Kala MK-S – Recensione

Ultimo aggiornamento: 03.05.25

Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

Principale vantaggio

L’ukulele Kala MK-S ha il manico in mogano e la tastiera in palissandro che ne fanno una vera e propria chitarra in miniatura. Le finiture di pregio lo rendono un oggetto molto bello anche da vedere.

 

Principale svantaggio

Le corde in nylon tendono a far eseguire all’ukulele un suono non molto pulito e il manico è troppo pesante per cui lo strumento tende a sbilanciarsi sulla mano sinistra.

 

Verdetto: 9.6/10

L’ukulele Kala MK-S ha un prezzo contenuto che lo rende accessibile a tutte le tasche. I suoi materiali di pregio lo rendono un prodotto che può essere usato a lungo e non solo dai principianti o dagli studenti di musica.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Solidità dei materiali

Il primo impatto con uno strumento piccolo come l’ukulele è quello di una chitarra in miniatura. Certo non sempre questi oggetti hanno una fattura di pregio che li renda durevoli nel tempo.

Il vantaggio del Kala MK-S è quello di essere composto da parti in legno che gli conferiscono una lunga durata e una buona produzione di suoni.

Il manico è interamente in mogano e appare agli utenti come molto resistente. Il ponte è in palissandro e la cassa armonica in legno duro che non stona con il resto dei componenti e dona anche una buona estetica all’oggetto nell’insieme.

I materiali danno un’impressione molto favorevole anche al tatto tanto che gli utenti si dicono soddisfatti dell’assenza di sbavature o di imprecisioni nella costruzione. Possiamo quindi sostenere che la sua buona fattura ne faccia un oggetto di pregio che vale la pena acquistare per svariati motivi.

Compatto

Di certo uno dei vantaggi nello scegliere un oggetto di queste dimensioni è la sua compattezza che consente di portarlo con sé più facilmente di un’ingombrante chitarra.

Alcuni utenti apprezzano proprio che appartenga alla schiera degli ukulele Soprano da 21 centimetri che hanno il pregio di essere piccoli ma ben fatti. In sostanza ti sembrerà di acquistare un giocattolo ma in realtà avrai ben investito la cifra impiegata per averlo.

Un difetto notato dai compratori è lo sbilanciamento del corpo dello strumento dovuto alla pesantezza eccessiva del manico. Per questo motivo l’ukulele tende a cadere sulla mano sinistra e a rendere difficile l’esecuzione, quindi bisogna saperlo ben equilibrare.

I suonatori più esperti hanno poi da ridire sulle corde in nylon che riproducono un suono alto e squillante ma non molto pulito. In questo caso ritengono opportuno cambiarle perché sostituendole si può ottenere una buona prestazione dello strumento data la natura dei suoi materiali.

 

Destinato a vari usi

Certo la fattura di questo oggetto lo rende adatto a principianti e studenti di musica che vogliono poter usare qualcosa di semplice per addentrarsi nel campo e apprendere la ritmica.

Ecco perché gli utenti lo hanno preferito proprio per questo scopo ritenendolo uno strumento dalla bella finitura adatto a un adulto più che a un bambino. Nonostante questo può essere usato anche per divertirsi, magari per dare un tocco di originalità a una serata con gli amici.

Bisogna però far attenzione a tenerlo per bene perché non è dotato di una sacca per la conservazione che può essere acquistata a parte in modo da mantenere più a lungo la sua bella finitura lucida.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

Buono ed Economico © 2025. All Rights Reserved.

DMCA.com Protection Status