Il miglior lavello da cucina a incasso

Ultimo aggiornamento: 30.03.23

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Come scegliere i migliori lavelli da cucina a incasso del 2023?

 

Per riconoscere qual è il miglior lavello da cucina a incasso è bene accertarsi di avere chiare le proprie esigenze e acquistare solo il modello più adatto ai mobili e allo spazio disponibili. L’articolo che proponiamo vuole essere una breve guida di rapida consultazione che offra spunti per scegliere con attenzione il vostro prossimo lavello per la nuova cucina o per rimetterne in sesto una vecchia e usurata.

Il basso costo non è mai un parametro da prendere troppo in considerazione quando si tratta di cercare i migliori lavelli da cucina a incasso del 2023. Per quanto la tentazione di risparmiare qualcosa solletichi l’interesse di tutti, il costo delle materie prime non è irrisorio e la possibilità di trovarsi con un oggetto di facile deterioramento è dietro l’angolo.

Per evitare delusioni, accertatevi di verificare che il lavello sia realizzato in solido acciaio inox. Non tutte le leghe sono uguali e il suo peso potrebbe essere un buon indice di qualità da prendere in considerazione. Al contrario di quanto si pensi, anche il duro acciaio può essere soggetto a danneggiamento: è possibile che si graffi se non trattato in superficie oppure che si macchi con l’acqua troppo calda.

Altri materiali sono usati alla stessa stregua e con le stesse prestazioni dell’acciaio di alta qualità, dal granito alle nuove leghe plastiche che impiegano speciali resine resistenti ai graffi e al calore dell’acqua o all’acidità di alcuni ingredienti usati in cucina.

Altro aspetto da non trascurare riguarda la possibilità di usare uno o due pozzetti in base allo spazio disponibile. Lo scolapiatti integrato nella stessa struttura potrebbe essere una scelta che non premia l’estetica ma di certo favorisce la praticità, permettendo di far sgocciolare i piatti evitando la formazione di pozzanghere sopra e sotto il piano di lavoro. Specie quando si ha poco spazio lineare disponibile, è bene approfittare della profondità per avere maggiore margine di movimento e lavare i piatti e le verdure con maggiore agio.

 

Prodotti raccomandati

 

Mizzo Design® Quadro 50-40

 

Il design squadrato e minimale di questo lavello ne è l’aspetto più identificativo. Si tratta di una soluzione perfetta per le cucine dalle linee essenziali e le forme minimali che prevedono la massima ottimizzazione dello spazio disponibile senza rinunciare all’eleganza. È realizzato in acciaio inox dallo spessore di 1,2 millimetri.

Le dimensioni sono compatte e occupa sul ripiano 544 mm, perdendo chiaramente qualche centimetro per il lavabo vero e proprio. Ha una buona profondità di 185 millimetri che consente una certa libertà di movimento anche quando si accumulano piatti e stoviglie più ingombranti a lavare.

Ha il classico foro per lo scolo, detto del troppopieno, per evitare che l’acqua strabordi allagando la cucina se lasciata scorrere incustodita. Ha il comodo tappo che fa da filtro per le impurità che si accumulano durante la preparazione dei piatti o il loro lavaggio. È possibile montarlo a filo con il piano visto il design studiato per poggiare direttamente o essere incassato nelle scanalature fresate appositamente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Teka CN

 

È una bella soluzione che permette di ottimizzare lo spazio in una cucina piccola senza farsi mancare il comfort di una buona organizzazione. Ha lo scolapiatti integrato e la possibilità di contare su una piccola ciotola laterale d’appoggio per suddividere e organizzare piatti da lavare o verdure e frutta dal lasciar scolare. La ciotolina è comoda anche perché consente di raccogliere l’acqua che scola dai piatti lasciati ad asciugare dopo averli lavati.

La mancanza del foro del troppopieno in questa piccola ciotola non lascia delusi, in questo modo è possibile usarla completamente piena per lasciare a mollo gli ingredienti, restando certi che l’acqua in eccesso defluisca facilmente nell’altro lavandino al lato.

Tanti usano questo piccolo spazio per lasciare asciugare all’aria le spugne e le pezze usate per lavare a mano i piatti e i ripiani in modo da evitare la formazione di muffe.

Il pezzo monoblocco è realizzato in acciaio inossidabile, di buona qualità e con una resa interessante in termini di resistenza allo stress. Entrambi gli scoli sono dotati di tappo che funge anche da filtro per evitare che sporcizia e altri resti finiscano nelle tubature otturandole.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Respekta Miner alite

 

Il bello di questo lavandino è che imita la pietra di granito ma senza lo svantaggio del peso eccessivo e la sua facile tendenza ad annerire. Si tratta di una resina plastica che resiste bene alle alte temperature e ai graffi mantenendo inalterate le caratteristiche e qualità a lungo. È testato per resistere all’esposizione ai raggi UV senza che il colore si alteri. In questo modo si può scegliere di collocare il lavandino proprio sotto alla finestra senza temere l’azione decolorante del sole diretto.

Si sposa bene con gli stili sobri e rustici, ma la forma squadrata e rettangolare non disdegna un abbinamento più moderno e contemporaneo.

Ha il tappo con filtro integrato e la protezione in acciaio per lo scarico del troppopieno, peccato per la mancanza del foro per incassare il rubinetto: manca e va fatta separatamente affidandosi al lavoro di un esperto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Ne abbiamo ancora! Dai un’occhiata a questi articoli:

 

Lavandino da cucina angolare

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2023. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status