Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il fornello di Papillon è dotato di due piastre a potenza differenziata, una da 1.000 watt e l’altra da 1.500 watt. In questo modo potrete utilizzare la giusta forza per la cottura dei cibi, senza sprechi. Le dimensioni sono molto contenute, così da poterlo portare anche in viaggio.
Secondo alcuni, il cavo di alimentazione è troppo corto e rende difficile usufruire del prodotto. Per altri, i tempi di attesa per la bollitura dell’acqua e simili sono alti, per cui è preferibile usare pentole piccole.
Un articolo dal costo conveniente, che permette di regolare la temperatura grazie alla presenza del termostato, per cui offre elementi in più sui quali contare.
La seconda opzione
Il fornello elettrico di Sinotech ha il vantaggio di potersi servire di due piastre, una da 1.500 watt e una da 1.000 watt, e di cinque diversi livelli di cottura. Il materiale utilizzato è la ghisa, elemento di pregio.
Il fornello più piccolo non fa ottenere risultati molto validi, in quanto pare non essere abbastanza potente da riscaldare i cibi in tempi veloci. L’uso in concomitanza con l’altro, inoltre, rallenta entrambi i risultati.
Un articolo di dimensioni compatte, che può essere facilmente portato in viaggio perché non costituisce un peso in più. Il suo costo è poi in linea con la qualità.
Chi è alla ricerca di un fornello piccolo, può essere soddisfatto da quello di Ardes, dotato di una sola piastra, per cui davvero compatto. Nonostante questo ha un corpo in acciaio smaltato ed è anche dotato di termostato, che aiuta a regolare la temperatura.
La potenza è limitata a 300 watt, per cui sarà più facile riscaldare che fare altro con questo prodotto. Per questa ragione il suo prezzo, nonostante sia contenuto, risulta essere troppo alto.
Un modello che non creerà ingombro in casa né dove intenderete portarlo, date le sue dimensioni molto piccole, ideale quando avrete bisogno di scaldare degli alimenti.
Come scegliere i migliori fornelli da campeggio elettrici del 2019?
Per tutti quei campeggiatori che non vogliono rinunciare a certe comodità come, per esempio, mangiare un piatto caldo, è opportuno munirsi del miglior fornello da campeggio elettrico del 2019 e metterlo in valigia o zaino che sia. Con la nostra guida daremo una mano al lettore per individuare il fornello più adatto alle sue esigenze.
Prima di addentrarci nel discorso, riteniamo opportuno informare il lettore che esistono anche fornelli da campeggio alimentati a gas ma tenete presente che con questi, agenti atmosferici come il vento, potrebbero disturbare la fiamma fino a spegnerla.
Per quanto riguarda il miglior fornello elettrico da campeggio, un primo aspetto da valutare è il numero delle piastre. La scelta dovrebbe essere influenzata da quante persone compongono la comitiva di campeggiatori ma anche dalle pietanze che si è soliti preparare.
Il problema è tutto di spazio, nel senso che sebbene l’ideale sia un fornello a due piastre, per mancanza di spazio si potrebbe essere costretti a virare su un modello a una sola piastra. In questo modo, ovviamente, potrete cucinare solo un alimento per volta.
Tale soluzione comporta vari inconvenienti. Ma spieghiamoci con un esempio. Avete il fornello a una piastra e volete mangiare la pasta. Ora, a meno che non andiate pazzi per la pasta in bianco, avrete la necessità di preparare una salsa. Ma con una sola piastra dovrete preparare una cosa alla volta, i tempi si allungheranno e mentre la pasta si cuoce la salsa si raffredda. Dunque, se possibile, puntate con decisione su un fornello a due piastre.
Fattore non secondario è la potenza: i fornelli a basso costo hanno poca potenza ma a meno che non lo si voglia usare solo per preparare il caffè e riscaldare un po’ di latte, servirà un fornello da almeno 2.000 W capace di far bollire l’acqua della pasta in tempi accettabili e cuocere adeguatamente i secondi piatti.
Prodotti raccomandati
Papillon 1000-1500 W
Si tratta di un fornello a due piastre con potenza differenziata nel senso che la più piccola è di 1.000 W mentre la più grande è di 1.500 W. A nostro avviso tale differenziazione è un aspetto positivo in quanto consente di non utilizzare più potenza di quanta ne serva effettivamente.
La temperatura massima raggiungibile è di 500° e c’è un termostato regolabile.
I clienti sono rimasti molto stupiti dal rapporto tra qualità e prezzo cos’ come la velocità di cottura: l’acqua per la pasta raggiunge l’ebollizione in pochi minuti. Le dimensioni del fornello, nonostante la presenza di due piastre, sono molto compatte. Il fornello, inoltre, è abbastanza leggero e dunque comodo da portare in vacanza.
Acquista su Amazon.it (€30,9)
Sinotech GD038
Secondo noi si tratta di uno dei fornelli elettrici più interessanti che si possano trovare in giro. Tanti i punti forza per il Sinotech; vediamoli.
Innanzitutto ha due piastre a potenza differenziata, rispettivamente da 1.000 e 1.500 W. Vanta la presenza di ben due termostati regolabili e offre la possibilità di impostare cinque livelli di cottura.
Ci sono due indicatori luminosi che indicano quando il fornello è pronto all’uso.
Il design è davvero particolare, a guardarlo distrattamente potrebbe essere scambiato per la consolle di un DJ. La scelta del colore nero gli conferisce una certa eleganza. Le piastre sono in ghisa ma in generale tutti i materiali sembrano essere buoni. Le dimensioni compatte e il peso contenuto, sono un plus.
Acquista su Amazon.it (€34,9)
Ardes ARTK18
È un fornello con il minimo indispensabile, ha una sola piastra dunque è ideale per chi cerca qualcosa di davvero piccolo. È provvisto di un termostato ed ha il corpo in acciaio smaltato.
La base poggia su quattro piedini antiscivolo. Non è molto potente, appena 300 W che, più che cucinare, consentono di riscaldare.
Dobbiamo dire che per lo stesso prezzo, se non pagando addirittura qualcosa di meno, si possono comprare buoni fornelli con due piastre, decisamente più potenti di questo e anche più belli da vedere. Ma ovviamente occupano maggior spazio e dunque il modello di Ardes lo consigliamo a chi cerca un fornello piccolo e davvero poco ingombrante e a quanti hanno la sola esigenza di scaldare il latte e operazioni del genere.
Clicca qui per vedere il prezzo
Leave a Reply