Robot aspirapolvere – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
I robot aspirapolvere hanno riscosso un grande successo fin dalla comparsa del primo Roomba, prodotto dalla ditta iRobot; negli ultimi anni questi apparecchi si sono evoluti sempre di più, al punto da integrare avanzate tecnologie di tracciamento e ulteriori funzionalità, come per esempio quella di lavaggio. I robot aspirapolvere, inoltre, sono stati usati anche come base per lo sviluppo dei robot tosaerba, largamente apprezzati dai possessori di giardini. iRobot rimane uno dei migliori produttori in questo particolare settore e infatti al primo posto tra i modelli più apprezzati dai consumatori si colloca il Roomba 671, che oltre alla qualità e alle prestazioni si distingue anche per l’ottimo prezzo. Al secondo posto, invece, troviamo il Create Netbot S15 della ditta Ikohs, un modello di tipo professionale che oltre alla funzione di aspirapolvere svolge anche quella di lavapavimenti.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Il Roomba 671 è un modello datato, ma ha il pregio di essere disponibile a un prezzo a dir poco irrisorio considerando che si tratta di un modello prodotto dalla ditta iRobot, il brand numero uno al mondo nel settore di produzione dei dispositivi robotici.
Dal momento che è un modello di vecchia generazione, il sistema di aspirazione è più rumoroso rispetto alle versioni più recenti. Si tratta però di un difetto che molti ritengono trascurabile vista l'affidabilità del prodotto.
Nonostante sia “vecchiotto” tiene ancora banco ed è uno dei Roomba più richiesti sul mercato, grazie al suo prezzo concorrenziale e facilmente accessibile.
La seconda opzione


Sconto di Oggi -44%
Il Netbot S15 è un robot aspirapolvere di gran lunga meno sofisticato rispetto ai modelli prodotti dalle ditte più blasonate, ma in compenso ha il pregio di costare poco e di offrire l'ulteriore funzionalità di lavapavimenti oltre a quella classica di aspirazione.
Il manuale delle istruzioni è privo della traduzione italiana, il che può rappresentare un serio problema per coloro che non hanno familiarità con l'inglese. Considerato il prezzo, però, non si può pretendere di più.
Nel complesso è un robot discreto ed efficiente, apprezzabile soprattutto per il costo accessibile e per le caratteristiche multifunzione che gli consentono anche di lavare.
Da considerare

Il Deebot Ozmo 950 è un robot costoso ma estremamente sofisticato; a parte la doppia funzionalità di aspirazione e lavaggio, infatti, integra un sistema di navigazione laser all'avanguardia in grado di mappare la superficie e visualizzare la planimetria sullo smartphone. Anche l'autonomia operativa è elevata.
Come accennato prima si tratta di un robot aspirapolvere di fascia alta e di conseguenza caratterizzato da un costo tale da essere accessibile soltanto alla fascia di utenza più esigente e senza limiti di budget.
Tra i primi tre modelli presi in esame, il Deebot Ozmo 950 è il più prestante e sofisticato, ma dal punto di vista economico è penalizzato da un costo decisamente alto.
I 16 migliori robot aspirapolvere – Classifica 2021
Non avrete che l’imbarazzo della scelta dopo aver letto tutte le recensioni dei prodotti che trovate qui di seguito, ovvero i più interessanti robot aspirapolvere disponibili sul mercato.
1. iRobot Roomba 671 robot aspirapolvere Wi-Fi
Al primo posto nella nostra classifica dei migliori robot aspirapolvere del 2021 non poteva che trovarsi un Roomba, perché a tutti coloro che chiedono come scegliere un buon robot aspirapolvere viene subito citato il brand iRobot come pietra di paragone per i requisiti e le prestazioni.
Questa ditta statunitense, infatti, è la pioniera del settore essendo stata la prima a progettare e produrre in serie i robot domestici e i suoi prodotti sono usati perfino dai militari.
Il modello in questione appartiene alla serie 600 e, pur non essendo il più nuovo e avanzato, è comunque ritenuto il miglior robot aspirapolvere Roomba in commercio per quanto concerne il rapporto qualità-prezzo; infatti integra tecnologie di punta sia per quanto riguarda il sistema di aspirazione sia per la navigazione, è dotato di modulo Wi-Fi per il controllo remoto e la programmazione tramite app iRobot HOME e ha un prezzo a dir poco concorrenziale.
Il modello 671 ha il pregio di possedere un costo decisamente vantaggioso; non stupisce, quindi, che sia uno dei Roomba più venduti online.
I pareri di esperti e consumatori sono concordi: gli aspirapolvere robot Roomba sono quelli che offrono le migliori prestazioni e la tecnologia più sofisticata.
Con l'app iRobot HOME, scaricabile gratuitamente sullo smartphone, è possibile programmare il Roomba con estrema facilità.
L'unica pecca del modello 671 è quella di essere un po' più rumoroso rispetto ai modelli più recenti delle serie 900, i3, i7 e soprattutto della nuova serie S.
2. Ikohs Create Netbot S15 robot aspirapolvere 4 in 1
L’Ikohs Netbot S15 viene proposto come un modello professionale, ma questa definizione deve essere presa con le pinze. Il pregio principale di questo robot aspirapolvere consiste soprattutto nella sua versatilità, infatti si tratta di un modello con funzionalità 4 in 1 che spazza, aspira, lava e pulisce il pavimento con un panno; al suo interno trovano posto due capienti contenitori, uno da 600 ml destinato alla raccolta della polvere e uno da 400 ml per contenere i liquidi. L’aspirazione e il lavaggio, inoltre, vengono eseguiti in contemporanea in modo da ottimizzare i tempi di lavoro.
Il Netbot è funzionale, ma in comparazione al Roomba è meno sofisticato ovviamente, quindi sotto questo aspetto è ben lungi dal poter essere considerato realmente “professionale”; in compenso però offre anche la funzionalità di lavapavimenti robot ed è disponibile a un prezzo facilmente accessibile, di conseguenza ha riscosso un buon successo di mercato.
Il rapporto qualità-prezzo è a un buon livello, soprattutto considerando che il Netbot S15 è un modello multifunzione 4 in 1.
Ovviamente dispone del modulo integrato per la connessione alla rete domestica e della relativa app per il controllo remoto, compatibile anche con Amazon Alexa e Google Home.
Tra quelli inclusi nella dotazione ci sono anche un comodo telecomando e una banda magnetica da usare per delimitare le zone off-limit per il robot.
Il manuale d'uso è stampato in diverse lingue ma purtroppo è privo della traduzione in italiano; considerato il prezzo, però, è una pecca trascurabile.
3. Ecovacs Deebot Ozmo 950 Care robot aspirapolvere 2 in 1
Al terzo posto nella nostra guida per scegliere il miglior robot aspirapolvere troviamo il Deebot Ozmo 950 Care prodotto dalla ditta cinese Ecovacs, specializzata nella progettazione di dispositivi robotici.
Si tratta di un modello all’avanguardia dotato di un sensore laser che è in grado di mappare l’intera superficie dell’appartamento e visualizzare la planimetria sullo smartphone; il software di navigazione Smart Navi 3.0, inoltre, è in grado di memorizzare la planimetria di più piani. Mediante l’app Ecovacs Home è possibile impostare dei limiti virtuali per determinate zone della casa, in modo da escluderle dalle operazioni di pulizia, oppure di selezionare delle aree specifiche sulla planimetria che il robot si limiterà a pulire in maniera approfondita.
A parte le sofisticate funzioni di navigazione, il Deebot Ozmo 950 possiede anche una tecnologia di lavaggio innovativa che permette di regolare il livello di umidità, sempre mediante l’app, in base al tipo di pavimento.
Grazie a questo software brevettato da Ecovacs, il Deepbot usa un sensore laser per mappare la planimetria della casa.
A parte la funzione di aspirazione svolge in contemporanea anche quella di lavaggio, impostando il livello di umidità desiderato in base al tipo di superficie da lavare.
L'autonomia operativa del robot aspirapolvere Ecovacs è incrementata rispetto a quella dei modelli prodotti dalla concorrenza: ben 200 minuti di funzionamento continuo.
Le prestazioni offerte sono all'avanguardia ma anche il prezzo è proporzionato, e quindi decisamente alto; di conseguenza è consigliato solo ai più esigenti.
4. Neato Robotics D7 robot aspirapolvere compatibile con Alexa
Se vi state chiedendo dove acquistare un robot aspirapolvere con una tecnologia di navigazione simile a quella dell’Ecovacs ma a un costo più accessibile, allora vi suggeriamo di dare un’occhiata al Neato D7.
Questo modello, infatti, è caratterizzato da un sistema di mappatura che sfrutta un telemetro laser in grado di ruotare a 360° e mappare l’intera superficie domestica, visualizzando la planimetria sullo smartphone e con la possibilità di salvare fino a tre piani per la stessa abitazione. Anche le altre funzioni di navigazione sono analoghe al modello esaminato in precedenza, come la gestione remota e l’inserimento di linee di demarcazione virtuali che il robot non andrà a oltrepassare.
La versione D7 del Neato, però, è priva della funzione di lavaggio e non è adatta per i proprietari di animali domestici, i quali dovranno orientarsi sulla versione D750 Pet Edition che costa quasi il doppio rispetto alla D7.
La tecnologia di navigazione integrata nel Neato D7 non ha nulla da invidiare a quella dei modelli di fascia alta prodotti dalle altre ditte.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, visto che ha un costo nettamente inferiore rispetto ai modelli con caratteristiche analoghe prodotti dalla concorrenza.
La spazzola laterale gli permette di pulire anche gli angoli e la modalità di aspirazione Turbo ne incrementa ulteriormente l'efficienza.
Questa è l'unica pecca del D7 purtroppo, di conseguenza è sconsigliato l'acquisto ai possessori di animali domestici.
5. Xiaomi 26200 Vacuum-Mop PRO robot aspira e lava
Tra i nostri consigli d’acquisto non poteva mancare un robot aspirapolvere prodotto dalla prolifica ditta Xiaomi, e nella fattispecie il Vacuum-Mop PRO 26200. Anche questo modello è caratterizzato dalla doppia funzionalità simultanea di aspirapolvere e lavapavimenti grazie al serbatoio dell’acqua integrato e al panno in microfibra.
Il robot aspirapolvere Xiaomi si distingue anche per l’uso di un software di navigazione avanzato basato su un sensore laser LDS e un algoritmo in grado di elaborare un percorso di pulizia efficiente; la torretta laser è dotata anche di un sensore di pressione che permette al robot di evitare la collisione con ostacoli sospesi, come il fondo dei mobili e dei divani, in modo prevenire il rischio di danneggiamenti.
Le sue caratteristiche sono potenzialmente simili a quelle dei modelli esaminati in precedenza, quindi, ma bisogna tenere conto del fatto che si tratta comunque di un modello economico e quindi soggetto alle limitazioni del caso.
Doppia modalità di funzionamento per il Vacuum-Mop PRO di Xiaomi, che è in grado di aspirare la polvere e lavare il pavimento simultaneamente.
Questo particolare sensore a torretta con laser integrato permette di tracciare l'esatta planimetria dell'appartamento e programmare percorsi non ripetitivi.
Nonostante le ottime caratteristiche tecnologiche, il Vacuum-Mop PRO ha il pregio di essere disponibile a un prezzo estremamente vantaggioso.
Sono proporzionate al costo, quindi a dispetto degli ottimi requisiti ha una resa alquanto limitata, soprattutto per quanto riguarda la potenza di aspirazione.
6. iRobot Roomba i7156 robot aspirapolvere Wi-Fi programmabile
Quando si ritorna ai diversi modelli prodotti dalla ditta iRobot diventa davvero arduo capire quale robot aspirapolvere comprare, specialmente se consideriamo il fatto che i Roomba rappresentano l’archetipo sul quale si basano tutti i modelli prodotti dalle ditte concorrenti.
Il Roomba i7 versione 156 è caratterizzato dal sistema di navigazione vSLAM, che mappa la superficie della casa mediante la tecnologia Imprint Smart Mapping, e una potenza di aspirazione dieci volte superiore rispetto ai Roomba della serie 600 grazie al sistema di pulizia a tre stadi AeroForce, con doppie spazzole in gomma multisuperficie.
A differenza dei modelli con funzionalità 2 in 1 il Roomba i7 non lava i pavimenti ma si limita a svolgere il ruolo di aspirapolvere, però lo fa con un’efficienza e una potenza tale da non richiedere ulteriori versioni specifiche per i peli di animali. L’unica limitazione è rappresentata dal prezzo, proporzionato a qualità e prestazioni del robot.
Una tecnologia avanzata che gli permette di mappare la superficie dell'appartamento e ottimizzare i percorsi di pulizia.
Il sistema di aspirazione AeroForce è dieci volte più potente rispetto a quello dei Roomba appartenenti alla serie 600, quindi è di gran lunga più efficiente nella pulizia.
Le prestazioni sono eccellenti su ogni tipo di superficie, dai pavimenti duri fino alla moquette e ai tappeti.
Il Roomba i7 è un modello più recente e più sofisticato, di conseguenza anche il prezzo è proporzionato e quindi più alto.
7. Ariete 2718 Xclean robot aspirapolvere con partenza ritardata
Il robot aspirapolvere Ariete appartiene invece alla fascia dei modelli a basso costo, quindi è consigliato soprattutto a chi ha un budget di spesa limitato e non ha grosse pretese in termini di tecnologia.
L’Ariete Xclean non è un robot sofisticato e non possiede un software di navigazione in grado di tracciare la planimetria dell’appartamento, il suo contenuto tecnologico si limita ai sensori anticollisione e anticaduta e le funzioni di programmazione sono decisamente elementari, ma in compenso è compatto e in grado di arrivare facilmente ovunque, ed è funzionale ed efficiente nel pulire i pavimenti, inclusi i tappeti.
Ha un’autonomia di circa un’ora e mezza di funzionamento continuo, e quando la batteria sta per esaurirsi torna automaticamente alla sua base per un ciclo di ricarica che dura 5 ore; è dotato anche di due livelli di filtrazione dello sporco, primario ed HEPA, sei modalità di pulizia e telecomando.
Trattandosi di un modello basico ha il pregio di essere disponibile a un costo facilmente accessibile, il che lo ha reso decisamente popolare.
Non richiede configurazioni complicate: basta collegare la base di ricarica alla corrente, accendere il robot e lasciare che faccia il suo lavoro.
La batteria integrata ha una durata di 90 minuti circa, mentre per il ciclo di ricarica occorrono 5 ore. Anche se non sembra è un'ottima autonomia.
Essendo un robot aspirapolvere a basso costo è privo di app, quindi non può essere controllato quando ci si trova fuori casa.
8. Roborock S6 robot aspirapolvere con mappatura e app
Anche se sono pur sempre degli aspirapolvere Xiaomi robot, quelli commercializzati con il marchio Roborock sono dei modelli più recenti e quindi caratterizzati da alcuni miglioramenti rispetto alle versioni Vacuum e Vacuum-Mop vendute con il marchio Mi.
Esteticamente sono quasi identici, visto che entrambe le linee sono di produzione Xiaomi, ma il Roborock S6 è caratterizzato da un software di qualità migliore e aggiornato molto più spesso per quanto riguarda le funzionalità e soprattutto la sicurezza. Il sistema di navigazione sfrutta un sensore laser capace di mappare la superficie e tracciare la planimetria, in modo da programmare percorsi di pulizia efficienti e non ripetitivi, e anche il processore offre prestazioni migliori rispetto alle versioni precedenti.
L’unica pecca è rappresentata dal rapporto qualità-prezzo, i miglioramenti introdotti rispetto alla versione precedente Vacuum-Mop Pro commercializzata con il brand Mi, infatti, sono minimi ma la differenza di prezzo è decisamente notevole.
Come buona parte dei robot aspirapolvere di ultima generazione, il Roborock S6 è in grado di aspirare e di lavare il pavimento simultaneamente.
Integra anche il sistema di mappatura della superficie mediante sensore laser, in modo da creare percorsi di pulizia non ripetitivi e più efficienti.
Il software del Roborock S6 è molto più affidabile in quanto gli aggiornamenti sulla sicurezza sono eseguiti con una maggiore frequenza.
Il rapporto qualità-prezzo è leggermente sproporzionato, visto che le prestazioni e le funzionalità sono analoghe alle versioni precedenti, che costano molto meno.
9. Venga! VG RVC 3000 aspirapolvere robot 3 in 1
Sempre nella fascia dei prodotti a basso costo troviamo un modello decisamente interessante, il VG RVC 3000 prodotto per il brand Venga! L’aspetto più interessante di questo robot consiste nel fatto che, pur essendo un modello economico venduto a un prezzo irrisorio, è multifunzionale e a parte quella di aspirazione possiede anche la modalità di lavaggio dei pavimenti, con un serbatoio integrato da 300 ml di capacità dove inserire l’acqua.
Il software è basilare ovviamente ed è privo dei sistemi di navigazione che caratterizzano i robot aspirapolvere più avanzati e costosi, ma in ogni caso è funzionale e possiede un telecomando per il controllo a distanza e la programmazione.
Quest’ultima include alcune modalità interessanti, come la pulizia delle macchie e quella dei bordi, che permettono al dispositivo di concentrarsi sulla pulizia di aree specifiche. L’unica pecca, peraltro trascurabile considerando il prezzo del robot, sta nella pessima traduzione italiana delle istruzioni.
Il rapporto qualità-prezzo è a dir poco eccellente, e questo aspetto lo ha reso uno dei modelli più venduti online.
Integra un sensore laser a torretta che gli permette di mappare la superficie dell'appartamento e visualizzare la planimetria sullo smartphone.
L'ulteriore vantaggio è quello di avere la doppia funzionalità di aspirazione e lavaggio.
A parte la scarsa efficienza in lavaggio anche il software non è il massimo in quanto a precisione.
10. Lefant M201 robot aspirapolvere mini con Wi-Fi e app
Il Lefant M201 è prodotto dalla compagnia cinese Shenzhen Lehang Technology, specializzata nel settore della robotica e dell’Hi-Tech. Oltre a offrire il vantaggio di un costo decisamente accessibile, il Lefant M201 è anche l’unico robot aspirapolvere appartenente alla fascia di prezzo economica a possedere un modulo Wi-Fi integrato e un app per il controllo remoto da smartphone che supporta l’assistente vocale Alexa.
Gli ulteriori vantaggi di questo robot sono le dimensioni inferiori alla media, che gli permettono di muoversi agevolmente anche negli spazi ridotti, e l’assenza di ulteriori funzionalità che, come capita spesso nei modelli economici, finiscono con l’andare a discapito dell’efficienza.
Il Lefant fa una sola cosa e la fa decisamente bene: aspira la polvere da qualsiasi tipo di superficie ed è in grado di gestire alla perfezione anche i peli di animali; purtroppo l’unica pecca sono i sensori di prossimità poco precisi, per cui tende a sbattere.
Il fatto di essere disponibile a un prezzo facilmente accessibile gli offre un vantaggio non da poco, soprattutto per i risparmiatori.
Nonostante sia un modello a basso costo, il Lefant M201 possiede la connettività wireless e l'app di controllo che supporta l'assistente vocale Alexa.
Le dimensioni sono contenute e la qualità dei materiali di fabbricazione è ottima, visto che questi ultimi sono solidi e resistenti.
Per fortuna la qualità costruttiva è buona e i materiali sono solidi, perché il Lefant M201 tende a sbattere contro gli ostacoli più di quanto dovrebbe fare.
11. Proscenic M6 PRO robot aspirapolvere con navigazione laser
Proscenic è una ditta cinese con sede a Shenzhen che per molti anni ha lavorato come produttore OEM/ODM di elettrodomestici smart per le aziende Panasonic, Hitachi, Zojirushi e Philips, e che di recente ha sviluppato una linea di prodotti originali.
Questa piccola premessa serve a capire che il robot aspirapolvere M6 PRO non è un prodotto di qualità mediocre proposto a un prezzo sproporzionato, ma un dispositivo che di serio e affidabile non ha soltanto il software e la tecnologia, ma anche il servizio di assistenza al cliente.
L’M6 PRO integra un sistema di navigazione laser LDS supportato da un algoritmo di localizzazione e mappatura simultanea SLAM, sensori anticaduta e anti collisione, e ha una potenza di aspirazione di ben 2.600 pascal. Le funzionalità smart includono la creazione di pareti virtuali e la pulizia di zone specifiche, inoltre possiede anche la funzionalità di lavaggio dei pavimenti.
Il Proscenic M6 Pro si distingue per l'affidabilità e le ottime prestazioni, frutto della lunga esperienza maturata dalla ditta produttrice.
Il sistema di aspirazione sviluppa una potenza massima di ben 2.600 pascal, nettamente superiore rispetto ai modelli di fascia media.
Un aspetto decisamente importante è la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza al cliente di prim'ordine, vantaggio che non tutte le ditte offrono.
L'operazione di mappatura della superficie è alquanto complessa da eseguire all'inizio; le superfici riflettenti possono ingannare i sensori infatti.
12. Roborock S5 MAX robot aspirapolvere per peli di animali
Torniamo a esaminare un robot prodotto dalla nota ditta Xiaomi, e nella fattispecie un modello datato ma progettato apposta per coloro che possiedono animali domestici: lo S5 MAX commercializzato sotto il brand Roborock.
Il Roborock S5 mantiene un prezzo abbastanza elevato, ma in proporzionato alla qualità e alle sue prestazioni; questa particolare versione, infatti, possiede una potenza di aspirazione di 2.000 pascal che può essere regolata su quattro diversi livelli di intensità, in modo da poter pulire senza problemi su qualsiasi tipo di superficie, inclusa la moquette e i tappeti, e rimuovere facilmente anche i peli degli animali.
A parte questa caratteristica è dotato anche della funzionalità di lavapavimenti e di un sensore laser a torretta in grado di mappare la superficie dell’appartamento. Anche le prestazioni della batteria sono a dir poco eccellenti, visto che questa offre un’autonomia operativa non stop di circa 3 ore.
La batteria assicura una durata di quasi 3 ore di funzionamento continuo, nella maggior parte degli altri modelli con caratteristiche analoghe non supera i 90 minuti.
Può lavorare senza problemi su qualsiasi tipo di superficie, inclusi i tappeti e la moquette, ed è efficace anche con i peli di animali.
Possiede la doppia funzionalità di aspirazione e lavaggio, inoltre la potenza di aspirazione può essere regolata.
La resa in modalità lavaggio è discreta ma il Roborock S5 tende a lasciare aloni sul pavimento.
13. Kyvol Cybovac E31 robot aspirapolvere lavapavimenti senza filo
Il Cybovac E31 è un robot aspirapolvere lavapavimenti estremamente versatile, perché oltre alle classiche funzioni di aspirazione e lavaggio permette di regolare la potenza in base al tipo di pulizia da eseguire.
Il sistema di aspirazione è il suo vero fiore all’occhiello infatti, perché raggiunge una potenza massima di 2.200 pascal che gli permette di rimuovere briciole e peli di animali trattenuti in profondità sulla moquette o sui tappeti; anche il sistema di lavaggio può essere impostato su tre diverse modalità, basso, medio o alto, a seconda delle esigenze del caso.
Non è dotato del sistema di mappatura laser, ma in compenso integra un sistema di navigazione giroscopica intelligente che gli permette di seguire dei percorsi di pulizia efficienti, inoltre supporta Google Assistant e Alexa; l’unica pecca è l’autonomia della batteria, la cui durata è circa la metà rispetto a quella dichiarata ufficialmente dal produttore.
Anche questo robot si distingue per l'efficienza e l'ottimo livello di potenza del sistema di aspirazione, che raggiunge i 2.200 pascal.
Pur essendo un modello relativamente economico è dotato di un sistema di navigazione giroscopico grazie al quale è efficiente e non erratico.
È efficace su pavimenti duri, moquette e tappeti, si comporta bene con i peli di animali ed è dotato anche del sistema di lavaggio.
La durata effettiva della batteria è circa la metà rispetto a quanto dichiarato dal produttore.
14. Severin Chill RB 7025 robot aspirapolvere
Il robot aspirapolvere Chill, prodotto dalla ditta tedesca Severin, è il più economico tra tutti quelli che abbiamo esaminato nel nostro articolo, e ovviamente è un modello dalle caratteristiche basilari ma affidabile e funzionale.
La batteria al litio offre al robot un’autonomia di 90 minuti di lavoro, nei quali riesce a pulire una superficie di 100 metri quadrati; la sua unica funzione è quella di aspirazione ovviamente, ma è efficiente e accurato grazie alle spazzole extra lunghe che riescono a raccogliere lo sporco anche dagli angoli.
Essendo un modello basilare è privo di tecnologia sofisticata, ovviamente, ma integra comunque i sensori anticaduta dalla sensibilità regolabile che gli permettono di svolgere il suo lavoro in modo sicuro e senza intoppi. La confezione include anche un set di ricambi composto da una coppia di spazzole rotanti di ricambio, un filtro di scorta e uno spazzolino per la pulizia.
Il robot Severin è un modello basilare ma è prodotto da una ditta tedesca, quindi è affidabile e di buona qualità.
L'autonomia operativa di 90 minuti gli permette di pulire efficacemente una superficie complessiva di 100 metri quadrati.
Nella confezione sono inclusi anche il filtro e le spazzole di ricambio, oltre a uno spazzolino per la pulizia e la manutenzione.
Si tratta di un robot aspirapolvere a basso costo, quindi è privo di tecnologia e funzioni sofisticate; non ha nemmeno l'app per il controllo remoto in Wi-Fi.
15. Vileda VR 102 robot aspirapolvere con sensori integrati
Nel nostro elenco di robot aspirapolvere non poteva certo mancare un modello prodotto dalla nota ditta tedesca Vileda. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo economico, facile da usare e che non richiede complicate configurazioni, come invece capita spesso con i modelli più costosi e dalla tecnologia più sofisticata.
Nella sua semplicità, però, il VR 102 è un robot aspirapolvere pratico e soprattutto efficiente: ha un’autonomia di 90 minuti e pulisce adoperando tre diversi schemi di navigazione: automatico, a spirale o a zig-zag; queste modalità possono essere impostate mediante l’apposito pulsante, ed è presente un ulteriore tasto che permette di ridurre la rumorosità durante il funzionamento.
Le pecche, invece, consistono nella limitata efficienza sui tappeti e sulla moquette, nonché nella totale assenza di un sistema di navigazione, anche rudimentale; il VR 102, infatti, si orienta in modo random e non riesce a coprire le superfici in modo sistematico.
Il prezzo è contenuto e di conseguenza è un modello alla portata di tutte le tasche, ma è comunque consigliato a chi non ha grosse esigenze.
Non integra alcun tipo di tecnologia avanzata, quindi non richiede complicate configurazioni ed è semplice da utilizzare.
Possiede un pulsante che, se premuto durante il funzionamento, permette di ridurre il livello di rumorosità emesso.
L'efficienza del robot Vileda è limitata ai pavimenti duri, anche la navigazione è erratica e l'apparecchio segue percorsi random, spesso ripetitivi.
16. iRobot Roomba 980 aspirapolvere robot senza sacchetto
L’ultimo modello esaminato è un iRobot appartenente alla serie 900, e si colloca in fondo alla nostra scaletta solo in virtù del costo elevato, che lo rende poco accessibile. In termini di prestazioni e tecnologia, però, il Roomba 980 è uno dei modelli migliori, prodotto dalla ditta leader del settore e basato su dei software estremamente affidabili e all’avanguardia.
Basta citare il sistema di navigazione iAdapt 2.0, che sfrutta una serie di sensori visivi in grado di riconoscere sia il tipo di superficie, distinguendo tra pavimenti duri e tappeti, sia gli elementi dell’arredo, che sfrutta come punti di riferimento per tracciare dei percorsi in grado di coprire sistematicamente tutta la superficie dell’appartamento.
Nonostante il suo livello di sofisticazione, però, il Roomba 980 è estremamente facile da programmare e da gestire, grazie all’interfaccia semplificata dell’app iRobot Home. L’unica limitazione, come accennato in precedenza, consiste nel prezzo decisamente poco accessibile.
La testina di pulizia si autoregola e il Roomba 980 è in grado di affrontare ogni tipo di superficie e aspirare senza problemi anche i peli di animali.
La sofisticata tecnologia iRobot permette al Roomba 980 di tracciare percorsi di pulizia efficienti e di adattarsi al tipo di superficie da pulire.
L'interfaccia dell'app semplificata e il limitato numero di pulsanti lo rendono semplice da gestire.
Il prezzo è ben proporzionato alle caratteristiche e alle prestazioni, ma rimane pur sempre alto e non alla portata di tutti.
QUAL E’ IL ROBOT CHE ASPIRA E LAVA I PAVIMENTI, FUNZIONANDO ANCHE SU QUELLI SCURI O NERI°?
Buongiorno,
sul mercato ci sono numerosi modelli che abbinano la funzione di aspirazione a quella di lavaggio. Il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata a un paio in particolare: i modelli della serie iRobot Braava, come per esempio il Jet 240 (https://www.amazon.it/iRobot-Braava-240-Puliscipavimenti-Standard/dp/B01IEEVE76/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1511176542&sr=8-3&keywords=robot+lavapavimenti&dpID=31t1kRfjRKL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch) oppure quello proposto da Deik (https://www.amazon.it/Deik-Aspirapolvere-Serbatoio-Incorporato-Lavapavimenti/dp/B0742CWRJH/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1511176588&sr=8-2&keywords=robot+lavapavimenti).
https://www.eprice.it/robot-aspirapolvere-ECOVACS/d-11365607
ciao. ho una casa di 100 mq, niente tappeti e animali e niente scale. Vorrei un robot che quando è scarico torni alla base per ricaricarsi per poi ripartire. Esistono? mi sai consigliare una marca? grazie
Buongiorno Ale,
sì, esistono. Ecco alcuni riferimenti: https://www.amazon.it/iRobot-Roomba-960-Aspirapolvere-Tangle-Free/dp/B01IEEVDOK?psc=1&SubscriptionId=AKIAIPRV2RONOZOG7U4Q&tag=buonorobotaspirapolvere-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01IEEVDOK
https://www.amazon.it/Ecovacs-Robotics-Deebot-Ozmo-930/dp/B07566MLXF/ref=sr_1_3_sspa?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1549348470&sr=1-3-spons&keywords=robot+aspirapolvere+base&psc=1
https://www.amazon.it/Neato-Robotics-Botvac-DC02-Connected/dp/B014J7N1KA?SubscriptionId=AKIAIPRV2RONOZOG7U4Q&tag=buonorobotaspirapolvere-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B014J7N1KA
Saluti
grazie mille! gentilissimi
Sono proprietario di un brava 380t, di un brava jet roomba 620 e adesso ho regalato a mia madre un briciola 2717. premetto subito che il brava jet non lo riacquisterei in quanto è utile solo per stanze di piccola metratura non superiore a 15 metri quadri. mi trovo benissimo da 4 anni con il mio roomba 620 ma lo ariete briciola è stato una sorpresa fantastica. intanto come avete scritto nella vostra recensione non avendo la spazzola centrale è facilissimo da pulire e la potenza del robot viene tutta concentrata nella aspirazione, rispetto al roomba i ricambi costano niente,… Read more »
Mi permetto di descrivervi una piccola prova che ho fatto: Ho versato a terra 60 grammi di riso, ho acceso il mio roomba e l’ho fatto funzionare per 15 minuti ma dopo 5 minuti è tornato alla base credendo di aver finito mentre il riso era ancora sparso ovunque dalla sua spazzola laterale,ho quindi riavviato il robot per altri 10 minuti e a fine ciclo ho pesato il contenuto del cassetto: 56 grammi. Ho versato allora altri 100 grammi di riso a terra e ho attivato l ariete briciola 2717, già con la prima passata ho visto la differenza: il… Read more »
Credo sia una questione di fisica: il roomba disperde la sua forza d’ispirazione su tutta la lunghezza della spazzola mentre il briciola concentra la sua potenza di aspirazione in una bocchetta di circa 5 o 6 cm ad occhio vedendo le foto in internet a parità di flusso di aria questo rende molto più potente l’aspirazione del briciola.
Salve,io cerco un aspirapolvere senza troppe pretese,(meglio se poco costoso😅)non ho animali,nè scale,mi serve solo per la raccolta della polvere quotidiana ,visto che ho poco tempo e una casa con parquet,l’unica cosa che cerco è un robot che riesca a pulire tutti i 140 mt di casa mia con una sola carica oppure tornando alla base se scarico e che riparta da solo appena ricaricatosi,in maniera che rincasando la sera io possa trovare il pavimento senza polvere.Grazie.
Salve Nunzia, i robot aspirapolvere che prima di scaricarsi tornano alla base per riprendere a pulire in totale autonomia dal punto in cui avevano interrotto purtroppo non rispondono al primo requisito da te ricercato, ossia l’economicità. I Roomba della serie 900 e della nuova serie “i”, per esempio, offrono questa interessante caratteristica. Il nostro consiglio è di investire il giusto acquistando un prodotto molto valido come il Roomba 960 (https://www.amazon.it/iRobot-Roomba-960-Aspirapolvere-Tangle-Free/dp/B01IEEVDOK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=B01IEEVDOK&qid=1561244499&s=gateway&sr=8-1) che ha raggiunto, nella nostra comparativa, il primo posto in classifica. Dispone di rulli in gomma che non si riempiono di peli e capelli e quindi sono anche facili da… Read more »