Aspirapolvere Miele – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2019
Miele è uno storico marchio tedesco, apprezzato da moltissimi consumatori di tutto il mondo, se avete deciso di acquistare un nuovo aspirapolvere e volete provarne uno di quest’azienda, allora troverete molto utili le informazioni contenute nella nostra guida. Nel caso, invece, non vogliate perdere tempo e vi fidiate della nostra esperienza, potete saltare direttamente alle recensioni dei tre modelli selezionati, inclusa una replica in miniatura, perfettamente funzionante, di un normale aspirapolvere a traino Miele. Nella scelta di questi modelli abbiamo tenuto conto, ovviamente, del parere delle persone che li hanno acquistati; secondo il loro giudizio, infatti, si tratta dei migliori aspirapolvere Miele del 2019, tra cui spiccano il Miele Blizzard CX1, uno dei nuovi dispositivi di punta dell’azienda Miele, e il Miele Swing H1, una scopa elettrica tradizionale con sacco di raccolta.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Dei due aspirapolvere Miele messi a confronto nella nostra guida, il Blizzard CX1 è il più potente; inoltre è anche l'unico a utilizzare la tecnologia ciclonica, quindi non utilizza i sacchetti di raccolta della polvere, che costano molto e spesso sono anche difficili da reperire.
Secondo alcuni acquirenti, il sistema di montaggio degli accessori è laborioso e complicato inizialmente, serve un bel po' di pratica per imparare a eseguire le manovre in modo corretto e in poco tempo.
Si tratta di uno dei modelli più recenti di aspirapolvere Miele, basato su tecnologia ciclonica, potente, accessoriato e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La seconda opzione

Si tratta di una classica scopa elettrica di tipo tradizionale, ma con un pregio poco comune agli altri modelli analoghi: il tubo telescopico in acciaio inox può essere regolato a due diverse altezze, per adattarsi alla vostra statura e rendere meno faticoso il suo utilizzo.
Le spazzole spesse e il loro sistema di snodo, che purtroppo non arriva a 180 gradi, impediscono all'aspirapolvere Miele Swing di raggiungere in profondità gli spazi sotto i letti e sotto i mobili più bassi.
È un aspirapolvere di buona qualità, ma è un modello tradizionale che utilizza ancora i sacchetti di raccolta delle polveri.
È un vero e proprio elettrodomestico, solo che è destinato ai più piccoli. È una replica esatta dell'aspirapolvere a traino Miele Classic C1, ma con le dimensioni e la potenza adatte a un bambino. Per imparare fin da piccoli a familiarizzare con i lavori domestici.
Si tratta di un gioco che piace moltissimo ai bambini, purtroppo però, le sue dimensioni contenute lo rendono adatto soltanto dai primi passi fino ai 4 anni di età circa.
È prodotto sempre dall'azienda Miele, ma è un aspirapolvere giocattolo, replica fedele di uno dei suoi modelli a traino di punta. Ottimo come regalo per un bambino.
Come scegliere il miglior aspirapolvere Miele del 2019?
L’azienda Miele nasce in Germania nel 1899, cominciando con la produzione di centrifughe per il latte e zangole a motore elettrico. Negli anni successivi amplia e diversifica la produzione di elettrodomestici aggiungendo, tra le altre cose, il primo modello di lavastoviglie prodotto in Europa, forni elettrici, cucine, macchine da caffè, cappe aspiranti, cantine refrigerate, congelatori, piani cottura, frigoriferi e, ovviamente, gli aspirapolvere.
Al giorno d’oggi Miele conta filiali in tutta Europa, Italia inclusa, ed è nota a livello mondiale per la produzione di elettrodomestici per la cucina e per la pulizia; negli ultimi nove anni di attività, l’azienda ha fatto incetta di premi e riconoscimenti prestigiosi, come il Red Dot Design Award e lo IF Product Design Award, per il design estremamente curato e all’avanguardia dei suoi prodotti, oltre che per la loro qualità ovviamente.
Il primo aspirapolvere Miele che abbiamo recensito per voi è uno dei modelli di punta dell’azienda, un aspirapolvere a traino senza sacco, cioè basato sulla moderna tecnologia ciclonica, mentre il secondo è una scopa elettrica tradizionale, con sacco di raccolta; il loro costo li colloca per lo più nella fascia media ma, quando si tratta di acquistare un elettrodomestico, non sempre la scelta di un prodotto a basso costo si rivela vantaggiosa, d’altronde Miele è un marchio che garantisce un eccellente rapporto qualità-prezzo ai propri prodotti, quindi sotto questo aspetto si può stare tranquilli.
L’ultimo modello recensito invece, nonostante sia classificato come giocattolo e ne abbia anche le dimensioni, è una replica dell’aspirapolvere Miele Classic C1 perfettamente funzionante, dotato però di una potenza di aspirazione minima, dimensionata proprio per i bambini.
Appartiene a una linea speciale di elettrodomestici in miniatura, prodotti da Miele, che hanno il pregio di rappresentare dei e veri e propri oggetti da collezione, oltre a essere tutti funzionanti e permettere ai bambini di familiarizzare con gli elettrodomestici usati dagli adulti, imparandone le funzioni senza correre rischi.
Quali sono i migliori aspirapolvere Miele?
Prodotti raccomandati
Miele Blizzard CX1
L’aspirapolvere Miele Blizzard è un modello a traino senza sacco di raccolta, quindi basato sulla moderna tecnologia ciclonica.
Ha un motore elettrico della potenza di 900 watt capace di generare una corrente di aspirazione della velocità di 100 km/h ma, allo stesso tempo, rientra nella classe A rivelandosi molto vantaggioso dal punto di vista del consumo energetico.
È anche molto facile da usare, dato che i pulsanti di controllo sono presenti sia sul corpo dell’aspirapolvere sia sul manico; il cavo di alimentazione è integrato e offre un raggio d’azione di ben 10 metri, inoltre dispone di un sistema di riavvolgimento automatico che si aziona con il semplice tocco di un pulsante.
Secondo gli acquirenti è un ottimo aspirapolvere sotto tutti gli aspetti, facile da usare e da svuotare e con un’elevata efficienza a livello igienico, grazie al filtro antiparticolato capace di trattenere fino al 99,99% di polveri sottili e allergeni.
Clicca qui per vedere il prezzo
Miele Swing H1
L’aspirapolvere Miele Swing, invece, è un modello dal design tradizionale a scopa elettrica, con sacco di raccolta per la polvere da 2,5 litri di volume.
Ha una potenza massima di 700 Watt e rientra nella classe A di efficienza energetica; il cavo di alimentazione è lungo 9 metri e offre un ampio raggio d’azione, la velocità di aspirazione può essere regolata elettronicamente e l’efficacia nella pulizia è elevata, sia per la buona potenza di aspirazione sia per la presenza del filtro antiparticolato AirClean Plus.
Le persone che lo hanno acquistato dicono che è un aspirapolvere molto efficace nella pulizia, è ben accessoriato e la possibilità di regolare il manico in altezza è una vera comodità; Le limitazioni consistono nello snodo della spazzola, che non sempre permette di raggiungere in profondità gli spazi sotto i letti e sotto i mobili bassi, e il peso, che per alcuni è risultato alquanto eccessivo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Miele 6863
Non potevamo escludere dalla nostra guida questo particolarissimo prodotto della linea Klein di Miele: un aspirapolvere giocattolo che riproduce, in tutto e per tutto, il modello di aspirapolvere a traino Miele Classic C1.
Pur essendo un giocattolo è estremamente realistico: è alimentato da quattro batterie tipo C ed è dotato di due spie lampeggianti, ruote piroettanti e l’ugello principale può essere applicato anche sul retro dell’elettrodomestico in miniatura.
È un aspirapolvere a tutti gli effetti, anche se la potenza non è elevata ovviamente, ed è in grado di aspirare le perle di polistirene incluse nella confezione, oppure piccole briciole.
Le persone che lo hanno acquistato riferiscono che si tratta di un bel giocattolo, ben fatto e adatto ai bambini dai primi passi fino ai 4 anni di età circa, in modo da fargli prendere confidenza con il mondo degli elettrodomestici degli adulti, capire come funzionano e per cosa vengono utilizzati.
Acquista su Amazon.it (€36,99)
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Leave a Reply