Climatizzatori – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
I climatizzatori da 12.000 BTU sono apparecchi di media potenza adatti per essere installati in ambienti con superfici dai 35 ai 45 metri quadrati, a seconda della zona climatica in cui si trova l’immobile; diamo un’occhiata ai modelli più richiesti sul mercato. I più apprezzati sono il New Eco Easy prodotto da Hisense, caratterizzato da una funzione che gli consente di rilevare la temperatura ambiente e attivarsi da solo, e il Samsung Quantum Maldives, rapido nel raggiungere la temperatura impostata ed estremamente silenzioso, quindi ideale per le camere da letto.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il climatizzatore di Hisense è dotato di varie funzioni che ne rendono più semplice l’utilizzo. Potrete impiegarlo come elemento per rinfrescare, deumidificare o riscaldare il vostro appartamento. Molto silenzioso, può essere usato anche durante le ore notturne senza che vi arrechi disturbo.
Il telecomando non sembra essere molto ricettivo, per cui è necessario premere più volte il pulsante per accendere o regolare il dispositivo. Una pecca che non incide però sulla qualità generale del prodotto.
Un articolo adatto a tutte le case perché versatile e ricco di impostazioni regolabili, a un costo molto ragionevole, che accontenta gran parte degli utenti.
La seconda opzione

Il Samsung Quantum Maldives da 12.000 BTU ha il pregio di essere efficiente, infatti rientra nelle classi A++ e A+ rispettivamente in raffreddamento e riscaldamento; possiede anche la funzione di auto-pulizia ed è disponibile a un prezzo decisamente vantaggioso rispetto ai modelli della concorrenza.
La scheda tecnica riporta che l'emissione sonora di questo climatizzatore è di 19 decibel, il che è vero ma solo quando è stata raggiunta la temperatura impostata; prima di arrivarci, invece, è abbastanza rumoroso.
Nonostante alcune piccole limitazioni, come quella della rumorosità, il climatizzatore Samsung da 12.000 BTU è tra i più richiesti grazie al suo prezzo accessibile.
Da considerare

Si tratta di un elettrodomestico particolarmente efficiente perché utilizza l’inverter, quindi sforza meno il motore e riduce i consumi, e perché ha la doppia classe di efficienza energetica A+, ideale per risparmiare sia quando si raffredda sia quando si riscalda l’ambiente.
Non è questo il climatizzatore da 12.000 BTU più economico che puoi trovare in giro.
Modello molto apprezzato, è compatto, ha la pompa di calore e molti utenti ne hanno sottolineato la notevole silenziosità.
Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori climatizzatori 12000 BTU ?
Il climatizzatore è divenuto ormai indispensabile d’estate per sfuggire all’afa ma è utile anche durante il periodo invernale. Per questo, dai un’occhiata a quello che è per noi il miglior climatizzatore da 12000 BTU del 2022 e alla nostra guida all’acquisto.
È naturale che si cerchi sempre di spendere poco ma attenzione a fidarsi troppo di un climatizzatore in vendita a basso costo. Il prezzo potrebbe ingannare e nascondere più insidie di quanto ci si possa immaginare.
Il nostro scopo è evitare al lettore brutte sorprese e cocenti delusioni. Affinché ciò sia possibile, prima di comprare un climatizzatore da 12000 BTU, è necessario analizzare una serie di aspetti: meglio un acquisto a mente fredda (e cosa c’è meglio di un climatizzatore per rinfrescare la mente) che uno fatto d’impulso.
Il primo passo per andare sul sicuro è di affidarsi a un marchio noto, anche se questo comporta una spesa più alta.
È importantissimo che il climatizzatore sia coperto da garanzia europea ed è altrettanto fondamentale verificare che ci sia un centro assistenza nelle vicinanze. Spesso i numeri verdi ingannano e si rischia di parlare con un operatore che può trovarsi in un’altra nazione, se non addirittura in un diverso continente.
Le promozioni fanno gola a tutti: i prezzi super scontati sono seducenti ma chiediti perché quel condizionatore è scontato del 50%. La sua tecnologia potrebbe essere vecchia, superata e magari neanche esistono più i pezzi di ricambio.
La questione dei consumi non va sottovalutata e bisogna ragionare sul lungo periodo: meglio spendere qualcosa in più al momento dell’acquisto che ritrovarsi una bolletta salata; suggeriamo di prendere in considerazione solo i condizionatori dalla classe A in su. Infine va verificata la presenza della pompa di calore che tra le altre cose, se previsto, potrebbe permettere di avvalersi di un’interessante detrazione fiscale.
1. Hisense NEW ECO EASY 12000
Al top dei nostri suggerimenti abbiamo posto un climatizzatore 12.000 BTU che vanta molte funzioni in grado di trasformarlo da un sistema di raffreddamento in uno di riscaldamento. A questo scopo risulta particolarmente utile una delle funzioni incluse, il riavvio a 8 gradi, che aziona il dispositivo quando rileva questa temperatura, in modo da mantenere la casa ben riscaldata.
Oltre a questa, gli utenti apprezzano l’I-FEEL, ovvero la possibilità del telecomando di rilevare in maniera automatica i gradi percepiti e di trasmettere questa info al climatizzatore. Potrete anche utilizzare il Super Cooling, cioè potenziare la capacità di raffreddamento del 25%, per avere prima un bel fresco durante una torrida giornata estiva.
Piace la presenza di istruzioni d’uso dettagliate, come anche la velocità con la quale si possono installare le due unità. Apprezzata la silenziosità di entrambe le parti, che ne consente l’uso anche durante le ore notturne.
Il costo appare molto conveniente in rapporto alle funzioni incluse, anche se c’è chi avrebbe preferito una ricezione migliore del telecomando, non sempre efficiente.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Samsung Clima Quantum Maldives Monosplit 12.000 BTU
La tecnologia Turbo Cooling è una delle caratteristiche distintive del climatizzatore Samsung Quantum Maldives; questa gli permette infatti di ridurre drasticamente i tempi necessari a rinfrescare l’ambiente, e di conseguenza a ridurre il consumo di energia elettrica.
Non a caso l’apparecchio rientra nelle classi di efficienza energetica A+ in riscaldamento e A++ in raffreddamento; inoltre possiede le funzioni Good Sleep e Auto Clean. La prima è in grado di regolare automaticamente il grado di umidità durante le ore notturne, per offrire il massimo del comfort; la seconda, invece, si avvia ogni volta che l’apparecchio viene spento e provvede a eliminare l’umidità residua nell’unità interna, in modo da prevenire la formazione di cattivi odori, muffe e batteri.
L’unica pecca di questo climatizzatore, secondo gli acquirenti, sta nel livello di rumorosità che è abbastanza elevato; l’emissione sonora, infatti, si abbassa soltanto quando viene raggiunta la temperatura impostata.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Mitsubishi Electric MSZ-DM35VA
È un condizionatore dai bassi consumi (classe A+) e con sistema inverter che assicura maggiore efficienza e minore usura perché il motore non si accende/spegne in continuazione.
La tecnologia inverter, infatti, fa sì che, rispetto ai condizionatori sprovvisti, si raggiunga più velocemente la temperatura richiesta; temperatura che tra l’altro non subisce sbalzi.
Il livello di rumore prodotto è bassissimo e non costituisce elemento di disturbo. Il timer permette di programmare lo spegnimento fino a un massimo di 12 ore. Sia l’unità esterna sia quella interna hanno dimensioni compatte con tutti i vantaggi che ne conseguono, anche dal punto di vista dell’installazione.
Clicca qui per vedere il prezzo
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Zephir ZTE 12000
Zephir propone un climatizzatore da 12000 BTU davvero interessante per prezzo ed efficienza. Ma iniziamo dalla classe energetica che è classificata come A++, di conseguenza i consumi sono bassi e si potrà azionare il condizionatore con maggior scioltezza, per così dire, senza temere un salasso in bolletta.
Se con questo climatizzatore l’estate sarà fresca, gli inverni saranno miti in quanto riscalda e inoltre funziona anche da deumidificatore.
È possibile programmare lo spegnimento ma non impostare funzioni come l’orario di accensione.
Non è uno dei climatizzatori più silenziosi che si possano trovare sul mercato ma siamo comunque a livelli più che sopportabili.
Quanto al design, è semplice ma gradevole. Nella confezione c’è il telecomando per impostare la temperatura e le funzioni delle alette, fisse o in movimento. La temperatura impostata appare su un piccolo display posto lateralmente.
» Controlla gli articoli degli anni passati
September 25, 2019 at 9:06 am
Buongiorno, ho un alloggio frontemare con un’ampia terrazza.. Vorrei,quindi, un climatizzatore Dual 9.000\12.000 Btu, con inverter, pompa di calore, silenzioso ecc. oin grado di resistere alla corrosione che ha messo fuori gioco i due precedenti condizionatori Argo:cioè la salsedine, la sabbia e forse anche lo sbalzo di temperatura elettrica.
Ho letto che a queste esigenze corrispondono i prodotti LG (col Multi V5) , Zephir e, mi pare, Hi Sense. Per favore, potete darmi un giudizio e un consiglio, grazie
salvatore
Risposta
September 26, 2019 at 6:48 pm
Ciao Salvatore,
purtroppo non esiste nessuna certificazione specifica riguardo la resistenza dei climatizzatori agli ambienti marini, in quanto quest’ultima è idealmente compresa nella definizione di “resistenza alla corrosione e alle piogge acide”.
Sotto questo aspetto, quindi, i climatizzatori LG sono decisamente ottimi, anche se quelli di quinta generazione sono abbastanza costosi. Non sono da sottovalutare nemmeno i Daikin e gli HiSense, ma stando ai dati ufficiali dei centri di assistenza, relativi ai mono split inverter più affidabili, forse ti sorprenderà sapere che i modelli più quotati in termini di resistenza alla corrosione sono risultati essere il Toshiba Mirai e il Samsung AR 9000.
Saluti
Risposta
September 28, 2019 at 9:19 am
per favore sappiatemi idre se il Toshiba Mirai e il Samsung AR 900 , che gentilmente mi avete consigliato, hanno anche la soljuzione Dual,grazie
salvatore
Risposta
September 29, 2019 at 6:26 pm
Salvatore, sia il Toshiba Mirai sia il Samsung AR 9000 offrono anche la soluzione multisplit (quindi con un numero di split a scelta dell’utente). Sui siti specifici Toshiba e Samsung relativi agli impianti di climatizzazione, potrai trovare ulteriori notizie riguardo i vari modelli appartenenti ai relativi sistemi.
Saluti
Risposta
July 22, 2019 at 6:49 pm
ciao, mi stanno proponendo un daitsu 12000 bit. cosa ne pensate?
Risposta
July 24, 2019 at 8:57 pm
Salve Fabio,
Daitsu è una nuova branca del noto gruppo giapponese Fujitsu, dedicata nello specifico alla produzione di impianti di climatizzazione; di conseguenza il prodotto che ci hai indicato dovrebbe essere affidabile e di qualità.
Il condizionale però è d’obbligo visto che questi condizionatori sono apparsi sul mercato solo di recente e non c’è ancora una reale conoscenza in merito alle prestazioni, all’efficienza e alla durata. Il loro prezzo è indubbiamente competitivo, ma la resa rimane ancora un’incognita.
Nel caso decidessi di non rischiare, quindi, ti consigliamo di orientarsi verso un Daikin o altra marca con un’analoga esperienza in questo settore di produzione.
Saluti
Risposta