Trapano Avvitatore – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
È un prodotto utile sia all’hobbista che al professionista e permette di lavorare velocemente e senza fatica. Tra i modelli analizzati ti consigliamo di valutare questi due, in particolare: Makita DF330DWE, molto apprezzato per la sua potenza e leggerezza. Vanta un buon rapporto tra prezzo e prestazioni ed è dotato di luce LED, come il Bosch PSB 18 LI-2, realizzato con materiali di qualità superiore che assicurano notevole efficacia.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il trapano avvitatore Makita è pensato per gli hobbisti ma è dotato di una valigetta completa che attirerà anche gli esperti. Sono molto utili le due batterie al litio in dotazione, il caricabatterie e gli altri accessori indispensabili per compiere i tuoi lavori al meglio.
Il manuale in dotazione sembra non essere molto chiaro. Inoltre, il costo abbastanza elevato del trapano può far storcere il naso a chi non desidera spendere molto per un oggetto non professionale.
Il trapano Makita offre tutto il necessario per le tue riparazioni in casa. La presenza della fondina rende anche più comodo adoperarlo tenendolo sempre a portata di mano.
La seconda opzione

Il trapano avvitatore Bosch ha una grande versatilità che permetterà di utilizzarlo per più lavori in casa. L’utile luce a LED integrata consente di agire anche negli angoli più bui, senza dover usare una torcia tascabile.
Il costo è abbastanza elevato data la qualità del trapano. Ma la vera pecca, secondo gli utenti, è una certa carenza di accessori. La presenza di qualche elemento in più avrebbe reso questo prodotto perfetto.
Bosch riconferma la sua affidabilità, grazie a questo trapano dai molteplici usi. Oltre ad avvitare e svitare, permette infatti di praticare fori nei muri con grande efficacia.
Il trapano Black & Decker è provvisto di una doppia batteria che aiuta a ottimizzare i tempi di azione. Quando si scarica la prima non sei infatti costretto ad aspettare che sia nuovamente attiva perché puoi usare l’altra in dotazione.
È preferibile utilizzare questo trapano per praticare fori su superfici morbide e non particolarmente impegnative come il legno.
Trapano avvitatore dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, permette all’hobbista di regolare la coppia su 24 livelli diversi.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior trapano avvitatore?
Fai parte di quel gruppo di persone che amano realizzare le cose con le proprie mani, montando mobili, assemblando oggetti o costruendo complementi d’arredo per la casa? Difficilmente allora potrai fare a meno di un trapano avvitatore, utile sia per forare legno o metallo, sia per avvitare e svitare le viti in pochi istanti.
Sul mercato la scelta è ampia come non mai, grazie a modelli dedicati agli hobbisti e a quelli professionali. Per aiutarti a scegliere quale faccia al caso tuo qui di seguito trovi la nostra guida all’acquisto nonché le recensioni di quelli che sono per noi i migliori avvitatori presenti sul mercato.
La comodità della batteria
Uno degli aspetti da tenere in considerazione nel momento della scelta di un avvitatore è il tipo di alimentazione e in particolare quale batteria scegliere. Tutte le migliori marche presenti sul mercato propongono differenti prodotti con batterie al litio, al nichel-metal e al nichel-cadmio, ognuna contraddistinta da resa e potenza (espressa in volt) differenti.
Le batterie più diffuse sono quelle agli ioni di litio, le stesse utilizzate da smartphone e tablet, che si caratterizzano per un’elevata leggerezza, per una densità di carica elevata e per l’assenza dell’effetto memoria, che riduce la percentuale di carica a disposizione qualora si effettui una ricarica prima che l’energia sia completamente esaurita. Gli avvitatori con queste batterie risultano mediamente più leggeri e possono essere ricaricati senza alcuna accortezza e limitazione. Di contro la vita delle batterie al litio ha una durata prestabilita e il prezzo di un eventuale ricambio è più elevato.
Le batterie al nichel-cadmio garantiscono una discreta resa, soprattutto perché assicurano una buona durata nel tempo, sono difficili da danneggiare e possono essere lasciate scariche per lunghi periodi. Sono però particolarmente soggette all’effetto memoria e dunque richiedono una certa attenzione nell’uso: è meglio lasciarle scaricare completamente prima di effettuarne la ricarica.
Il terzo tipo di batterie sono quelle al nichel-metal che condividono con quelle al nichel-cadmio le dimensioni contenute ma vantano una capacità doppia e un effetto memoria meno evidente. Garantiscono perciò lunga durata e ottime prestazioni, vantaggi che però si pagano con un prezzo più elevato rispetto alle altre.
Comodità e potenza
Gli avvitatori studiati per essere utilizzati nei lavori domestici o in quelli di fai da te si contraddistinguono per il peso ridotto, meglio se inferiore ai due chili, così da poterli utilizzare in modo maneggevole. Il comfort passa anche da un manico con presa ergonomica, rivestita con gomma o un altro materiale antiscivolo.
La potenza dell’avvitatore, come detto, si misura in volt ed è associata alle batterie utilizzate. Il nostro consiglio è quello di optare per un elettroutensile dai 12 ai 14 volt, in modo da avere a disposizione tutta l’energia necessaria per ogni tipo di lavorazione.
Ultimo aspetto tecnico è quello legato al controllo della velocità: un buon avvitatore dovrebbe garantire almeno mille giri al minuto così da assicurare un’elevata versatilità ed essere in grado di modificare il senso di rotazione per avvitare o svitare.
Il tipo di utilizzo
La stragrande maggioranza dei trapani avvitatori, compresi quelli presenti nella nostra classifica, sono in grado di forare legno e metallo ma naturalmente dovrai controllare sulla scheda di ogni prodotto per sapere con quali materiali è in grado di interagire. Tieni solo conto che se hai bisogno di forare il calcestruzzo o il cemento dovrai affidarti a un martello demolitore. Mettendo a confronto i prezzi potrai facilmente valutare se si tratta di una spesa sostenibile.
A seconda del modello scelto, poi, avrai a disposizione una serie di punte e inserti, il cui numero e la cui qualità è direttamente proporzionale al costo finale. Avere un’ampia scelta, comunque, ti permetterà di poter eseguire ogni tipo di lavorazione senza preoccuparti di non avere l’accessorio giusto.
Infine, valutando esclusivamente la funzione di avvitatore, l’utensile deve consentirti di invertire il senso di rotazione del mandrino, in modo da poterlo utilizzare sia per avvitare sia per svitare. Una piccola comodità in più.
I 5 Migliori Trapani Avvitatori – Classifica 2019
Quando si acquista un trapano avvitatore lo si fa per maggiore comfort nel proprio lavoro. Per questo, è fondamentale che il prodotto acquistato risponda alle nostre esigenze e si comporti nel modo sperato. Approfitta dei nostri consigli d’acquisto e saprai di scegliere uno dei migliori modelli venduti online.
1. Makita DF330DWE Trapano Avvitatore
Principale vantaggio
Trapano avvitatore che può anche essere utilizzato per un uso semi-professionale, viste le tante caratteristiche di alto livello che offre, non ultime la maneggevolezza e la ricca dotazione di accessori.
Principale svantaggio
Il manuale proposto nella confezione è ritenuto da molti poco esaustivo e potrebbe compromettere l’utilizzo al massimo delle sue potenzialità da chi non ha molta dimestichezza con questi attrezzi.
Verdetto: 9.8/10
Molti pregi e pochissimi difetti per un trapano avvitatore che diventa il compagno ideale per chi ama il fai-da-te ma anche per chi ha necessità, per la propria attività lavorativa, di avere un prodotto completo e versatile.
Acquista su Amazon.it (€169)
Descrizione Caratteristiche Principali
Potente con leggerezza
Con un solo chilogrammo di peso il trapano avvitatore di Makita è uno dei più leggeri sul mercato. Il peso non è però, almeno in questo caso, sinonimo di prodotto poco resistente. Ha una potenza di 10.8 V che gli consente di raggiungere una rotazione di 350 giri al minuto che al massimo della potenza possono a arrivare fino a 1.300 giri al minuto. La velocità di rotazione è selezionabile meccanicamente in base al tipo di materiali in cui si deve inserire o svitare la vite.
Non necessita di cavi di alimentazione, visto che è dotato di una batteria ricaricabile. La presenza di tale batteria determina un peso leggermente superiore rispetto a un modello elettrico, ma il peso comunque rimane non molto alto, tanto da rendere molto maneggevole il trapano in qualsiasi situazione. La dotazione prevede anche una batteria supplementare per non rimanere mai all’asciutto di alimentazione durante i lavori.
Avvitare o svitare con facilità
Il trapano avvitatore Makita dispone di un mandrino di tipo autoserrante, caratteristica che consente di cambiare le punte necessarie con estrema facilità senza l’utilizzo di chiavi per bloccarle o toglierle. Molto apprezzata l’impugnatura “a pistola” che rende agevole l’utilizzo del trapano avvitatore in qualsiasi situazione. Tale impugnatura è rivestita di un materiale antiscivolo che garantisce una presa sicura in ogni circostanza, anche con mani sudate o bagnate.
La coppia si può regolare su ben 18 posizioni: si arriva a 24 Nm per il serraggio dei giunti rigidi, mentre si scende a 14 Nm per quelli elastici. Questa caratteristica conferma la possibilità di utilizzare l’attrezzo in diverse situazioni, anche quando ci si trova ad affrontare materiali diversi dove bisogna utilizzare una forza capace di finire il lavoro senza danneggiare i materiali dove bisogna inserire la vite.
Avvita e trapana
Se la sua caratteristica principale è quella di svitare e avvitare viti presenti su qualsiasi materiale (o quasi), questo trapano avvitatore è anche in grado di forare legno non troppo duro, ovvero con diametro che non superi i 21 mm. La potenza offerta consente anche di forare il metallo con un diametro massimo di 10 mm. Queste due operazioni sono però da effettuare saltuariamente per non sovraccaricare inutilmente il motore.
Comoda infine la valigetta offerta in dotazione dove riporre il trapano avvitatore e tutte le punte presenti, oltre alla seconda batteria e al caricatore che serve per ricaricarle quando sono scariche.
Acquista su Amazon.it (€169)
2. Bosch PSB 18 LI-2 Trapano Battente-Avvitatore
Proseguiamo la nostra classifica con uno dei migliori trapani avvitatori a batteria sul mercato, realizzato da un marchio di grande qualità e affidabilità come Bosch. Si tratta di un trapano avvitatore con funzione battente, capace cioè di produrre anche fori su diverse superfici.
Monta ingranaggi planetari a due velocità che consentono l’avvitamento e la foratura su legno e metallo e la foratura sulla muratura.
La batteria al litio integrata è da 18 Volt e si ricarica grazie all’apposita stazione (fornita al momento dell’acquisto insieme a una valigetta e al doppio bit di avvitamento) in appena 90 minuti.
Con il trapano Bosch passare da un accessorio all’altro è facile e veloce e non richiede l’utilizzo di alcun attrezzo, per via del mandrino autoserrante con sistema Auto-Lock.
Se è la qualità che cerchi e non badi a spese, affidarsi a Bosch è una scelta di cui molto raramente ci si pente.
Riassumiamo quindi i pregi e i difetti di questo prodotto che abbiamo apprezzato così tanto. Di seguito trovi, se vorrai, un link con un suggerimento su dove acquistare questo trapano avvitatore a ottime condizioni.
Funziona perfettamente sia per avvitare e svitare viti che per praticare fori sul muro. Un attrezzo versatile che torna utile in moltissime occasioni.
Non è tanto la potenza del motore a rendere efficiente questo trapano, quanto la qualità degli ingranaggi planetari.
La possibilità di regolare sia la velocità che la frizione consente di lavorare al meglio su ogni superficie e non danneggiare le viti più delicate.
Grazie alla luce al LED integrata si riesce a operare anche negli angoli più bui della casa senza dover tenere una lampadina tascabile in bocca per farsi luce!
Secondo i pareri di diversi utenti, qualche accessorio in dotazione in più avrebbe reso questo trapano avvitatore davvero perfetto.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Black & Decker EPC12CABK-QW Trapano Avvitatore, Doppia Batteria
La nostra guida ti spiega come scegliere un buon trapano avvitatore e ti agevola il compito segnalandoti prodotti di qualità come questo, realizzato da Black & Decker e venduto a un ottimo prezzo che può benissimo fare a meno di offerte.
Si tratta di un ottimo avvitatore che permette anche di fare fori su superfici tenere come il legno. Il trapano avvitatore Black & Decker è molto apprezzato dagli amanti del fai da te perché lascia loro ampio margine di regolazione. L’utente può infatti scegliere tra 24 regolazioni di coppia per avvitare viti di diverse dimensioni su materiali differenti e variare a suo piacimento la velocità tra 0 e 750 giri al minuto, adattandola al contesto. È inoltre presente un interruttore per la “retromarcia”.
Al momento dell’acquisto si ricevono anche due batterie a slitta da 12 V, facili e veloci da installare, e una valigetta con cui poter agevolmente trasportare lo strumento.
Come di consueto, la nostra guida per scegliere il miglior trapano avvitatore prevede un’analisi più puntuale dei pregi e dei difetti di ciascun prodotto recensito. Questo modello firmato Black & Decker non si è distinto solo per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per un prodotto che assolve a due funzioni molto utili nel fai da te, il prezzo da pagare è davvero molto competitivo.
Ottima la dotazione di due batterie in partenza, che prolungano i tempi di utilizzo ed eliminano eventuali attese. Soprattutto visto che viene fornita anche una valigetta per trasportare o riporre tutto il kit.
La velocità del trapano avvitatore è regolabile liberamente da zero a 750 giri al minuto. Un bel vantaggio per eseguire anche lavori di fino.
Come trapano battente non è il massimo e fa molta fatica su superfici dure come il marmo. Su quelle più morbide, come il legno, va molto meglio.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Einhell TC-CD 12 Li Trapano a Batteria, 12 V
Proseguiamo nella nostra lista di suggerimenti su quale trapano avvitatore comprare con un modello pensato per l’hobbistica il cui acquisto può essere valutato anche come trapano di riserva di uno professionale.
Rispetto al modello precedente, paga un po’ la mancanza di accessori, valigetta a parte. Con una sola batteria, si rischia di dover interrompere un lavoro sul più bello. Inoltre, si dovranno comprare a parte tutti gli innesti, a meno che non li si abbia già (per questo è un ottimo secondo trapano!).
Le prestazioni offerte sono discrete: molto buono come avvitatore, permette anche di praticare fori, ma non aspettarti miracoli.
La batteria agli ioni di litio è da 12 Volt; il trapano si può impostare su due velocità, consente l’arresto immediato e grazie alla luce LED riesce a illuminare a sufficienza la zona di lavoro. Comodo anche il mandrino smontabile per inserire gli inserti, così come l’impugnatura.
Questo trapano avvitatore è la dimostrazione che cercando con cura e affidandosi ai consigli di chi ha avuto modo di provare un prodotto è possibile procurarsi attrezzi di buon livello anche a prezzi bassi. Riassumiamo di seguito gli altri punti di forza e di debolezza di questo trapano.
La possibilità di sganciare il mandrino e utilizzarlo direttamente come avvitatore con gli inserti è un lampo di genio notevole che probabilmente farà scuola tra i produttori di questo strumento.
La batteria ha un’ottima durata e si carica molto velocemente. In questo modo compensa la mancanza di una seconda batteria e di un indicatore dello stato di carica.
Non è un prodotto che, soprattutto se usato come trapano puro, possa essere utilizzato per scopi professionali. Il consiglio è quello di comprare punte di qualità che compensino la potenza non eccezionale.
La presenza di una luce LED sarebbe stato un ottimo pregio, peccato che non sia posizionata in maniera ottimale e non illumini la zona migliore.
Acquista su Amazon.it (€47,91)
5. Mannesmann M17975, Cassetta Degli Attrezzi
Chiudiamo la nostra classifica proponendoti un prodotto particolare, perfetto se ti sei appena trasferito in una nuova casa e non hai una tua cassetta degli attrezzi. Con un unico investimento neanche tanto impegnativo, infatti, ti porterai a casa un set di attrezzi che comprende anche un discreto trapano avvitatore, con una potente batteria a 18 Volt e tutta una serie di utili caratteristiche, come il quick stop, la possibilità di modificare in qualsiasi momento la velocità, regolazione di coppia in 16 posizioni e funzionamento adatto sia ai mancini che ai destrorsi.
All’interno della valigia sono collocati una serie di attrezzi di sicura utilità, come cacciaviti, martello, pinza, inserti, punte per trapano, metro a nastro, ecc. In tutto, ben 75 pezzi.
Ovviamente visto il prezzo super conveniente non si tratta di utensili di prima fascia, ma per un set di pronto intervento vanno benissimo e ti torneranno utili in tantissime occasioni.
Questo kit, seppure non il più economico sul mercato, ha così tanti pregi ed è talmente variegato da essere uno dei più desiderati sulla piazza. Vediamoli uno per uno, insieme ai principali svantaggi che potrebbero frenarti dall’acquistarlo.
Non solo comprende un discreto trapano avvitatore, ma tutta una serie di strumenti utili per tenere in buono stato la propria casa. Ben 75 pezzi dall’utilizzo più disparato.
Il trapano avvitatore che fa parte del kit, con i suoi 18 volt, è un prodotto più che discreto, a patto di non pretendere di forare pareti di materiali molto duri.
Gli accessori sono di qualità media, per cui vanno bene per i piccoli lavoretti di casa ma non per usi professionali. Un buon kit da tenere pronto per le varie esigenze che possono insorgere.
La valigia che contiene tutto questo ben di Dio è un po’ troppo fragile e tende a cedere sotto tanto peso. Alleggeriscila un po’ estraendo gli attrezzi che usi meno o sostituiscila con un’altra.
Acquista su Amazon.it (€77,99)
Makita DF330DWE Trapano Avvitatore
Nella nostra ricerca del miglior trapano avvitatore del 2019 abbiamo messo in comparazione tantissimi tra i modelli più venduti dell’anno. A emergere vittorioso è stato il trapano avvitatore della Makita, che ha preceduto di un soffio un prodotto della Bosch per via di un prezzo leggermente più conveniente a fronte di caratteristiche comparabili.
Pur non essendo uno strumento professionale, offre prestazioni ottime che eleveranno di livello il tuo fai da te. Il trapano è leggero e dotato di buona potenza; si maneggia con facilità grazie al manico ergonomico, che offre una presa salda. Ha una luce LED che permette di illuminare al meglio la zona di lavoro.
Il prodotto viene consegnato insieme a una ricca lista di accessori: una valigetta di plastica, due batterie al litio (da alternare per proseguire senza interruzioni nei lavori, con una tensione di 10,8 V), caricabatterie, scatola porta accessori, fondina e una punta a stella.
I pregi di questo trapano avvitatore abbondano, mentre trovare difetti a prodotti così ben apprezzati da chi ha avuto modo di provarli è sempre complicato. Ecco, di nuovo, una panoramica completa su questo aspetto.
Questo trapano avvitatore è uno dei modelli più potenti tra quelli destinati comunque a un pubblico prevalentemente amatoriale. Dà la possibilità di raggiungere 1300 giri al minuto.
Il trapano Makita viene fornito con una dotazione completa, che comprende una valigetta, due batterie al litio, un caricabatterie, un box in cui riporre inserti e altri accessori, il manuale, una fondina e un inserto a croce.
Non solo è molto leggero, ben bilanciato e maneggevole, ma la fondina da attaccare alla cintura permette di averlo sempre sottomano durante i nostri lavoretti in casa.
Purtroppo il manuale fornito non brilla per chiarezza e completezza.
Comporta una spesa sostanziosa che non tutti i semplici amatori vorranno sostenere.
Acquista su Amazon.it (€169)
Come utilizzare un trapano avvitatore
Il trapano avvitatore è uno strumento indispensabile per gli amanti del fai da te e per chi non può fare a meno di montare mobili e costruire suppellettili nel tempo libero. In realtà non è altro che la versione elettrica e motorizzata del giravite anche se la forma ricorda quella di un trapano.
Viene impugnato con una sola mano e tramite la pressione di un grilletto, posto nella parte frontale del manico, potrete far girare la punta per avvitare.
La possibilità di cambiare le punte per andare incontro alle vostre esigenze è solo una delle qualità di questi dispositivi. Non va sottovalutata inoltre la possibilità di invertire il senso di rotazione del mandrino, divenendo così utile non solo per avvitare ma anche per svitare.
Come funziona
Il loro funzionamento è molto semplice, nella parte inferiore, al di sotto del manico, viene agganciata la batteria che fornisce l’energia necessaria per far girare il mandrino. La comodità d’utilizzo è estrema, dal momento che non avrete alcun filo penzolante che ingombri e intralci il vostro lavoro.
Naturalmente questa comodità ha anche un lato negativo, ovvero la durata. L’utilizzo è infatti legato a doppio filo alle prestazioni della batteria, qualora questa si deteriori sarete costretti a cambiarla effettuando un nuovo acquisto. Solitamente i prodotti più performanti vengono dotati di batteria di ricambio, per evitare che l’utente, in caso di necessità, non possa utilizzare il trapano avvitatore.
Le tipologie di batterie sono diverse, è possibile trovare quelle a ioni di litio, leggere e performanti; quelle al nichel-cadmio, dalla lunga durata e infine quelle al nichel-metal il cui pregio è l’elevata carica.
Batteria e ricarica
La scelta deve rispettare naturalmente le vostre esigenze e ai fini dell’utilizzo vero e proprio influisce solo in minima parte, decretando il tempo in cui potrete sfruttarlo prima di dover procedere a un ciclo di ricarica.
Il caricabatterie ha una forma immediatamente riconoscibile: rettangolare con un foro nel quale inserire la batteria. L’utilizzo è molto semplice, vi basterà collegare il dispositivo alla corrente elettrica e agganciare la batteria, se è presente una spia rossa vuol dire che la ricarica è in corso. Nel momento in cui la luce si spegne è possibile rimuoverla e agganciarla alla parte inferiore dell’avvitatore, pronto così all’uso.
La sicurezza prima di tutto
Molti di questi prodotti sono venduti con kit appositi che prevedono anche diverse punte. Durante il cambio di queste ultime è molto importante attivare la funzione “lock”, con la pressione dell’apposito pulsante sul trapano. In tal modo bloccherete il mandrino che non girerà nemmeno alla pressione accidentale del grilletto di avvio.
Infine, vi consigliamo di prestare particolare attenzione proprio al mandrino, soprattutto se utilizzate il trapano avvitatore in prossimità di cartongesso e materiali per muratura eccessivamente friabili. La polvere, depositandosi nel solco potrebbe creare malfunzionamenti o rovinare in modo irreparabile la punta rotante. Pertanto, dopo ogni utilizzo, è bene effettuare un’attenta operazione di pulizia e riporre il dispositivo all’asciutto.
Altri articoli popolari scritti da noi:
Il miglior trapano tassellatore
Leave a Reply