×
  • Aspirapolvere
  • Aspirapolvere senza filo e con filo: quali le differenze e quale conviene acquistare
  • Aspiracenere
  • Bidone aspiratutto
  • Robot aspirapolvere
  • I 25 migliori aspirapolvere senza fili del 2023

    Ultimo aggiornamento: 25.03.23

    Questo sito si sostiene grazie ai lettori. Quando acquisti tramite i nostri link riceviamo una piccola commissione. Clicca qui per maggiori informazioni su di noi

     

    Aspirapolvere senza fili – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

     

    Un accessorio che non dovrebbe mai mancare in una casa è senza dubbio l’aspirapolvere. Agli inizi del ‘900, durante il suo esordio, era un oggetto ingombrante da dover trascinare su di un carrello provvisto di ruote.  Per fortuna i tempi sono cambiati e da elettrodomestici dotati di lunghi fili elettrici si è finalmente giunti a quelli che oggi sono i più apprezzati e acquistati dagli acquirenti, grazie alla semplicità d’utilizzo e alla loro leggerezza. Parliamo degli aspirapolvere senza fili: dotati di una batteria a litio ricaricabile, non necessitano di una presa elettrica per funzionare. In questo articolo ne abbiamo selezionati alcuni, recensiti in base alle opinioni degli utenti che li hanno provati, come per esempio Proscenic P11 che è in grado di aspirare la polvere e lavare il pavimento, dunque è il top in termini di versatilità. Al secondo posto trovate Rowenta Air Force Rh9046wo, proposto con numerosi accessori e venduto a un prezzo molto competitivo. 

     

     

    Tabella comparativa

     

    Pregio
    Difetto
    Conclusione
    Offerte

     

     

    I 25 migliori aspirapolvere senza fili – Classifica 2023

     

    Qui di seguito troverete i prodotti più apprezzati del momento, recensiti in base ai pareri di chi li ha acquistati.

     

     

    1. Proscenic P11 Aspirapolvere Senza Fili Scopa Elettrica Potente

     

    Quello che ci è sembrato il migliore aspirapolvere, basandoci sulle opinioni degli utenti che l’hanno acquistato, è l’articolo proposto da Proscenic, modello P11. Si tratta di un elettrodomestico dal design leggero e maneggevole, dotato di un motore da 450 W in grado di raccogliere anche i detriti più piccoli.

    Ciò che lo differenzia notevolmente da altri dispositivi presenti sul mercato online, è la possibilità di adoperarlo anche come lavapavimenti semplicemente agganciando l’apposito accessorio.

    All’interno della confezione troverete quattro spazzole in totale da utilizzare su tutte le superfici, come tappeti, divani, tende e persino sugli interni della vostra auto. Il prezzo è piuttosto conveniente, considerando che con tale prodotto potrete sia aspirare la polvere, sia lavare. Se vi siete incuriositi e volete sapere dove acquistare l’aspirapolvere P11, vi invitiamo a cliccare sul link posto qui in basso.

    Pro
    Accessori:

    All’interno della confezione troverete numerose spazzole di ricambio con cui poter pulire qualsiasi zona della casa, comprese tende e divani.

    Due in uno:

    Con P11 non avrete bisogno di acquistare un nuovo elettrodomestico per la detersione dei pavimenti, poiché è in grado di aspirare e lavare contemporaneamente.

    Qualità/prezzo:

    Tale rapporto è molto alto, considerando che è possibile adoperare l’elettrodomestico anche per lavare, inoltre presenta un motore piuttosto potente e una batteria a lunga durata.

    Contro
    Lavaggio pavimenti:

    Molto utile la possibilità di lavare il pavimento. Attenzione, però: non vi aspettate una detersione particolarmente approfondita.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    2. Rowenta Rh946wo Air Force 360 Max Scopa Ricaricabile

     

    Al primo posto della nostra classifica dei migliori aspirapolvere senza fili del 2023 abbiamo inserito quello proposto da Rowenta, una delle più antiche e famose aziende tedesche di elettrodomestici.

    Ciò che ci presenta è il modello Air Force 360 Max, dotato di un motore power boost che vi consente di scegliere tra due modalità di potenza. Ha una batteria a litio ricaricabile che, se adoperata costantemente e a intensità standard può durare fino a 30 minuti, consentendo di pulire un appartamento di medie dimensioni senza difficoltà.

    All’interno della confezione troverete un kit di fissaggio da appendere al muro, su cui potrete adagiare la scopa elettrica dopo l’uso, e una serie di spazzole e bocchette per i tappeti e le zone più strette della casa. Il costo è da ritenersi piuttosto contenuto, considerando che sul mercato è possibile trovare aspirapolvere simili, dotati della stessa potenza di aspirazione ma venduti a prezzi molto più alti.

    Pro
    Accessori:

    L’aspirapolvere è venduto insieme a un kit composto di spazzola per i tessuti, un mini turbo per rimuovere i peli di animali, una lancia in grado di raggiungere le zone più alte e una bocchetta per spolverare i mobili e gli interni dell’auto.

    Qualità/prezzo:

    Il rapporto è piuttosto vantaggioso, considerando non solo la potenza di aspirazione e la lunga durata della batteria, ma anche l’affidabilità dell’azienda Rowenta.

    LED:

    Sull’elettrodomestico è presente una luce, che vi aiuterà a individuare la sporcizia dal pavimento.

    Contro
    Serbatoio:

    L’unica pecca segnalata è la difficoltà di svuotamento del contenitore, un’operazione che richiede non solo l’apertura del vano tramite apposita leva, ma la rimozione del tubo e del manico affinché si possa ripulire correttamente.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    3. Dyson Aspirapolvere V11 Absolute Cordless Senza Sacco

     

    Se non avete problemi di budget e non sapete quale aspirapolvere senza fili comprare, di sicuro potrebbe interessarvi quello venduto da Dyson. Il modello V11 è l’ultimo proposto dall’azienda, che si rivela ancora una volta il top di gamma per quanto riguarda la realizzazione di elettrodomestici per la pulizia della casa. 

    È dotato di un motore brevettato Hyperdymium, in grado di effettuare fino a 125.000 giri al minuto, e di una tecnologia ciclonica molto potente, capace di catturare il 99,9% di polvere e allergeni all’interno del serbatoio. Quest’ultimo può contenere 0,76 L di detriti, è facile da svuotare e da smontare completamente per la manutenzione.

    A differenza di altri modelli, la batteria della scopa elettrica Dyson è a sette celle: realizzata in nichel, alluminio e cobalto, può durare fino a un massimo di 60 minuti. Nella parte alta dell’elettrodomestico è presente un display su cui potrete selezionare l’intensità di aspirazione: tale operazione si può svolgere manualmente, oppure lasciando che il sensore dell’aspirapolvere scelga automaticamente in base alla quantità di polvere rilevata.

    Pro
    Accessori:

    La scopa elettrica Dyson è dotata di un kit composto da una serie di spazzole da adoperare per ogni occasione, come per esempio quella per la pulizia dei tessuti, dei tappeti, e persino delle zone più alte della casa, dove un normale aspirapolvere faticherebbe ad arrivare.

    Modalità di aspirazione:

    Selezionando sul display si può scegliere l’intensità della potenza, oppure lasciar che sia l’elettrodomestico, tramite sensore, a impostare quella più appropriata al momento.

    Filtro:

    È lavabile, e può essere sostituito acquistando parti di ricambio dalla stessa azienda.

    Contro
    Prezzo:

    Purtroppo il costo è decisamente proibitivo e non adatto a tutte le tasche, tuttavia, bisogna considerare che si tratta di un top di gamma venduto da una delle migliori aziende del momento.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    4. H.Koeing Up600 PowerClean 2 in 1 Aspirapolvere Senza Fili

     

    Il migliore aspirapolvere senza fili della nostra lista per quanto riguarda il costo contenuto è sicuramente quello proposto da H.Koeing. Nonostante si tratti del prodotto più economico del momento, è dotato di 100 W di potenza e di una batteria al litio della durata di 40 minuti circa. 

    L’elettrodomestico è venduto insieme con un kit composto da una spazzola rotante, da poter adoperare su tutte le superfici piane, da una bocchetta con cui spolverare i mobili o gli interni dell’auto, e una lancia per raggiungere le zone più alte e strette della casa. L’aspirapolvere è piuttosto pratico e leggero, tanto da riuscire a sollevarlo senza difficoltà, per esempio, per la rimozione delle ragnatele.

    Il serbatoio è facile da svuotare, tuttavia è consigliabile che questa operazione sia svolta spesso, soprattutto se in casa sono presenti animali domestici, affinché possa aspirare sempre correttamente e senza perdite di materiale.

    Pro
    Prezzi bassi:

    Se avete un budget limitato, quello proposto da H.Koeing potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione d’acquisto.

    Accessori:

    All’interno della confezione troverete una spazzola universale, una bocchetta più piccola e una lancia per raggiungere le zone più strette della casa.

    Contenitore:

    Anche se è necessario svuotarlo più volte, per evitare che si riempia eccessivamente tanto da compromettere l’aspirazione, è piuttosto facile da aprire ed estrarre il contenuto.

    Contro
    Aspirazione:

    Considerando il costo molto limitato, la potenza dell’aspiratore non è paragonabile a un top di gamma, tuttavia è comunque piuttosto valida ed efficace, tanto da riuscire a eliminare senza troppe difficoltà anche i peli di animali.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    5. Severin Hv 7158 Scopa Aspirapolvere Senza Filo Ciclonica

     

    Se non sapete come scegliere un buon aspirapolvere senza fili, provate a dare un’occhiata a quello proposto da Severin, che potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione d’acquisto. L’azienda, che ha sede in Germania, è una delle più famose e apprezzate per quanto riguarda la realizzazione di elettrodomestici per la pulizia della casa, poiché i prezzi sono convenienti e gli apparecchi altrettanto funzionali.

    Ciò che abbiamo di fronte è il modello Hv 7158, una delle migliori scope elettriche presenti sul mercato online grazie alla sua potenza di aspirazione, che raggiunge i 140 W, e i soli 76 dB che produce, che la rendono piuttosto silenziosa. All’interno della confezione troverete una spazzola anti aggrovigliamento adatta a tutte le superfici, comprese quelle più delicate come il parquet, progettata appositamente affinché i capelli e i peli non si attorciglino tra le setole compromettendone la rotazione.

    È presente anche una piccola bocchetta per la pulizia dei mobili e degli interni dell’auto, che potrete agganciare direttamente al corpo macchina oppure al tubo in metallo, per raggiungere i posti più alti della casa.

    Pro
    Silenziosa:

    L’aspirapolvere Hv 7158 produce soltanto 76 dB, dunque potrete adoperarlo senza disturbare i vicini.

    Economica:

    Effettuando una comparazione con altre scope elettriche vendute online, quella proposta da Severin ha un prezzo piuttosto vantaggioso, se rapportato alla qualità dei materiali e alle performance.

    Facile da usare:

    L’aspirapolvere è maneggevole, leggero, il serbatoio si svuota facilmente e non richiede manutenzioni così frequenti. Tuttavia, è sempre consigliabile lasciare il contenitore vuoto dopo l’uso, affinché non ci sia proliferazione di batteri.

    Contro
    Potenza del motore:

    Nonostante non abbia nessuna difficoltà nel catturare peli di animali, polvere e capelli, l’aspirazione non si rivela abbastanza valida nel raccogliere detriti più consistenti, come per esempio i sassolini.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    6. Rowenta Air Force Serenity Scopa Senza Fili 

     

    Se state cercando una guida per scegliere il migliore aspirapolvere senza fili, provate a dare un’occhiata alle numerose pagine presenti sul nostro sito, in cui potrete leggere tutto ciò che è necessario conoscere prima dell’acquisto. Il modello Air Force Serenity proposto da Rowenta per esempio, si potrebbe rivelare una valida scelta grazie alla batteria al litio da 25.5 V della durata di circa 60 minuti, quanto basta per pulire un intero appartamento di medie dimensioni alla potenza più bassa.

    A differenza di altre scope elettriche senza filo caratterizzate da un design snello e leggero, in questo caso ci troviamo di fronte a un elettrodomestico che potrebbe somigliare più a un dispositivo tradizionale.

    Il corpo macchina è infatti più grosso, e la spazzola ha una forma triangolare che se da un lato potrebbe apparire ingombrante, in realtà si rivela un vantaggio per raggiungere gli angoli della casa.

    Pro
    Motore:

    L’aspirapolvere Rowenta è molto silenzioso, poiché produce soltanto 72 dB, ma al tempo stesso è dotato di una potenza piuttosto elevata, in grado di raccogliere anche i detriti più sottili.

    Autonomia:

    La batteria al litio si ricarica in circa sei ore e può durare per un massimo di 60 minuti, quanto basta per le normali pulizie quotidiane.

    Design:

    Nonostante possa sembrare una pecca, in realtà la sua struttura triangolare si rivela un vantaggio per raggiungere gli angoli, spesso dimenticati.

    Contro
    Accessori:

    Non sono presenti spazzole di ricambio o da adoperare sui tessuti e le zone alte della casa. In questo modo l’utilizzo della scopa elettrica è molto limitante, destinato a chi cerca un elettrodomestico tradizionale ma senza l’ingombro del filo.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    7. Hoover H-Free 100 Hf122gpt Scopa Ricaricabile Senza Fili

     

    Un altro prodotto che rientra tra i nostri consigli d’acquisto è l’aspirapolvere Hoover nel modello H-Free. Si tratta di uno degli elettrodomestici più venduti del momento, probabilmente grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo e alla garanzia dell’azienda tedesca, da sempre conosciuta per i suoi standard piuttosto elevati.

    Infatti, ciò che piace ai consumatori è di sicuro il costo contenuto e accessibile a tutte le tasche, e la possibilità di portare a casa un accessorio per la pulizia della casa economico e allo stesso tempo abbastanza performante.

    All’interno della confezione, oltre alla spazzola per i pavimenti di tutte le tipologie, troverete due accessori: uno è da utilizzare per spolverare i mobili e l’altro per le zone più strette o alte della casa. Un altro punto a favore è la possibilità di restare in piedi da solo: la maggior parte degli aspirapolvere senza fili devono essere appoggiati al muro, in questo caso invece la struttura dell’elettrodomestico vi consentirà di lasciarlo ovunque vogliate.

    Pro
    Silenzioso:

    L’aspirapolvere produce soltanto 41 dB, un dettaglio che vi consentirà di utilizzarlo anche mentre i bambini riposano.

    Qualità/prezzo:

    Il rapporto è piuttosto elevato, considerando l’affidabilità dell’azienda Hoover e la robustezza dei materiali.

    Versatile:

    Grazie agli accessori in dotazione è possibile pulire tutte le zone della casa, compresi tessuti, tappeti e gli interni dell’auto.

    Contro
    Poco potente:

    Nonostante abbia numerosi pregi, come la quantità di spazzole in dotazione, la durata della batteria e la qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione, la potenza di aspirazione lascia leggermente a desiderare, soprattutto per quanto riguarda i detriti più voluminosi, come le briciole o i sassolini.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    8. Rowenta Rh9292 Air Force 460 Flex Scopa Ricaricabile

     

    Un altro aspirapolvere portatile che ci è piaciuto particolarmente è quello proposto da Rowenta nel modello Air Force 460 Flex. La differenza sostanziale tra questa scopa elettrica e le altre della stessa azienda tedesca sta nel manico: si piega in due, in modo da agevolare le pulizie delle parti basse della casa, come per esempio al di sotto del divano o del letto.

    Una vera manna dal cielo per chi ha problemi alla schiena o alle ginocchia, che pur di non sentire dolore preferisce lasciare che la polvere si accumuli a dismisura.

    Il costo del dispositivo è nella media, considerando non solo l’affidabilità Rowenta, ma anche la presenza di alcuni accessori essenziali, come la spazzola per la rimozione dei peli di animali dai tessuti. La batteria è agli ioni di litio, ha un’autonomia di circa 30 minuti, se utilizzato alla velocità più bassa, e si ricarica completamente in massimo tre ore.

    Pro
    Sistema flessibile:

    Buona l’idea di inserire un tubo in grado di piegarsi per raggiungere le zone più basse e difficili della casa, consentendo la pulizia al di sotto dei mobili bassi e del letto.

    Accessori in dotazione:

    All’interno della confezione è presente un kit di spazzole, tra cui troviamo quella per rimuovere i peli degli animali da tutte le superfici, la bocchetta snodabile per la pulizia dei mobili e un’altra per i tessuti.

    Stazione di ricarica:

    L’aspirapolvere presenta un comodo sistema di appoggio da fissare al muro, su cui sarà possibile lasciare l’aspirapolvere quando non è utilizzato.

    Contro
    Non proprio leggera:

    Il peso complessivo della scopa elettrica è di 3 kg, dunque più pesante rispetto ad altri modelli simili.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    9. Oneday Aspirapolvere Portatile Senza Fili 6 in 1

     

    Se avete a disposizione un budget molto limitato, ma non volete rinunciare alla comodità di un aspirapolvere senza fili, forse potrebbe interessarvi il modello proposto da Oneday, che tra le offerte reperibili in rete rientra tra le più appetibili.

    Si tratta di una scopa elettrica molto versatile e dotata di numerosi accessori, come per esempio le spazzole adibite alla pulizia dei materassi, dei divani e dei tappeti. Nel kit troviamo anche una bocchetta allungata per raggiungere le zone più alte della casa, da usare per rimuovere le ragnatele o spolverare la cornice di porte e finestre.

    All’occorrenza, il dispositivo può trasformarsi in un aspirabriciole portatile con cui rimuovere i residui di cibo dal piano cottura, dal tavolo della cucina oppure dai sedili dell’auto. È inoltre dotato di una batteria al litio della durata di circa 40 minuti e di un filtro in acciaio inox facile da lavare, che non necessita di essere sostituito come quelli in tessuto.

    Pro
    Prezzo:

    Si tratta di uno degli articoli più economici della nostra classifica, dunque perfetto per chi non ha grandi cifre a disposizione da poter spendere.

    Versatile:

    L’aspirapolvere si può utilizzare come normale scopa elettrica per i pavimenti, oppure trasformarlo all’occorrenza in aspirabriciole portatile.

    Pratico e funzionale:

    Quello proposto da Oneday è perfetto per chi ha una casa compatta e necessita di un valido supporto durante le pulizie, ma che sia al tempo stesso economico e dotato di numerosi accessori.

    Contro
    Assenza di supporto:

    All’interno della confezione non è presente il kit da fissare a muro su cui agganciare la scopa elettrica dopo l’uso.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    10. MooSoo Aspirapolvere Senza Fili 23000Pa Senza Sacco

     

    Tra gli aspirapolvere senza fili venduti online ci ha convinto quello proposto da MooSoo, poiché caratterizzato da un prezzo vantaggioso e una buona scorta di accessori di ricambio. All’interno della confezione troverete infatti una bocchetta per la pulizia delle superfici più delicate, una lancia per raggiungere le zone più strette della casa e un tubo telescopico, che all’occorrenza si può allungare per rimuovere le ragnatele.

    Purtroppo però, non vi è una spazzola aggiuntiva da utilizzare esclusivamente sui tessuti, come divani e tappeti, ma sarà necessario adoperare la stessa dei pavimenti. Ciò potrebbe essere un vantaggio per chi non ha spazio in casa in cui riporre troppi accessori, d’altro canto potrebbe rivelarsi un problema per chi ha in casa animali domestici e necessita di un dispositivo più versatile. Tuttavia, basandoci sui pareri degli utenti che l’hanno provato, l’articolo MooSoo è dotato di una discreta potenza di aspirazione, anche in presenza dei nostri amici a quattro zampe.

    Pro
    Filtro:

    Si tratta di un dispositivo di nuova generazione, realizzato in acciaio inox per ridurre lo spreco di rifiuti non riciclabili come quelli in tessuto. riesce a catturare fino al 99,9% dei batteri, per avere una casa più pulita e libera dagli allergeni.

    LED:

    La spazzola principale presenta una comoda luce posta alla base che si accende automaticamente per migliorare la visibilità nei posti più bui del vostro appartamento.

    Conveniente:

    Se state cercando un aspirapolvere economico, questo è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Contro
    Batteria:

    Dura soltanto una trentina di minuti se utilizzata alla potenza minima, oppure un quarto d’ora al massimo della velocità. Ciò potrebbe rivelarsi un problema per chi ha una casa molto grande, che sarà costretto a ricaricare spesso l’aspirapolvere durante le pulizie.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    11. Honiture Aspirapolvere Ciclonico Verticale Scopa Elettrica Senza Fili

     

    Un altro prodotto che si classifica ai primi posti tra le numerose scope elettriche che è possibile acquistare online è quello proposto dall’azienda cinese Honiture. Ciò che abbiamo di fronte è un aspirapolvere dotato di motore ciclonico, in grado di effettuare 75.000 giri al minuto e di una batteria al litio da 2.600 mAh della durata di circa 35 minuti e ricaricabile in un massimo di quattro ore.

    Presenta un filtro Hepa a quattro strati, capace di rimuovere fino al 99,8% della polvere delle dimensioni di 0.3 micron, compresi acari e allergeni. All’interno della confezione troverete, oltre al corpo macchina e al tubo in metallo, un kit di spazzole che comprende una bocchetta lunga per le zone strette, come per esempio i battiscopa, un piccolo accessorio morbido per spolverare i mobili, e un altro specifico per tessuti e materassi.

    Si tratta di un articolo piuttosto economico, soprattutto se consideriamo la potenza di aspirazione e i vari optional offerti in dotazione.

    Pro
    Accessorio due in uno:

    La spazzola principale è dotata sia di un rullo morbido, perfetto per lucidare le superfici più delicate, sia di setole più dure, per raccogliere meglio la polvere più sottile anche dai tappeti.

    Luce:

    L’accessorio per i pavimenti presenta una serie di LED posti sulla parte frontale, che vi agevoleranno durante la pulizia nelle zone più buie della casa.

    Qualità/prezzo:

    Considerando la potenza di aspirazione e il costo contenuto, tale rapporto si rivela piuttosto vantaggioso.

    Contro
    Detriti grossi:

    Nonostante sia abbastanza potente, non è in grado di raccogliere sassolini o altri rifiuti dalle dimensioni più grandi e pesanti rispetto alla polvere e alle briciole.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    12. Honiture Aspirapolvere Senza Fili Scopa Elettrica Potente 

     

    Se avete poco budget a disposizione ma non volete rinunciare alla scopa elettrica senza filo, forse potrebbe interessarvi quella proposta dall’azienda cinese Honiture. Ciò che lo differenzia da altri prodotti simili è la presenza di una parte snodabile al centro del tubo, che vi consentirà di pulire le zone basse della casa, come per esempio al di sotto dei mobili o del letto, senza costringervi a piegarvi e a sforzare le ginocchia.

    All’interno della scatola potrete trovare alcuni accessori molto utili: per esempio la lancia lunga e sottile, che vi agevolerà nella rimozione delle ragnatele negli angoli del soffitto, e la spazzola morbida, con cui spolverare i soprammobili e le superfici più delicate della casa.

    L’aspirapolvere è dotato di un filtro in acciaio inossidabile, facile da pulire grazie al pennello presente in dotazione. Il motore è da 380 W e possiede due livelli di potenza, mentre la batteria è agli ioni di litio e ha una durata di circa 30 minuti.

    Pro
    Spazzola motorizzata:

    Si può usare senza problemi sia sulle superfici delicate, sia su quelle più dure grazie al rullo morbido e alla presenza della luce LED che aiuta a intercettare gli accumuli di polvere sul pavimento.

    Accessori per la pulizia:

    Oltre alle normali spazzole da utilizzare sui tessuti e i pavimenti, è presente un piccolo pennello che vi aiuterà a rimuovere lo sporco dal filtro durante la manutenzione.

    Aspirazione:

    Basandoci sui pareri degli utenti scopriamo che l’elettrodomestico è piuttosto potente, nonostante produca soltanto 70 dB di rumore.

    Contro
    Batteria:

    La durata è di circa mezz’ora se utilizzata alla potenza minima, tuttavia è necessario attendere quattro ore prima che si possa ricaricare completamente.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    13. Dugsto 6 in 1 Aspirapolvere Senza Fili 

     

    Quella proposta da Dugsto non sarà la migliore scopa elettrica attualmente disponibile sul mercato, tuttavia, è dotata di un ottimo rapporto qualità/prezzo, tanto da rientrare tra le preferite degli utenti online.

    Ciò che abbiamo di fronte è un aspirapolvere senza fili piuttosto bello a vedersi, poiché totalmente di colore bianco e acciaio, perfetto per chi, in un elettrodomestico, ricerca non solo le prestazioni ma anche il design. Il dispositivo è dotato di un motore da 220 W, in grado di aspirare anche i detriti più grossi, come semi e cereali, che possono cadere sul pavimento durante le preparazioni culinarie.

    Possiede un filtro HEPA lavabile che riesce a catturare fino al 99,9% degli allergeni, migliorando così la qualità dell’aria nella vostra casa e dando sollievo a chi soffre di patologie legate all’apparato respiratorio. Un dettaglio simpatico è rappresentato dalla presenza di una luce LED che aiuta a vedere qualora, per qualsiasi motivo, abbiate esigenza di utilizzarla in luoghi bui.

    Pro
    HEPA:

    Il filtro di questa tipologia è tra i più apprezzati non solo perché blocca il 99,9% dei batteri e degli allergeni, ma anche perché è lavabile e riutilizzabile.

    Accessoriato:

    Inclusi nella confezione troviamo anche svariati elementi che ampliano le possibilità di utilizzo, raggiungendo così qualsiasi angolo della casa.

    Design:

    L’estetica non è spesso un elemento preso in considerazione quando si parla di elettrodomestici, tuttavia l’aspirapolvere in questione è anche bello a vedersi,

    Contro
    Durata:

    La batteria, per una carica completa, richiede dalle 3 alle 5 ore e l’autonomia non è delle migliori, raggiungendo circa 15 minuti.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    14. Aposen Scopa Elettrica Senza Fili Ricaricabile Ciclonico

     

    Chi cerca il miglior aspirapolvere senza fili deve tener conto di numerosi fattori, tuttavia gli utenti che vogliono spendere poco troveranno un compromesso interessante nel prodotto Aposen. Oltre al buon prezzo, si rivela un aspirapolvere adatto alla rimozione di peli di animali come cani e gatti che, generalmente, per i possessori di amici a quattro zampe rappresentano un grosso problema di natura quotidiana. 

    La batteria al litio da 2.200 mAh garantisce, secondo il produttore, fino a 35 minuti di utilizzo, tuttavia va chiarito che le prove degli acquirenti rivelano invece tempi molto più vicini ai 20 minuti totali. Per quanto concerne invece il peso, si dimostra particolarmente leggero e semplice da sfruttare in qualsiasi momento, senza affaticare troppo le braccia anche se dovete pulire un’area estesa. 

    La dotazione di serie non è delle più entusiasmanti, soprattutto se effettuiamo una comparazione con altri prodotti, tuttavia sono comunque presenti due beccucci, uno per la rimozione di briciole e l’altro per pulire tendaggi e tessuti.

    Pro
    Prezzo:

    Il costo è contenuto e non dovrete quindi spendere eccessivamente per dotarvi di un aspirapolvere senza fili che sia al tempo stesso potente ed efficiente.

    Animali:

    Se avete un cane o un gatto e dovete continuamente rimuovere eventuali peli, il prodotto Aposen fa esattamente al caso vostro.

    Contro
    Accessori:

    Quelli inclusi nella confezione non sono di qualità eccelsa, soprattutto lo spazzolino rotante che deve essere maneggiato con cura per evitare rotture accidentali.

    Autonomia:

    Sebbene il produttore riporti 35 min di durata con batteria carica, il tempo di aspirazione è in realtà di circa 20 minuti, rientrando comunque nella media.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    15. Deerma Aspirapolvere Senza Fili Senza Sacco Verticale Portatile

     

    Tra i prodotti più economici della nostra classifica abbiamo l’aspirapolvere Deerma, che pur costando poco ha molti vantaggi, come un design pulito ed essenziale e una leggerezza superiore alla media. Sotto gli altri aspetti, però, lascia un po’ a desiderare: la potenza aspirante, che non è comparabile a quella di modelli di brand più famosi, dovrebbe pertanto ritenersi un accessorio in più dell’aspirapolvere con cavo.

    Si inserisce dunque in una nicchia di mercato, rivelandosi adatto per rimuovere velocemente un po’ di polvere ma non sufficiente a sostituire in toto altri elettrodomestici pensati per la pulizia casalinga.

    La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia ben lontana dai 40 minuti riportati dall’azienda produttrice, si aggira infatti intorno ai 15 minuti, fattore che potrebbe rendere difficile l’utilizzo in ambienti più grandi di 40/50 metri quadri. Gli accessori inclusi sono molto limitati e non sufficientemente utili come ci si aspetterebbe.

    Pro
    Leggera:

    Maneggevole e semplice da utilizzare, adatta anche per le persone più in là con l’età che non possono sforzarsi eccessivamente con apparecchi pesanti.

    Design:

    Tra le sue qualità troviamo un’estetica curata e piacevole, molto differente dai dispositivi classici con contenitore in plastica trasparente.

    Prezzo:

    Il costo è particolarmente ridotto, tra i più bassi della nostra lista. Se avete un budget limitato potrebbe rivelarsi una scelta adatta alle vostre tasche.

    Contro
    Potenza:

    La capacità aspirante è ridotta e anche impostandola alla potenza massima non si rivela adatta per le grandi pulizie casalinghe.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    16. Ariete 2763 Cordless 22V Scopa Elettrica Portatile

     

    L’azienda italiana, che fa parte del gruppo De’Longhi, è uno dei brand produttori di elettrodomestici a basso costo più apprezzati del nostro Paese. Ciononostante, bisogna ricordare che proprio in virtù del costo ridotto, non è in grado di competere con strumenti professionali dal prezzo fino a sette volte maggiore. Se la potenza non è una delle prerogative e volete semplicemente un aspirapolvere economico per la rimozione di polvere quotidianamente, allora il modello 2763 senza fili potrebbe rappresentare una buona opzione.  

    Smontando il braccio e agganciando la spazzola direttamente al corpo macchina, avrete un dispositivo compatto per la pulizia di angoli difficili o degli scalini. Tra gli accessori è presente anche uno spazzolino a setole corte, adatto per il cruscotto o per la tappezzeria della vostra automobile.

    L’autonomia è nella media, di circa 20 minuti, sufficienti se avete una casa dalle dimensioni compatte ma non abbastanza per chi ha intenzione di usarla come aspirapolvere per le grandi pulizie.

    Pro
    Batteria:

    Lo stato di carica è sempre visibile sopra il corpo macchina grazie a un piccolo schermo tramite il quale potrete controllare anche la modalità, scegliendo eco o max.

    Portatile:

    In modalità compatta è molto più efficiente, e riesce a rimuovere persino peli di animali con un po’ di insistenza.

    Leggera:

    Si rivela molto maneggevole, e nonostante il corpo macchina sia leggermente più ingombrante rispetto ad altri modelli, ciò non va a influire negativamente sul peso.

    Contro
    Contenitore:

    Non è fissato in modo perfetto e durante l’utilizzo bisogna stare attenti a non colpirlo, poiché potrebbe cadere riversando a terra tutta la polvere aspirata.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    17. Miele Swing H1 Excellence Ecoline Aspirapolvere

     

    Se siete alla ricerca di una scopa elettrica instancabile, avete trovato il modello giusto. L’azienda tedesca Miele, per molti la migliore marca di scope elettriche, è sinonimo di qualità e per certi aspetti si pone in concorrenza con le più costose scope Worwerk Folletto di cui ripropone robustezza e solidità strutturale.

    I prezzi a cui però le vende, pur attestandosi su livelli medio-alti, restano comunque accessibili. La Swing H1 Excellence EcoLine, malgrado i soli 550 watt di potenza, aspira praticamente di tutto. Alla prima velocità è così silenziosa che durante le pulizie potrete parlare con chi vi sta a fianco. Chi l’ha acquistata, la usa anche in tarda serata senza correre il rischio di disturbare i vicini o chi già dorme. Il tubo in acciaio estraibile la trasforma poi in un ottimo aspirapolvere portatile anche se la mancanza di un tubo di prolunga flessibile, fra gli accessori, ne limita un po’ l’uso.

    Il motore è di ottima qualità ed è progettato per durare a lungo. Il prezzo da pagare per tanta solidità è il peso: la scopa elettrica Miele pesa infatti ben 5 kg e, a onor del vero, non è delle più maneggevoli e scorrevoli sul mercato. Se siete uomini e avete forza nelle braccia, il nostro consiglio è di non scoraggiarvi e di procedere con l’acquisto senza esitazione. Il suo raggio d’azione di ben 9 metri vi faciliterà le pulizie consentendovi di passare da una stanza all’altra senza staccare la spina per riattaccarla in un’altra presa. Se la scopa è invece destinata a una persona anziana oppure a una donna di corporatura esile, il nostro consiglio è di passare in rassegna altri modelli.

    Il peso potrebbe rappresentare un vero limite. C’è un altro aspetto che vi invitiamo a considerare: la Miele H1 Excellence EcoLine non è una scopa ultra-slim cioè super sottile. Se avete in casa tavolini, mobiletti, letti e divani sotto i quali intendete passare l’aspirapolvere, questa scopa non è adatta. Segnaliamo infine il sacco da 2,5 litri che vi permette di usare la scopa elettrica per settimane prima che siate costretti a cambiare il sacchetto.

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica con filo e con sacco

    Potenza: 550 W

    Classe energetica: A+ (in una gamma di classi di efficienza dalla A+++ alla D)

    Autonomia:

    Tempo di ricarica:

    Capacità vano/sacco raccoglipolvere: 2,5 l

    Filtro: AirClean+

    Raggio d’azione: 9 m

    Filo:

    Sacco:

    Dimensioni: 55×55,4×165 cm

    Peso: 5,02 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    È una delle scope più robuste sul mercato. Come tutte le Miele, è costruita per lavorare senza stancarsi mai. Un sistema di sicurezza spegne inoltre la scopa se un oggetto ingombrante ostruisce il flusso d’aria. Sfilando il manico, si trasforma in un comodo aspirapolvere portatile. È inoltre molto silenziosa, soprattutto alla più bassa velocità. Il tubo di metallo telescopico si adatta all’altezza dell’utente.  

    Contro

    Non è una scopa elettrica peso piuma. Se avete poca forza nelle braccia potreste infatti trovarla pesante e poco scorrevole durante la pulizia del pavimento. Con un tubo flessibile, sarebbe stata anche un eccellente aspirapolvere portatile per auto.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    18. Dyson, Aspirapolvere Senza Filo Cyclone V10 Animal

     

    Abbiamo assegnato alla Dyson V10 Animal il secondo posto in classifica per premiare l’azienda inglese che, modello dopo modello, disegna scope elettriche senza filo e senza sacco sempre più evolute. Il motore digitale V10 di ultima generazione, adottato da questa serie di scope ricaricabili, sfrutta infatti soluzioni ingegneristiche che, rispetto alle versioni precedenti, aumentano la potenza aspirante di circa il 20% e la resistenza alle alte temperature generate dalla velocità di rotazione che supera i 12.000 giri al minuto.

    La potenza massima non è ben indicata fra le caratteristiche tecniche della V10 Animal, ma a giudicare dai pareri espressi dagli utenti che la hanno già messa alla prova, si attesta ai massimi consentiti dalle scope senza filo. Merito anche del motore allineato alla traiettoria del flusso d’aria, quindi del tubo di estensione.

    Il nuovo design ha permesso inoltre di assottigliare la scopa elettrica con un conseguente aumento della maneggevolezza d’uso. Non è leggerissima la Dyson V10 Animal (2,58 kg) eppure i pesi sembrano così ben distribuiti da non rappresentare un limite durante le pulizie giornaliere. Da ciò deriva la possibilità di usare la scopa senza rinunciare al comfort anche quando la si direziona verso l’alto per pulire punti elevati, per rimuovere ragnatele dal soffitto o per rimuovere lo sporco dai tessuti dei divani. Sui pavimenti duri e sui tappeti, la spazzola motorizzata contribuisce molto ad aumentare il potere pulente.

    Dyson anche con questo modello fornisce la comoda base di ricarica da fissare a parete che permette da un lato di avere la scopa sempre pronta all’uso, dall’altro di riporla in modo ordinato. La tecnologia ciclonica in questo caso sfrutta 14 piccoli ciclonici per filtrare al massimo l’aria e rimetterla nell’ambiente priva di sporco e allergeni.    

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica senza filo e senza sacco

    Potenza: n.d.

    Autonomia: 60 minuti

    Tempo di ricarica: 3 ore

    Classe energetica:

    Capacità vano/sacco raccoglipolvere: 0,76 litri

    Filtro: in tutto l’apparecchio  

    Raggio d’azione:

    Filo: No

    Sacco: No

    Dimensioni: 25,0×126,6×25,6 cm

    Peso: 2,58 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    Il sistema di filtrazione è applicato all’intero corpo motore. Ciò consente la massima purificazione dell’aria in uscita. Buona capacità di aspirazione, soprattutto se la scopa è abbinata alla spazzola motorizzata o all mini turbo-spazzola. Buona la dotazione di accessori che rende la V10 Animal particolarmente adatta a chi ha animali in casa. Comodo il sistema di svuotamento della tanica.

    Contro

    Visto il prezzo a cui è proposta, ci si aspetta una qualità costruttiva al top. I punti di giuntura ad alcuni utenti appaiono ancora deboli. Per farla funzionare si deve costantemente tenere premuto il pulsante di accensione, non il massimo della comodità per chi ha poca forza nelle dita.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    19. De’Longhi XL135.21 Colombina Class Scopa Elettrica Senza Sacco

     

    Come ogni scopa elettrica De’Longhi, vanta un buon rapporto qualità/prezzo. Acquistata in periodo di offerte può essere un buon affare. Non è leggerissima ma non è neanche la scopa elettrica più pesante fra quelle messe a confronto nella nostra comparazione. Scivola abbastanza bene sui pavimenti duri ma, stando a quanto fanno notare alcuni utenti che l’hanno acquistata, la spazzola in dotazione non è per nulla adatta ad aspirare la polvere dai tappeti.

    Tenetelo quindi in considerazione prima di acquistarla. Per quanto riguarda invece la potenza aspirante, la scopa è nella media. C’è chi se ne lamenta e chi la ritiene tutto sommato adeguata. Si comporta bene con la maggior parte dei detriti, ma non raggiunge i livelli di forza di altri modelli. Mette a disposizione tre livelli di potenza selezionabili mediante una leva a tre posizioni. Già a quello intermedio si possono fare le pulizie di tutti i giorni, a quello inferiore fa invece più fatica.

    In compenso, il motore da 450 watt le permette di ottenere la certificazione energetica A++ che a lungo andare potrebbe comportare un certo risparmio in bolletta. Né dovrete spendere soldi per comprare i sacchetti di ricambio perché la De’Longhi Colombina Class XL135.21 è una scopa con filo ma senza sacco. Facciamo inoltre notare che è abbastanza silenziosa, anche se utilizzata alla potenza massima. Anche il raggio d’azione è nella media: i 6 metri sono sufficienti per appartamenti medio-piccoli, un po’ al limite se vivete in un appartamento grande. La dotazione di accessori comprende una bocchetta a T e una lancia per le fughe.

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica con filo senza sacco

    Potenza: 450 W

    Classe energetica: A++ (in una gamma di classi di efficienza dalla A+++ alla D)

    Autonomia:

    Tempo di ricarica:

    Capacità vano/sacco raccoglipolvere: 1,3 l

    Filtro: Hepa

    Raggio d’azione: 6 m

    Filo:

    Sacco: No

    Dimensioni: 14,5x28x120 cm

    Peso: 3,9 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    Il sistema di svuotamento della tanica da 1,3 litri, valore più che dignitoso, è particolarmente facile e comodo. Buono il rapporto qualità/prezzo, in particolare se la scopa viene acquistata in offerta.  

    Contro

    La potenza di aspirazione non è quella che si aveva con le scope elettriche con filo di una volta. I soli 450 watt si fanno sentire e potrebbero lasciare perplessi qualcuno. La scopa elettrica è costruita interamente in plastica per cui va usata con un po’ di attenzione. Non dà il massimo di sé sui tappeti.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    20. Severin HV 7156 Aspirapolvere Senza Fili, per Casa, Scopa Elettrica Portatile

     

    Se fate parte di quegli utenti in cerca di scope elettriche senza filo e senza sacco e dalla buona autonomia, la Severin HV 7156 fa al vostro caso, per almeno due motivi. Il primo sta nella buona efficienza della batteria usata che, alla minima potenza, garantisce circa 30 minuti di pulizie continue; il secondo nella possibilità di rimuovere la batteria, quindi di acquistare una di scorta per raddoppiare i tempi di aspirazione senza dover fare alcuna pausa.

    Con queste premesse, la scopa elettrica cordless Severin promette soddisfazioni a chiunque l’acquisti. Anche perché, come sottolineato in più recensioni, ha una buona potenza di aspirazione non solo sui pavimenti duri come piastrelle e parquet ma anche sui tappeti, dove l’azione della spazzola motorizzata che entra in funzione alla seconda velocità si fa sentire. La facilità con cui la si può rimuovere, vi permette anche di montarla solo quando serve a rimuovere peli e capelli dalla trame del tessuto. La spazzola vanta uno snodo di 180°.

    Eliminato il tubo di prolunga in alluminio, la scopa elettrica senza filo si trasforma in un aspirapolvere ciclonico portatile, utile a pulire i punti e le superfici sopraelevate oppure l’interno dell’auto, del furgone e delle barca. Peccato che la dotazione non preveda un tubo flessibile.

    Un ultimo plus che potrebbe convincervi ad acquistarla si identifica nel pulsante di accensione: basta premerlo e lasciarlo per accendere il motore. Altri modelli concorrenti costringono invece a una continua e scomoda pressione continua. La scopa è inoltre dotata di un doppio sistema di filtrazione: l’uno in spugna che agisce sul cassetto raccogli polvere, l’altro di tipo Hepa installato in corrispondenza del motore. Entrambi sono rimovibili e lavabili.   

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica senza filo e senza sacco

    Potenza: batteria agli ioni di litio da 22,2 V e 2.200 mAh

    Classe energetica: –  

    Autonomia: 30 minuti (alla minima potenza); 20 minuti (alla potenza massima e con spazzola motorizzata in funzione)

    Tempo di ricarica: 3 ore

    Capacità del vano/sacco raccogli polvere: 0,65 litri

    Filtro: in spugna e Hepa

    Raggio d’azione: n.d.

    Filo: no

    Sacco: no

    Dimensioni: 120 x 22 x 25 cm

    Peso: 2,52 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    La spazzola motorizzata, il cui rullo di setole ruota quando viene attivata la maggiore potenza aspirante, è un toccasana sui tappeti, poiché riesce a rimuovere meccanicamente i peli di animali e i capelli intrappolati nelle loro trame. Chi affronta quotidianamente questo genere di pulizia, sa bene quanto sia difficile anche per gli aspirapolvere a filo più potenti. Il lato estetico è molto curato, con il colore bianco che strizza l’occhio alle case arredate in stile moderno. La potenza di aspirazione e l’autonomia sono buone secondo tutti gli utenti che hanno già acquistato la Severin HV 7156. Non occorre tenere il dito premuto per farlo funzionare. La batteria è rimovibile quindi sostituibile.

    Contro

    Non ha una posizione di parcheggio e non sta facilmente in piedi anche quando la si poggia in verticale. Il nostro suggerimento è quello di posarla sul pavimento nel caso si voglia fare una pausa, anche perché le plastiche con cui è costruita non sono delle più robuste. Come con la gran parte delle scope elettriche senza filo cicloniche, svuotare il cestino non è poi così un gioco da ragazzi come viene descritto, specie se al suo interno ci sono molti capelli e peli di animali.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    21. Rowenta RH8133WA Powerline Extreme Cyclonic, Scopa Elettrica

     

    Le recensioni pubblicate online su questa scopa elettrica descrivono in modo coerente i suoi pregi e difetti. Gli utenti, per esempio, concordano sulla buona potenza di aspirazione, la quale permette di affrontare senza alcuna difficoltà anche le pulizie di casa più impegnative.

    Il motore elettrico da 750 watt da questo punto di vista è una garanzia. Concordano inoltre sul peso forse eccessivo dell’elettrodomestico che ne relega l’uso all’utenza maschile o comunque a chi una buona dose di forza nelle braccia. Curioso il fatto che sia particolarmente difficile reperire online sia le misure, sia il peso dell’apparecchio. Usata inoltre alla massima potenza, la scopa elettrica Rowenta Powerline Extreme Bagless RH8133WA genera il cosiddetto “effetto ventosa” che la porta ad attaccarsi al pavimento, in particolare se questo è caratterizzato da una superficie molto liscia.

    L’accessorio in dotazione per il parquet la rende invece idonea all’uso con i pavimento in legno. Grazie infatti alle setole particolarmente morbide della spazzola per parquet, non rischierete di rigare o graffiare i pannelli. C’è addirittura che ha deciso di affidarsi a quest’ultima anche sugli altri pavimenti duri, per rimediare appunto al fastidioso effetto ventosa. La scopa non eccelle né per il raggio d’azione – francamente i 6 metri dichiarati non sono il massimo – né per la facilità con cui si rimuove la tanica di raccolta dello sporco per svuotarla e pulirla.

    C’è chi ci ha messo un po’ prima di raggiungere la giusta confidenza per eseguire l’operazione in una manciata di minuti. Infine la parte estetica: il design è piuttosto rétro ma in compenso prevede un comodo manico sul retro che rende lo spostamento della scopa più facile.

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica con filo senza sacco

    Potenza: 750 W

    Classe energetica: A (in una gamma di classi di efficienza dalla A+++ alla D)

    Autonomia:

    Tempo di ricarica:

    Capacità vano/sacco raccoglipolvere: 0,9 l

    Filtro: n.d.

    Raggio d’azione: 6 m

    Filo:

    Sacco: No

    Dimensioni: 20,3×28,5×125,6 cm

    Peso: 4,1 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    I 750 watt di potenza del motore sono una garanzia in termini di potenza aspirante. Se non volete quindi rinunciare a questa caratteristica, la scopa Rowenta può rappresentare una buona scelta. Il prezzo d’acquisto è sicuramente conveniente.

    Contro

    Lo sfiato dell’aria calda proveniente dal motore è posto in posizione retrostante, proprio di fronte alle gambe di chi utilizza la scopa. D’estate può essere molto fastidioso. È un po’ pesante per cui non indicata per donne e uomini anziani.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    22. Xiaomi Jimmy Scopa elettrica senza fili JV53

     

    La JV53 di Xiaomi Jimmy è una scopa elettrica dotata di un motore digitale brushless capace di erogare una potenza di 425 watt per consentire una pulizia profonda delle superfici di casa anche a regolazioni intermedie. 

    Grande attenzione è stata riservata al design della struttura che, grazie a un’impugnatura ergonomica e a un peso ridotto di appena 1,46 chilogrammi, scivola abbastanza bene anche sui pavimenti duri e irregolari ma, stando a quanto riferito da alcuni acquirenti, la spazzola per imbottiti in dotazione non si è dimostrata sempre efficace nell’aspirare la polvere dai tappeti caratterizzati da uno spessore considerevole.

    A colpirci positivamente è stata la cospicua dotazione dell’elettrodomestico, costituita da ben sei accessori con funzioni diverse: oltre alla spazzola motorizzata per le pulizie ordinarie e a quella specifica per i tessili, nella confezione sono inclusi una bocchetta di precisione per raggiungere in modo agevole le fessure dei divani e gli angoli più nascosti della casa, una spazzola anti-acaro, una a setole morbide per il trattamento delle superfici delicate e un supporto per la ricarica.

    Il sistema di filtraggio brevettato Dual-Cyclonic, unito al filtro HEPA ad alta efficienza, rimuove e trattiene fino al 99% delle particelle di polvere, comprese quelle più microscopiche fino a 0,3μm, il che rende la JV53 una valida alleata nella lotta contro sporco, acari e allergeni. Inoltre, la batteria al litio da 2.500 mAh assicura un’autonomia di 45 minuti, tempo che ci sembra più che sufficiente per pulire un appartamento di piccole-medie dimensioni, con l’ulteriore vantaggio di poterla ricaricare sia insieme alla scopa elettrica sia separatamente.

    » Scheda Tecnica

    Tipo: scopa elettrica senza filo e senza sacco

    Potenza: 425 W

    Autonomia: 45 minuti

    Tempo di ricarica: 4 ore

    Classe energetica:

    Capacità vano: 0,50 litri

    Filtro: HEPA

    Filo: No

    Sacco: No

    Dimensioni: 70 x 29,5 x 19 cm

    Peso: 1,46 kg

    » Scheda Tecnica

    Pros
    Pro:

    La JV53 di Xiaomi Jimmy rientra tra le scope elettriche più leggere e maneggevoli sul mercato. Grazie alla particolare leggerezza della struttura e a una batteria al litio dalla buona autonomia, sarà possibile pulire tutte le superfici di casa con un notevole risparmio di tempo e fatica, potendo fare affidamento su un'ottima dotazione di accessori, pensata per rendere l'elettrodomestico più versatile e completo.

    Contro

    Visto il prezzo non proprio economico a cui viene proposta, sarebbe stata gradita una maggiore attenzione sulla qualità costruttiva della spazzola per imbottiti inclusa nella confezione, che non si è dimostrata molto efficace nell'aspirare la polvere e lo sporco dai tappeti a trama spessa.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    23. Puppyoo – Scopa Elettrica Senza Filo T10 Home

     

    Se arrivati a questo punto state ancora valutando come scegliere un buona scopa elettrica che possa esservi di aiuto anche in caso di spostamenti, l’opzione rappresentata dall’elettrodomestico di Puppyoo è davvero interessante.

    Tanto per cominciare il modello dell’azienda cinese fa della versatilità la principale freccia al suo arco, visto che può essere usata ovunque sia necessario grazie alla possibilità di poterla trasformare con un semplice gesto in un aspirapolvere portatile.

    La spazzola motorizzata con luci a led permette di individuare lo sporco anche nei punti più bui e nascosti della stanza, in modo da facilitare la pulizia delle superfici sotto i mobili e i letti, raggiungendo senza problemi anche gli angoli più angusti e difficili da trattare.

    Il motore Nidec Brushless, con tecnologia ciclonica e 250 watt di potenza, sfrutta un efficiente sistema di filtraggio a quattro stadi per aspirare le microparticelle di polvere dalle superfici e filtrare efficacemente l’aria, in modo da rimetterla nell’ambiente priva di sporco e allergeni.

    Con queste premesse, è chiaro che la Puppyoo T10 Home promette grandi soddisfazioni a chi deciderà di acquistarla nonostante il costo non proprio economico, poiché vanta un’elevata potenza di aspirazione anche se impostata alla minima velocità.

    Inoltre, tutte le componenti del filtro possono essere smontate facilmente dai rispettivi alloggiamenti per lavarle separatamente, così da mantenere l’elettrodomestico perfettamente pulito ed efficiente anche in caso di utilizzi intensivi.

    » Scheda Tecnica

    Potenza: 250W

    Batteria: Samsung a litio 2.500 mAh

    Autonomia: 45 minuti

    Tempo di ricarica: 2,5 – 3 ore

    Rumorosità: 75 dB(A)

    Capacità: 0,6 litri

    Materiali: PC (Non ABS&PC)

    Peso Netto: 1,53 Kg

    Dimensioni: 115 x 26 x 21 cm

    » Scheda Tecnica

    Pro

    Da molti apprezza per la notevole silenziosità, che si attesta sui 75 dB, questa scopa elettrica a marchio Puppyoo è dotata di molti optional utili che promettono di semplificare le operazioni di pulizia: è il caso delle luci a led montate sulla spazzola motorizzata in dotazione, che permettono di aspirare lo sporco anche dagli angoli più bui e nascosti della casa, e del performante sistema di filtraggio a quattro stadi, facile da smontare e da lavare, capace di trattenere fino al 99% della polvere.

    Contro

    Se si utilizza l'elettrodomestico alla massima potenza, l'autonomia della batteria si riduce a soli 15 minuti, e questo non la rende adatta per gli ambienti particolarmente grandi. Inoltre, dal momento che la spazzola in dotazione tende a generare il cosiddetto “effetto ventosa”, il suo utilizzo potrebbe risultare scomodo per le persone di corporatura esile che non dispongono di una buona forza fisica.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

     24. Proscenic Scopa elettrica portatile P8 Plus

     

    Sebbene l’acquisto della scopa elettrica portatile P8 Plus di Proscenic non sia una decisione da prendere a cuor leggero, visto il prezzo elevato a cui viene venduta, i pareri positivi espressi dagli utenti lasciano presagire che si tratta di una spesa che vale l’impresa.

    Utilizzata alla potenza minima, la batteria ricaricabile al litio da 2.200 mAh assicura un’autonomia fino a 35 minuti, che si riducono però a dieci se si sfrutta la spazzola motorizzata alla massima velocità. 

    L’efficienza in fase di aspirazione è invece garantita dal potente motore brushless con filtro HEPA a quattro strati, la cui velocità di rotazione può raggiungere i 75.000 giri al minuto, producendo una potenza di aspirazione di ben 15.000 Pa per rimuovere senza fatica le microparticelle di sporco da ogni tipo di superficie.

    Altra nota positiva è il serbatoio di raccolta della polvere che, con i suoi 1,3 litri, vanta una capacità contenitiva ragguardevole rispetto ad altri modelli simili, mentre la dotazione di numerosi accessori aumenta la versatilità d’uso di quella che, a nostro avviso, è tra le migliori scope elettriche in circolazione per qualità costruttiva e prestazioni.

    Inoltre, premendo l’apposito pulsante, si potrà estrarre facilmente il serbatoio per provvedere al suo svuotamento in modo agevole, e grazie al supporto in dotazione sarà possibile appendere l’elettrodomestico alla parete per risparmiare ulteriore spazio in casa.

    » Scheda Tecnica

    Tipo: Scopa elettrica senza filo

    Colore: Verde

    Potenza: 450 W

    Rumorosità: 75 dB

    Batteria: Al litio da 2.200 mAh

    Autonomia: 35 minuti

    Capacità vano/sacco raccoglipolvere: 1,2 litri

    Dimensioni: 71 x 13 x 31,5 cm

    Peso: 3,36 kg

    » Scheda Tecnica

    Pro

    La dotazione di accessori è tra le più complete della gamma e permette di trasformare all'occorrenza la scopa elettrica in un pratico aspirabriciole per l’auto e la tappezzeria, potendo fare affidamento anche su una bocchetta a setole morbide che si propone di proteggere le superfici delicate dai graffi e dall’usura. Inoltre, il rumore prodotto durante il funzionamento non è eccessivo e permette di utilizzare l'elettrodomestico in qualsiasi momento della giornata.

    Contro

    Pur consentendo la regolazione della potenza di aspirazione su due livelli differenti, bisogna tenere premuto il pulsante di avvio durante tutto l'utilizzo; questo è un dettaglio che sicuramente si dimostra utile sul fronte del risparmio energetico, ma volendo usare la scopa elettrica per pulire tutta la casa dopo un po’ la mano tende a stancarsi.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    25. Severin HV 7165 Severin HV 7165 Scopa aspirapolvere senza filo

     

    La comodità d’uso di una scopa elettrica senza filo trova qui ulteriore conferma grazie a questo modello targato Severin che si fa apprezzare per il sistema di aspirazione con tecnologia ciclonica, adeguato per rimuovere da pavimenti e tappeti: polvere, briciole e peli di eventuali animali domestici. Una volta imprigionato lo sporco, questo non viene in alcun modo immesso nuovamente nell’ambiente grazie alla presenza di un filtro HEPA che trattiene ogni elemento potenzialmente allergenico. 

    La potenza sprigionata è di 220 watt mentre il serbatoio in cui finiscono polvere e sporcizia ha una capacità di 0,65 litri, non moltissimi ma nemmeno così pochi da obbligare a svuotarlo quotidianamente. Molto positivo il giudizio sulla rumorosità, visto che quando è in azione la HV 7165 si rivela silenziosa e per nulla fastidiosa per chi la usa ma anche per gli altri componenti il nucleo familiare. 

    In generale però questa scopa obbliga a una certa manutenzione in termini di pulizia, sia perché di tanto in tanto è necessario pulire i succitati filtri, sia soprattutto perché la spazzola che entra in contatto con il pavimento è strutturata in modo tale che è piuttosto semplice che capelli e peli vi restino incastrati… anzi diremmo “avvinghiati”. Questo aspetto obbliga a intervenire con una certa frequenza e capita spesso di dover utilizzare un paio di forbici per riuscire a eliminare i capelli meno propensi a finire in pattumiera. 

    Altro aspetto da tenere in considerazione è quello dell’autonomia della scopa Severin che, utilizzando la modalità Eco, si attesta attorno alla mezz’ora o poco meno, altrimenti si parla di una ventina di minuti. Un lasso di tempo sufficiente per pulire un appartamento non troppo grande. Tenete presente che la ricarica completa della batteria si prende circa tre ore e che un utilizzo intenso della HV 7165 tende ad accorciare l’autonomia. Ma questo è un po’ il tallone d’Achille di questi elettrodomestici che tanto danno in termini di semplicità e comodità d’uso e altrettanto si prendono, costringendo a soventi collegamenti alla presa di corrente.    

    Pro 
    Comodità:

    La particolare forma e il ridotto ingombro consentono di utilizzare la scopa di Severin per muoversi senza difficoltà anche in appartamenti piccoli oppure in stanze con passaggi stretti o angusti. Anche l'accesso al serbatoio in cui finisce lo sporco è agevole e le operazioni di pulizia si eseguono senza difficoltà.

    Silenziosa:

    Il rumore emesso durante la fase di accensione e aspirazione è ridotto e per nulla fastidioso, il che consente di utilizzare la scopa elettrica in qualunque momento della giornata, senza arrecare particolare fastidio a chi si trova nella stanza. 

    Filtri:

    Ce ne sono due e quello HEPA è di grande importanza per quanti hanno allergie, visto che si occupa di trattenere tutti gli elementi potenzialmente dannosi e fastidiosi all'interno, senza che vengano emessi nuovamente nell'aria. 

    Contro
    Spazzola:

    Si sporca facilmente e ha una struttura tale che è piuttosto semplice che vi si attorciglino peli e capelli che spesso restano attaccati in modo inestricabile. L'unica soluzione è munirsi innanzitutto di tanta pazienza e poi di una forbice per tagliarli via.

    Autonomia:

    Nella modalità standard si attesta attorno ai 20 minuti, che in realtà rischiano di non essere sufficienti per completare le pulizie in appartamenti di ampie dimensioni. Tenendo conto che la batteria ha bisogno di 3 ore per ricaricarsi, valutate la metratura di casa vostra prima di completare l'acquisto.

    Clicca qui per vedere il prezzo

     

     

     

    Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore scopa elettrica?

     

    Data la grande possibilità di scelta, non è affatto difficile trovare modelli in offerta e venduti online a prezzi bassi. Spesso, dietro le offerte si celano i prodotti più venduti online, veri e propri affari oppure scope elettriche di qualità discutibile. Per evitare che acquistiate proprio queste ultime, vi suggeriamo di seguire i nostri consigli d’acquisto. Oltre a indicarvi dove acquistare online e spiegarvi quanti tipi di scopa elettrica esistono, vi elenchiamo pregi e difetti di ogni tipologia. In questo modo saprete come scegliere una buona scopa elettrica. Limitarsi a confrontare i prezzi dei vari modelli può non essere sufficiente e la dimostrazione giunge dalla nostra classifica.

     

     

    Quanti tipi di scope elettriche esistono?

    Se siete interessati all’acquisto di una nuova scopa elettrica, dovreste prima conoscere quanti e quali tipi di scope si trovano sul mercato. La prima distinzione è fra “scope elettriche con filo” e “scope elettriche senza filo”. Nell’ambito delle prime, troviamo scope elettriche con sacco e scope che, affidandosi alla più recente tecnologia ciclonica, raccolgono la polvere e lo sporco in una tanica di plastica rinunciando definitivamente al sacchetto.

    Alla categoria delle seconde appartengono invece soltanto scope con tecnologia ciclonica, quindi senza sacco, e batterie ricaricabili. Di queste, alcune hanno forma tradizionale, basata cioè su un motore posto a mezza altezza, altre hanno il baricentro molto alto, alloggiando nel manico sia il motore sia il contenitore di raccolta della polvere. Queste ultime – se avete deciso di acquistare una scopa elettrica senza fili – possono rivelarsi particolarmente comode perché, oltre a infilarsi ovunque, consentono, senza fare troppa fatica, di raggiungere punti alti come davanzali, bordi di mobili e soffitti. Non solo, alle scope a baricentro alto basta sfilare il tubo principale per trasformarle in pratici aspirapolvere portatili da usare in auto, in barca o in camper o per pulire gli imbottiti di casa, come le poltrone, i divani e i loro cuscini.      

     

    Scopa elettrica con filo o senza filo?

    Con il filo o senza filo? Quando si decide di acquistare una nuova scopa elettrica, questa domanda è una delle più ricorrenti. Una “scopa elettrica con filo” trae l’alimentazione necessaria ad avviare e far funzionare il motore dalle normali prese di corrente da 220-230 V. Non avremo limiti nei tempi di utilizzo, potremo usare la scopa elettrica quante volte al giorno lo vorremo e avere sempre a disposizione sempre un’ottima potenza di aspirazione.

    Avremo però il filo fra i piedi e, nel passare da una stanza all’altra, probabilmente dovremo spegnere l’elettrodomestico per staccare la spina e inserirla in un’altra presa elettrica. Nonostante le nuove direttive europee in tema di potenza e assorbimento elettrico siano più stringenti rispetto al passato, le scope elettriche con filo continuano a essere molto potenti e a rimuovere dal pavimento o da qualsiasi altra superficie, rigida o morbida, detriti anche pesanti diversi grammi. Alle minime velocità, se previste, alcuni modelli di scope elettriche come quelli firmati Miele sono anche abbastanza silenziosi.

    “Scopa elettrica senza filo” significa invece che l’alimentazione necessaria alla scopa per funzionare giunge da una batteria interna ricaricabile, quasi sempre agli ioni di litio. Non avremo mai più il filo fra i piedi, potremo usare la scopa con disinvoltura anche in spazi angusti e lungo le scale, senza rischiare di inciampare e senza il fastidio di spostare la spina da una presa all’altra. Tutto molto bello e comodo, almeno a una prima analisi. Le scope elettriche senza filo, per quanto comode e tecnologicamente avanzate come le Dyson, mostrano ancora dei limiti. Teneteli in stretta considerazione prima di scegliere quale scopa elettrica comprare.

    I limiti delle scope elettriche a batteria ricaricabile

    La durata della batteria della stragrande maggioranza delle scope elettriche senza filo (e senza sacco) è ancora limitata a un massimo di 30 minuti o poco più. La gran parte dei modelli, a essere sinceri, difficilmente si spinge oltre i 20 minuti. Valori che, badate bene, si riferiscono all’uso della scopa alla minima potenza di aspirazione. E in alcuni casi, Dyson ne è un esempio, all’uso della scopa non abbinata alla spazzola motorizzata.

    Ciò non è un problema se dobbiamo pulire piccoli appartamenti, ma inizia a diventarlo quando le superfici da trattare superano gli 80, 90 metri quadrati. La potenza di aspirazione, poi, quasi mai è costante nel tempo. Soprattutto nei modelli economici, accade che nei primi minuti la scopa elettrica sia più efficiente che nei minuti finali. Non è un caso che i più importanti produttori di scope senza filo tendano a sottolineare che la potenza dei loro modelli si mantiene costante per tutti i minuti di funzionamento. Per evitare anche il minimo spreco di energia, quasi tutte le scope ricaricabili funzionano solo se si tiene costantemente premuto il pulsante On/Off.

    Le batterie inoltre non hanno vita eterna. Per questo motivo si dice che la bontà di una scopa ricaricabile deve essere valutata sul medio-lungo termine (da sei mesi in su). Sono molto diffusi i casi e i pareri online in cui gli utenti denunciano un calo di potenza già entro il primo anno di utilizzo. Una batteria che abbia subito un alto numero di cicli carica/scarica va sostituita (quando possibile).

    I tempi di ricarica necessari a riportare le scope elettriche al massimo della loro autonomia sono inoltre di diverse ore. Se la scopa si scarica a metà delle pulizie o non è completamente carica quando ci serve, ci toccherà quindi aspettare un bel po’ prima di ricominciare.    

     

    Scopa elettrica con o senza sacchetto?

    Questa domanda ha iniziato ad assillare la mente di chi acquista una nuova scopa elettrica da quando si è diffusa la tecnologia ciclonica. Le scope che la utilizzano, affidandosi alla forza centrifuga cui è sottoposta l’aria in ingresso, non hanno infatti bisogno di alcun sacchetto in cui depositare la polvere. Fatta questa premessa, non esiste ancora una risposta definitiva alla domanda “con o senza sacchetto?” perché, come per le scope a filo e per quelle ricaricabili, i due tipi di elettrodomestico hanno i loro pro e i loro contro. Vediamoli insieme.

    Gli aspetti negativi del sacco, e delle tante scope elettriche che ancora ne fanno uso, sono la spesa da sostenere a ogni cambio e la necessità di reperirlo, di solito in confezioni da cinque o dieci pezzi, nei negozi fisici o online. Esistono sacchi originali e compatibili con tutte le scope elettriche sul mercato e il prezzo medio per unità si aggira intorno a un euro, poco più, poco meno. Le scope che raccolgono la sporcizia aspirata dentro il sacchetto – e questo è il loro vantaggio – non costringono a entrare in contatto con polvere, capelli e sporco in generale. Una volta che il sacco è pieno, lo si rimuove dalla sua sede e lo si butta nella pattumiera. Il lavoro sporco si limita alla pulizia, al lavaggio e alla sostituzione, quando è necessario, dei filtri. Non dimenticate tuttavia che se, presi dalla pigrizia, rinviate continuamente la sostituzione del sacco pieno e la pulizia del filtro, la scopa elettrica subirà un netto calo di potenza.  

    Le scope elettriche senza sacchetto invece, tutte con tecnologia ciclonica, non prevedono alcun cambio e non costringono a successivi acquisti. Quando la tanica in cui lo sporco viene depositato si riempie, la si rimuove dalla scopa e la si svuota. L’operazione di solito è semplice da eseguire ma comporta un minimo contatto fra voi e il suo contenuto. Serve anche un minimo di cautela affinché durante lo svuotamento, la polvere non finisca nuovamente nell’aria. Il contenitore va periodicamente pulito e lavato, insieme ai filtri. Nulla di grave o impossibile. Con il tempo ci si fa l’abitudine e si perfeziona la tecnica.     

    Tecnologia ciclonica. A cosa serve?

    L’espressione “tecnologia ciclonica” è una delle più utilizzate da venditori e consumatori che parlano di scope elettriche, con filo o senza filo, e più in generale di aspirapolvere. A essa vengono talvolta associate prestazioni miracolose e in sua funzione le scope elettriche vengono erroneamente distinte in “buone” e “meno buone”. In realtà, esistono scope elettriche cicloniche pessime e scope non cicloniche eccellenti. Così come ce ne sono di eccellenti cicloniche e scarse non cicloniche.

    Le prestazioni di una scopa elettrica, se guardiamo alla potenza di aspirazione, dipendono soltanto in minima parte dalla tecnologia ciclonica che invece serve a separare in modo più netto la polvere dall’aria aspirata.

    Quest’ultima, arrivata nel cassetto raccogli polvere, procede ad alta velocità lungo un percorso a forma di ciclone, quindi circolare. Su di essa si esercita così un’enorme forza centrifuga che determina la separazione dei corpi solidi, più pesanti, dall’aria, più leggera, con conseguente accumulo, prima sul bordo, poi sul fondo del contenitore, di polvere, peli, capelli e sporco in generale.

    L’aria in uscita dal corpo motore, ulteriormente purificata da un filtro speciale o di tipo hepa, risultando particolarmente pulita, non inquina gli ambienti in cui viene riemessa e mantiene alto il comfort nella nostra casa.

    Va da sé che non tutte le scope cicloniche sono uguali: un modello più economico determina una separazione meno netta di uno più costoso. Le scope ricaricabili Dyson per esempio, sfruttano una tecnologia ciclonica almeno sulla carta più evoluta, detta “multiciclonica”. L’aria sporca in ingresso, anziché seguire un solo percorso ciclonico, viene smistata all’interno di tanti piccoli cicloni, in media 15, con un effetto separatore maggiore, dovuto alla forza centrifuga più intensa di quella che si genera in una scopa “mono-ciclonica”.

    L’incidenza della tecnologia ciclonica sulla capacità aspirante è quindi dovuta all’assenza del sacchetto che, in fase di aspirazione, determina un calo inevitabile di potenza. Ma così come l’efficienza delle scope con sacco diminuisce mano a mano che questo si riempie, anche quella delle scope cicloniche, cioè senza sacco, diminuisce con il riempirsi della tanica raccogli polvere. Fra le principali raccomandazioni d’uso dei produttori vi è infatti quella di svuotare il contenitore della polvere con la maggiore frequenza possibile.     

     

    Il peso della scopa elettrica, un aspetto da non trascurare

    Le dimensioni della scopa contano, perché da queste dipendono parte della sua maneggevolezza e la facilità con cui la si ripone anche nei ripostigli più piccoli. Conta però di più il peso e il modo in cui lo stesso è distribuito lungo il corpo della scopa elettrica stessa. Una scopa pesante non è facile da passare, appesantisce il braccio e alla lunga stanca.

    Il rischio, se la scopa è pesante, è che la usiate sempre meno lasciando accumulare lo sporco in caso o addirittura tornando alla vecchia scopa manuale. L’influenza del peso tuttavia è soggettiva. Una scopa pesante per una donna anziana può non esserlo per un giovane atletico o per un uomo che ha parecchia forza nelle braccia. Valutate quindi in base alle vostre forze o a quelle di chi utilizzerà la scopa che state acquistando online. Va detto che i motori aspiranti più robusti sono anche quelli più grossi e pesanti e che questi, di solito, sono anche i più silenziosi. Cercate quindi un compromesso.  

    Oltre al peso, valutate se possibile anche la maneggevolezza ossia la facilità con cui la scopa avanza, spinta dal vostro braccio, e cambia traiettoria. A determinare la facilità di scivolamente contribuiscono sia la distribuzione dei pesi dentro la scopa, sia la testina, detta impropriamente spazzola. Ci sono scope elettriche abbastanza leggere ma poco maneggevoli così come ce ne sono altre pesanti che però scorrono più facilmente. Lo sforzo di tutti i produttori è naturalmente quello di consentirvi di pulire senza faticare troppo.

     

     

    Il fastidioso effetto ventosa

    Succede talvolta (e sempre più spesso) che la troppa potenza di aspirazione, nelle scope elettriche con filo, produca il cosiddetto “effetto ventosa”. In pratica, la spazzola tende ad attaccarsi al pavimento rendendo difficili e faticosi gli spostamenti. Per risolvere, potreste provare a usare la velocità di aspirazione più bassa, ricorrendo alla massima potenza solo in caso di detriti grossolani e pesanti. Non sono poche tuttavia le attuali scope elettriche con le quali, anche riducendo la potenza di aspirazione al minimo, il problema resta irrisolto. Ricordiamo a tal proposito che l’effetto ventosa rende queste scope elettriche praticamente inutilizzabili sui tappeti. Non disperate, perché la soluzione è dietro l’angolo e costa davvero pochi euro.

    L’effetto ventosa è infatti prodotto non dalla troppa potenza del motore, ma dalla spazzola che, sprovvista di opportune feritoie, crea il vuoto tra sé stessa e il pavimento, finendo per attaccarsi a quest’ultimo. Vi chiederete a questo punto come mai le case produttrici inciampano in simili ingenuità. Piuttosto che sforzarvi di trovare una risposta, acquistate online una spazzola compatibile con la vostra scopa elettrica con filo e ritroverete il gusto e il piacere di metterla ogni giorno in funzione. La spesa di solito si aggira sui 15 euro.     

     

    Fate attenzione alla lunghezza del filo elettrico

    Potrà sembrarvi solo un dettaglio eppure la lunghezza del cavo di corrente, se avete deciso di acquistare una scopa elettrica con filo, è di fondamentale importanza. Se avete una casa grande, disporre di un lungo cavo significa poter pulire in punti diversi, anche passando da una camera all’altra, senza dover staccare la spina dalla presa per inserirla in un’altra.

    Un filo corto costringe a molti cambi, soprattutto se le stanze sono arredate con tavoli, sedie e poltrone. Le loro gambe faranno da ostacolo e accorceranno ulteriormente il raggio d’azione della scopa elettrica. Anche se impiegherete più tempo per avvolgere un cavo lungo intorno ai fermagli di cui la scopa è dotata, sarete compensati durante le pulizie.

     

    Gli accessori servono eccome

    In pochi prestano attenzione agli accessori in dotazione ai vari modelli di scopa elettrica. Eppure gli accessori giusti possono realmente fare la differenza fra un modello e l’altro perché ne aumentano la versatilità, soprattutto se la scopa elettrica da noi scelta si trasforma in un aspirapolvere portatile – a farlo non sono solo le ricaricabili ma anche alcuni modelli con filo.

    La spazzola larga e a setole morbide per il parquet è utilissima quando parte o tutta la casa è pavimentata con listelli più o meno pregiati di legno. La bocchetta stretta e piatta può invece rivelarsi efficace sui tappeti o sugli imbottiti (come cuscini da letto e divani). La lancia per le fughe è indispensabile per raggiungere i punti più stretti e gli spigoli, quindi per pulire tra le fughe delle piastrelle o lungo gli angoli tra parete e battiscopa.

     

     

    Come rimediare all’assenza del tubo flessibile fra gli accessori

    C’è un aspetto per alcuni versi inspiegabile che accomuna quasi tutti i modelli di scopa elettrica in commercio (con e senza filo): l’assenza tra gli accessori di un tubo flessibile (detto anche corrugato) che garantisca una maggiore efficienza nell’utilizzo portatile dell’elettrodomestico. Anche se i vari produttori indicano i loro articoli come perfetti per l’aspirazione in spazi ristretti, come l’auto, il furgone, il camper e la barca, l’assenza del tubo flessibile nel corredo accessori, diciamolo, lascia un po’ di amaro in bocca. Soprattutto se lo si dà per scontato in aspirapolvere portatili di bassa qualità e proposti a poche decine di euro.

    Una soluzione per rimediare ci sarebbe ed è quella di acquistare un tubo flessibile universale. Ce ne sono diversi online, ma prima di procedere con l’acquisto accertatevi che sia effettivamente compatibile con il vostro modello di scopa elettrica. Alcune scope elettriche ricaricabili infatti, come quelle che includono il motore nell’impugnatura (a baricentro alto), dispongono di sistemi di aggancio a clip che potrebbe rivelarsi non idoneo a ospitare un tubo flessibile universale. Detto questo, c’è chi con un po’ di ingegno è riuscito a creare sistemi di aspirazione portatile davvero efficienti.    

     

     

     

    Vuoi saperne di più? Scrivici!

    6 COMMENTI

    Rockford67

    November 5, 2020 at 8:43 pm

    Perché non avete nemmeno preso in considerazione le tre scope elettriche senza filo e senza sacco che, sulla base delle loro specifiche tecniche, sono le più potenti in assoluto al punto di giocarsela a parimerito col tanto blasonato dyson v11 e che sono: la Shunzao z11 prol, la Roborock h6 e la Xiaomi Jimmy J85 pro. Queste tre sono le vere top di mercato per qualità/prezzo in questo momento!!!

    Risposta
    BuonoedEconomico

    November 7, 2020 at 9:16 pm

    Grazie della segnalazione che accogliamo volentieri.

    Saluti

    Team BeE

    Risposta
    rita spinelli

    July 3, 2020 at 11:22 am

    Buongiorno, vorrei sapere se le aspirapolveri senza filo possono essere messe in carica alla fine di ogni utilizzo in modo da avere sempre il pieno della carica della batteria o se invece è opportuno metterla in carica solo quando la batteria e completamente scarica. Grazie

    Risposta
    BuonoedEconomico

    July 5, 2020 at 9:35 pm

    Salve Rita,

    benché non ci siano pareri unanimi al riguardo, è buona norma adoperare la scopa o l’aspirapolvere senza filo almeno per metà della sua autonomia, meglio se fino a farla esaurire del tutto per poi riporre l’apparecchio in carica secondo le modalità descritte per ciascun modello e averlo sempre a disposizione, già carico ed efficiente.

    Saluti

    Team BeE

    Risposta
    Ilia

    February 10, 2019 at 2:45 pm

    Grazie per i preziosi consigli, vorrei però sapere per i tappeti qual è meglio. A me piace in Severin HV 7158, per voi è buono per i tappeti. Grazie

    Risposta
    BuonoedEconomico

    February 11, 2019 at 8:57 am

    Buongiorno Ilia,

    per stessa ammissione del produttore, ci sono due modelli più performanti su tappeti e moquette: il modello HV 7160 (60% in più) e quello HV 7165 (100% in più). Dai un’occhiata.

    Saluti

    Risposta

    Buonoedeconomico fa parte del gruppo Seroxy che gestisce diversi progetti in vari Paesi: Germania, Francia, Olanda, Spagna, Polonia, Romania e Canada.

    Buono ed Economico © 2023. All Rights Reserved.

    DMCA.com Protection Status