Climatizzatore da 18.000 BTU – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2021
Prima di scegliere il climatizzatore è importante verificare che le sue dimensioni siano ben proporzionate alla stanza da refrigerare. Se si opta per un modello sovra o sottodimensionato si rischia di sprecare denaro in uno o in un altro senso. Prima di decidere quale sia il miglior climatizzatore da 18.000 BTU è bene avere chiaro quale sia il suo potenziale e immaginarlo in casa. Per darvi una prima idea dei modelli migliori in commercio vi presentiamo una breve rassegna di prodotti. In particolare due rappresentano la soluzione ottimale secondo molti utenti. Il primo è Samsung Quantum Maldives Monosplit che riesce ad abbinare un’elevata potenza rinfrescante con consumi contenuti, al punto da meritarsi la classe energetica A++. L’alternativa è rappresentata da Klarstein Windwaker Pro 18, con quattro velocità e un timer molto versatile, così da regolare accensione e spegnimento a piacere.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Rappresenta uno dei prodotti più tecnologicamente avanzati proposti dalla casa coreana nel settore della climatizzazione. Silenzioso, rapido ed ecologico, fa il proprio dovere alla perfezione.
Spesso gli elettrodomestici Samsung vantano il collegamento tramite Wi-Fi per la connessione dei dispositivi alla rete domestica. Non è questo il caso.
Le caratteristiche offerte giustificano abbondantemente il prezzo non di prima fascia di questo condizionatore. Raggiunge presto la temperatura ideale e la mantiene massimizzando la resa dei consumi. Mantiene l’aria pulita abbattendo la carica batterica del filtro e ha una rumorosità minima.
La seconda opzione
Funziona da deumidificatore e si possono regolare quattro velocità e fino a cinque funzioni timer per ottimizzarne l’uso in base alle necessità.
Con i suoi 63 dB l’unità esterna non può di certo dirsi rumorosissima, ma non passa inavvertita specie per chi, tra i vicini di casa, ha il sonno leggero.
Una soluzione niente male proposta a un buon prezzo. Si fa apprezzare per la classe energetica di appartenenza di tutto rispetto, A++, e la possibilità di regolarne le impostazioni d’uso come viene più comodo.
Da considerare
Pur essendo una tra le soluzioni più economiche proposte in questa classifica vanta una tecnologia parecchio affidabile e performante.
Non è prevista la possibilità di regolare manualmente il livello di umidità nella stanza.
Tante funzioni rendono questo climatizzatore molto efficace e in grado di soddisfare gran parte delle necessità di raffreddamento o riscaldamento della casa. Tramite telecomando si possono selezionare diverse funzionalità utili a tenere sotto controllo le condizioni ambientali ideali.
Come scegliere i migliori climatizzatori da 18.000 BTU del 2021?
Non è così semplice scegliere quale deve essere il climatizzatore più adatto per la propria casa. Se si punta in alto e si va direttamente a un modello da 18.000BTU bisogna fare attenzione ad alcuni elementi chiave. In primo luogo le dimensioni dell’appartamento e quindi alla distribuzione delle stanze. Lunghi corridoi possono dissipare l’aria fredda e un solo modello molto potente potrebbe non essere sufficiente. Al contrario una casa compatta e di dimensioni contenute potrebbe trovare l’ottimo con un modello del genere.
I BTU sono considerati ufficialmente l’unità di misura per stabilire la potenza di un condizionatore. Sono un buon parametro per comprendere quale sarà la potenza complessiva della macchina e adattarla alla cubatura del proprio appartamento. Di norma si considera che 9.000 BTU siano sufficienti a raffreddare una stanza di piccole dimensioni.
È ragionevole credere che un modello da 18.000 BTU sia sufficiente per raffreddare un intero appartamento di dimensioni ridotte. Ma è importante prestare attenzione anche a un altro aspetto. L’esposizione della casa, la zona climatica in cui sorge e l’orario in cui si aziona il condizionatore, rappresentano tutti elementi importanti per determinarne l’efficacia.
Quello che viene indicato nominalmente come la capacità di raffreddare un certo numero di metri quadrati, deve essere valutato in base alle condizioni climatiche locali. Se la casa sorge in città o in paese potrà essere diversa la potenza massima necessaria.
Quali sono i migliori climatizzatori da 18.000 BTU?
1. Samsung Clima AR18NSFPEWQNEU+AR18NSFPEWQXEU Climatizzatore
Samsung propone un modello molto interessante sotto tanti punti di vista. Oltre l’estetica particolarmente gradevole ed elegante mette in campo una tecnologia di punta e affidabile. Malgrado la potenza notevole è infatti in grado di contenere i consumi e raggiungere un’invidiabile A++ come classe energetica.
È un monosplit, significa che ha un solo motore che alimenta un solo condizionatore, quindi si può posizionare in una stanza particolarmente grande o in posizione strategica per raffreddare un appartamento piccolo. Adopera la tecnologia inverter che gli consente di funzionare in maniera fluida, senza intoppi o vibrazioni perché il motore possa durare a lungo.
Si fa apprezzare per la tecnologia adoperata particolarmente efficace e affidabile. Per raggiungere presto la temperatura ottimale lavora al massimo della potenza per i primi minuti, poi direziona verso l’alto le alette per mantenere costante la temperatura. La funzione auto clean permette di evitare l’accumulo di sostanze allergizzanti all’interno del filtro aria.
Acquista su Amazon.it (€1087,95)
2. Klarstein Windwaker Pro 9 Inverter Split climatizzatore
Klarstein si fa strada nel mercato europeo per la capacità di offrire prodotti a un buon prezzo ma che vantano una grande qualità e affidabilità costruttiva. È il caso di questo che figura tra i migliori climatizzatori da 18.000 BTU del 2021 e che si fa apprezzare per le buone performance anche in fatto di consumi. Conquista l’appartenenza alla classe energetica A++ ed è degna di rilievo la buona capacità di raffreddare presto le stanze di grandi dimensioni.
Si installa alla parete, meglio se in una posizione strategica in grado di diffondere l’aria fredda in modo omogeneo in tutta la casa. L’unità esterna non è di dimensioni ridotte e necessita di spazio a sufficienza per la propria installazione. L’emissione di rumore non è eccessiva, ma si potrebbe considerare fastidioso il ronzio continuo, specie del motore all’esterno.
Può funzionare da deumidificatore, quindi è perfetto per mantenere in casa il clima ideale e secco al punto giusto per migliorare la percezione della temperatura all’interno. Si regola il funzionamento grazie al telecomando dotato di display Led che ne rende facile l’azionamento e la programmazione. Le velocità sono quattro e cinque le impostazioni del timer che possono essere settate per trovare la casa già fresca al proprio rientro in casa.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Hisense Condizionatore Climatizzatore New Easy 18000 Btu
Quando si tratta di scegliere il miglior climatizzatore da 18.000 BTU è anche lecito pensare di valutare un modello dal basso costo. Questo modello proposto dal marchio cinese Hisense si fa apprezzare per il buon connubio tra prezzo contenuto e prestazioni soddisfacenti. Una buona soluzione per chi deve refrigerare un ambiente di medie dimensioni e non ha necessità di acquistare più elementi per ciascuna stanza.
Impiega con efficacia la tecnologia inverter che per via della sua stabilità e la durevolezza che la caratterizza è diventata lo standard in tutti i climatizzatori. Qui l’elettrodomestico funziona da pompa di calore o condizionatore a seconda delle impostazioni e delle esigenze specifiche. Quindi riscalda o raffredda con eguale efficacia e rapidità.
Si può usare anche come deumidificatore e per questo risulta parecchio utile perché migliora la qualità dell’aria percepita già sulla pelle. A differenza di altri dispositivi, il rilevatore della temperatura ambientale è nel telecomando e non nel corpo della macchina. In questo modo la stima della temperatura è più vicina a quella reale e il motore lavora di conseguenza per portare ai livelli desiderati il clima in casa.
Acquista su Amazon.it (€800)
Mettere come miglior condizionatore un modello con gas R410 a non mi sembra una gran scelta
Salve, volevo qualche informazione per quanto riguarda un TOYOTOMI
CONSOLE INVERTER DC 18.000 sapete dirmi se è una buona marca? Se rende bene? Non vorrei pentirmene grazie mille
Buongiorno Angy, Che domande difficili… puoi stare tranquilla perché ti hanno consigliato bene. La ditta giapponese Toyotomi è stata fondata nel 1942 allo scopo di produrre impianti di riscaldamento, a partire dal 1992 sono entrati anche nel settore della climatizzazione e i loro prodotti sono di ottima qualità, solo che in Italia non erano commercializzati. Sono stati introdotti sul nostro mercato soltanto a partire dal 2004 quindi sono ancora poco noti rispetto agli altri climatizzatori di produzione giapponese, ma sono affidabili e consumano anche poco grazie ai motori con tecnologia inverter (parliamo di etichette A++ e A+++, quindi dalle prestazioni… Read more »