un martello, una cesoia, una crimpatrice, un taglierino e dieci lame di ricambio, un metro a nastro, una livella, una pistola per colla a caldo con due cartucce, un rotolo di nastro isolante, un set di punte, cinque cacciaviti a croce di differenti misure e altro.
Secondo gli acquirenti la qualità dei materiali di fabbricazione non è eccelsa, né si presta a un uso professionale; in compenso, però, è ideale per l’uso domestico e, dato il numero di pezzi offerti dal set, il suo rapporto qualità-prezzo è veramente eccellente.
BETA 2056E/ITA
Con ben 144 pezzi, possiamo considerarlo indubbiamente uno dei migliori set di utensili completi, in grado di fornire uno strumento veramente universale che ti renderà in grado di gestire parecchi tipi di intervento.
Nonostante il peso – sui dieci chili – la confezione a valigia con robusta maniglia munita di gomma antiscivolo e spigoli rinforzati antiurto consente di portare il prodotto un po’ ovunque, anche in macchina, e lo rende particolarmente idoneo per gli artigiani. Insomma, pensato da professionisti per essere usato da altri professionisti.
Di contro sta però il prezzo, che non è certo economico. In comparazione alle offerte della concorrenza si arriva infatti fino al doppio. Certo, c’è da dire che un costo così elevato è ampiamente giustificato dalla ricca dotazione che difficilmente troverai in modelli più economici, ma anche più semplici e spartani.
Nonostante questo, ti consigliamo vivamente di leggere il riassunto dei pro e dei contro del modello che ti aiuterà ad avere un quadro completo e decidere se può essere davvero quello che cerchi.
La vasta quantità di pezzi (parliamo di ben 144 utensili) ti consente di utilizzarlo per qualsiasi evenienza.
La valigetta solida e portatile può essere portata in macchina o in furgone ed è ideale per ogni professionista che deve spostarsi da un posto all’altro.
Con tutti gli attrezzi che contiene non ci si può aspettare un peso piuma. I suoi dieci chili potrebbero essere un po’ troppi se non hai molta forza fisica.
La qualità si paga, infatti non è certo il modello più economico venduto online.
Mannesmann M17975
Il set di utensili M17975, prodotto da Brueder Mannesmann, è composto da una valigetta contenente 75 pezzi, tra cui un trapano avvitatore elettrico e la relativa batteria di alimentazione.
Contiene anche vari set di punte per il trapano, uno stringi bulloni con testa orientabile e un set di varie misure, un tester di tensione elettrica, un martello da 200 grammi, sei chiavi combinate di varie misure, un cacciavite a taglio, uno a croce, due metri di nastro isolante, una pinza, minuterie e altri attrezzi.
Secondo gli acquirenti si tratta di un set a metà tra un kit di attrezzi generico e uno da trapano, con una qualità che si mantiene nella media; il rapporto qualità-prezzo è buono, il trapano-avvitatore funziona bene anche se la batteria ha un’autonomia abbastanza breve, inoltre è completo di moltissimi accessori e ha un prezzo relativamente economico.
Makita P-44046
A differenza dei set di utensili generici, che contengono chiavi, cacciavite, pinze e altri attrezzi che si prestano a un utilizzo non specifico, il Makita P-44046 è un kit esclusivo di punte per trapano e avvitatore, composto da ben 216 pezzi.
È stato creato appositamente per uso hobbistico e domestico, infatti è disponibile a un prezzo davvero economico, ma può vantare un’ottima qualità costruttiva; la punte sono compatibili con i trapani Makita, ovviamente, ma anche con i trapani di altre marche, dato che sono fatte per essere innestate sul mandrino a vite; il set inoltre, contiene anche un metro a nastro e una livella.
Le persone che l’hanno acquistato dicono che il rapporto qualità-prezzo è veramente eccellente, ma puntualizzano che si tratta di un set destinato agli amanti del fai da te.
Le punte sono di buona qualità, non adatte all’uso professionale, ma ottime per piccoli lavoretti domestici, hobbistica e bricolage.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Buongiorno mi chiamo Simone,avrei bisogno gentilmente di qualche (dritta) per acquistare degli attrezzi. (mi spiego meglio). Mia moglie visto che siamo vicini al natale voleva regalarmi una cassetta/ trolley, con attrezzi da lavoro / fai da te,( non voglio fargli spendere una cifra assurda)….nel sbirciare sui vari siti e sono incappato su questo articolo………TRESKO® Valigia degli attrezzi composta da 949 pezzi | cassetta degli attrezzi | portaattrezzi | set di arnesi | trolley degli attrezzi | acciaio cromo-vanadio…… cosa ne pensate? consigli? suggerimenti? grazie mille.
Simone
Salve Simone, per quanto riguarda i set di attrezzi probabilmente la cosa più importante è la qualità degli stessi e il tipo d’uso a cui li si sottopone; gli attrezzi di qualità scadente possono rompersi con estrema facilità anche se vengono usati di rado infatti, basta applicare un po’ più di forza. L’offerta della Tresko è sicuramente allettante, ma visto che la qualità degli attrezzi è rapportata al prezzo e il set è costituito da quasi mille pezzi, puoi trarre da solo le ovvie conclusioni. Potresti optare per dei set meno numerosi, ma qualitativamente più affidabili, come questi due per… Read more »
Buonasera, vorrei sapere come sono qualitativamente gli attrezzi marca Kreator
Salve Sabina, gli attrezzi Kreator sono prodotti dalla ditta Varo. Purtroppo questa ditta non sembra preoccuparsi troppo della sicurezza della sua piattaforma online, per cui il loro sito è poco fruibile (in alcuni casi addirittura inaccessibile per il browser, se questo è dotato di un buon livello di protezione) e non c’è modo di rimediare dati certi sui loro prodotti, se non dai rivenditori (quindi sotto questo aspetto c’è un po’ di vaghezza). Il prezzo economico dei loro kit di attrezzi Kreator, però, lascia chiaramente intuire che la qualità dei materiali è poco più che mediocre, quindi sono consigliati soltanto… Read more »
Mentre Vigor?
Per quanto riguarda la Vigor andiamo molto meglio, ma sono comunque utensili da hobbista. Quando bisogna scegliere gli utensili, purtroppo, il problema non è tanto la marca o la fascia di prezzo, quanto l’uso che se ne dovrà fare, a prescindere se hai intenzione di acquistarli per fare un regalo o per usarli personalmente. Se gli utensili dovranno essere usati tutti i giorni in maniera intensiva, per esempio, allora devi per forza di cose orientarti sui set costosi prodotti da marche come USAG, Beta, Proxxon, Makita e Bosch Professional, tanto per citare alcune tra le più rinomate; se invece servono… Read more »
Buongiorno, vorrei avere un parere sul carrello attrezzi completo Daimann One, stavo valutando di regalarlo a mio marito.
Grazie mille.
Salve Nadia, il Daimann One è un set da utensili di tipo professionale da officina, ma è di fascia economica e quindi per hobbisti. Se tuo marito deve farne un uso professionale perché ha una sua officina meccanica, ti consigliamo di optare per un prodotto più affidabile fatto apposta per l’uso intensivo, come i carrelli BETA o USAG (che come vedi sono molto costosi). Se invece è un semplice appassionato di automobili e gli piace fare la manutenzione alla sua per hobby, allora puoi optare per un prodotto più economico, e qui puoi scegliere tra due fasce di prezzo, bassa… Read more »
ciao, con un budget di 100 euro che set prendereste? l’uso è quello di un normale fai da te domestico, cosa importante, devono essere incluse le chiavi esagonali (ho visto che in molti set non sono comprese). inoltre la marca dexter è una buona soluzione per le esigenze sopra descritte?
grazie mille!!
gabriele
Salve Gabriele,
intanto ti consigliamo il set di utensili per la casa Stanley STMT0-94248, che è di ottima qualità e costa poco più di 72 euro.
Nel set sono incluse anche le chiavi esagonali (a brugola però), se invece ti servono le chiavi esagonali combinate (che di solito sono vendute in kit specifici), ti consigliamo di integrare l’acquisto aggiungendo un buon set come l’SP1236, prodotto dalla ditta Silverline, che ti permette di rientrare comunque in un costo complessivo di poco inferiore ai 90 euro.
Saluti
Team BeE
Buonasera, potete fare una breve recensione sugli utensili dexter? In che categoria qualitativa li piazzereste?
Grazie
Salve Gabriele, non per essere “cattivi”, ma se non hai mai trovato gli utensili Dexter nelle nostre recensioni (e nemmeno tra i numerosi set venduti su Amazon) una valida ragione ci sarà pure. Esistono molti brand che, sfruttando soprattutto il circuito delle televendite e delle grandi catene commerciali (come Leroy Merlin per esempio), propongono set di attrezzi stra-ricchi di pezzi a un costo a dir poco ridicolo. Dexter è uno di questi brand, infatti propone dei set fino a 130 pezzi al costo complessivo di 130 euro; quindi una media di meno di 1 euro a pezzo (bisogna contare anche… Read more »